Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Alexdisco - 08 Giugno 2013, 21:50
-
Ragazzi fratelli ribelli, ..azz!! oggi ho visto dal vivo la Vara, .......l'aveva un cliente di Roma venuto in albergo dove lavoro, era in viaggio....che dire......... jawdrop.gif jawdrop.gif
SCIMMIA PARTITA!!!! 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
LA VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi ritengo offeso con tutti voi di hodesto forum perchè dopo tanti tanti e tanti anni che vivo qui (...n'èvvero è dal 2011!!) non mi avete mai persuaso a prenderla....al posto della Ta...
Allora mi serve come minimo il vostro aiuto: non riuscendo ad avere i soldini di differenza per la famosa Crosstourer,tanto che la conce aspetta ancora me e la vendita della mia Ta, dopo alcune migliaia di annunci visitati ho trovato una bella Varanera: anno 2008, abs, kit telaietti montati per le mie Givi Trekker (che avete già visto nelle foto), pure la staffa per il top case, telaietti paramotore, dalle foto praticamente immacolata, dal conce Honda TBike di Vicenza, dietro l'angolo per me di barberino di Mugello...., km. 42.000 per lo più in viaggi, fatta la trattativa e mi ha chiesto € 1.200 DI DIFFERENZA, inclusi i due passaggi. Il tipo che la vende gli ha fatto il tagliando, inclusi il cambio gomme, circa 1.000 km. fa, per cui a 41000 km, spendendo quasi € 700, il tutto dimostrabile da fattura. Anche perchè la conce è Honda, e se non è seria la Honda...!! E mi da un anno di garanzia.
Io sento di potermi fidare, sapendo anche che è una Varadero. leggendo tanti vs commenti ed esperienze varie so per certo che queste moto hanno kilometraggi praticamente illimitati....
Il fatto poi che è un' abs mi conforta ancor di più, per me che la uso tutto l'anno.
Infine ne ho trovata un'altra vicino Roma, ma senza abs, km 36,000 intatta e molto bella, pure nera e con tubolari carena e telaietti pronti per le mie Givi, ad € 5.450 trattabilini, ma non è una conce Honda, non so.... Ma se anche potessi prenderla qui anzichè a Vicenza non son convinto per l'assenza di abs, anche se ha 6000 km meno.
Alla luce di tutto questo, cosa mi suggerite di controllare dal vivo? Io temo la frizione dura, piuttosto provata da tanti km, parti interne del motore tipo le fasce pistoni, che ti fanno consumare tanto olio e abbassano la media di percorrenza, e il telaio, che se pesante come moto (e lo è) poi non mi sentirei soddisfatto alla lunga, rispetto alla mia Transalp.
Posso accorgermi prima di prenderla? A fine anno farei la spesuccia di sospensioni ant. e post., cosa mi consigliate? Sarebbe una spesa di "scimmia" o potrei finalmente avere quella moto che mi fa battere il cuore ogni volta che ci salgo su??
Attendo vs risposta se no non mi schiodo sappiatelo bene!
Grazie vi abbraccio tutti emoass emoass
-
te sei proprio fulminato 8.gif 8.gif 8.gif
...me se qui non si fa altro che tessere lodi sperticate sulla Varaderona!!
dilla tutta! non hai seguito le discussioni sulla vara, preso prima dall"amore per la TA e poi per la scimmia per la Xtourer ;)
888.gif
-
Nippi caro... Si lo so, sono fulminato, solo che ero abituato, prima di conoscere voi, a fare i conti con le moto "nuove o più nuove possibile" per non spendere soldini a sistemarle dopo pochissimi anni, in quanto sempre di mezzi meccanici si trattava. Sapevo dell'affidabilità Honda ma non fino a questo punto e con questo mezzo in particolare, allora mi sono permesso il mezzo nuovo chiamato Transalp, (dopo una Yamaha Fz 8 fazer mica niente!), mentre invece dopo pochi mesi, anzi giorni, iscritto al forum ho sentito parlare sempre più della Varadero, e iniziavo a capire.....ma era troppo tardi ormai. Oddio, non che una moto nuova è uguale ad una con 40.000 km, per meglio che la si possa aver trattata, ma se le differenze sono minime o impercettibili, beh... non ho fatto proprio una bella scelta col Transalp. Insomma, dopo un po' avevo bisogno pure di qualche cavalluccio in più.....
Lode alla Transalp, per carità, ma se esistono mezzi come il Vara che non sentono la "vecchiaia" avrei potuto acquistarla ben prima, questo si.
Minchia però la scimmia è scattata ormai, per cui ti prego di darmi quei consigli, OBIETTIVI, che ho chiesto prima, nel poema che vi ho scritto. Chessò, anche a livello di accorgimenti di telaio o carenature da sistemare, per le vibrazioni che possano averla allentata, o nel motore se posso farlo revisionare, in base alla spesa, visti i 42,000 km.
Insomma, sono assolutamente ignorante in materia!! Ma ho davvero una paura fottuta di " lasciare il certo per l'incerto", comprendimi, perché se sgarro una prossima moto col kzz!! che me la ricompro nei prossimi anni!! Ho un mutuo e 4 figli, sparsi qua e la, kasini che non immagini neppure, non ho potuto prendere la Crosstourer per la mancanza di € 5/6,000 di differenza oltre alla vendita dalla mia TA, come avrai letto nelle settimane scorse, per cui non posso davvero permettermi sbagli, siamo seri.......
Dimmi qualche dritta su! Ho l'appuntamento col conce a Vicenza fra 10 giorni........ Vi ritengo responsabili!
Ciao e vi aspetto ok??
Un abbraccio sincero da una scimmia confusa.........
-
Dunque, ricapitolando: tu hai una TA del 2011 e da allora ad oggi hai percorso 8000 km. Così mi pare di capire (ma è mattina prestissimo e chiedo le attenuanti) dai dati che leggo nel tuo profilo.
Ora, finalmente capisci il valore intrinseco della Varadero e fai le pulci ad una Varadero con poco più di 40 mila km? Fasce? Consumo di olio? Ma che stai a di'? :)
Tbike è la nostra concessionaria di riferimento, tra l'altro, e non possiamo che parlarne bene.
L'ABS? Io non ne farei assolutamente a meno.
Per la Crosstourer c'è sempre tempo. Considera che se oggi trovi una Crosstourer della fine del 2011, neanche due anni di vita, la sua quotazione è di 9000 euro, ovvero 5500 euro meno del suo prezzo di listino.
http://www.moto.it/quotazioniusato/honda/crosstourer/index.html?cbMarca=36&cbMacroModello=103627&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca= (http://www.moto.it/quotazioniusato/honda/crosstourer/index.html?cbMarca=36&cbMacroModello=103627&cbSegmento=0&txtCcda=&txtCca=)
Aspetta un altro paio di anni e la troverai a due soldi e sarai felice di sapere di avere risparmiato almeno 8000 euro sul prezzo di acquisto del nuovo. Sei il 2011 oggi vale 9000, infatti, tra un paio di anni è lecito pensare che ne varrà 6000 circa, quindi 8500 euro meno del valore del listino.
Considera che la tua TA è più vendibile, comunque, rispetto ad una Crosstourer e, ovviamente, ad una Varadero. Ad ogni modo, oggi con due soldi cambi di livello e vedrai che non ti pentirai di spendere 800 euro circa (passaggi esclusi) per cambiare moto.
Fra due anni prenderai ciò che servirà, 2-3000 euro, e darai dentro la Varadero che avrà 7 anni di vita contro una XTourer di 4 anni. Ti sarai divertito 2 anni con la V e avrai almeno altri due anni di divertimento con la VFR1200X al prezzo di 3500 euro circa, meno di mille euro l'anno.
Se, poi, la scimmia ti giustifica tutti i conteggi delle 5 di una domenica mattina di giugno di cui sopra, beh, è giusto che sia così, qualcuno le moto nuove bisogna pure che le compri, altrimenti non potrebbe perderci un mare di soldi (che in tempo di crisi...) e rendere conveniente l'acquisto ad uno che è attento a come spende i propri soldi.
Perché tu sei attento, vero? Altrimenti non staresti qui a... "titubare" su Crosstourer no, Varadero si... :wub: :wub:
fiori
-
..... Crosstourer no, Varadero si... :wub: :wub:
la sostanza è tutta quì ... :wtg:
Varadero forever .. 7.gif
-
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-varadero-1000-abs-monza-65816356.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-varadero-1000-abs-11-colorazione-hrc-taranto-65156520.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-varadero-1000-napoli-64968408.htm
Ho trovato queste su Subito,senza girare per altri siti specializzati..........
Ma se ti vuoi togliere lo sfizio e prendere una vara che sicuramente ti terrà in erezione ogni volta che le salirai in groppa,
prenditi questa:
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=6698.0
-
Una Honda Varadero con 40.000 km. ben tenuta e' nelle condizioni estetiche di una moto nuova, specie se e' stata utilizzata spesso per viaggiare, quindi e' andata solo su strada.
Se si presenta bene esteticamente valutare le condizioni non e' difficile, basta guardare i dischi freno ed altri particolari e si vede subito, problemi di usura del motore non e' il caso di prenderli neanche in considerazione proprio non esistono quello d vedere sono le parti sogette a consumo, catena, frizione, freni, gomme ecc. ma sono spese ordinarie che si affrontano di volta in volta.
la moto e' bella, ancora attuale nell'estetica, brillante e non consuma neanche tanto per le prestazioni che offre, ha solo due piccoli Handicap, il peso da fermo, ma che non e' un problema una volta che si impara a gestire diventa come una bicicletta e la rivendibilita', e' una moto che quando si compra la si tiene per molti anni.
Quest'ultimo e' un'incredibile vantaggio quando si compra, perche' con un prezzo contenuto si prende un prodotto molto valido e di qualita' in caso di rivendita e' un problema, specie se si viene colti dalla scimmia successiva, conviene metterlo in conto al momento dell'acquisto.
La crosturer, entrata in commercio nel 2012 puo' piacere o meno e ovviamente costa, ma e' un'altro pianeta, adesso ci sono un po di dimostrative in giro, ma il prezzo e' di poco inferiore al nuovo, 1.500-2000 euro in meno su 14000 non sono neanche da prendere in considerazione considerando comunque un'usato di un'anno e con un'anno di garanzia in meno Imho, dal prossimo anno forse iniziaranno a comparire usati interessanti.
-
191.gif 191.gif Giovannino caro, ti ringrazio di cuore per l'impegno mattutino che mi hai dedicato (....perchè tu non soffri d'insonnia, affatto... :))), sei stato un amico e mi hai spiegato tutto per benino. Mi son reso conto che la scimmia per il Vara è legittima; purtroppo non l'avevo acquistata 2 anni fa perchè, venendo da una Fazer 8, cercavo un mezzo più rilassante e distensivo per lunghe distanze, anche se finora un viaggio come dico io non ho potuto farlo. Mi son ritrovato una scimmietta per il TA e la spesa era parecchio inferiore al Vara nuovo.
Adesso però con qualche anno di esperienza, che non basta mai comunque, capisco che chi compra una moto usata non è inferiore a nessuno, anzi forse fa più affari di chi acquista spesso d'impulso (come me in passato) e alla cieca, per poi fare le stesse cose e avere zero noie ugualmente in affidabilità. Certo è che bisogna saperli fare gli affari, nuovo o usato che sia, e io non mi reputo un asso, ma cerco di strappare quelle 100/200 € che mi fanno comodo, anche perchè al caso mio e della conce Tbike mi tocca andare da Barberino a Vicenza, mica a Firenze!
Spero solo di non avere sorprese una volta arrivato li, e per questo ti chiedo di darmi più dritte possibili, cosa controllare una volta salito in moto, la sella chessò...affossata, specie se il tipo che l'aveva prima ci viaggiava in 2, la catena e pignone con relativa corona, se strappa troppo cosa significa, leva frizione troppo morbida o dura e innesto marce, motorino d'avviamento se dopo tutti quei km può presentare qualche stento a partire, usura delle plastiche...etcc... Scusami sarò paranoico ma si tratta sempre di un usato e mi piace l'idea di poter avere sotto il culo qualcosa che conosco bene e che non mi tradisca nemmeno per una scemenza. Però questo rende l'idea di come sono fatto io e di quello che vendo, ho troppo rispetto per gli altri.
Grazie ancora, e magari se riesci, tu o qualche altro, a fare una telefonatina alla Tbike, io ho trattato con Mario, che mi pare di aver capito che non è il titolare, magari qualcuno di voi conosce addirittura il primo proprietario...!!
Grazie ancora, siete davvero immensi!
-
Maremma bonina e ti vendo la mia !!! roflmao.gif
-
Frizione morbida, nessuno stento a partire, nessun rumore anomalo, il trittico deve essere in buone condizioni, ma è materiale di consumo, con la mia vara, io che sono smanettone, ho iniziato a sentire il motore aprirsi un po ed essere più fluido completando il rodaggio dopo 20.000 km. circa, i controlli che dici tu ed i tuoi eventuali timori possono riguardare una Vara che è andata ben oltre o 100.000 km. woot
-
te sei proprio fulminato 8.gif 8.gif 8.gif
...me se qui non si fa altro che tessere lodi sperticate sulla Varaderona!!
dilla tutta! non hai seguito le discussioni sulla vara, preso prima dall"amore per la TA e poi per la scimmia per la Xtourer ;)
888.gif
...... :whistle: :whistle: :whistle:...sarà vero?? eekout
Per Fletcher:
Grazie fratello salentino (ieu suntu di Lecce...ricordi? anche se nato a cataniamiiiinghia!!).
Ho letto solo adesso dei tuoi irrinunciabili consigli, ok prendo nota e controllerò una volta arrivato li; spero solo di non fare un viaggio a vuoto e una volta li magari mi renderò conto di interventi trascurabili da fare e la scimmietta non mi si ferma lo stesso, correndo magari il rischio di spendere qualche centinaio di € in più che invece non mi aspettavo prima.....Ecco i problemi: la distanza, il non vedere e capire prima, e la famosa scimmia...
Ed ecco che vi/ti chiedo a qualcuno del forum che se per caso conoscete qualcuno alla Tbike, visto che Giovannino mi ha detto che è il vostro riferimento Honda, potreste avere forse qualche notizia in più, perlomeno sapere chi l'ha avuta prima e cosa ci ha fatto. Mario, della Tbike, mi ha detto che circa 1000/1500 km prima di venderla il proprietario aveva speso 700 e passa € per varie cose, tra le quali anche le gomme, io spero anche per altre cose importanti.
Vi aspetto tutti e spero conoscerci per delle girate in sella con la mia nuova Vara!! :vn: :vn: drunk.gif drunk.gif
-
Alex leggi bene quello che scriviamo emo-10
-
...Ok, la compro e basta.. 61.gif
-
Ma ti si de coccio roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif ti ho detto ti vendo la mia
-
Alex... Visto che (giustamente) chiedi consiglio su questo forum, facciamo le cose per bene: metti il guinzaglio alla scimmia e dimmi: qual'è e quant'è l'utilizzo medio della moto per te? Cosa ne fai? Che strade fai? Che viaggi fai? Quanto tempo la usi?
Rispondi a queste domande e vediamo cosa ti conviene fare. Io una mezza idea da consigliarti ce l'ho, ma prima è meglio che chiariamo certe cose, per non accorgersi poi di aver preso una decisione avventata.
-
per Rosso:
utilizzo 365 gg l'anno, ma se piove forte preferisco andare a piedi tanto lavoro a 6 km, e non sporco la moto;
tutti i tipi di strada, sterrate pure (peso permettendo del nuovo mezzo...), monterò gomme più tassellate e per pioggia sul Vara;
viaggi mai, non ho tempo, giretti saltuari più frequenti solo giugno, in cui mi sgancio dalla famiglia e lavoro;
uso medio dipende ma da ottobre 2011 ho fatto 9.000 km (quasi).
Considero in un futuro immediato di portare a spasso, nel raggio di 40/50 km, le mie figlie che hanno 9+11 anni....caso strano è la piccola la più propensa, per cui penso anche ad una certa sicurezza del mezzo, anche se su 2 ruote non si è molto sicuri, ma questa è un'altra storia.
Grazie dell'aiuto :slayer:
-
Ma ti si de coccio roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif ti ho detto ti vendo la mia
Angelo, se prendi la mia TA, come specificato tante volte, in acconto, se ne parla.... emoass emoass
...e conguaglio, chiaro.... score.gif
-
Bah, guarda, io vado controcorrente: TIENITI LA TRANSALP!
Secondo me con una moto prossima ai tre quintali ti troveresti male. Non utilizzandola poi per grandi viaggi, la Varadero è un po' come un cammello nel recinto. Inoltre questa è la stagione più sbagliata in assoluto per comprare una moto. Siamo ormai in estate e le valutazioni sono alte. Una Varadero SD03 (2007-2012) adesso vale quasi mille euro in più rispetto a quanto la troverai dal prossimo novembre fino a marzo.
Io ti consiglio di contattare qualcuno del forum che abiti dalle tue parti e chiedere se te la fa provare, magari anche solo il giro dell'isolato. Anche fosse un SD01 a carburatori. Ti accorgerai che per l'impiego medio da te descritto sopra, la Varadero è un po' sprecata ed impegnativa.
Questo è il mio modestissimo, opinabilissimo parere.
-
Bah, guarda, io vado controcorrente: TIENITI LA TRANSALP!
Secondo me con una moto prossima ai tre quintali ti troveresti male. Non utilizzandola poi per grandi viaggi, la Varadero è un po' come un cammello nel recinto. Inoltre questa è la stagione più sbagliata in assoluto per comprare una moto. Siamo ormai in estate e le valutazioni sono alte. Una Varadero SD03 (2007-2012) adesso vale quasi mille euro in più rispetto a quanto la troverai dal prossimo novembre fino a marzo.
Io ti consiglio di contattare qualcuno del forum che abiti dalle tue parti e chiedere se te la fa provare, magari anche solo il giro dell'isolato. Anche fosse un SD01 a carburatori. Ti accorgerai che per l'impiego medio da te descritto sopra, la Varadero è un po' sprecata ed impegnativa.
Questo è il mio modestissimo, opinabilissimo parere.
come al solito stra quotato
-
Non c'è nessuno in zona che me la faccia provare, a meno che qualcuno si offre volontario...... anzi ecco, da ora pubblico questa richiesta.
-
Ti accorgerai che per l'impiego medio da te descritto sopra, la Varadero è un po' sprecata ed impegnativa.
Parere rispettabilissimo ma non sono d'accordo. dunno.gif
Io ho lasciato una Transalp 650 '03 e sono salito sulla mia attuale Varadero senza averla mai provata, mi ci sono sentito subito a mio agio e secondo me è addirittura più facile da guidare della Transalp che avevo. Ovviamente quando scendi e la sposti a mano, le differenze si sentono.
Io la mia la uso a 360° per il tragitto casa mare, per il gelato dopo cena, per andare a prendere il pane oppure il giornale ed ovviamente per le ferie a medio e lungo raggio.
-
...e ti quotano pure!! il supremo potere che fa fare eh??
...ma non capisco scusate,.... ma allora il piacere della moto? la famosa scimmia che tutti voi avete avuto è sempre stata azzeccata e mirata ad uno scopo preciso? perchè se così fosse dovremmo tenere di tutto nel nostro garage, dal mezzo elettrico di 35 kg alla Gold Wing, anzi chi viaggia così tanto rispetto a me non dovrebbe avere altro!...e gli harleysti non dovrebbero esistere, forse 3 mesi l'anno....??!!
Allora io non potrei nemmeno avere un Transalp, perchè per quello che fo mi basterebbe uno scarabeo, ma via!! E poi a tutti voi i tipi come me mancherebbero, per non potervi più misurare con nessuno che chiede consigli....e con qualche pigliata pel culo, ma che sportivamente accetto e simpaticamente pure.
Comunque, vi ho fatto divertire tutti, esagerando nelle mie insicurezze ma per avere più dritte possibili, vista la natura dell'investimento.
E grazie a queste diverse sfaccettature ho ancor più deciso: DOMANI FISSO L'APPUNTAMENTO ALLA TBIKE!
Senza offesa per gli altri ma un saluto ed un ringraziamento particolare va a Giovannino, che ho buttato giù dal letto alle 5 del mattino, Fletcher, che senza giudicarmi si è limitato a rispondere ai miei dubbi meccanici, e Nippi, che con estrema simpatia mi ha ricordato una volta in più che sono iscritto al forum Varadero.
Grazie a tutti, parlerò con la Tbike di voi così spero in qualcosa in più.
-
Bobo, strastrastraquoto anch'io stavolta, è anche ciò che volevo dire prima. ...
-
Ma ti si de coccio roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif ti ho detto ti vendo la mia
Angelo, se prendi la mia TA, come specificato tante volte, in acconto, se ne parla.... emoass emoass
...e conguaglio, chiaro.... score.gif
si può fare io eventualmente la vendo per questione di spazio e la TA è piu stretta e piccola
-
Angelo, adesso ho quasi finito il turno a lavoro, vado a casa e mi ricollego tra un paio d'ore circa, ma nel contempo mandami dettagli, tipo se abs, e offerte/richieste, se vuoi le foto aggiornate te le invio alla mail privata (non so quale...) o te le vedi su Moto.it, sono di un mesetto fa +-, annuncio n° 4640069, grazie ti aspetto!
-
...e ti quotano pure!! il supremo potere che fa fare eh??
...ma non capisco scusate,.... ma allora il piacere della moto? la famosa scimmia che tutti voi avete avuto è sempre stata azzeccata e mirata ad uno scopo preciso? perchè se così fosse dovremmo tenere di tutto nel nostro garage, dal mezzo elettrico di 35 kg alla Gold Wing, anzi chi viaggia così tanto rispetto a me non dovrebbe avere altro!...e gli harleysti non dovrebbero esistere, forse 3 mesi l'anno....??!!
Allora io non potrei nemmeno avere un Transalp, perchè per quello che fo mi basterebbe uno scarabeo, ma via!! E poi a tutti voi i tipi come me mancherebbero, per non potervi più misurare con nessuno che chiede consigli....e con qualche pigliata pel culo, ma che sportivamente accetto e simpaticamente pure.
Comunque, vi ho fatto divertire tutti, esagerando nelle mie insicurezze ma per avere più dritte possibili, vista la natura dell'investimento.
E grazie a queste diverse sfaccettature ho ancor più deciso: DOMANI FISSO L'APPUNTAMENTO ALLA TBIKE!
Senza offesa per gli altri ma un saluto ed un ringraziamento particolare va a Giovannino, che ho buttato giù dal letto alle 5 del mattino, Fletcher, che senza giudicarmi si è limitato a rispondere ai miei dubbi meccanici, e Nippi, che con estrema simpatia mi ha ricordato una volta in più che sono iscritto al forum Varadero.
Grazie a tutti, parlerò con la Tbike di voi così spero in qualcosa in più.
61.gif 61.gif mi fai morire troppo simpatico... io ho stra quotato il rosso proprio per la questione viaggi... io mi comprerei una vara perchè è un razzo ma si sta comodissimi, invece con il TA sono impiccato in autostrada, di contro il TA è un "fuscello" in città e in off... ma se i lunghi viaggi non li fai...poi alla scimmia non si comanda per carità, però da quel che ho capito non vedi l'ora di liberarti del TA indipendentemente da cosa prenderai dopo
-
...e ti quotano pure!! il supremo potere che fa fare eh??
Supremo potere di chi? Scusa non ho capito...
...ma non capisco scusate,.... ma allora il piacere della moto? la famosa scimmia che tutti voi avete avuto è sempre stata azzeccata e mirata ad uno scopo preciso? perchè se così fosse dovremmo tenere di tutto nel nostro garage, dal mezzo elettrico di 35 kg alla Gold Wing, anzi chi viaggia così tanto rispetto a me non dovrebbe avere altro!...e gli harleysti non dovrebbero esistere, forse 3 mesi l'anno....??!!
Difatti io dopo la Varadero ho avuto altre tre moto. E non ti dico quante prima! E mica tutte sono state scelte azzeccate, di alcune me ne son pentito, nonostante la scimmia!
E poi a tutti voi i tipi come me mancherebbero, per non potervi più misurare con nessuno che chiede consigli....e con qualche pigliata pel culo, ma che sportivamente accetto e simpaticamente pure.
...Mi pare che nessuno si sia permesso di pigliarti per il culo. Tantomeno il sottoscritto.
Io ti ho dato un mio modestissimo e opinabilissimo parere.
Per me ti puoi comprare quello che vuoi. Ma poi non chiedere informazioni sui forum. Chiedile allo zoo nel padiglione quadrumani!!! 29.gif
-
:OT: Scusa l'ot alex, che mi dici della tua esperienza con la fazer 8?
-
Alex, certo che ti fai dei pipponi enormi, eh? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
una Vara con 40mila km ha appena finito il rodaggio. Le tue congetture su problemi di motore e quant'altro sono a dir poco fantascienza.
La mia ieri ha girato i 18mila, finalmente, e non vedo l'ora di sentirla più slegata.
Una domanda invece che mi vien di farti: di che stazza sei? La TA è leggerina e facile da muovere da spenta. La Vara è un dinosauro anche per me, che sono 183 x 95. Stamattina una donzella è salita in sella, e per non aver timori di equilibrio ho dovuto tenere ben appoggiati entrambi i piedi a terra. Se sei in queste condizioni, slega lo scimpanzè. Altrimenti non ti consiglio di fare il passo.
Uso della Vara? il suo punto forte sono le lunghe distanze anche a pieno carico, ben distribuito. Ma va bene anche per il giornale o il gelato di fletcher 18.gif
Infine il luogo: TBike non è un concessionario nato ieri. Se Giovannino lo cita come riferimento, secondo me significa che non è il meccanico pensionato che fa i lavoretti nel garage di casa.
:wtg:
Ergo, io fossi in te la prenderei, avendone una e sapendo cosa mi sta dando. Poi fai tu....
29.gif
-
Ciao Jackass! Ti ringrazio per il simpatico (mi sento anche un po' fesso però...!), credo di voler cambiare comunque per avere più cavalli sotto che non guastano mai, poi non vado mai in autostrada perché pericolosa e asettica, senza emozioni, ma so che con una moto più grossa potrò viaggiare e spingermi oltre, che è un po' quello che cerchiamo tutti di fare. In questo il mio
TA non mi stimola più, forse perché ognuno di noi naturalmente ricerca emozioni tutte le volte che si sale in sella, vuoi perché ci si deve accontentare troppo spesso e autoconvincerci ipocritamente a godere di ciò che abbiamo, ma a questo punto mi agganciò alla riflessione del buon Giovannino:" si può cambiare moto anche a sensazione spendendo ragionevolmente poco, circa €800 al caso mio, + passaggi, ma ne vale la pena visto il mezzo che voi tutti pure consigliate!"
Di sicuro non starei qui a fare sti discorsi se non avessi un lavoro, visti i tempi, ma anzi sicuramente staremmo a parlare della vendita per scopi di sopravvivenza!!
Grazie di tutto comunque, a presto .
-
:OT: Scusa l'ot alex, che mi dici della tua esperienza con la fazer 8?
Bella moto ma stancante per me, ricercavo una posizione meno stressata e più turistica, poi è Yamaha con un tiro dopo gli 8,500 che ti strappa fino agli 11.000, ma solo quello, anteriore sensibile ma forse per le gomme di serie montate, rifiniture buone anche se la Fazer potrebbe e dovrebbe avere più accessori essendo votata più al turistico. Poi già dopo il primo anno non partiva più al primo colpo, e questo ancora non l'ho capito. scratch Ammo posteriore morbido.
Ciao ciao
-
...e ti quotano pure!! il supremo potere che fa fare eh??
Supremo potere di chi? Scusa non ho capito...
Ti spiego subito: riferito al semplice fatto che sei fra i più anziani nel forum, almeno credo vedendo jr.member
...ma non capisco scusate,.... ma allora il piacere della moto? la famosa scimmia che tutti voi avete avuto è sempre stata azzeccata e mirata ad uno scopo preciso? perchè se così fosse dovremmo tenere di tutto nel nostro garage, dal mezzo elettrico di 35 kg alla Gold Wing, anzi chi viaggia così tanto rispetto a me non dovrebbe avere altro!...e gli harleysti non dovrebbero esistere, forse 3 mesi l'anno....??!!
Difatti io dopo la Varadero ho avuto altre tre moto. E non ti dico quante prima! E mica tutte sono state scelte azzeccate, di alcune me ne son pentito, nonostante la scimmia!
E poi a tutti voi i tipi come me mancherebbero, per non potervi più misurare con nessuno che chiede consigli....e con qualche pigliata pel culo, ma che sportivamente accetto e simpaticamente pure.
...Mi pare che nessuno si sia permesso di pigliarti per il culo. Tantomeno il sottoscritto.
Io ti ho dato un mio modestissimo e opinabilissimo parere.
Per me ti puoi comprare quello che vuoi. Ma poi non chiedere informazioni sui forum. Chiedile allo zoo nel padiglione quadrumani!!! 29.gif
-
Bah, guarda, io vado controcorrente: TIENITI LA TRANSALP!
Secondo me con una moto prossima ai tre quintali ti troveresti male. Non utilizzandola poi per grandi viaggi, la Varadero è un po' come un cammello nel recinto. Inoltre questa è la stagione più sbagliata in assoluto per comprare una moto. Siamo ormai in estate e le valutazioni sono alte. Una Varadero SD03 (2007-2012) adesso vale quasi mille euro in più rispetto a quanto la troverai dal prossimo novembre fino a marzo.
Io ti consiglio di contattare qualcuno del forum che abiti dalle tue parti e chiedere se te la fa provare, magari anche solo il giro dell'isolato. Anche fosse un SD01 a carburatori. Ti accorgerai che per l'impiego medio da te descritto sopra, la Varadero è un po' sprecata ed impegnativa.
Questo è il mio modestissimo, opinabilissimo parere.
Per tutto il resto: non si è ben capito il senso logico della tua riflessione, scratch anche Bobo mi pare non l'abbia afferrata nonostante ti conosca da molto più tempo di me, ma a parte questo mi pare te non abbia capito che ero solo intimorito e incuriosito dalla scelta. Poi mi faccio prendere molto volentieri in giro x cazzeggiare come molti simpaticamente hanno fatto ma mi piace farlo anche da me, e l'ho fatto pure manifestando tutti quei pipponi mentali apertamente a tutti voi.
....e allora ad Angelo dovevo spararlo? Ma quale offesa....
-
Alex, certo che ti fai dei pipponi enormi, eh? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
una Vara con 40mila km ha appena finito il rodaggio. Le tue congetture su problemi di motore e quant'altro sono a dir poco fantascienza.
La mia ieri ha girato i 18mila, finalmente, e non vedo l'ora di sentirla più slegata.
Una domanda invece che mi vien di farti: di che stazza sei? La TA è leggerina e facile da muovere da spenta. La Vara è un dinosauro anche per me, che sono 183 x 95. Stamattina una donzella è salita in sella, e per non aver timori di equilibrio ho dovuto tenere ben appoggiati entrambi i piedi a terra. Se sei in queste condizioni, slega lo scimpanzè. Altrimenti non ti consiglio di fare il passo.
Uso della Vara? il suo punto forte sono le lunghe distanze anche a pieno carico, ben distribuito. Ma va bene anche per il giornale o il gelato di fletcher 18.gif
Infine il luogo: TBike non è un concessionario nato ieri. Se Giovannino lo cita come riferimento, secondo me significa che non è il meccanico pensionato che fa i lavoretti nel garage di casa.
:wtg:
Ergo, io fossi in te la prenderei, avendone una e sapendo cosa mi sta dando. Poi fai tu....
29.gif
E la prenderò si la prenderò, ma spero non nel c...! Domani fisso appuntamento con Tbike e vi fo sapere, mi spiace solo per Angelo, anche la sua è un gran moto e tenuta molto bene con la metà dei km della Vara del Tbike, ma la voglio con ABS, d'inverno soprattutto credo sia d'obbligo.
Un abbraccione e grazie
-
Alex, certo che ti fai dei pipponi enormi, eh? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
una Vara con 40mila km ha appena finito il rodaggio. Le tue congetture su problemi di motore e quant'altro sono a dir poco fantascienza.
La mia ieri ha girato i 18mila, finalmente, e non vedo l'ora di sentirla più slegata.
Una domanda invece che mi vien di farti: di che stazza sei? La TA è leggerina e facile da muovere da spenta. La Vara è un dinosauro anche per me, che sono 183 x 95. Stamattina una donzella è salita in sella, e per non aver timori di equilibrio ho dovuto tenere ben appoggiati entrambi i piedi a terra. Se sei in queste condizioni, slega lo scimpanzè. Altrimenti non ti consiglio di fare il passo.
Uso della Vara? il suo punto forte sono le lunghe distanze anche a pieno carico, ben distribuito. Ma va bene anche per il giornale o il gelato di fletcher 18.gif
Infine il luogo: TBike non è un concessionario nato ieri. Se Giovannino lo cita come riferimento, secondo me significa che non è il meccanico pensionato che fa i lavoretti nel garage di casa.
:wtg:
Ergo, io fossi in te la prenderei, avendone una e sapendo cosa mi sta dando. Poi fai tu....
29.gif
Vara, sono alto 4 cm meno di te e peso 12 kg meno, si ho pensato a questo fattore e ho ancora dubbi, ma come dicevo prima non ho modo di provarla qui..... Che consigli? ? Azz... Devo andare a Vicenza mica dietro l'angolo.... Grazie ciao
-
Alex, quando usi il comando "citazione" dei messaggi, fallo con un senso compiuto (quattro post sopra c'è una citazione ma non mi pare che tu abbia scritto nulla) ed evita di scrivere il tuo nuovo testo all'interno della citazione stessa, atrimenti non ci si capisce più nulla ;)
quelli qui sopra volevo sistemarli io ma non capisco bene come farlo :P ora ci provo, poi mi dirai se ci ho preso
888.gif
-
Nippi la verità è che nemmeno io so come fate voi a quotare e rispondere.... eekout
-
Attendiamo le foto della varaderona a presto
-
@Alexdisco, per il discorso TA/Varadero, per l'uso che ne fai la TA sembra sicuramente più indicata, uso cittadino e spostamenti nell'ordine di 20-30 km., ma poi io dico dipende dai gusti, dalle capacità e dalle esigenze personali.
Io sono alto 1,90 ed over 100 anzi over 110 kg. ed uso la Vara anche per andare in bagno, durante la settimana in giro per uffici ed in città e nel fine settimana o quando serve per uscite fuori porta, spostamenti di 40-50 km. ma che alla fine sono anche 200 in un giorno, per me la Vara e una bicicletta e dopo tanti anni di Vara e di Africa Twin750 prima, se provo una moto che pesa meno di 200 kg. ho paura di cappottarmi alla prima curva. :D
La Vara è a tutti gli effetti una Transalp vitaminizzata, hai più motore, più protettività e più confort, la contropartita è il maggior peso, ma che è nell'ordine della stazza e della tipologia della moto.
In soldoni la tua scelta è facile, una Vara che non ha sbattutto, con ABS per chi piace, io non sopporto che non sia disinseribile, originale in tutto e per tutto con 40.000 km. è e si deve presentare come nuova, usando il tuo metro ed i tuoi timori potrebbe essere equivalente ad un'altra moto con 8-10.000 km. anche meno, in più esce da TBike che rappresenta su scala nazionale e fuori una garanzia di serietà ed un riferimento per la professionalità negli interventi meccanici ed è garantita un'anno.
La Vara è un mulo inarrestabile e non da nessun problema in qualunque modo la si tratti, i pochi problemi di ordine meccanico che da sono la pompa della benzina, costo 90 euro, e stop, l'altro problema che si è verificato, ma in casi isolati sono gli ingranaggi dell'avviamento, ma per avere questo problema deve girare con poco olio, cosa impossibile per la vara, visto che non ne consuma un grammo.
La differenza di prezzo da pagare è risibile, quello che devi fare è solo andarla a provare, verificare che non ha sbattuto e se ti piace la puoi prendere ad occhi chiusi, buona scelta. :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
Alex...... è vero che io sono in "fuori taglia" 192 cm x 100 kg anzi..... 108 ormai, aimè 36_1_51
Provengo da una T.A. 650, come puoi vedere dalle foto nella firma!
Posso dirti che la Vara è una 4 stagioni in tutto e per tutto, ho aspettato fin troppo prima di cambiarla, anche se non posso lamentarmi della mia vecchia Ta, se avessi avuto la possibilità l'avrei tenuta!
Cmq come ti hanno già consigliato, la prendi e tra due anni la cambi per una C.T.
Informati su quanti proprietari ha avuto, controlla bene i dischi dei freni e le pasticche, provala e poi....Prendila e non ti pentirai, certo.... da ferma pesicchia ma in marcia è una piuma, se è troppo alta modifica la sella..... sr sellerie, metti un centrale e monta il para carene! Il resto sono solo pippe mentali!
E poi la scimmia è la scimmia! Va sfamata.... 29.gif si campa pure di soddisfazioni nella vita! fiori
-
Nippi la verità è che nemmeno io so come fate voi a quotare e rispondere.... eekout
allora evita di citare e rispondi normalmente, grazie cop.gif
-
Nippi la verità è che nemmeno io so come fate voi a quotare e rispondere.... eekout
.....a spiegarlo no eh? :whistle:
-
Nippi la verità è che nemmeno io so come fate voi a quotare e rispondere.... eekout
.....a spiegarlo no eh? :whistle:
vedi che quando vuoi ci riesci benissimo! tonque3.gif
-
...non so come ho fatto, credimi .....! scratch :TRbuaha: :TRbuaha:
-
...qualcuno oggi mi ha dato del fulminato....... 8.gif 8.gif 8.gif
....mi sa che non si sbagliava :fuma: roflmao.gif :TRmarameo:
-
...qualcuno oggi mi ha dato del fulminato....... 8.gif 8.gif 8.gif
....mi sa che non si sbagliava :fuma: roflmao.gif :TRmarameo:
Lo fa lo fa.... la colpa è della 29.gif :TRbuaha: tu saziala e vedrai che ti si riallineano tutte le rotelle! emo-10 fiori
-
...non so come ho fatto, credimi .....! scratch :TRbuaha: :TRbuaha:
è semplice, hai correttamente digitato dopo l'ultima "[/quote]" della citazione ;)
invece spesso digiti nel mezzo del testo 007.gif
-
Quando vai alla Tbike, chiedi di parlare con Silvio e digli che noi del club ti abbiamo consigliato di fare il passo e di farlo da Tbike.
Silvio capirà il messaggio!
Per il resto, aspetto di vedere una foto della tua faccia dopo il viaggio da Vicenza a Barberino a bordo della tua nuova Varadero.
E qualche volta ce la farai vedere a Scarperia, da Nandone, un luogo che amiamo per varie ragione, ma una più delle altre.
fiori
-
36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51
-
Beh... Si può fare anche "Da Giorgione" a Sagginale...
36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51 36_1_51
-
Dagli la pappa alla 29.gif vedrai che non ti pentirai di sicuro, al primo impatto sembra un facocero ma poi appena si muove sembra una libellula leggermente ingrassata ma poco poco heheh... Ho sempre usato supermotard dunque leggerissimi l'ultimo pesava 98 kg ma non mi pento della scelta fatta anzi se ci pensavo prima baloon emoass
-
scratch scratch :wub: :TRtriste:
Rieccomi, quello dei pipponi mentali!! Allora, da ieri notte e fino ad ora sto cercando se ho altre occasioni ma più vicino casa, ce ne sono ma perlopiù privati con metà km ma che vogliono cash e non permute...azz che occasioni!! Credo che andrò a finire proprio alla Tbike, come consigliate voi, però aspetto ancora l'ultima parola da Silvio...... Ma le 100 si limano credo. Vi faccio sapere dopo fratelli e grazie siete tutti tanto cari!! present baloon
-
ECCOLO LUI IL PIPPONE!!!!
Appena trovata un'altra, a Bari, con 15,000km del 2008, ABS, sembra nuova dalla foto, su Autoscout, vedete la pure anzi se lo fate è meglio, sta nella prima pagina e parte da €6.000. È un rivenditore e prende la mia però mi da € 4,200 e conguaglio di € 1500, ognuno paga il proprio passaggio, per cui in totale mi serviranno 1650€.
Unico timore è la distanza, peggio di Vicenza alla Tbike, e l'uso fatto della moto su quelle strada piene di buche, però il kmtraggio è quasi un terzo dell'altra della Tbike, e la differenza di €350 totali.
........pareri?
-
Mi ha appena telefonato il buon Silvio della Tbike, proposta di conguaglio di € 1.300, la moto ha la garanzia sua che è immacolata e tenuta benissimo, conosce il proprietario da 10 anni, ha anticipato il tagliando dei 48.000, catena pignone e corona nuovi, 1000km di gomme nuove, freni e non so quant'altro. Lui come Honda ha una certa fama per cui non ci perde la faccia ne per 100/200€ ne nel garantire un mezzo che non conosce.
......riguardo la Vara di Bari con 15000 km non so se fidarmi di un concession.privata, magari sbaglio, magari spendo la stessa cifra per ritrovarmi una moto con il triplo dei km percorsi, anche se guidati bene ma sempre 42000 km sono, ma alla fine credo di scegliere proprio quest'ultima perché garantita da una conce Honda e perché a conti fatti risparmierei tutti quei soldini che spenderei dopo per il tagliando giusto e a gommarla. Esatto fratelli?
-
Fai quello che ti dice l'istinto! Ma tieni in considerazione che a Bari c'è il mare..... salsedine..... ruggine..... magari quella moto il mare non l'ha mai visto e l'altra ha viaggiato solo in riva al mare.... insomma, eccoti ser ito un altro amletico dubbio! present roflmao.gif
-
Ahh ecco adesso sto meglio , della serie che se affondo tu mi zavorri pure.. 49.gif. No scherzo dai!!! Anzi grazie per avermi messo un'altra pulce in testa e sottovalutata prima, vero... Il mare,,, ma ormai ho deciso, Tbike perché è una conce Honda, Silvio mi ha ispirato tanto come persona e......poi cosa potrebbe mai accadere ad una moto del genere a tap punto da farmi rimpiangere l'acquisto? Dovrebbe fondere o rompersi qualcosa di botto, ma a quel punto scatterebbero altre reazioni da parte mia, tipo legali, cattiva pubblicità e letterine varie... Come farebbe chiunque no?
Ciao grazie fratello!
-
Ma !!!! un finanziamento personale tipo findomestic no?? roflmao.gif roflmao.gif
-
Peccato che mi trovo segregato in casa con 38 di febbre, altrimenti vi facevo un salto a Bari per dare un occhiata a questa moto!!!!!!!
PS. W il mareeeeee!!!!!!! :banana:
-
PS. W il mareeeeee!!!!!!! :banana:
Straquoto! woot
-
http://auto.secondamano.it/annuncio/honda-varadero-anno-2007-3121043 (http://auto.secondamano.it/annuncio/honda-varadero-anno-2007-3121043)
Dai un occhiata a questa! ;)
-
ma il suo problema non'è trovare un Vara ma ha anche il Trans da dare via
-
Si esatto, in un certo senso questo mi vincola a prenderla solo da una concessionaria, che si sa che deve avere il suo guadagno. Legittimo, per carità, ma mi restringe un po' il campo, anche se la Tbike è finora quella che da più garanzie. Comunque se in settimana non trovo nulla di meglio lunedì 17 prendo quella sua. ....è speriamo di non star facendo u a scelta avventata. Amen!
-
Considerando la serietà del conce. E la solidità della Vara, non credo che stai prendendo una sola! Tranquillo fratello...... vai e sazia la scimmia! 12(1).gif
-
Arieccomi!
Oggi ho preparato l'assegno circolare per la Tbike e domattina presto vo a prenderla!
Però siccome il "buon Murphy" ha deciso di non mollarmi, da ieri ricevo quasi delle suppliche da un tizio di Milano fissato col gs che vende un Vara molto bello in foto, del marzo 2009, con 14000 km, fermo da 2/3 mesi con assicurazione, NO ABS, al contrario del Vara del luglio 2008 della Tbike ma con 42000 km. anche se garantita dal buon Silvio.
Ieri il tizio mi chiedeva €2000 più gli davo la mia, che poi dovrà rivendere al meglio tramite la stessa concessionaria che gli darebbe così il gs. Da stamattina invece, dopo che ho,già il circolare, mi chiede 1500 più passaggio, cioè è sceso,ancora...!
Ormai domattina andrò alla Tbike ma non tanto perché ho già il circolare in mano ma quanto perché mi sento un po' "allertato" da questa furia che ha questo tizio di vendere la sua moto. Mi ripete da un po' che deve realizzare almeno l'anticipo da dare per il gs ma la conce non ritira il suo usato, la Vara, appunto, ma lo fa solo,in conto vendita. La moto e davvero,bella, nuova, da vetrina, dubito che abbia qualche problema nascosto. Domani mi aspetterebbe a Milano per darmi la sua moto, dopo il passaggio, dovrei dargli 1500 più 200 passaggio, mentre alla Tbike 1300 passaggio compreso. Consideriamo però,che Silvio mi chiede 100€ in più se porto via il mio top case, il Trekker da 52 Lt nuovo, perché lui così ha più possibilità di vendere la mia..... ecco, unica nota stonata della trattativa con la Tbike...
È vero che gli ho chiesto di mettergli il cavalletto centrale, costo 240 ca, più montaggio (si,contano pure i centesimi a momenti....!!), per cui la differenza tra uno e l'altro sarebbe questa. Ma resta il fatto che mi sembra una richiesta ridicola, dato che un cliente, nuovo pure, acquista un usato di pur sempre di 5 anni a quasi 6000€, o poco meno...
Stanotte voglio dormire tranquillo, queste ultime 2settimane sono state per me (...è per voi) stressanti da impazzire, con il tempo che mi è nemico e non poter avere consigli magari sul momento e ti ritrovi ad inseguire la tua saggezza, che spesso non c'è perché la fregatura e dietro l'angolo. Allora pazienza, rinuncio ad una moto decisamente più giovane ma scelgo la garanzia di una premiata conce Honda....
Speriamo bene e amen.
A domani fratelli, Santa notte
-
ABS si, senza dubbio. Non ci penserei nemmeno! :vn: :vn: :vn:
-
mmm ... troppa fretta, troppa insistenza 888.gif 888.gif 888.gif ... io andrei sul sicuro Tbike ...
In bocca al Lupo!
:slayer:
-
PRESAAAAAAAAA!!!!! Azz è bellissima a momenti piango. Grazie a tutti voi fratelli grazie grazie grazie. Aspetto di averla inani e posto le foto!!!' Vi abbraccio tutti
...my iPhone/Tapatalk!!
-
PRESAAAAAAAAA!!!!! Azz è bellissima a momenti piango. Grazie a tutti voi fratelli grazie grazie grazie. Aspetto di averla inani e posto le foto!!!' Vi abbraccio tutti
...my iPhone/Tapatalk!!
present present fiori fiori Evvaiiiiiii sfamata la scimmia!!!!! Complimenti vedrai che ti divertirai aspetto foto... :vgrigio:
-
Benedetta sia la Tbike e, soprattutto, tutti voi!! present
Inviò foto!!
-
woot 5.1.gif 25.gif present
-
5.1.gif 29.gif 5.1.gif 29.gif 5.1.gif 29.gif
-
scelta non fu più saggia dell'ascoltar tutto il forum che ti disse di comprarla! :wtg: 61.gif
Bella mossa!! fiori
Ma adesso muoviti a metter foto!! :mazzate:
-
tooto toot toot
Le posto subito!
Piuttosto, avendola provata negli "appena"240 km da Vlicenza a Barberino, purtroppo solo,in autostrada, ho sentito che dai 60 ai 100/110 sbacchetta, anche avendo indurito parecchio l'ammortizzatore, e mi sembra molto morbida nella forca, non mi segue bene le traiettorie delle curve ed è anche sensibile agli spostamenti d'aria. Dovrò capire se è il parabrezza alto, molto alto al punto che mi copre quasi tutto il casco, o se è il top, che ho pure comprato direttamente alla Tbike ad un prezzaccio di 130€, il Givi V47, molto sagomato per cui più aerodinamico, credo.
Poi ultima cosa: ma la spia del livello benzina? Come faccio a regolarmi sui consumi? Devo andare con un pieno alla volta?
Comunque conto man mano, da domani anzi, di capire e risolvere, credo da una sana equilibrAtura a....non so cosa, però la moto è stata controllate a dovere prima della consegna, su questo non ci piove.
Faccio le foto domattina,
Un saluto affettuoso a tutti i mie fratelli
Alessandro
-
Lo sbacchetta e to dipende esclusivamente dalle gomme, in particare dalla posteriore alcuni marchi e/o modelli lo fanno, altri no, le Bridgestone Battle Wing non hanno questo problema.
Per il vento dipende, tutte le moto ne soffrono, la Vara un po meno, ma se ti trovi in mezzo ad un tornado ne risente anche lei. dunno.gif woot
-
Allora ste foto??? 12(1).gif 12(1).gif 12(1).gif
-
Lo sbacchettamento dipende da mille fattori e tutti i mezzi dotati di ruote non ne sono esenti.
Cerca sul forum, chissà quante discussioni troverai. Prova anche a cercare sotto la voce "shimming".
Per prima cosa, controlla la pressione e l'usura delle gomme, poi l'equilibratura. Poi togli il bauletto e vedi che succede. Si potrebbe provare a sfilare di un centimetro gli steli forcella e vedere che effetto fa.
Puoi provare a modificare l'altezza del parabrezza e vedere che effetto fa.
Insomma... divertiti! :P
Per i consumi, dovresti attestarti mediamente sui 17,5 km/lt che per 21 litri fa 367. Appena arrivi a 280 km comincia a cercare una stazione di servizio, dovresti avere circa 60/70 km di autonomia in riserva (4 litri).
Dopo il pieno, resetta il parziale 1 o 2, come preferisci!
:vn: :vn: :vn:
-
Fratelli, finalmente le foto della mia signora! Scusate il ritardo, ieri tutto il pomeriggio con lei in garage a cercare di are modifiche, capirla e guardarla dritto negli occhi... Risultati: sbacchetta quasi nulla, adesso, con gomme Bridg TW, ante 2,50 e poste 2,70, parabrezza abbassato (...azz a capirlo però!!), top levato (il buon Silvio mi ha fatto davvero un prezzaccio su quello in foto), lucidata a dovere anche se i moscerini...., purtroppo vedo che sui metalli dei foderi e dei cerchi presenta qualche graffio profondo, mi spiace ma non so come intervenire però questo mi fa pensare ad un uso turistico e poco cittadino e mi conforta non poco.
Per essere completamente sicuro e soddisfatto oltre per mia curiosità naturale e a volte maniacale, vorrei poter aprire il motore e controllare...impossibile lo so, ma 20/30nni fa ricordo che in un mezzo usato si controllava la pressione nei cilindri con un attrezzo svitando le candele e dando un paio di colpi di accensione, non so se ricordate.
Però adesso iniziando a guidarla che devo dire..... guardate la foto con la mia faccia e capirete. Non solo x l'effetto che mi fa la velocità, che arriva subito in alto a oltre 140/160 ma è come ci arriva! Il sound è entusiasmante, il cambio è burro, e non capisco come essendo un mezzo di 5 anni!, la stabilità notevole, credo che in due si stia ancor meglio, l'accensione perfetta, le plastiche lodevoli e assemblate sembra da 1/2 anni, .... non mi fermerei più di lodarla così come tutti voi con la vostra Vara. Qualcuno mi ha detto :"...mai scelta fu più saggia..." e madonna se è vero!!! L'avessi presa al posto della TA....!!
Notare la foto del poster, mi sono emozionato al vederlo. Notare anche la mia faccia quando ho preso in mano la Vara, che è tutto dire!!
...my iPhone/Tapatalk!!
-
si, ma la foto con la tua faccia arrivato a Barberino? :o
-
(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/zaqegugy.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/hajeme5u.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/u5y8azaj.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/pu8ygu9y.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/4yna2ete.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/13/06/22/mu3atujy.jpg)
...my iPhone/Tapatalk!!
-
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
come hai fatto a prenderti la mia moto senza che me ne sia accorto?? eppure il garage è vigilato da 4 pittbull e 3 allarmi diversi! :ph34r:
roflmao.gif
ma che bella!! è identica alla mia! :banana:
però dimmi una cosa: come è fissato il porta-telepass? incollato con biadesivo sul serbatoio o cos'altro?? :chin:
La tua espressione dice tutto!! 61.gif 61.gif 61.gif 61.gif
bella spesa, Alex! :wtg:
E poi una cosa: la moto ha solo 5 anni, non 50. Il cambio è ancora nuovo, mica sono le moto degli anni '40!! u le mucche di adesso... :whistle:
L'ho detto e lo ripeto: mai scelta fu più saggia!! 61.gif :wtg:
E adesso tanti bei kilometroni col culo sul Vara!!! :vn: :vn: :vn: :vn: :vn:
-
Eilà Vara! Mi fanno un sacco piacere i tuoi complimenti davvero!! Si il portatelepass è incollato, credo come dotazione originale. Adesso me la godo ogni volta che posso (oggi per esempio pitturo casa...azz!!! È dopo una notte a lavoro non è il massimo, poi il terremoto di stamane...).
Fatemi sapere quando ci incontriamo ok? Mi organizzo, un abbraccio!
-
5.1.gif fiori fiori baloon baloon
-
Grazie grazie a tutti, però dobbiamo vederci in qualche modo ! 191.gif
-
Iscriviti al club e partecipa agli eventi! fiori fiori fiori
Se ti può interessare, io sarò a PO le prime due di Luglio, magari quando mi capita di passare da Barberino mi fermo...
:vb: :vb: :vb: :vb: :vb:
-
Ti aspetto! Ciao fratello
-
Quelle che hai su sono le BW, ovvero le Battle Wing 59.gif non le TW ovvero le Trail Wing :shit:
-
Vero!!! Confuse con quelle della TA... Grazie poi vedrò di avere consigli su quali montare, alla sostituzione
Lunga vita
-
5.1.gif fiori :vn: