Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL1000V => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Grisu62 - 07 Gennaio 2012, 17:25

Titolo: Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 07 Gennaio 2012, 17:25
Come da oggetto del messaggio..... che voi sappiate, nella vara 2007 è possibile verificare, se quanto dice il konta kilometri sia il vero?  scratch
E poi, il sensore di ribaltamento, se la moto è caduta tiene in memoria l'evento?
Sono tutte masturbazioni mentali niente di che...  888.gif
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: fletcher - 07 Gennaio 2012, 19:06
Secondo me no, non sono molto esperto, ma da quello che mi risulta per i motori nautici, in cui i dati della centralina sono molto più importanti, le centraline possono essere resettate, inserendo anche delle informazioni a piacimento, cmq. dall'usura della moto ci sono dei segni inequivocabili che ti possono far risalire in maniera abbastanza fedele ai km. percorsi, ad iniziare dai dischi freno, ma anche dalla condizione generale della moto.
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 07 Gennaio 2012, 19:18
Claro!!! La moto è perfetta in ogni dove.....  forse troppo perfetta  scratch!!! l'ho spulciata tutta, probabilmente il proprietario precedente era un maniaco!  :ph34r:
Ripeto, è una mia pippa mentale, pensando alle centraline delle vetture ho pensato che attaccandola al tester, qualche altra info si tirava fuori, chissa se il sensore di ribaltamento almeno lui qualcosa tiene in memoria.....  :reading:

Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: fletcher - 07 Gennaio 2012, 19:37
Guarda, magari è anche un po questione di c...., se hanno scalato i km. potrebbero non aver toccato altro, cmq. se controlli attentamente riesci a trovare qualcosa che ti dimostra che la moto è stata smontata e riparata, come anche vedi subito se non è stato mai smontato nulla, se si fosse ribaltata avrebbero dovuto sostituire un bel po di roba, cmq. la Vara non è che si ribalta cosi facilmente come anche in genere chi la guida è un po difficile che si metta a fare impennate ed al limite del ribaltamento, ma quanti km. ha?
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 08 Gennaio 2012, 11:58
...... la Vara non è che si ribalta cosi facilmente come anche in genere chi la guida è un po difficile che si metta a fare impennate ed al limite del ribaltamento, ma quanti km. ha?

 :TRbuaha:
15000 appena compiuti, dopo un attento esame, non ho notato niente di strano,Anzi!!! Tutte le viti che sono riuscito a vedere, sembrano originali e mai svitate, il consumo dei dischi è nella norma anche se le pasticche sono da cambiare, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il radiatore dx.... la ventola è talmente pulita da sembrare nuova! togliere i moscerini fino a quel punto è da maniaci! 8.gif La perplessità nasce dal liquido antigelo "stranamente bianco", la parte del cruscotto sopra gli strumenti non è ben assemblato, il paramani dx strusciato (sicuramente è un muro in fase di parcheggio) e dalla mancanza di una vite sul fianco dx in basso sotto la carena, La verniciatura, anche sotto il sole, sembra omogenea e uniforme, il paramucche è praticamente nuovo!!!
Il motore poi non presenta la benche minima traccia di sporco.... Insomma, tutte pippe mentali come già ho detto, ma finche non mi passano continuo ad indagare!  scratch
Di sicuro se il vecchio propietario si è sdraiato (spero di no per lui) hanno fatto un gran lavoro! La moto in strada è perfetta, l'anteriore sbacchetta leggermente sotto 60 kmh ma ci sono le gomme da sostituire.... per il resto (rispetto al Ta.) sembra una astronave!  :vn:
Comunque la sett. prox devo riportarla dal conce, dove l'ho presa, per montare telaini borse e cupolino alto Givi, gli farò presente la mancanza della vite e gli farò misurare con il densimetro il liquido.
Di certo appena ariva uno sputo in piu di caldo, le pippe mentali passerammo!!!!  :vn: :fuma:
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: BoboNero - 08 Gennaio 2012, 12:21

La centralina non è evoluta a tal punto da preservare un database.
Anche se la tua moto avesse subito un sinistro, potrebbe essere stata riparata a regola d'arte, quindi potresti non aver alcun problema comunque.
Per quanto riguarda la verniciatura perfetta, potrebbe voler dire poco, in quanto le plastiche che ordini in concessionaria, arrivano già verniciate e con gli adesivi applicati.
La parte superiore del cruscotto, è molto facile che si deformi con l'effetto lente causato dal sole che passa attraverso il parabrezza, di norma si alza leggermente la parte centrale della paratia, creando un disallineamento fra le due parti.
Il liquido refrigerante che viene usato di serie, è giallo chiarissimo con tendenza al bianco (almeno la mia lo aveva di quel colore)

quindi diciamo che se la moto va bene e ti soddisfa, dormi sonni tranquilli, oppure prova a smontare qualche carenatura, per vedere se al di sotto, ci sono tracce di riparazioni posticce.  :wtg: :wtg:

Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: sicanos - 08 Gennaio 2012, 20:16
qui si parla di una moto del 2007, quindi con 15000 Km sono di media 3000 Km l'anno. Verosimili se il proprietario la prendeva nei week end per farsi dei giretti altrimenti mi sembrano stranamente pochi. La vite che manca potrebbe essere dovuta (raro ma possibile) a vibrazioni che l' hanno fatta svitare ma io controllerei proprio quel lato della moto smontando la carena e controllando bene tutto ciò che sta sotto. Il liquido di raffreddamento originale, come hanno già detto, è di colore chiaro e dopo un po si intorpidisce e diventa biancastro e credo che questo sia il tuo caso ma per scrupolo apri il tappo di rabbocco dell'olio sul carter destro e dai un occhiata, non devi vedere nulla che assomigli a una "schiumetta" o ad una emulsione "cremosa" biancastra, sintomo di guarnizioni della/e testa bruciata. controlla particolari come l'usura delle pedane, delle manopole, l'allungamento della catena (a 15000Km deve essere praticamente nullo) , il gioco frizione, i cuscinetti di sterzo e se non sei capace di farlo da solo, fai controllare da un meccanico di fiducia l'allineamento delle ruote posteriore ed anteriore per verificfare eventuali "storture" del telaio. Insomma probabilmente, visto il kilometraggio, è un affare ma per scrupolo controlla bene.
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: fletcher - 08 Gennaio 2012, 23:21
Per il discorso del chilometraggio contenuto, io non mi preoccuperei, la media di percorrenza annua commerciale per le moto va da 3 a 5.000 km. poi in posti di montagna la moto si usa 4 mesi l'anno e la Vara ha le sue particolarità, è impegnativa da guidare, capita che qualcuno la compri perchè piace ma poi rimane relegata in garage, ci sono moto che sono diventate d'epoca e sono seminuove.
Le gomme hai scritto che sono da cambiare, sono quelle di primo equipaggiamento? Selle 03-06 vi erano le Bridgestone trail wing, un cesso, se non sono quelle di primo equipaggiamento la cosa è sospetta, a me mediamente durano 12.000 km. con una guida molto sportiva, con una guida più tranquilla ci potrebbe stare, ma devono essere cristallizzate ed alla frutta, altrimenti il chilometraggio non quadra.
I cerchi hanno degli urti, anche modesti? La Vara è fenomenale nel nascondere tempo e chilometri, una moto con 20.000 km.  può sembrare appena uscita dal concessionario senza alcun problema, ma un mecca che ha l'occhio esperto, appena la vede si rende conto se ha avuto riparazioni e/o sostituzioni importanti o solo qualche sistemata.
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 08 Gennaio 2012, 23:41
qui si parla di una moto del 2007, quindi con 15000 Km sono di media 3000 Km l'anno. Verosimili se il proprietario la prendeva nei week end per farsi dei giretti altrimenti mi sembrano stranamente pochi.

Considera che l'ha venduta per uno scuterone...  :morons: resta il fatto che sul cupolino c'è il velcro che teneva il telepas.... scratch

La vite che manca potrebbe essere dovuta (raro ma possibile) a vibrazioni che l' hanno fatta svitare ma io controllerei proprio quel lato della moto smontando la carena e controllando bene tutto ciò che sta sotto. Il liquido di raffreddamento originale, come hanno già detto, è di colore chiaro e dopo un po si intorpidisce e diventa biancastro e credo che questo sia il tuo caso

 la carena di dx, la faccio smontare dal concessionario dove l'ho presa, con la scusa di verificare il livello nei radiatori, Mi hanno detto che è normale nella versione 2007 euro3 ma x me con questi freddi la ventola a moto ferma attacca troppo spesso, è pur vero che ero abituato con la Transalp!!

per scrupolo apri il tappo di rabbocco dell'olio sul carter destro e dai un occhiata, non devi vedere nulla che assomigli a una "schiumetta" o ad una emulsione "cremosa" biancastra, sintomo di guarnizioni della/e testa bruciata.

Il tappo del carter è la prima cosa che ho aperto e non c'è presenza di olio emulsionato con acqua per fortuna!!

controlla particolari come l'usura delle pedane, delle manopole, l'allungamento della catena (a 15000Km deve essere praticamente nullo)

Le pedane sinceramente non le ho guardate attentamente, ma la catena a parer mio, è nella giusta tolleranza!

il gioco frizione, i cuscinetti di sterzo e se non sei capace di farlo da solo, fai controllare da un meccanico di fiducia l'allineamento delle ruote posteriore ed anteriore per verificfare eventuali "storture" del telaio. Insomma probabilmente, visto il kilometraggio, è un affare ma per scrupolo controlla bene.
I cuscinetti di sterzo li ho controllati da solo e mi sembrano ok, la frizione..... bo? mi sembra regolare, per il resto credo che presto mi farò un giro dall'amico ArtArtak che Toro 65 conosce bene!!  18.gif


...03-06 vi erano le Bridgestone trail wing, un cesso, se non sono quelle di primo equipaggiamento....
Confermo che sono loro!! anche se la moto è 2007 maggio per la precisione! devo dare un occhiata ai codici per capire di che anno sono!!!  :chin:

Grazie a tutti per i consigli! dati e quelli che eventualmente arriveranno, li seguirò scrupolosamente!!  191.gif
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: fletcher - 09 Gennaio 2012, 10:24
Io sono ottimista, sono convinto che la moto è genuina, quantomeno perchè hai il dubbio, immagino che da quando la hai comprata l'avrai controllata più volte in ogni angolo, se non fosse ok avresti la certezza.
Il discorso della temperatura, per me è legato al fatto che la moto è  euro3, almeno con la mia Vara e con la A.T. che avevo prima la ventola praticamente non si accende mai, poitrei contare sulle dita di una mano le volte che la ho vista e sentita in funzione, con tutte le moto euro3 che ho provato invece è stato il contrario, era praticamente sempre accesa.
Se hai le Bridgestone TRAIL WING, cambiale immediatamente e stai attento a non metterti nelle contizioni di dover fare frenate brusche, pattina immediatamente l'anteriore ed la moto si imbarca e tutto quello che puoi fare è mollare immediatamente i freni, perchè anche se tieni premuto il posteriore continua a pattinare, quandi trovare una via di fuga o fare crasch.
 Se invece sono la Bridgestone BATTEL WING, il discorso cambia completamente ed a mio avviso sono gomme ottime.
Se hai le Trail Wing, sono sicuramente le originali, quindi i chilometri sono quelli.
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 09 Gennaio 2012, 18:53
Rieccomi...  007.gif
Ho verificato la data delle gomme (allego anche le foto) e il regolatore della catena....
 :)) Le gomme, se ho letto il codice giusto, sono della 4 settimana di settembre del 2006 è plausibile considerando che la moto è immatricolata 5/2007
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326130483Varadero_Club_Italia.jpg)

Il registro catena dice: news!!

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1326130413Varadero_Club_Italia.jpg)


Che dire? basta pippe mentali e via a giro, ma dopo aver cambiato gomme!!  :vn:
Grazie e a buon rendere!

 fiori
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: VaraNera - 09 Gennaio 2012, 20:36
Se il numero che si legge a metà è l'otto, la quarantottesima settimana dell'anno è l'ultima di novembre. Due mesi oltre quello che hai presunto tu. Comunque vecchiotte e ormai da mandare al riciclo, anche se hanno 14mila km. Tra l'altro non pochi...   baloon
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 09 Gennaio 2012, 21:03
No è un 9, l'ho letto a fatica e solo dopo aver spostato la gomma che c'è sopra.. ma io pensavo che 4 fosse la settimana e 9 il mese.. cmq il risultato non cambia! quelle gomme sono dure come il marmo e scalettate da sostituire al piu presto!!
Mi chiedo solo come il vecchio proprietario possa aver girato in quelle condizioni...   :mazzate:

Il registro catena invece, mi sembra "intonso"  :fuma:
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: fletcher - 09 Gennaio 2012, 21:33
Personalmente cambierei quelle gomme anche se fossero nuove, visti gli sciuponi che mi hanno fatto prendere, non sapendo il motivo o che poteva dipendere esclusivamente dalle gomme, stavo per cambiare la moto.
Cmqw. i chilometri sono sicuramente quelli e se le gomme hanno ancora il battistrada o se il posteriore non è completamente liscio al centro, il vecchio proprietario aveva anche una guida abbastanza tranquilla.   :wtg:
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: BOMAX - 12 Gennaio 2012, 19:51
io fossi in te invece di farmi tutte quelle pippe, indosserei casco e giubbotto e andrei a farmi un bel giro in moto.......GODITELA  25.gif  25.gif
Titolo: Re:Verifica dei chilometri tramite centralina
Inserito da: Grisu62 - 13 Gennaio 2012, 15:26
 :fuma: Già Fatto!!!! anche se con parsimonia finche non cambio le gomme....  :vn: :vn: :vn:
Peccato che oggi piove altrimenti finivo il pieno fatto l'altro ieri!!  score.gif