Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Accessorio per bauletto auto costruito  (Letto 3536 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Accessorio per bauletto auto costruito
« il: 26 Luglio 2013, 12:41 »

Ciao a tutti, ho visto che postare novità di accessori fatti in casa può interessare a qualcuno pertanto volevo far presente che ho creato un "ferma coperchio bauletto" con la mia stampante 3D semi professionale. E' un piccolo pezzo in ABS che si installa sulla giuntura dell'apertura del bauletto evitandone l'improvvisa chiusura (sulle mani) a breve posterò la foto. Sempre con lo stesso sistema di stampa 3D vorrei creare degli alloggiamenti per led alta luminosità in sostituzione dei faretti GIVI. Attendo consigli costruttivi. Ringrazio anticipatamente
« Ultima modifica: 26 Luglio 2013, 20:16 da BoboNero »
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #1 il: 26 Luglio 2013, 12:49 »

bravo freddye, lodevole la tua volontà di condividere idee e migliorie.  61.gif
Io attendo sviluppi (e immagini) per i tuoi alloggiamenti led.   :wtg:
Connesso

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #2 il: 26 Luglio 2013, 16:21 »

Come anticipato allego foto del clip... se riesco a capire come si fa  scratch
Connesso

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3587
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #3 il: 26 Luglio 2013, 16:31 »

Come anticipato allego foto del clip... se riesco a capire come si fa  scratch

leggiti le spiegazioni date nelle risposte precedenti, e prova a caricare le foto  :wtg:
Connesso

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #4 il: 26 Luglio 2013, 16:44 »

Ok, ci riprovo...



disegni CAD




per chi volesse metto a disposizione il file .stl pronto per la stampa. Ovviamente le misure sono state prese dal mio Givi 55 Tech ma credo che siano tutte uguali.
Connesso

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #5 il: 26 Luglio 2013, 16:45 »

fatto... non era poi così complicato... a parte uno spazio tra una foto e l'altra
Connesso

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #6 il: 26 Luglio 2013, 17:01 »

ho creato un "ferma coperchio bauletto" ...
E' un piccolo pezzo in ABS che si installa sulla giuntura dell'apertura del bauletto evitandone l'improvvisa chiusura (sulle mani)...

Come funziona?
Lo metti ogni volta che apri il bauletto e lo togli prima di chiuderlo?



Spirito
« Ultima modifica: 26 Luglio 2013, 20:17 da BoboNero »
Connesso

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #7 il: 26 Luglio 2013, 17:06 »

Solo se deve stare aperto per caricare, ogni volta con il vento o con la moto in salita mi si chiudeva...
« Ultima modifica: 26 Luglio 2013, 20:18 da BoboNero »
Connesso

vara2000

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-3
  • Offline Offline
  • Post: 684
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Catanzaro Lido
  • Km: 57000
  • Moto in uso: Yamaha Supertenere 1200
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #8 il: 26 Luglio 2013, 21:46 »

 :wtg: :wtg: :wtg: 5.1.gif
Connesso
Le mie moto del passato e non: Vespa T5 125 '86 (dal 1988-1990), Gilera ER 125 (dal 1990-1993), Honda Dominator 650 '90 (dal 1993-1995), BMW F650 (dal 1995-1997

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #9 il: 26 Luglio 2013, 22:41 »

Ma ci puoi stampare qualsiasi cosa desideri? Mmmmmmm quanto costa? Come rende? Se disegno un pezzo di patata me la stampa? Hahahahahahahaha, no sul serio,,, potresti ad esempio stampare un cupolino? O addirittura manopole sterzo?

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #10 il: 26 Luglio 2013, 23:11 »

Ciao, si certo, ci puoi stampare tutto ciò che desideri a patto di sapere usare un programma CAD, io uso autocad, creo il pezzo e lo mando in stampa. Ovviamente le misure sono limitate. La stampante più grande che ho, stampa 270x270x210 mm, l'altra stampa 200x200x160 mm. Rende benissimo in quanto stampa in ABS (usato per i paraurti delle auto) e PLA, due polimeri plastici. I costi delle stampanti partono da circa 600 euro e le trovi in in rete. Il materiale di consumo costa poco, credo che stampare questo pezzo mi sia costato meno di 10 centesimi.
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #11 il: 26 Luglio 2013, 23:17 »

Si, so cos e la plastica abs, faccio softair, e i ficili le parti plastiche sono in abs, comunque peccato per la grandezza di stampa, perche volendo un cupolino si poteva stampare,,,, oppure un porta faretti da mettere al paramotore,,, quante belle cose che ci puoi fare.... se mi viene in mente qualcosa te la dico, ti mamdo disegnino con le misure e tutto,  ovviamente pagando

Freddye

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 31
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: catanzaro
  • Km: 23000
  • Moto in uso: Varadero xl1000v
    • assotech3d
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #12 il: 26 Luglio 2013, 23:31 »

Tranquillo, se posso esserti utile lo faccio volentieri, non le uso per lavoro le stampanti per cui non mi devi pagare... Se hai qualche buona idea la possiamo realizzare insieme
Connesso

Achille

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +5/-12
  • Offline Offline
  • Post: 1100
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: genova
  • Km: 65.000
  • Moto in uso: VaraMetal xl1000v
Re:Accessorio per bauletto auto costruito
« Risposta #13 il: 27 Luglio 2013, 00:06 »

Pensavo ad un rivestimento ad incastro al forcellone posteriore... a me e un po rovinato, e rivestirlo in abs sarebbe mica male

Spirito Libero

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +8/-0
  • Offline Offline
  • Post: 503
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Bergamo
  • Km: 20.000
  • Moto in uso: Vara 1000 "il mulo"
Re:Re:ho sfornato un'altro accessore..."fatto in casa"
« Risposta #14 il: 27 Luglio 2013, 18:35 »

Solo se deve stare aperto per caricare, ogni volta con il vento o con la moto in salita mi si chiudeva...

Interessante, complimenti!

Se disegno un pezzo di patata me la stampa?

 007.gif incorreggibile..