Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sbacchetta in curva che può essere?  (Letto 2860 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2256
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #15 il: 13 Giugno 2013, 18:27 »

Confermo. La Vara con ABS (non tutte quelle dal 2007) montano un ammortizzatore con la regolazione del freno in estensione o detto anche "rilascio". Serve a frenare il ritorno della molla nella sua posizione originale dopo aver subito una compressione. Girando la vite su "soft" il freno è molto debole e l'ammortizzatore si estende rapidamente, girando su "hard" è più frenato.

Quindi: regola il PRECARICO cioè quanto la molla è precompressa, col manettone che hai nel fianchetto sotto la sella. L'importante è che la moto sostenga bene il suo peso, il tuo, quello dell'eventuale passeggero e dei bagagli. Deve copiare bene l'asfalto senza rimbalzarci su e senza afflosciarsi ad ogni accelerazione.
Poi, una volta trovato il miglior compromesso, comincia a giocare con il freno idraulico. Se la moto saltella come una molla dopo un avvallamento, devi frenare il suo ritorno.
Lo Showa originale non è un gran che, ma se non hai troppe esigenze fa il suo modesto lavoro.
Nessun manuale ti potrà mai dire con precisione come e quanto chiudere le regolazioni, perchè il manuale non ti conosce, non sa quanto pesi, quanto carico trasporti e che stile di guida hai...

Ti ricordi quella pubblicità che diceva "La potenza è nulla senza il controllo"? Ecco, un buon assetto ti fa guadagnare moooolto di più di qualsiasi preparazione al motore.
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

denni

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 38
  • Anno immatricolazione: 1999
  • Città: Prato
  • Moto in uso: Varadero
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #16 il: 13 Giugno 2013, 20:01 »

premetto che non sono ne un tecnico sospensioni nè un vero intenditore parlo per esperienze personali con le sportive mia e di amici che corrono e per qualche corso che ho fatto... per esperienza sulle sportive (che credo assimilabile per logica al caso in questione) ti posso solo dire che i freni in compressione ed estensione, di forcelle o monoammortizzatori che siano, dovrebbero stare il più "soft" possibile cioè la sospensione deve lavorare agilmente e sfrenata il più possibile per copiare il maggior numero di asperità del terreno...ovviamente questo non significa aprire completamente le idrauliche senza un senso :D, ma significa semplicemente, come ti hanno consigliato anche gli altri, regolare preventivamente l'assetto con il precarico molla in funzione del peso in ordine di marcia del bilanciamento dei pesi e dello stile di guida,  e dopo, in funzione del precarico  "frenare" con le idrauliche solo quanto basta per far si che, mediamente (perchè di media si tratta), le sospensioni rispondano nel modo che più ti da confidenza...perchè alla fine è realmente quello che conta...un ammortizzatore troppo frenato non fa lavorare la sospensione e di conseguenza dà più lavoro alla gomma...poi per il caso specifico ci vorrebbe pazienza, qualcuno con un po' d'esperienza di sospensioni che non guasta mai e provare...ma soprattutto se hai le sospensioni ed idrauliche originali come le mie forse ci vorrebbe qualcosa di più performante! ;)
a dirla così pare facile ma se ci si addentra negli assetti si aprono mondi che noi umani... :D

ciao!
Connesso

Grisu62

  • Varadero inside
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 334
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Perugia
  • Km: 92.560
  • Moto in uso: Varadero 07 ABS
    • Facebook
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #17 il: 13 Giugno 2013, 22:34 »

Rieccomi.... oggi l'ho provata! Allora..... io peso 110 kg (aimè) la zavorrina pesa...  :OT:
Quindi la Cicciona in assetto da guerra è sottoposta ad un carico non indifferente!
Ieri ho stretto il precarico del manopolone al max e di conseguenza anche la vite di rilascio tutta su Hard! Oggi pomeriggio l'ho provata con il medesimo carico dell'altro giorno.. super strada direzione Rapolano, curvoni a 150 kmh fondo stradale di  :shit:
Non si muove! Perfetta come prima!
Ora.... sono daccordo che l'estensione troppo hard non fa copiare l'asfalto ma settata in questa maniera sembra andare bene! Domani potrei provare ad allentare...? Precarico o estensione?  scratch non so se può tornare utile alla discussione ma...  considerate che normalmente riesco a consumare prima l'anteriore che il posteriore.... non chiedetemi come mai ma questo è! Di certo il mono sta cedendo piano piano...
Connesso
Il viaggio inizia quando apri la carta geografica... Lamps... Stefano Pettinari
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364894804Vara

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #18 il: 13 Giugno 2013, 23:38 »


Una volta trovato il giusto precarico (secondo me -5 click da tutto chiuso se viaggi senza bagagli) prova a riaprire un poco per volta il registro del ritorno fino a quando non senti che la sospensione si distende adeguatamente rapidamente ma senza spararti in aria ad ogni dosso.



Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Grisu62

  • Varadero inside
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 334
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Perugia
  • Km: 92.560
  • Moto in uso: Varadero 07 ABS
    • Facebook
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #19 il: 13 Giugno 2013, 23:43 »

Grazie Moreno, domani provo!  Vi farò sapere...  :wtg: 191.gif
Connesso
Il viaggio inizia quando apri la carta geografica... Lamps... Stefano Pettinari
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364894804Vara

varalex

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 711
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Roma
  • Km: 60.000
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 i.e. 2003
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #20 il: 14 Giugno 2013, 12:19 »

Grisu, che ci dici della pressione gomme ?? :vgrigio:
 
Cià
« Ultima modifica: 14 Giugno 2013, 12:21 da varalex »
Connesso
[img width=200 height=41]http://ww

Grisu62

  • Varadero inside
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 334
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Perugia
  • Km: 92.560
  • Moto in uso: Varadero 07 ABS
    • Facebook
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #21 il: 14 Giugno 2013, 13:30 »

Pressione 2.3 2.3  ieri avevo stretto tutte e due le regolazioni e andava "bene"  oggi sono passato dall'amichetto mio meccanico,  e dietro consigli e prove varie, 5 click in meno partendo dal max sul precarico (in pratica come era prima)  e controllo estensione portato poco più della metà, risultato.... da solo con bauletto e valige stesso tratto di strada 150 kmh sembra andar bene! L'anteriore non ondeggia più come prima!
Probabilmente il mono inizia a stancarsi ma ho ancora sufficente margine per macinare chilometri!   :vn: vediamo prossimamente come si comporta! Grazie a tutti!
   fiori
Connesso
Il viaggio inizia quando apri la carta geografica... Lamps... Stefano Pettinari
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364894804Vara

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #22 il: 14 Giugno 2013, 13:40 »

Pressione 2.3 2.3 
Sei un po sgonfio!!
Connesso

Grisu62

  • Varadero inside
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 334
  • Anno immatricolazione: 2007
  • Città: Perugia
  • Km: 92.560
  • Moto in uso: Varadero 07 ABS
    • Facebook
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #23 il: 14 Giugno 2013, 14:21 »

Pressione 2.3 2.3 
Sei un po sgonfio!!
110 kg te sembro sgonfio?  emo-10
L'ho riportata a 2,5 2,8 ma per caso la tua moto era in officina da Andrea? Ne ho vista una uguale.
Connesso
Il viaggio inizia quando apri la carta geografica... Lamps... Stefano Pettinari
[URL=http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1364894804Vara

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #24 il: 14 Giugno 2013, 14:24 »

No, per il momento niente officina  :slayer:  tonque3.gif
Connesso

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:sbacchetta in curva che può essere?
« Risposta #25 il: 14 Giugno 2013, 14:33 »

Pressione 2.3 2.3 
Sei un po sgonfio!!
Concordo! specialmente l'anteriore se sgonfio, può rendere la moto inguidabile!
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA