Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  
Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10
 81 
 il: 13 Agosto 2024, 19:34 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo
se è 2003 dovrebbe essere il modello ad iniezione e 6 marce

Probabilmente non lo so leggere io
VTMSD02A04E e poi ci sono altri 6 numeri

 82 
 il: 13 Agosto 2024, 18:58 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi
se è 2003 dovrebbe essere il modello ad iniezione e 6 marce

 83 
 il: 13 Agosto 2024, 18:55 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi
se mi mandi il numero di telaio (meglio con MP) risolviamo subito l'arcano  888.gif

 84 
 il: 13 Agosto 2024, 18:50 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo
ciao, come ti ho già risposto nella sezione dei saluti, la tua varadero, se è a carburatori, non può essere del 2005  888.gif
può essere stata eventualmente immatricolata nel 2005, ma l'anno di fabbricazione deve essere entro il 2002, perché dal 2003 è stata sostituita dal modello ad iniezione e con cambio a 6 marce.
dopo aver appurato di quale modello si tratta, possiamo parlare di tecnica e degli eventuali problemi  dunno.gif

Ho messo l'anno di immatricolazione della moto a libretto (non sono esperto di queste moto da come avrete capito) sulla prima riga c'è scritto:
MONTESA HONDA S.A. SD02 VAR.1 VERS, 1
l'anno di costruzione dovrebbe essere sulla targhetta identificativa dove c'è il modello e il numero di omologazione

2003

 85 
 il: 13 Agosto 2024, 18:36 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi
ciao, come ti ho già risposto nella sezione dei saluti, la tua varadero, se è a carburatori, non può essere del 2005  888.gif
può essere stata eventualmente immatricolata nel 2005, ma l'anno di fabbricazione deve essere entro il 2002, perché dal 2003 è stata sostituita dal modello ad iniezione e con cambio a 6 marce.
dopo aver appurato di quale modello si tratta, possiamo parlare di tecnica e degli eventuali problemi  dunno.gif

Ho messo l'anno di immatricolazione della moto a libretto (non sono esperto di queste moto da come avrete capito) sulla prima riga c'è scritto:
MONTESA HONDA S.A. SD02 VAR.1 VERS, 1
l'anno di costruzione dovrebbe essere sulla targhetta identificativa dove c'è il modello e il numero di omologazione

 86 
 il: 13 Agosto 2024, 18:32 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo
ciao, come ti ho già risposto nella sezione dei saluti, la tua varadero, se è a carburatori, non può essere del 2005  888.gif
può essere stata eventualmente immatricolata nel 2005, ma l'anno di fabbricazione deve essere entro il 2002, perché dal 2003 è stata sostituita dal modello ad iniezione e con cambio a 6 marce.
dopo aver appurato di quale modello si tratta, possiamo parlare di tecnica e degli eventuali problemi  dunno.gif

Ho messo l'anno di immatricolazione della moto a libretto (non sono esperto di queste moto da come avrete capito) sulla prima riga c'è scritto:
MONTESA HONDA S.A. SD02 VAR.1 VERS, 1

 87 
 il: 13 Agosto 2024, 18:30 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo
Sono un nuovo iscritto possessore di una Vara a carburatori del 2005
benvenuto  :welcome:
però temo tu abbia sbagliato qualcosa: la vara carburatori è stata prodotta dal 1999 al 2002, poi nel 2003 è stata sostituita dalla versione ad iniezione.
Se la tua è a carburatori ed è stata immatricolata nel 2005, l'hanno tenuta in salamoia dal concessionario  888.gif

Ho messo l'anno di immatricolazione della moto a libretto (non sono esperto di queste moto da come avrete capito) sulla prima riga c'è scritto:
MONTESA HONDA S.A. SD02 VAR.1 VERS, 1

 88 
 il: 13 Agosto 2024, 18:14 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi
ciao, come ti ho già risposto nella sezione dei saluti, la tua varadero, se è a carburatori, non può essere del 2005  888.gif
può essere stata eventualmente immatricolata nel 2005, ma l'anno di fabbricazione deve essere entro il 2002, perché dal 2003 è stata sostituita dal modello ad iniezione e con cambio a 6 marce.
dopo aver appurato di quale modello si tratta, possiamo parlare di tecnica e degli eventuali problemi  dunno.gif

 89 
 il: 13 Agosto 2024, 18:01 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo
Buongiorno a tutti ho una Varadero del 2005 a carburatori e mi è accaduto che dopo essere rimasto in colonna la moto iniziasse a procedere a colpi e si spegnesse, premetto che nei 3 giorni precedenti abbiamo girato i passi austriaci senza nessun problema. Dopo qualche minuto ripartiva (si sono spenti orologio e trip), ma ricominciava a fare la stessa cosa. così per 3-4 volte poi ha ripreso regolare fino al punto d'arrivo dopo 90km con strada libera. Il giorno successivo è partita regolarmente dopo 150 km salendo verso il Giogo di Santa Maria delle auto ci hanno fatti fermare sui tornanti ed ha ricominciato a procedere a salti ed a spegnersi per un paio di volte alla terza dopo 15' di sosta siamo partiti ed arrivati allo Stelvio (senza nessuna coda o rallentamento) si è spenta. Dopo un paio d'ore siamo partiti ed è andata bene fino al Passo dell'Aprica dove si è rispenta ai rallentamenti dei passaggi pedonali. dopo un'altra sosta siamo riusciti ad giungere ad Edolo, fatto il pieno è ripartita senza problemi fino a casa (80 km senza traffico)
Lo so che ci sono già numerosi post in cui si parla del mio stesso problema e magari vi sarete stufati di trovarne altri, ho anche letto che i più hanno risolto sostituendo la pompa della benzina. il mio meccanico dice che potrebbe essere il cavo del cavalletto, ma trovo strano visto che qui nessuno lo ha messo tra le possibili cause.
Lo stare in colonna, specialmente con il caldo, non ci ha mai creato prima d'ora problemi simili.
Le candele le ho sostituite con quelle originali 21000km fa.

 90 
 il: 13 Agosto 2024, 17:39 
Aperto da pabimbo - Ultimo post da Rosso
 :fuma:

Pagine: 1 ... 7 8 [9] 10