Un cordiale saluto a tutti gli iscritti al forum.
Inizio questo post con una nota dolente che riguarda la mia varaderona.
Alla soglia dei 144mila Km percorsi in 21 e passa anni nelle mie mani, ha iniziato a consumare olio motore.
Per quanto mi sono accorto io da pochissimo tempo (dopo Giugno 2024) è iniziato questo consumo.
Sarà l'inizio della fine ?
Ho scritto del mese di Giugno 2024 perchè feci un giretto, con degli amici motociclisti, tra Austria e Slovenia.
Ovviamente prima di partire per questo giretto la moto fù messa a punto per poterlo fare.
Infatti andò tutto liscio, e al rientro il livello dell'olio non era cambiato.
Il 17 Agosto sono partito, con degli alti motociclisti, per un giretto che prevedeva un trasferimento sino in Francia, l'attraversamento dei Pirenei prima da est ad ovest in Francia, l'arrivo all'oceano Atlantico, e ancora l'attraversamento dei Pirenei da ovest ad est in Spagna, l'arrivo al Mediterraneo, e il rientro in Italia.
Anche questa volta la moto è stata messa a punto (dal meccanico Miller Forlì) per il giretto, solo che questa volta (mai accaduto dal 2003) ho dovuto rabboccare l'olio motore per farlo arrivare alla tacca del massimo.
Spiazzato da questa cosa ho aggiunto al bagaglio mezzo litro di olio motore da portare al seguito in questo giro.
Adesso (con il senno del poi) posso dire che non solo è stato utile, ma che non è stato sufficiente quel mezzo litro di olio, infatti negli ultimi 3 giorni di viaggio ho acquistato dell'altro per fare ulteriori rabbocchi, al fine di tener monitorato ed in vista il livello olio attraverso l'oblò.
Dopo il rientro ho smontato il paracoppa in plastica per verificare che il filtro olio e il dado di scarico fossero serrati a modo, e lo erano, sui carter laterali non ho visto nessuna perdita nessun trasudamento.
Sul pavimento no si sono formate chiazze.
Questa cosa mi ha disorientato molto in quanto avevo in programma a fine Settembre di fare un giretto in Grecia.
A questo giochino di rabboccare olio mentre sei in giro e lontano da casa non sono abituato e non mi fà stare tranquillo...
Sto pensando come fare per venire a capo di questa situazione.
Non vorrei cambiarla perchè ci sono affezionato e la tratto benissimo come manutenzione.

- 15 Aprile 2025, 18:06
- Benvenuto, Visitatore
71
il: 31 Agosto 2024, 22:14
|
||
Aperto da nikati - Ultimo post da nikati | ||
72
il: 14 Agosto 2024, 16:12
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo | ||
Ringrazio tutti per le risposte e mi scuso per la confusione sul modello della mia moto. Oggi è ripartita come un orologio, ma ho fatto poca strada. Proverò a fare le operazioni che mi avete consigliato.
|
73
il: 14 Agosto 2024, 09:06
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi | ||
come già suggerito da altri, potrebbe essere colpa della pompa della benzina...però bisogna prima verificare che non sia otturato lo sfiato serbatoio; cioè: quando apri il tappo senti il sottovuoto?
questo potrebbe causare un limitato afflusso di benzina, mentre il difetto della pompa elettrica "spompata" è, di solito, un calo di prestazioni ad alti regimi. altra cosa da controllare e pulire è il contenitore della pompa, dove spesso si può accumulare la ruggine del serbatoio. comunque la sostituzione della pompa a quel chilometraggio io la farei a prescindere ![]() |
74
il: 13 Agosto 2024, 23:14
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nikati | ||
75
il: 13 Agosto 2024, 23:13
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nikati | ||
![]() |
76
il: 13 Agosto 2024, 22:52
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da Rosso | ||
Pompa della benzina direi. Un classico.
|
77
il: 13 Agosto 2024, 20:40
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi | ||
cvd ... è CHIARAMENTE il modello ad iniezione, prodotta nel 2004 ed immatricolata nel 2005
![]() ora possiamo azzardare qualche ipotesi...ma non ora ![]() |
78
il: 13 Agosto 2024, 20:34
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo | ||
Pinze e cruscotto
|
79
il: 13 Agosto 2024, 20:08
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da pabimbo | ||
con quel numero di telaio dovrebbe essere una 2004 ad iniezionese è 2003 dovrebbe essere il modello ad iniezione e 6 marce Ha 6 marce e dovrei essere riuscito a mettere la foto |
80
il: 13 Agosto 2024, 19:49
|
||
Aperto da pabimbo - Ultimo post da nippi | ||
con quel numero di telaio dovrebbe essere una 2004 ad iniezionese è 2003 dovrebbe essere il modello ad iniezione e 6 marce https://www.cmsnl.com/model_window.php?model_id=6456 perché allora dici che è a carburatori? ma quante marce ha? come è fatta? ![]() le due versioni sono troppo diverse per confonderle ![]() |