Passione Honda On-Off
Si, viaggiare... => Fuori dall'Italia => Topic aperto da: WalterCanc - 12 Agosto 2015, 22:19
-
Eccomi di nuovo a cercare suggerimenti sulle strade francesi da chi le conosce meglio di me; l'anno scorso ho fatto un giro di tre giorni alle Gole del Verdon con partenza e ritorno da/a Bologna: tre giorni di moto molto intensi ma particolarmente belli. Le strade francesi mi hanno stregato e quest'anno ho intenzione di fare tutta la Route des Grandes Alpes. Anche questa volta ho a disposizione solo tre giorni: vorrei passare da Aosta, Colle del Gran San Bernardo, Martigny e percorrere tutta la R.d.G.A. fino a Mentone per poi fare rientro a Bologna entro la sera del terzo giorno. Non ho problemi a farmi 9/10 ore di moto al giorno, ovviamente ad andatura turistica con brevi soste per foto e pranzo. Tuttavia non sono sicuro che sia percorribile tutto l'itinerario in tre giorni, o meglio: considerato che tra arrivo a Thonon Les Bains e ritorno da Mentone mi ci vanno due mezze giornate...la R.d.G.A. è fattibile in due giorni? Qualcuno di voi l'ha percorsa tutta in così poco tempo?
Sono consapevole che a farla così velocemente non me la godrò appieno, ma per svariate ragioni preferisco così piuttosto che farne solo un pezzo. In fondo la strada rimane lì e ci posso sempre tornare in futuro...
Grazie a chi mi potrà essere di aiuto. Ciao
-
Ciao , attenzione perché quest'anno i francesi hanno deciso che in certe strade non vogliono motociclisti , vedi fili che attraversano la strada articolo anche su "Dueruote" online oppure gasolio sull'asfalto dietro le curve ( entroterra di Mentone ) ...
Attenzione !!!!!!!!!!!!!!!!
32.gif banned2.gif :stone: cop.gif
-
Avevo letto dei fili, non del gasolio...
Staremo molto attenti. Grazie
-
Ciao, guarda che su Motociclismo online , ci sono informazioni utili sulle normative x la circolazione in Francia.
p.s. ma siamo tutti nella comunita' europea ,come mai i francesi si fanno le regole come vogliono ????
saluti
buon divertimento.
Massimo
:vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
http://www.motociclismo.it/in-moto-in-francia-obblighi-e-divieti-in-nome-della-sicurezza-moto-62656
Per sicurezza, io mi porterei anche una maglia di Materazzi da indossare subito dopo il confine. tonque3.gif
-
https://www.facebook.com/cinzia.cecchi.5/posts/10207358043057662?pnref=story
-
Grazie a tutti dei suggerimenti; spero di non incorrere in trappole del genere. In ogni caso terrò gli occhi sempre ben aperti, per il resto...con un po' di fortuna e con l'aiuto del buon Dio...spero salti fuori un bel giro. :wtg:
-
Grazie a tutti dei suggerimenti; spero di non incorrere in trappole del genere. In ogni caso terrò gli occhi sempre ben aperti, per il resto...con un po' di fortuna e con l'aiuto del buon Dio...spero salti fuori un bel giro. :wtg:
Buona strada!!!!!!
-
Sono tornato! Che dire...è stato un viaggio bellissimo per i posti visitati e le strade percorse.
Eravamo tre amici con tre moto: Varadero, GS1200 e Vstrom 650. Siamo partiti il giovedì nel tardo pomeriggio da Bologna e siamo andati ad Aosta, dove abbiamo pernottato. La mattina dopo siamo partiti alla volta di Martigny (Svizzera) percorrendo il passo del Gran San Bernardo; da Martigny siamo poi passati in Francia evitando le autostrade e costeggiando il lago di Ginevra. Giunti a Thonon les Bains abbiamo preso la Route des Grandes Alpes percorrendola interamente fino a Mentone, dove siamo arrivati la domenica per pranzo. Da lì siamo rientrati in Italia e via in autostrada fino a Bologna.
Sono state giornate piuttosto impegnative: fatta eccezione per il giovedì che abbiamo fatto 400km di autostrada, annoiandoci mortalmente, il venerdì siamo stati in moto tutto il giorno: arrivare a Thonon ha richiesto tutta la mattina, a causa del traffico e del frequente attraversamento di centri abitati. Imboccata la route la musica è cambiata: strada scorrevole e traffico quasi inesistente. Alla sera abbiamo pernottato a Val d'Isere. Sabato è stata un'altra giornata molto intensa, trascorsa interamente in moto: abbiamo percorso poco più di 240 km, ma la media oraria è stata particolarmente bassa non tanto per il tipo di strade, comunque a tratti molto tortuose, quanto per le continue soste a gustarsi i paesaggi e la fauna presente (aquile, marmotte, greggi di pecore e via dicendo). A sera eravamo a Jausiers. Domenica tappona da 700 km di cui 200 di montagna tra cui il Col de Turinì.
La Route si estende per 680 km circa, a tratti molto scorrevoli, a tratti invece particolarmente tortuosi. Il traffico, almeno a questi giorni, è praticamente inesistente e comunque mai fastidioso: i francesi sono particolarmente rispettosi nei confronti delle moto. Il clima è stato decisamente favorevole: mai una goccia di pioggia, salvo una notte, non freddo, considerate le rilevanti quote raggiunte e neanche vento. Per quanto riguarda le sistemazioni alberghiere abbiamo sempre prenotato all'ultimo momento utilizzando Booking.com spendendo cifre comprese tra i 90 e i 120 euro per una tripla: abbiamo sempre trovato sistemazioni dignitose, tranne a Val d'Isere, che abbiamo avuto la fortuna di trovare un bed&breakfast a dir poco incantevole. Che dire...non abbiamo trovato nessuna trappola per motociclisti, tipo gasolio sulla strada dietro le curve o fil di ferro teso. Insomma è stata una bellissima esperienza, che avrei già voglia di rifare; tuttavia eviterei di partire da Thonon e mi fermerei a Sospel: in pratica la parte più interessante è quella centrale della Route. Minimo comunque consiglio di dedicare 4 giorni pieni per fare il giro che ho fatto io.
Per quanto riguarda la Vara si è comportata alla grande, anche se un inconveniente l'ho registrato: al ritorno in autostrada ho voluto provare a tirarla in un tratto in cui non c'era nessuno; ebbene a 210 km/h di tachimetro lo specchietto destro si chiudeva con la pressione dell'aria... :-)
Per quanto riguarda le altre due moto devo dire che il Vstrom è una moto davvero equilibrata e tuttofare ed il GS è il GS: a me non piace e non lo prenderei mai, ma credo che sia un vero punto di riferimento per tutte le altre.