Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: VaraNera - 21 Giugno 2015, 15:33
-
gironzolando per siti, ho trovato questo qui..
http://www.bikeexif.com/dual-sport-motorcycle
e dopo averlo letto mi ha incuriosito ciò che ne è uscito.
Non sarebbe malaccio. Quanto meno, un giro di prova lo farei..
18.gif
-
beh, cosi a vista, salvo qualche critica al serbatoio, è un gran bel tocco di ferro. Però l'articolo recita che si tratta per ora di un modello unico frutto del lavoro e della passione di un ingegnere. Dice anche che ci sono stati contatti dalla Harley per una eventuale produzione ma da qui a vederla in giro ce ne passa. Anche perchè da quello che si vede nelle foto tutto è di "prima qualità", materiali e rifiniture. Così com'è il prezzo sarebbe proibitivo . però aspettiamo magari a milwaukee ci stanno pensando... :chin:
-
Infatti come titolo ho messo appunto un condizionale. ::)
Però, prezzo a parte (visti i componenti "di firma"), sarebbe interessante come due ruote..
-
Si, come water semovente a due ruote non è male. Non ho visto la catenella per lo sciacquone però. emoass
Girala come vuoi, i motori Harley hanno una struttura del 1920. Ci vuole un bel senso di masochismo per usare quel pitale ad imbiellaggio unico nel 2015...
-
Girala come vuoi, i motori Harley hanno una struttura del 1920. Ci vuole un bel senso di masochismo per usare quel pitale ad imbiellaggio unico nel 2015...
Beh i motori non hanno certamente un'architettura moderna ma io, piuttosto che criticare l'imbiellaggio, che non è unico ma utilizza due bielle diverse in cui una ha un piede di biella più grande che "contiene" quello dell'altra biella ( si evita così il disassamento dei cilindri) , piuttosto dicevo è criticabile la distribuzione ad aste e bilanceri che insieme alla corsa lunga ed alla grossa cubatura procapite non consente grandi regimi di rotazione. Però stiamo parlando di Harley , di moto da passeggio a regimi motore da motozappa. Con un po di pompaggio anche questi motori acquistano verve, ( ricordate le Buell). La moto del link comunque è un prototipo di moto che ha un suo "appeal", niente plastica, molto "ferro", rifiniture di alta qualità e un'aria sicuramente vintage, insomma può piacere o meno ma va giudicata nel suo contesto non in relazione a moto, diciamo così, moderne.
-
Fatta eccezione per il tragitto casa-bar, ci vedo poco senso.
-
Girala come vuoi, i motori Harley hanno una struttura del 1920. Ci vuole un bel senso di masochismo per usare quel pitale ad imbiellaggio unico nel 2015...
Beh i motori non hanno certamente un'architettura moderna ma io, piuttosto che criticare l'imbiellaggio, che non è unico ma utilizza due bielle diverse in cui una ha un piede di biella più grande che "contiene" quello dell'altra biella ( si evita così il disassamento dei cilindri) , piuttosto dicevo è criticabile la distribuzione ad aste e bilanceri che insieme alla corsa lunga ed alla grossa cubatura procapite non consente grandi regimi di rotazione.
Si si, a questo mi riferivo. Ho sbagliato il termine "imbiellaggio unico", ma vedo che mi hai capito lo stesso.
In ogni caso è uno dei motori più antiquati e fragili ch'io abbia mai visto. Anacronistico.
-
Fatta eccezione per il tragitto casa-bar, ci vedo poco senso.
amico mio c'è chi compra un GS da 16.000 Euro per farsi il tragitto casa-bar... 888.gif 888.gif 888.gif
-
Verissimo Sicanos, hai ragione.
Però questa mi sembra solamente da bar...o da tavernetta...
-
A me me piace 61.gif :banana: :party2: score.gif
-
A me me piace 61.gif :banana: :party2: score.gif
..sei proprio un tipo da Bar emo-10
p.s.( a dire la verità piace un po' anche a me..)
-
noto che Honda è nel dna in più di qualcuno.. ::)
-
noto che Honda è nel dna in più di qualcuno.. ::)
per me HONDA FOREVER