Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: massimo - 14 Giugno 2015, 21:56

Titolo: irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 14 Giugno 2015, 21:56
Li ho visti su ebay,magari non servono a nulla ma io trovo sia un oggetto carino per spendere qualche soldo....
Li ho contattati, non li fanno per il Transalp (nessuna cilindrata) ma solo per alcuni modelli tra cui NC700X e NC700S.
 Secondo voi sono adattabili?
 Misure ed interassi delle forcelle delle NC si trovano in rete?(io non ne sono stato capace)

http://www.ebay.com/itm/BALANCE-SHOCK-FRONT-FORK-BRACE-For-HONDA-NC700X-NC700S-/111453359991

Grazie

Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: Rosso - 14 Giugno 2015, 23:19
magari non servono a nulla (...)

Togli pure il "magari".
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 15 Giugno 2015, 10:19
inutilissimissimissimi!!! 888.gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: dav976 - 15 Giugno 2015, 10:24
Servono come piastra anti svergolo, in pratica la stessa che abbiamo sotto il parafango, aiuta a torcere meno le piastre...
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 15 Giugno 2015, 12:26
Perche' pensi che serva la piastra sotto al parafango?!?!
Un lamierino di una millimetrata di spessore?!?!
Quindi tutte le moto con parafango alto, continuano a svergolare le forcelle?!?!
QUindi un lamierino appunto od un braccialetto in alluminio, non farebbero svergolare due tubi di acciaio da piu di 4 cm di diametro?!?!
Potrebbe aver senso la piastra di serie se fosse magari piu robusta, per via delle 4 viti di fissaggio che impediscono di fattouna torsione del pzzo in caso di frenata unilaterale: un disco solo.
Ma questa ca :shit: :shit: ta, visto il fissaggio tipo collarino, ruoterebbe sullo stelo/fodero, rendendo cosi' inutile un pezzo gia inutile di per se!! :whistle: fiori
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 15 Giugno 2015, 15:58
inutilissimissimissimo...ma per questo bellissimo!!
Ok, va bene,sono convinto,oggetto completamente inutile avanzo i soldini!!
Ma se invece parliamo di un ammortizzatore di sterzo (magari rotativo ma va bene anche normale),c'è modo di metterlo?
Nessuno ne ha mai studiato la possibilità?
Mi ricordo che tempo fa un transalpista ne aveva montato uno di un Honda da cross bucando il piantone di sterzo(mi pare di ricordare).
Senza arrivare a tanto nessuno ci ha mai provato?
Se qualcuno appassionato del fai da te ha delle idee.....
Ciao a tutti
Massimo 
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: Rosso - 15 Giugno 2015, 16:37
Tutto è possibile. Ma a che ti serve su un Transalp?
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: sicanos - 15 Giugno 2015, 16:52
normalmente, per quello che è venduta , una moto non avrebbe bisogno di ulteriori ammenicoli. Se proprio uno vuole spendere soldi che sia almeno per migliorare qualche aspetto "non ottimale" del mezzo e che sia in sintonia con l'uso che ne è previsto. Per cui nessuno metterebbe delle gomme artigliate ad un CBR o delle SHIVER ENDURO ad un BMW K 1600 GT, insomma tuning si ma con coerenza. Ora tralasciando l'accessorio per le forcelle che hai postato che è una minchiata assoluta, un ammortizzatore di sterzo ha più senso su una sportiva che ad andature "alte" magari in curva non deve subire sbacchettamenti piuttosto che su una paciosa enduro in cui invece avere lo sterzo "libero" può aiutare a cavarsi rapidamente d'impaccio in qualche leggero fuoristrada. Ovviamente poi uno può voler accroccare quello che gli pare sulla sua moto, in questo caso come ti ha già detto Rosso TUTTO ( o quasi) E' POSSIBILE , basta avere fantasia e manualità.
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 15 Giugno 2015, 22:56
Ci sono tante cose che sono inutili o almeno non indispensabili.
Le piastre che ho postato sono una cavolata,si ma mi parevano carine al pari delle leve freno/frizione regolabili e colorate,di un manubrio in alluminio dorato o una marmitta in carbonio (tutte cose che non ho ma che mi piacciono).
L'ammortizzatore di sterzo magari non serve a nulla però mi ha sempre incuriosito il suo funzionamento.
La moto per me è un po un giocattolo(anche se sono un cinquantenne) e allora ogni tanto mi viene voglia di cazzeggiarci sopra,mi faccio venire le scimmie poi ogni tanto le esaudisco oppure le dimentico per un po e poi ricomincio a pensarci e così via.....
Qualità come pilota nulle,le gomme della mia moto sono consumate solo al centro e viaggio alla velocità del bradipo però le moto mi piacciono tanto e allora.....mi parte la voglia della stupidata!!
Forse sarebbe meglio spendere i soldi in benzina e usare il Transalp per viaggiare...ma anche giocare nel box con la fresa e la lima non mi dispiace!!
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: Rosso - 15 Giugno 2015, 23:20
Lo so che non appagano la vista, perchè rimangono nascoste e nessuno se ne accorge. Ma un bell'ammortizzatore regolabile al posteriore e un bel kit molle progressive all'anteriore col suo apposito olio, ti daranno tanto, tanto, tanto gusto in più nella guida, senza bisogno di imitare Valentino Rossi, e tanta, tanta, tanta, tanta sicurezza e comfort in più in ogni condizione e su ogni tipo di fondo che andrai a percorrere.
E sopratutto non sono delle truzzate da cinghialone...  ;)
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: nippi - 15 Giugno 2015, 23:44
confermo!
mono e molle sono le prime modifiche da fare su molte moto, soprattutto le jap di fascia medio bassa  888.gif
poi una sella bella comoda  888.gif
...poi tutto il resto  29.gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 16 Giugno 2015, 06:18
Mono Ohlins e molle forcella Wp già fatto,come anche la sella in memory (il tutto per aiutare la mia schiena da diversamente giovane).
Anche con i parabrezza -alette regolabili e  slitta Touratech ho giocato abbastanza.
La slitta Touratech l'ho comprata dopo averne autocostruite 2 versioni da me (sempre a proposito del giocare con le stupidate).
Va bene,allora cerco di dedicarmi a qualcosa di più utile.......che ne dite dei sensori per la pressione delle gomme wireless?
Scherzo, anche se. .....
Ciao a tutti
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 16 Giugno 2015, 08:07
Massimo, manco il sensore puoi mettere, ci abbiamo le camere d'aria ci abbiamo... :ttok: :ttok: :ttok:
Pero' puoi far sigillare i cerki, bartubless/tublisssss e montarli!! :D
 fiori
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 16 Giugno 2015, 08:15
Oppure un oliatore per la catena!!! :wtg:
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: sicanos - 16 Giugno 2015, 13:02
Ci sono tante cose che sono inutili o almeno non indispensabili.
Le piastre che ho postato sono una cavolata,si ma mi parevano carine al pari delle leve freno/frizione regolabili e colorate,di un manubrio in alluminio dorato o una marmitta in carbonio (tutte cose che non ho ma che mi piacciono).
L'ammortizzatore di sterzo magari non serve a nulla però mi ha sempre incuriosito il suo funzionamento.
La moto per me è un po un giocattolo(anche se sono un cinquantenne) e allora ogni tanto mi viene voglia di cazzeggiarci sopra,mi faccio venire le scimmie poi ogni tanto le esaudisco oppure le dimentico per un po e poi ricomincio a pensarci e così via.....
Qualità come pilota nulle,le gomme della mia moto sono consumate solo al centro e viaggio alla velocità del bradipo però le moto mi piacciono tanto e allora.....mi parte la voglia della stupidata!!
Forse sarebbe meglio spendere i soldi in benzina e usare il Transalp per viaggiare...ma anche giocare nel box con la fresa e la lima non mi dispiace!!


Massimo visto che sei nella mia stessa fascia di età, diciamocelo "MA QUANTO CE PIACE CAZZEGGIA' ...". Se vuoi sminchiettare un po' con il "giocattolo" allora c'è tutto un mondo di ammenicoli più o meno utili e più o meno costosi in cui ti puoi tuffare. Senza dimenticare il preziosissimo tuning "fai da te" che secondo me è il più divertente. Dai millemila tipi di faretti alle varie marmitte per passare a riser di varie altezze, manubri conici, parafanghi di gomma, verniciature che sconfinano nel visibile, selle da cowboy con imbottiture "ricordanatiche", oliatori per catena artigianali e non ( qualcuno qui li vende anche...) guarnizioni/boccole in bronzo per collettori, spoiler antivento, volmetri, accendisigarette, plance astronautiche, portanavigatori, contamarce e chi più ne ha più ne metta. Insomma se vuoi "giocare" c'è solo l'imbarazzo della scelta.  :D
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: varagio - 16 Giugno 2015, 16:10
Ci sono tante cose che sono inutili o almeno non indispensabili.
Le piastre che ho postato sono una cavolata,si ma mi parevano carine al pari delle leve freno/frizione regolabili e colorate,di un manubrio in alluminio dorato o una marmitta in carbonio (tutte cose che non ho ma che mi piacciono).
L'ammortizzatore di sterzo magari non serve a nulla però mi ha sempre incuriosito il suo funzionamento.
La moto per me è un po un giocattolo(anche se sono un cinquantenne) e allora ogni tanto mi viene voglia di cazzeggiarci sopra,mi faccio venire le scimmie poi ogni tanto le esaudisco oppure le dimentico per un po e poi ricomincio a pensarci e così via.....
Qualità come pilota nulle,le gomme della mia moto sono consumate solo al centro e viaggio alla velocità del bradipo però le moto mi piacciono tanto e allora.....mi parte la voglia della stupidata!!
Forse sarebbe meglio spendere i soldi in benzina e usare il Transalp per viaggiare...ma anche giocare nel box con la fresa e la lima non mi dispiace!!
Anch'io ho avuto per un periodo la fissa dell'ammortizzatore si sterzo. E naturalmente TUTTI qui nel forum me lo sconsigliavano a favore di altri tuning più "redditizi"... però non si chiamerebbero scimmie se non fossero testarde e dispettose e dure da mandar via nonostante la totalità dei consigli contrari... quindi mi sono messo a girovagare in rete per vedere, leggere, studiare, valutare... infine mi sono appassionato alla modifica fatta da un utente di questo forum che aveva adattato un ammortizzatore di sterzo di una CR-V sul suo TA, come hai ricordato bene anche tu. Mi ero quasi convinto a provare la cosa, poi però ho letto che i problemi iniziali che credeva di aver risolto sono ricomparsi... e alla fine deve anche aver cambiato la moto se non sbaglio... morale della favola: se tutti dicono la stessa cosa... allora è vero!!
 score.gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 16 Giugno 2015, 16:26
No Remo,le camere d'aria no!! Recentemente sono state definitivamente eliminate,canali nuovi e Bartubeless (questa non era una scimmia ma un chiodo fisso) per cui il sensore pressione e li che spinge per essere acquistato.....

Sicanos,ci hai preso in pieno!!
 Il cazzeggio è il valore aggiunto dell'avere la moto!Tutte le cose che hai elencato sono utilissime quanto inutilissime,ma vuoi mettere un indicatore di marcia digitale quanto serve avendo 5 marce?E i faretti della Givi? (montati e mai accesi) Tantissimo! E non ti parlo delle alette da mettere sui parabrezza,Varioturing-Gianfraspoiler e poi l'idea di farsela curvando il plexiglass nel fornetto di casa (della gioia di mia moglie meglio tacere)insomma dopo tutte le cose serie della vita  la moto per me è un gioco e il fai da te è il divertimento del gioco!!
Se poi vi raccontassi anche di tutte le riviste che compro di argomento motociclistico...
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 16 Giugno 2015, 16:44
Ok Varagio e vero, le cose e le fisse funzionano così.Il bello è anche questo,leggere studiare  e farsi un'idea della cosa poi magari ci studi un po e molli tutto oppure.....ti incasini nell'idea di volerlo fare o almeno provarci!
Poi arriva uno dopo un po di tempo che ti riaccende l'idea e poi magari .....cambi moto!!
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: Murdock - 16 Giugno 2015, 17:01
Il cambiare moto, secondo me non è altro che il solito, ennesimo, fomentatore di scimmie.
Vuole dire che con la tua attuale moto sei arrivato dove forse nemmeno pensavi (sempre di  29.gif parlo), e quindi è giunto il momento di ricominciare il gioco con qualche cosa di nuovo........
Per fortuna che ancora ho ampi margini di  29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif 29.gif
Altrimenti chi la sente la moglie se le dico che voglio cambiare moto???  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif


 sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif sofa,gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: sicanos - 16 Giugno 2015, 20:02
...
La moto per me è un po un giocattolo...
...


piccolo OT, la mia prima moto era qualcosa del genere ... e a 4 anni volevo fare il poliziotto motociclista, pensa 'npo... roflmao.gif


(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1434477596Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 16 Giugno 2015, 22:01
e poi magari .....cambi moto!!     Ma noooo!! Ho detto così per dire!!
Il Transalp non sarà la miglior moto ma a me piace tantissimo e per le mie necessità va molto bene,certo con ancora qualche piccola modifica...

Sicanos-se questo è stato il tuo primo giocattolo e adesso intorno ai 50 ti piace ancora giocare con le moto penso che non guarirai mai da questa...malattia!!(malattia incurabile ma fighissima da avere)
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: Murdock - 17 Giugno 2015, 08:22
e poi magari .....cambi moto!!     Ma noooo!! Ho detto così per dire!!
Il Transalp non sarà la miglior moto ma a me piace tantissimo e per le mie necessità va molto bene,certo con ancora qualche piccola modifica...

Sicanos-se questo è stato il tuo primo giocattolo e adesso intorno ai 50 ti piace ancora giocare con le moto penso che non guarirai mai da questa...malattia!!(malattia incurabile ma fighissima da avere)

Nono, anche io adoro la mia TA  :wub: :wub: :wub: :wub: anche se viene da molti bistrattata a confronto con le sorelle di cubatura maggiore  whip whip .

Intendevo che cambi moto perché oramai a livello di "gioco", inteso come hobby di tuning, sei arrivato dove oltre non potrai mai andare, di conseguenza se vuoi continuare a giocare devi necessariamente cambiare mezzo  dunno.gif dunno.gif dunno.gif

Personalmente ritengo di avere ancora ampio margine  :TRmarameo: :TRmarameo:
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 17 Giugno 2015, 10:49
Eh il mondo degli accessori e scimmie e' immenso..
Personalmente, da buon bastian contrario, divido quel mondo in due:
gli accessori fini a se stesi ed i NECESSORI!! :P
Accessori tipo: contamarce, piastrina irrigidimento, scarichi vari, se non accoppiati ad una seria rivisitazione del motore, scelta del portanavigatore, bulloneria in ergal colorato etc.
Necessori: un buon parabrezza/ spoiler, non abbiamo tutti la stessa altezza e le turbolenze a lungo danno noia, faretti o luci supplementari, in moto la luce per vedere e FARSI vedere nno e' mai abbastanza, leve regolabili, non tutti abbiamo le stasse mani, il giandone di 1,95 avra' delle manone in confronto al piccolino di 1,60, quindi ben vengano, presa accendisigari utile per caricre accessori e se diretta anche per il mantenitore.
insomma l'argomento e' infinito, ma un conto sono le cose utili a migliorare la sicurezza attiva/passiva un altro le minkiate pure :P
Il tutto IMHO ovviamente!!! ;)
 fiori
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: massimo - 17 Giugno 2015, 15:44
Personalmente ritengo di avere ancora ampio margine  :TRmarameo: :TRmarameo: Oh si anche io ho ampio margine...la mia mente sforna idee geniali a getto continuo!!! (intendevo minkiate).

Per quel che riguarda i NECESSORI è un idea FANTASTICA non ci avevo mai pensato!!
Preparo un elenco da sottoporre  questa sera stessa a mia moglie...(quasi quasi inizio con un casco x-lite modulare nuovo?)

Io però tra gli accessori un pochino necessori i'indicatore di marcia lo metterei,lo so che abbiamo guidato per anni senza ma un occhiatina ogni tanto io glie la do così per gioco (non ammetterò mai che mi dimentico la marcia inserita!!)
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: varagio - 17 Giugno 2015, 16:22
Remo mi stupisci...  :mazzate: tra i necessori non mi hai messo gli ammortizzatori  :stone:  score.gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: sicanos - 17 Giugno 2015, 18:12
non ammetterò mai che mi dimentico la marcia inserita...

no, no, io l'ammetto e come! sto sempre a cercare la settima ... 007.gif   
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: JEKYLL7 - 17 Giugno 2015, 23:41
Beato te Sicanos, noi siamo ancora cercando la sesta.  eekout
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: JEKYLL7 - 17 Giugno 2015, 23:45
Remo mi stupisci...  :mazzate: tra i necessori non mi hai messo gli ammortizzatori  :stone:  score.gif

 :wtg:

I necessori sono proprio tanti, il cavalletto centrale, il SAN GIVI, le valige ...  18.gif
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: remo-k-williams - 18 Giugno 2015, 08:40
Se stavo a scrivere tutto, mi ci voleva una giornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa emo-10 emo-10 emo-10 emo-10  fiori
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: zugress - 18 Giugno 2015, 12:01
Beato te Sicanos, noi siamo ancora cercando la sesta.  eekout

quoto
Titolo: Re:irrigidimento steli forcella
Inserito da: sicanos - 18 Giugno 2015, 19:34
Beato te Sicanos, noi siamo ancora cercando la sesta.  eekout

quoto


 007.gif