Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Elaborare la Varadero XL1000V => Topic aperto da: Maximetto78 - 12 Giugno 2015, 22:21
-
Salve a tutti,
ho letto di alcuni di voi che con l'ammortizzatore Olhins, e magari con le molle alla forca, hanno trovato grossi benefici nella guida.
Ma per capire meglio... vale per tutti i modelli di Varadero?
Oppure per i modelli più recenti, dal 2008, tale modifica non da tutti questi enormi vantaggi? (Considerata la spesa)
Nel qualora fosse davvero indiscusso tale miglioramento, si potrebbe sapere nel dettaglio dai possessori di queste modifiche su modelli pst 2008 che vantaggio hanno trovato?
-
Io ho una MY 2006 ad iniezione. Non sono mai stato un patito del tuning o dell'after market "migliorativo" e mi sono sempre adattato alle moto che ho avuto cercando di capirne i limiti e di controllare, per quanto possibile, i difetti di assetto dinamico senza comunque rischiare più di tanto. Tempo fa mi è "scoppiato" il mono posteriore e visto che anche l'anteriore si era "ammosciato" (la moto sta oltre gli 80.000km) ho deciso di farmi un regalo ed ho fatto montare ohlins sia dietro (mono completamente regolabile) che davanti (molle e olio). Che dire, si cambia moto, in senso positivo ovviamente. Non è che prima la mia Vara non si guidasse bene ma la risposta del comparto sospensioni era meno modulata e più "secca" alle basse velocità e, diciamo al limite della sufficienza alle velocità maggiori. Convivevo, per abitudine, con oscillazioni ed ondeggiamenti quando andavo a velocità sostenute o nei curvoni veloci e ciò limitava ovviamente la percezione di stabilità e sicurezza che la moto mi trasmetteva. Beninteso, parlo di velocità oltre il limite di legge perché ad andature più "tranquille" l'assetto era più che accettabile. Con le nuove sospensioni la moto è diventata molto più stabile, filtra molto di più le asperità della strada, la reattività è modulata meglio ed è comunque regolabile, in curva si sta sui binari (e si osa di più...), insomma l'assetto è migliorato di molte lunghezze. La spesa da sostenere è alta ma i vantaggi sono inequivocabili. Si tratta solo di poterla o non poterla fare. Quando si parla di moto disquisire di prezzi in relazione a ciò che si ottiene spesso non è possibile né utile. I prezzi sono alti e c'è di mezzo la componente passionale che offusca tutto. Ohlins è sicuramente il "top" in fatto di qualità e i risultati si vedono ma su una moto "non sportiva" come la Varadero si possono trovare soluzioni alternative altrettanto valide a minor prezzo. Io in quel momento potevo spendermi quei soldi e l'ho fatto. Se non potevo permettermi quella cifra avrei optato per altre marche e sono sicuro che avrei avuto comunque un miglioramento (... Ci vuole poco)
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
è bene distinguere se la moto monta l'ABS oppure no perchè le sospensioni delle due versioni sono diverse, la moto con ABS è sicuramente meglio accessoriata, monta un mono con la regolazione del freno idraulico in estensione mentre quella senza ABS ne è priva e uno stelo della forcella ha l'idraulica gestita dalla cartuccia (che lavora meglio) mentre la versione senza ABS ne è priva, le molle delle forcelle inoltre hanno una codifica diversa, non so quale sia la differenza ma sono diverse, secondo me i benefici che se ne ricavano mettendo mano alle sospensioni sono sicuramente superiori nella versione senza ABS perchè quest'ultima nasce già meglio dotata .. ;)
-
Il problema qui è riuscire a quantificare la differenza tra operazioni sul mono svolte da un tecnico adeguato, rispetto ad un mono aftermarket, ohlins in questo caso.
Come ti è stato già detto, dall'originale all'aftermarket, è inutile starne a parlarne.
I miglioramenti nel comparto sospensioni, ricordiamocelo, sono miglioramenti rivolti alla sicurezza, che non è mai troppa.
Se vuoi spendere meno, ci sono molte marche che fanno ottimi prodotti.
Sono convinto che su una Varadero, che non è un veicolo estremo, un prodotto aftermarket valga un altro, dato che, comunque, siamo noi ad adattarsi alla moto, come dice sicanos.
fiori
-
Ciao io le ho comprate qui
http://www.ebay.it/itm/KIT-MOLLE-OLIO-FORCELLA-OHLINS-HONDA-VARADERO-1000-/161035816826?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item257e7b8f7a
il venditore prima di spedirmele mi ha chiamato e mi ha chiesto il mio peso per scegliere la densità dell'olio da mandarmi.
Ti posso dire che ne vale veramente la pena prima di montare il posteriore Gubellini e anteriore Ohlins la moto non era molto precisa in curva anche se le pieghe le facevo lo stesso e in autostrada se superavi una certa velocita ( adesso non specifico emo-10 ) sentivi la moto leggera sull'anteriore. Adesso è tutta un'altra musica intanto in accelerazione non fà più la culla che faceva prima cioe scaricava anteriore e caricava il posteriore in curva è precisa segue meglio la traiettoria che gli dai e in autostrada tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tiene tiene roflmao.gif
-
Beh ragazzi intanto grazie a tutti finora delle vostre risposte ed esperienze... lo spirito del mio post era proprio cercare di raccogliere più sensazioni vissute dei possessori. È chiaro quindi dalle vostre parole che c'è molta differenza tra il prima e il dopo, a prescindere se parliamo di Ollhlins o comunque altre marche... insomma queste sospensioni originali, seppur credo rivisitate nei modelli più recenti di moto, lasciano il tempo che trovano e sono adatte e sicure solo per guide "rilassate".
Qualcun altro le ha e vuole aggiungere il proprio contributo?
-
Maximetto, vai tranquillo: sono i soldi meglio spesi, qualunque cifra essa sia. Cambi moto e inizi a godere. Io ho maledetto il tempo passato a pensarci su...
fiori
-
Maximetto, vai tranquillo: sono i soldi meglio spesi, qualunque cifra essa sia. Cambi moto e inizi a godere. Io ho maledetto il tempo passato a pensarci su...
Quotone a Giovannino :wtg:
-
Dopo aver sparato un ohlins spaziale sul posteriore.
anche le mie chiappe hanno ringraziato e capito il significato di aftermarket di qualità :D :D :D
plane.gif