Passione Honda On-Off

Honda Varadero XL125V => Accessori e Ricambi => Topic aperto da: rosso uno - 25 Gennaio 2011, 11:41

Titolo: pasticche freni
Inserito da: rosso uno - 25 Gennaio 2011, 11:41
Ciao a tutti. Avete esperienza di come si cambiano le pastiche dei freni dalla varadero xlv 125 v del 2007?
Dopo quanti KM si sostituiscono?
Quando e' necessario sostituire l'olio?
che tipo di pasticche sono consigliate?

Grazie :vgrigio:
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: BoboNero - 25 Gennaio 2011, 12:42
Avete esperienza di come si cambiano le pastiche dei freni dalla varadero xlv 125 v del 2007?

Non ho mai visto le pinze freno della Varadero 125, ma credo che più o meno siano come le altre, ci sarà una spina di fermo da togliere e poi potrai sfilare le vecchie pasticche freno

Dopo quanti KM si sostituiscono?

Non esiste una frequenza vera e propria, dipende molto dallo stile di guida e dalle condizioni atmosferiche di utilizzo.

Quando e' necessario sostituire l'olio?

Generalmente il fluido dei freni è consigliabile sostituirlo ogni 3 anni al massimo


che tipo di pasticche sono consigliate?

Io ti consiglio le originali Honda, altrimenti ce ne sono di varie altre marche: Sbs, Brembo, NewFren, Bracking........
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: Caronte - 26 Gennaio 2011, 12:57
Non ho mai visto le pinze freno della Varadero 125, ma credo che più o meno siano come le altre, ci sarà una spina di fermo da togliere e poi potrai sfilare le vecchie pasticche freno
:wtg:
Non esiste una frequenza vera e propria, dipende molto dallo stile di guida e dalle condizioni atmosferiche di utilizzo.
:wtg:
Generalmente il fluido dei freni è consigliabile sostituirlo ogni 3 anni al massimo
Io sono più per i 2 che per i 3. :TRangelo:


Io ti consiglio le originali Honda, altrimenti ce ne sono di varie altre marche: Sbs, Brembo, NewFren, Bracking........
Con le originali io mi trovai molto bene.
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: rosso uno - 26 Gennaio 2011, 21:03
...Io sono alle primissime armi :(
...ma esiste un manuale di officina dove trovare immagini o disegni su come intervenire? Poi magari mi potrebbe servire come guida anche per altro. :chin:
come si potrebbe trovare?
Grazie  :)
ciao
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: nippi - 26 Gennaio 2011, 21:08
i manuali d'officina si trovano, ma cambiare le pasticche è un lavoro facile facile, anche se sui freni conviene scherzare poco  :yeah:
magari le prime volte fatti aiutare da qualche amico un po più esperto   ;)
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: VaraNera - 26 Gennaio 2011, 21:16
non so se anche per la tua, ma ho visto su youtube dei video (tutorials) in cui spiegano passo passo come fare molti lavori diversi, in varie lingue, anche italiano.
Prova a dare una occhiata.  :wtg:
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: BoboNero - 26 Gennaio 2011, 21:25
(http://www.hondaoriginalparts.com/hpl/images/17KPC9S1/imge/F__0900.jpg)

Vediamo se posso esserti di aiuto.
Anzitutto con un cacciavite a lama piatta bello robusto, fai forza interponendolo fra il retro della pasticca vecchia ed i pistoni, con movimenti delicati, per farli rientrare in sede.
Poi  devi togliere i tappini N°10
Poi svitare e sfilare i perni N°11
Adesso le pastiglie sono libere, le puoi togliere sfilandole verso il basso.
A questo punto prendi le pasticche nuove e ripercorri a ritroso le indicazioni che ti ho dato.
Importante: prima di metterti in viaggio dai alcune pinzate con la leva freno per far riavvicinare le pasticche al disco.

Se ti può essere di aiuto guardati questo video di come si sostituiscono le pasticche posteriori del Varadero1000:

http://www.youtube.com/watch?v=wne_qEGKOQM&playnext=1&list=PLB5D6885AC0900BFB&index=15


PS: NON SONO RESPONSABILE DI DRITTI CAUSATI DA UN LAVORO ESEGUITO IN MANIERA ERRATA  :whistle: :whistle: :whistle:
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: rosso uno - 26 Gennaio 2011, 23:07
Grazie a tutti in particolare a Bobonero.
Qualcuno mi dice che anteriormente e' necessario sfilare la pinza dal disco ma da quello che vedo dal disegno si puo' fare tutto a pinza montata. e' cosi?
il video sul freno posteriore del varadero 1000 e' perfetto! verifichero' sulla mia moto la compatibilita' ma a occhio mi sembrano uguali.
il manuale si compra da qualche parte?
Il disegno e' molto chiaro verifichero'
Grazie ancora :D :vgrigio:
Ciao :fuma:
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: varagio - 27 Gennaio 2011, 10:20
Qualcuno mi dice che anteriormente e' necessario sfilare la pinza dal disco ma da quello che vedo dal disegno si puo' fare tutto a pinza montata. e' cosi?
Quel qualcuno dice cavolate, NON è assolutamente necessario sganciare le pinze dagli steli e sfilarle dai dischi  :morons: E' sufficiente sfilare le pasticche e reinfilare le nuove, seguendo i consigli di cui sopra  :party2:
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: varalex - 27 Gennaio 2011, 11:08
Confermo che basta sfilare.....io magari un cambio si e un cambio no mi smonto anche le pinze per dare una bella ripulita a tutto.....ma ti confermo che puoi andare benissimo solo di "sfilamento"....
 
Cià :)
Titolo: Re:pasticche freni
Inserito da: fbcyborg - 09 Giugno 2011, 17:16
Ciao,

ho visto un video (http://www.youtube.com/watch?v=y3iZZBwuRSs&NR) dove cambiano le pasticche ad un Suzuki GSR 600. Lì dice di aprire il tappo dell'olio dei freni. Io sinceramente non l'ho mai aperto. Ma è una procedura corretta? Immagino che sia più facile rimontarle, ma l'olio, a quanto ne so, meno sta a contatto con l'aria e meglio è.