Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: Murdock - 16 Febbraio 2015, 12:22
-
Approfittando dello smontaggio invernale, ho apportato alcune modifiche all'impianto di illuminazione supplementare, aggiungendo una coppia di faretti a 3 funzioni a LED, da 5000 lumen, e sistemando e modificando i primissimi che avevo montato, con delle nuove lampade H3 a led con lente, collegati solo ed esclusivamente (ovviamente disinseribili) all'abbagliante, questo è il risultato:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1424085607Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424085607Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1424085627Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424085627Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1424085649Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424085649Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1424085671Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424085671Varadero_Club_Italia.jpg)(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/small/1424085689Varadero_Club_Italia.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424085689Varadero_Club_Italia.jpg)
Nell'ultima foto si vede il faretto abbagliante (quello sotto), e quello fendinebbia (quello sopra).
So che sono un pochino sporgenti lateralmente, ma vista la gabbia protettiva dei nuovi, NON c'era altra soluzione di montaggio (condivisa anche con l'amico Bart).
Sotto con le critiche (Remo escluso) fiori fiori fiori fiori
-
belli mi piace!!!!!!! 5.1.gif fiori
-
Incontri ravvicinati ... woot jawdrop.gif
-
Incontri ravvicinati ... woot jawdrop.gif
;) :whistle: e devi vedere i faretti NON abbaglianti, quando sono in modalità strobo... sofa,gif
-
OH sei proprio un EXTRATERRESTRE 7.gif 7.gif 7.gif 8.gif eekout
Io non competo minimamente a una tale potenza di fuoco.
-
Bravo Mirco.... :slayer:
-
OH sei proprio un EXTRATERRESTRE 7.gif 7.gif 7.gif 8.gif eekout
Io non competo minimamente a una tale potenza di fuoco.
Poi nelle foto che ho messo, i led nei paramani e quello sottofaro li ho lasciati spenti :whistle:
-
Bravo Mirco.... :slayer:
Grazie Luca..... fiori
-
...................................................... emoass fiori
-
Bestia, un altro po' e dovrai metterti la crema solare per guidare di notte...
-
Bestia, un altro po' e dovrai metterti la crema solare per guidare di notte...
La metteranno quelli davanti 888.gif
-
...................................................... emoass fiori
tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif tonque3.gif
-
Ciao Mirko, intanto complimenti per il lavoro...
Però...io qua chiedo un consiglio...
Sul mio K vorrei montare 2 robe tremendamente luminose, cosa mi consigli?
Non mi interessa essere visto, bensì VEDERE, di notte, nei boschi....
Con gli amici non sappiamo ancora se la facciamo, ma stiamo parlando di HAT, hanno aperto le iscrizioni.
Son tutte strade che conosco, ma farle di notte é altra roba...
-
Ciao Andrea, io ho visto che con i led CREE o comunque sostituendo lampade anche H3 (nel caso degli abbaglianti) con H3 a led, decisamente la luce aumenta tantissimo.
Cercando su ebay, se scrivi semplicemente faretti a led moto, né vengono fuori a quintalate, poi c'è solo l'imbarazzo della scelta :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
Complimenti Mirco! Murdock! Sei il mio nutritore di scimmie 29.gif 29.gif 29.gif
Volevo da tempo un paio di faretti simili ai tuoi! Mi potresti dare il link di dove li hai trovati e oltre al prezzo, dirmi anche cosa intendi per " faretti a tre funzioni led"?! Come funzionano?
Grazie e complimenti ancora per la tua intraprendente luminosa voglia di personalizzazione!
Ciao Marty :vn:
-
Complimenti Mirco! Murdock! Sei il mio nutritore di scimmie 29.gif 29.gif 29.gif
Volevo da tempo un paio di faretti simili ai tuoi! Mi potresti dare il link di dove li hai trovati e oltre al prezzo, dirmi anche cosa intendi per " faretti a tre funzioni led"?! Come funzionano?
Grazie e complimenti ancora per la tua intraprendente luminosa voglia di personalizzazione!
Ciao Marty :vn:
Ciao Martino, in pratica i faretti acquistati (non quelli modificati), hanno 3 funzioni ad ogni accensione, 1° fascio alto, 2° fascio basso, 3° strobo.
Li ho trovati su ebay cercando FARETTI A LED PER MOTO......
Questo link riporta li stessi faretti: http://m.ebay.it/itm/301397893577?nav=SEARCH
fiori fiori fiori comunque rispetto a quando li ho presi io, ora li fanno anche in altri colori oltre al nero e silver :wtg: :wtg: :wtg:
-
Dimenticavo, li ho pagati circa 45 euro spediti dalla Cina.... 888.gif
-
hai avuto problemi con dazi, dogana etc. ? o ti è arrivato direttamente il pacco a casa?
-
Nessun problema, pacco regolarmente arrivato all'indirizzo di destinazione (per ebay mi faccio arrivare al lavoro) :wtg: :wtg:
-
Sarebbero anche belli ma caspita, se aggiungo altri due faretti al TA rischio che lo prendano per una discoteca o una giostra...
-
Ma perché quanti né hai? scratch 888.gif
-
Beh ho i canonici Hella Micro DE, più una nightbreaker plus... Sinceramente mi trovo abbastanza bene, anche se l'abbagliante ancora non è top... Però caspita 5 fanali su una moto mi par eccessivo... Sulla macchina ne ho solo due fiori
MAH... per ora il transalpone resta così.... Per ora...
-
:smokin:...proprio in questi giorni; gli ho acquistati anch'io! Sono molto molto belli! E vanno pure bene. Stò regolando la posizione...
Quelli posizionati sotto i fanali, nun me piacevano...
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1424288495Varadero_Club_Italia.jpg)
-
mi piacciono, probabilmente domani li prendo. Murdock ho letto che si accendono con un pulsante , primo volta luce abbagliante, seconda anabbagliante, terza strobo. Come li comandi?
-
Esattamente così, aziono il comando 1-2 o 3 volte a seconda del tipo di luce che voglio....
-
Esattamente così, aziono il comando 1-2 o 3 volte a seconda del tipo di luce che voglio....
li ho anche io (e Giovanni, e Wilson,....) 888.gif
praticamente hanno un circuitino interno che funziona come un relè passo-passo :wtg:
-
Mi state convincendo, luce ne fanno tanta?
-
Cioè usi un pulsante o un interruttore a manubrio? O hai collegato il tutto al pulsante per il lampeggio?
-
Cioè usi un pulsante o un interruttore a manubrio? O hai collegato il tutto al pulsante per il lampeggio?
interruttore + relè ;)
se usi il pulsante del lampeggio, quando lo rilasci, mancando la tensione il faretto si spegne 888.gif
a meno che non si usi il tasto del lampeggio per comandare un vero relè passo-passo ... ma poi diventa tutto più complicato....meglio un semplice interruttore 888.gif
-
Ok quindi come un faretto qualsiasi , per cui ogni volta che azioni l' interruttore cambia la modalita'. Però cosi il ciclo comporta che se spegni ad esempio con gli ana la prossima accensione, in qualunque momento avverra' sara' strobo giusto?
-
non ne sono sicuro, ma mi pare che quando lo si accende dopo un breve periodo di inattivitá, riparta sempre dalla modalità faretto di profondità e per passare alla funzione fendinebbia o strobo basta spegnere e accendere in rapida successione, rispettivamente una o due volte.
-
Si Gianni, esattamente così, se lasci inattivo per un periodo oltre tot tempo (non so bene quanto ma ad esempio ad una riaccensione dopo una sosta), il dimmer resetta. fiori fiori
-
OK! Grazie Mirco! Ma si possono escludere certe funzioni e farli accendere solo nella modalità desiderata? Ad es anabbagliante o profondità? Io ho già un interruttore per dei faretti che vorrei sostituire con quelli come i tuoi, mantenendo sempre il medesimo comando che ho già predisposto! I miei attualmente tramite un semplice relè li accendo dall'interruttore dedicato, oppure quando accendo l'abbagliante o il lampeggio. Cosa dici Mirco, potrò attaccare i faretti nuovi appena dopo l'uscita del cavo da questi all'impianto esistente e farli funzionare come quelli "vecchi"? Spero di essermi spiegato!
Grazie, ciao Martino
-
Ciao Martino, a livello di collegamento puoi farlo tranquillamente, anche io ho tolto i vecchi e cablato i nuovi mantenendo medesimo relè ed interruttore.
Per quello che riguarda la funzione vera e propria dei faretti, penso che bisognerebbe intervenire sul dimmer o non so cos'altro del faretto stesso, e quindi a questo punto direi che non conviene proprio, secondo me è molto più semplice azionare più volte l'interruttore per arrivare alla modalità occorrente.
fiori fiori fiori
-
Certo che sti cinesi non riescono proprio a rinunciare a michiate lampeggianti tipo gli strobo.. a cosa diamine serviranno mai su una moto gli strobo... via che a incasinarsi con l'interruttore o a farsi appiccare una bella multa in caso la pula si "interessi" a vedere come funzionano i nostri fendinebbia...
-
Certo che sti cinesi non riescono proprio a rinunciare a michiate lampeggianti tipo gli strobo.. a cosa diamine serviranno mai su una moto gli strobo...
Secondo me, l'unica situazione in cui potrebbero essere di aiuto sarebbe in caso di moto in panne lungo una strada senza banchina o area di sosta.
Altrimenti non hanno alcun senso. scratch
-
Grazie ancora Murdock! Credo che nel mio caso siano impossibili da usare a meno che una volta settato il fascio desiderato al momento che faccio il lampeggio con l'abbagliante loro siano comandati comunque dall'impostazione che hanno in memoria! Altrimenti se faccio un lampeggio loro partono come gli pare! Sapete che giostra!
Li ho visti anche su EachBayer e mi pare che il prezzo sia allineato. L'impressione è di un bel prodotto come qualità ad un prezzo che rovina noi europei :D
Sarei tentato di prenderli e vedere come montarli. Praticamente, correggetemi se ho capito male, il comando parte da dentro il faretto e non c'è un interruttore che lo modifica!
Ciao Marty :vn:
-
Martino, quando spegni la moto poi riaccendi, loro ripartono sempre dalla prima funzione, l'interruttore che gli metti tu (o io), NON modifica il loro funzionamento.
L'effetto strobo (rispondendo agli altri), mi viene in mente bello da utilizzare magari durante i raduni o le parate, quando si è tutti assieme e quindi NON ci sono particolari rischi con le FDO....
fiori fiori fiori
-
E' una seconda ipotesi, Mirko.. ma oltre non credo si possa andare.
Sempre a parere mio.
::)
-
:wtg: :wtg: In ogni caso Andrea, a me servono soprattutto con le prime 2 funzioni ;) :whistle:
-
Riflettevo anch'io su questo funzionamento ciclico "cinese" e a pensarci bene puo' essere un problema in marcia. Ricordiamoci che i fari aggiuntivi sono consentiti solo con omologazione antinebbia, ora immagino che ad un controllo la Polizia Possa chiudere un occhio su faretti che si accendono senza abbagliare ma davanti a questi "giocattoli" con effetti speciali possa storcere il naso. Certo che il prezzo e' molto allettante in relazione alla qualità apparente. Mmmmmmm… .
-
Gente, il problema e' che il 99,99% delle volte questi faretti sono pensati e realizzati per un uso diverso!!
Ho un faretto simile a 4 led, preso per la mountain bike, funzionante a batteria.
HI-LOW-STROBO.
con l'interruttore posto sul corpo, spettacolare quando vai in bici, fa luce piu che sufficiente anche in moto, semplicemente sono stati adattati come fissaggio senza pensare anche all'elettronica.
I prodotti, anche cinesi specifici costano ben di piu
fiori
-
Ciao Remazzone! Hai qualche sito o link dove poter vedere di certi faretti specifici? Che non siano Hella o di Marche famose.
Grazie, ciao Marty
-
ieri sera leggevo che la nuova audi R8 avrà i fari laser, con una potenza in profondità più che doppia rispetto a xeno e led...
il futuro...
-
ieri sera leggevo che la nuova audi R8 avrà i fari laser, con una potenza in profondità più che doppia rispetto a xeno e led...
il futuro...
Mh. Poi vai a tamponare la signora rimbambita che inchioda nel parcheggio del supermercato, e ti accorgi che un faro costa come un rene.
Meglio il presente da due euro, valà...
-
ieri sera leggevo che la nuova audi R8 avrà i fari laser, con una potenza in profondità più che doppia rispetto a xeno e led...
il futuro...
Mh. Poi vai a tamponare la signora rimbambita che inchioda nel parcheggio del supermercato, e ti accorgi che un faro costa come un rene.
Meglio il presente da due euro, valà...
:wtg:
Differenza: chi compera la R8 ha tanti reni ... woot
-
Beh, allora questo non è il futuro. Il futuro è per tutti, l'R8 no. Intanto io è da due giorni che provo a mettere l'alabarda spaziale nel baulotto, ma è un po' troppo lunga...
-
Mah... in effetti mi sa da una soluzione costosa. Bella, tecnologica, affascinante.. Ma se una volta un'auto/moto erano fatte di un telaio, un motore, quattro sospensioni, trasmissione e un po' di lampadine... Caspita oggi si va veramente all'eccesso dall'altra parte.
Ben vengano i fanali allo xeno, o al LED: tanta luce con ridotti consumi. Ben venga l'ABS, ben venga l'inezione al posto dei carburatori. Però sono in fuga dall'elettronica, mi preoccupa l'eccessiva integrazione tra i sistemi (ABS + TC + Ride by Wire + Sospensioni elettroniche ed attive + mappature + ... AAAAAARRRGH!!). Se anche tutto dovesse funzionare alla perfezione da quando la compri a quando la vendi... In caso di danni, li paghi carissimi, e comunque per la manutenzione diventi dipendente dai concessionari... E poi come ci metti le mani alle sospensioni ESA/elettroniche attive e chi più ne ha più ne metta dei vari BMW / Yamaha? Mica ti compri le molle willbers e l'olio 10W...
Con questi fanali è lo stesso. Gli xeno erano già complicati, ma tutto sommato accettabili. Erano l'unica soluzione per avere tanta luce. Il led avevano segnato un ritorno ad una nuova semplicità... Basta cambiarsi la lampadina o montarsi i faretti... Permettono anche di sbarcare i vari relé, fusibili addizionali e quant'altro. Io se dovessi oggi montare faretti di profondità al led, passerei direttamente dall'alimentazione dei fanali, magari con un interruttore per escluderli... Fatto.
-
Il mio dire dell'R8 era solo perché ingenuamente ho scoperto che il progresso nell'illuminazione ha già applicazioni pratiche...
Poi sui costi é ovvio, le primizie si pagano anche al mercato ortofrutticolo...
Però permettetemi la quasi incredulità nello scoprire già pronto un sistema che illumina il doppio delle attuali primizie...
Quanto all'elettronica...io ho la versione R.
-
l'elettronica ha migliorato la vita a tutti noi in un modo o nell'altro ma il progresso c'è stato solo quando lo ha fatto ad un relativo basso prezzo. I sistemi computerizzati sono ormai dappertutto, dalle lavatrici alle supercar, dalle moto ai Jet passeggeri. La grande differenza sta nel costo iniziale e nell'eventuale manutenzione che, per i sistemi elettronici moderni, si basa essenzialmente nella sostituzione. Se mi mettono una centralina "superghiciobombosa" che mi controlla anche se mi viene l'abbiocco e rischio di investire la nonnetta e frena al posto mio e poi però se l'aggeggio si brucia per cambiarla devo spender migliaia di euro il progresso l'ha fatto il profitto della casa produttrice della centralina a cui il pezzo è costato fondamentalmente una "minchiata" non io che sfrutto quella funzione. Al di la dei costi di progettazione e produzione da ammortizzare l' elettronica nativa nel mondo dei motori viene fatta pagare un esagerazione, sia sul costo iniziale sia sulla ricambistica ecco perchè per ora secondo me, è meglio restare sul meno ce n'è e meglio è. Se mi riempiono la moto di elettronica ed un ricambio viaggia con le decine di euro allora vado tranquillo che non mi troverò ad essere dissanguato per una centralina del c...zo , magari me la compro a prescindere e la metto in tasca preventivamente, se però ti capita la sfortuna di restare per strada ed hai la prospettiva di svuotare il portafoglio, viene un tantinino la voglia di rifletterci su prima di acquistare una moto con i più moderni "millanta" sistemi elettronici sfavillanti.
-
Riaccendo, anzi illumino nuovamente questo post ritornando al tema iniziale ( personalmente le Audi posso dire che sono peggio di molte altre auto ma chi spende tanti € per un'auto poi non ha il coraggio di farsi dire che è un ....ne è così la ripara e race! Se fosse stata Fiat l'avrebbe scritto anche sul lunotto posteriore che era una cacca! Per la cronaca ho un'Audi e come me tanti miei colleghi! Con questo chiudo e scusatemi lo sfogo!)
Bè siamo ai nostri faretti supplementari p, e luce sia😀
Eccovi qualche foto:
-
I faretti sopra, da 10watt cree sono e fanno una luce meravigliosa! Quelli sotto sono più penetranti e meno diffusi così da illuminare in modo concentrato più il dettaglio; hanno tre posizioni , la stroboscopi quasi inutile, più forte e penetrante in distanza da 14,5watt e meno forte da 4,5 watt! Di seguito posto delle foto con i fari accesi riflessi a circa 5 metri:
Solo anabbagliante
Anabbagliante e faretti superiori
Anabb e faretti sopra e sotto a 14,5 watt
A abb e faretti sotto a 4,5 watt
Gli assorbimenti che ho scritto sono riferiti ad un solo faretti😊
-
:wtg: :wtg: 61.gif 61.gif Bravo Martino bel lavoro, vedo che però NON hai usato la staffa originale, così sei riuscito a metterli maggiormente protetti dagli urti laterali, ci penserò al prossimo fermo moto.....bene bene fiori fiori fiori
-
Dimenticavo, ma mettere le foto dal verso giusto no???? 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif 888.gif
-
Le foto le ho postate diritte ma poi sono venute storte! Comunque aprendole si vedono diritte!
Non so perché!
Ciao marty :vn:
-
Grazie Marty per le foto super esplicative! Effettivamente anch'io avevo guardato i tuoi stessi faretti quando volevo fare l'acquisto, poi (non ricordo perchè) ma li avevo tolti dalla lista..
Alla fine ho montato questi:
(http://thumbnails111.imagebam.com/40000/6dddd1399998338.jpg) (http://www.imagebam.com/image/6dddd1399998338)
Hanno luce molto diffusa (flood) e non concentrata (spot), infatti li vendono come faretti "da lavoro". Hanno 4 led da 3 watt l'uno, vediamo come si comportano..al limite li cambierò.
Sulla moto stanno così:
(http://thumbnails112.imagebam.com/40000/bfb22b399998347.jpg) (http://www.imagebam.com/image/bfb22b399998347) (http://thumbnails111.imagebam.com/40000/094b51399998373.jpg) (http://www.imagebam.com/image/094b51399998373)
@Murdock: Visto che sto cercando di costruire la stessa cosa, come hai fatto a farti questa barra porta navigatore?
(http://thumbnails111.imagebam.com/40000/113d75399999679.jpg) (http://www.imagebam.com/image/113d75399999679)
Grazie!
-
Ciao Paul, è un tubo inox satinato AISI 304 piegato con una piega tubi da idraulico e ricoperto con guaina termoretraibile. fiori fiori fiori fiori
-
Paul_petta! Complimenti per l'acquisto e pure per la tua moto! Molto bella e soprattutto molto originale il paracarena che trovo davvero sensazionale nel frontale! Sei riuscito a mettere i faretti come pochi se ne vedono in giro!
Di che marca è il paracarena? E i faretti cos'hanno davanti, del cellofan!? Marca o link dove li hai presi!
Inutile chiederti se fanno una bella luce così grandi!!!
Ciao Marty :vn:
-
Non avevo visto le foto del faretto dove l'avevi preso! Guardando bene le foto della moto, Paul, ho notati che i fili di alim elett corrono sopra la carena uscendo da sopra dai fori di aerazione. Bè se li facevi uscire da sotto..... Era molto meglio😄
Ciao. Marty :vn:
-
Ciao! Grazie dei complimenti!
Allora, andiamo per punti:
Il paracarene è della Heed, ditta polacca che vende tramite ebay: http://www.ebay.it/usr/heed_heed?_trksid=p2047675.l2559
Li fanno anche per TA650 e per qualche altro modello. A mio parere il rapporto qualità/prezzo è imbattibile, e l'oggetto è di gran qualità. Se c'è una discussione apposta ve lo descrivo per bene con tanto di foto e dettagli. Appena l'ho visto è stato amore a prima vista, effettivamente l'impatto visivo è notevole.
E pure da sopra, allarga decisamente l'aspetto della moto, è una delle angolazioni che preferisco!
(http://thumbnails109.imagebam.com/40058/6c9e8e400579192.jpg) (http://www.imagebam.com/image/6c9e8e400579192)
I faretti purtroppo mi hanno un po' deluso come resa, fanno luce talmente diffusa che si avvertono molto poco. :ohmy: Montati sul retro di una jeep o un furgone come luci da retromarcia sicuramente non deludono, ma non sono certo dei faretti da profondità.
Quello che c'era attaccato davanti era la loro pellicola protettiva, contate che li ho montati meno di 10 giorni fa e ho inaugurato la moto questo weekend appena passato 18.gif
Per il passaggio dei fili elettrici avrei preferito anch'io un altro giro, purtroppo ero vincolato dalla loro scarsa lunghezza, e quello era l'unico modo per nascondere subito i connettori (comunque stagnati e con guaina termorestringente) ed evitare che prendano acqua in futuro.
Per montare i faretti al tubolare invece, dato che li vendono solo con il loro supporto a U, ho utilizzato un kit di montaggio per paramani (tipo questo: http://www.ebay.it/itm/261014530470?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649). Forse non è il massimo dell'eleganza, ma il tutto è regolabile su 4 assi :)) :))
@Murdock: e come/dove lo hai fissato tubo in acciaio? Alle 4 viti frontali a cui si aggancia il parabrezza?
Riassumendo: Questo weekend ho inaugurato la moto, ho fatto circa 300km sia da solo che con la donna. SUPERCONTENTO di questo TA! :banana: :banana:
-
No Paul, dentro alle plastiche del faro, c'é tutto il telaietto metallico, con 2 fori filettati. Per arrivarci occorre smontare cupolino è le due plastiche dove sono ancorate le frecce, oltre a tutta la parte non verniciata attorno al faro. Solo a quel punto li vedi.
-
Questa è la luce dei faretti che ho montato io, in realtà è maggiore, è solo il telefono che scurisce la foto.
Luce molto diffusa, li ho puntati abbastanza in basso e di sera fanno l'effetto antinebbia. Li userò per farmi luce di sera in campeggio roflmao.gif
spento
(http://thumbnails106.imagebam.com/40358/37c335403578530.jpg) (http://www.imagebam.com/image/37c335403578530)
acceso
(http://thumbnails105.imagebam.com/40358/973cee403578533.jpg) (http://www.imagebam.com/image/973cee403578533)