Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: FabriVaradero - 08 Febbraio 2015, 21:01
-
All'età di 47 anni ho intenzione di acquistare la moto. Nonostante non ne abbia più posseduta una da quando avevo 16 anni (un'Aprilia 125 sxt), saltuariamente ho avuto modo di utilizzarne alcune tra le quali la Yamaha TDM 900 ed il Dominator 650.
D'accordo con mia moglie abbiamo deciso di acquistare una moto per farne un uso turistico, anche a lungo raggio (tipo vacanza di una/due settimane). La scelta è ricaduta (budget, estetica, concessionario) su una HONDA VARADERO 1000 del 2005 con 33.000 km . Qui nascono i problemi: essendo alto circa mt.1,70 e non avendo la possibilità di provarla perché è in vendita a Roma ed io vivo a Cagliari (maledetto isolamento), leggendo nei vari forum ed ascoltando i consigli degli amici, non so se riuscirei a gestire la VARADERO nei parcheggi, negli spostamenti a motore spento o in folle, nel tirarla su oppure nel toglierla dal cavalletto centrale.
Tra chi possiede o ha posseduto la VARADERO, c'é qualcuno in grado di darmi qualche indicazione sulla fondatezza dei miei dubbi o qualche dritta per risolvere il problema??????? "boh"
-
sarebbe meglio provarla, la varadero non è un fuscello......specialmente su in due e carica...... :ph34r:
-
Si, in effetti la varadero è un gran bestione, pesante e col baricentro altino. Una volta mossa, il peso non si percepisce, ma in manovra o su un fondo "infido" è in grado di creare problemi anche ai più esperti.
Mi sembra strano che in Sardegna non ci sia nessuno che possa fartela "sentire" prima di acquistarla. Prova a fare una ricerca tra i membri del forum della tua regione, oppure contatta il primo sardo che la mette in vendita su un qualsiasi sito di moto usate (moto.it o subito.it) e con la scusa di andarla a vedere, vai pure a provarla.
Non faccio l'avvocato del diavolo, ma data la tua corporatura, io mi sento di consigliarti qualcosa di più stradale, ad esempio un Pan European o un FJR. Sono anch'esse pesanti, ma almeno il peso sta molto più in basso e lo riusciresti a gestire meglio...
-
io la comprai a scatola chiusa, avendo provato solo l'abitabilità da fermo e sul cavalletto centrale e all'inizio mi ha un po' spaventato, essendo basso 1,75
.....poi un po' alla volta ho preso confidenza e ora non mi crea più problemi, a parte qualche manovra da fermo
888.gif
comunque ti consiglio di provarla, solo così saprai se puoi prendere seriamente in considerazione l'acquisto
fiori
-
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-varadero-2003-perfetta-sassari-110155405.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-altro-modello-2004-olbia-tempio-95966457.htm
Se ancora invendute,farei un salto a vederle.
La prima,se non ha taroccato i chilometri,è nuova..........è originale come esce dalla casa,senza accessori......
l'altra è da valutare perchè non si vede nulla dalla foto..........
Entrambe da trattare come prezzo e non di poco..........
-
provarla è fondamentale .. ::)
e seppure a malincuore, essendo un estimatore del Varadero, ti orienterei su una moto stradale, qualche cm in meno di altezza sella fanno la differenza e sopratutto la tranquillità, tua e della tua passeggera .. ;)
fiori
-
Comunque esistono dei kit per abbassarla anche di 40mm, certo che come prima moto dopo una 125, io mi orienterei piuttosto su una Transalp.
-
Vedo che hai usato la TDM 900, come ti sei trovato???? La vedo molto bene per te rispetto al Varadero e si trovano occasioni molto buone.... fiori
-
Tutti ti stanno "soffusamente" consigliando di prendere in considerazione una moto piu' piccola, piu'bassa e piu leggera, io, come mio solito, sono più diretto: lascia perdere la varadero. Sono alto 1.75 e ci ho messo parecchio ad abituarmi alla mole ed all'altezza e comunque anche adesso con l'esperienza di anni devo stare comunque attento, specie nelle manovre da fermo e "molto" attento quando siamo in due. Tocco giusto giusto con le piante dei piedi, tu toccheresti con le punte. La moto pesa 270 kg, ha il baricentro alto, se la inclini di pochi gradi cade "inevitabilmente". In due carichi si potrebbe avere a che fare con 400 kg. Non prendi una moto da 30 anni , pensi ancora che sia il caso di prendere una Varadero? Orientati su qualcosa di più basso e leggero e soprattutto prova a salirci sopra… non comprare al buio.
-
sono basso come te, ho avuto la Varadero, grande moto per lunghi viaggi ma per l'uso giornaliero o la passeggiata al lago è molto faticosa.
nelle manovre a fermo ti devi impegnare, per metterla sul cavalletto centrale ci vuole molta pratica e un poco di malizia, se la parcheggi in leggera discesa e la devi tirare indietro, da solo non ce la fai.
un paio di volte mi andata giu con la moglie dietro... :TRangelo: (se decidi per la Varadero non uscire senza aver montato il paracarena :fuma:)
ripeto, in viaggio è fantastica, in meno di due anni 36.000 km 18.gif nei weekend ho girato l'Italia da nord a sud, una settimana in Corsica l'ho circumnavigata con puntate all'interno, 16 giorni Pirenei con destinazione San Sebastian :wtg: ho fatto pure un Varaporchetta woot e qualche altro raduno... 36_1_51
cmq provala, e provala bene :wtg:
-
Grazie per tutte le risposte. A malincuore mi sono convinto di lasciar perdere la Varadero per orientarmi verso Transalp o TDM 900 anche se la linea della yamaha mi sembra un po' vecchiotta. Un amico poi mi ha consigliato di dare un'occhiata alla ducati multistrada 1100s e non mi dispiace. Mah, sarà dura scratch emodrin
191.gif
191.gif
-
Ducati multistrada se posso permettermi... lascia perdere. L'affidabilità che ti può dare un varadero, una transalp, e penso anche un TDM, non è paragonabile. Ed in viaggio l'affidabilità è TUTTO.
Secondo me il TDM è una moto di sostanza: a me non piace molto, ma potrebbe non essere sbagliato. Conta che se eri orientato verso un Varadero (ancora bella dopo tanti anni), secondo me il TDM è di quelli che gli va vicino come concetto. Più di un TA. Per via della cilindrata, della sesta marcia.. Puoi averlo con ABS... In effetti il TA macina chilometri all'infinito, però gli mancano quei 100 cc e quei 15 cavalli, almeno nei trasferimenti autostradali. Ancora, puoi considerare il Vstrom. E' più stradale del TA, ma anche il Varadero ed il TDM d'altra parte lo sono. Secondo me ha una linea molto attuale, ed il 650 ad iniezione cammina molto bene... E c'è la sesta marcia.
-
:wtg: http://www.motoblog.it/post/345180/suzuki-v-strom-650xt-abs-2015
-
Si non si capisce cosa abbiano cambiato via che metterci un becco ed i cerchi a raggi... l'articolo parte promettendo rivoluzioni e poi fa un elenco di cose che NON sono cambiate... Comunque la Vstrom è una moto intelligente, ma sinceramente non credo sia nemmeno tanto adattabile allo sterrato... Troppo ingombrante, troppo peso.. Anche a rifargli le sospensioni non si ottiene molto.
Rimango allibito dalla potenza... 60CV quando se non ricordo male le Vstrom della prima serie facevano 70-75CV... non ricordo di preciso...
-
Forse conviene scegliewre una moto un po più leggera e versatile per riprendere a fare i primi passi, possibilimente molto commerciale, per riprendere il feeling e vedere quello che preferisce della moto.
Una T.A. vecchio modello è un must indistruttibile, si trova con poco e si rivende immediatamente se poi si ha voglia di cambiarla, ma sembra che poi accada raramente. :D
-
Io non mi farei tutti questi problemi fossi in te.... te lo dice un diversamente alto di 1,74
Se la provi ti spaventi ed è pure peggio. Ma dopo poco tempo capisci come muoverti.
Io le manovre da fermo non le faccio proprio... mi fermo scendo e la sposto
Ma se hai optato per altre moto... buona scelta!!!