Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: angelo65 - 20 Gennaio 2015, 17:43
-
Ciao giovanotti come sapete stò sistemando l'assetto a Nerone e gironzolando su internet le molle delle forcelle che costano meno sono le progressive Hyperpro ma parlando con il mio mecc mi ha sconsigliato di prenderle perche, a suo dire, solo le molle senza il mono Hyperpro non lavorano bene quindi sarei indeciso se WP o OHLINS. Cosa mi dite?
fiori
-
Öhlins, che sappia io, fa solo molle lineari, che io preferisco (infatti ho quelle, montate quando ho montato anche il mono della stessa marca).
:wtg:
WP non so
dunno.gif
-
Öhlins, che sappia io, fa solo molle lineari, che io preferisco (infatti ho quelle, montate quando ho montato anche il mono della stessa marca).
:wtg:
WP non so
dunno.gif
la WP le fà progressive ma montando le lineari suppongo che siano più rigide o no? e quali sono più indicate per la nostra moto?
http://www.xparts.net/it/shop/sospensioni/forcella-anteriore/5776/set-molle-progressive-wp-e-olio/
-
la WP le fà progressive ma montando le lineari suppongo che siano più rigide o no? e quali sono più indicate per la nostra moto?
http://www.xparts.net/it/shop/sospensioni/forcella-anteriore/5776/set-molle-progressive-wp-e-olio/
molla lineare e molla progressiva sono diverse nel comportamento: la lineare, lo dice la parola stessa, ha un comportamento lineare dato dalla costante elastica delle spire, che sono tutte uguali; la progressiva, avendo le spire differenziate, ha un comportamento diverso: più morbido nella prima fase di affondamento e poi più rigido nella fase successiva.
È sbagliato affermare che la molla lineare è più rigida della progressiva; bisogna vedere quali sono le forze delle molle.
888.gif
-
molla lineare e molla progressiva sono diverse nel comportamento: la lineare, lo dice la parola stessa, ha un comportamento lineare dato dalla costante elastica delle spire, che sono tutte uguali; la progressiva, avendo le spire differenziate, ha un comportamento diverso: più morbido nella prima fase di affondamento e poi più rigido nella fase successiva.
È sbagliato affermare che la molla lineare è più rigida della progressiva; bisogna vedere quali sono le forze delle molle.
888.gif
Si scusami mi sono espresso male :wall: :wall: :wall: emo-10 quindi secondo te?
-
per me dipende solamente dal tipo di guida 888.gif
io, proveniendo da una guida "sportiva" mi trovo meglio con le lineari; forse è una questione di abitudine, ma così mi pare di avere più feeling con l'anteriore.
per una guida prettamente turistica, le molle progressive, se ben tarate al resto della ciclistica, hanno un maggiore confort
888.gif
-
le molle originali sono progressive ma sono pochi quelli contenti di questa soluzione .. ::)
-
Grazie ragazzi fiori
-
Angelo vai di Ohlins con una giusta gradazione di olio e vedrai che ti troverai bene.............. :wtg:
-
Angelo vai di Ohlins con una giusta gradazione di olio e vedrai che ti troverai bene.............. :wtg:
Grazie 61.gif :wtg:
-
comprate
http://www.ebay.it/itm/KIT-MOLLE-OLIO-FORCELLA-OHLINS-HONDA-VARADERO-1000-/161035816826?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item257e7b8f7a emo-10