Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: stipe57 - 27 Dicembre 2014, 09:02

Titolo: batteria
Inserito da: stipe57 - 27 Dicembre 2014, 09:02
salve ragazzi, dopo neanche due anni la batteria della belva ha iniziato a fare i capricci, nel senso che mi sembra le manchi lo spunto all'accensione. per prima cosa devo dirvi che la moto la uso sempre e comunque 365 giorni all'anno, quindi il problema non è da individuare in inutilizzi più o meno lunghi; va anche detto però che a parte le gite del week end l'uso è cittadino.
penso che così, specialmente con freddo e umido la batteria non abbia il tempo per ricaricarsi, il regolatore è nuovo e la batteria è di marca Sinergy YTX14BS.
so che in commercio c'è anche la YTX20BS, che immagino avrà un po' più di spunto.
posso usare quella? che mi dite delle batterie al litio, se ne esistono per la nostra moto (del 1999) e che modello dovrei eventualmente acquistare?
grazie a tutti per le risposte e buone feste
Titolo: Re:batteria
Inserito da: Rosso - 27 Dicembre 2014, 09:56
Una buona Yuasa tradizionale no?
Titolo: Re:batteria
Inserito da: stipe57 - 27 Dicembre 2014, 10:01
certo ci avevo già pensato, ma ho letto anche mole opinioni circa la batteria al litio, volevo sapere se anche per la mia Varadero può essere un'opzione valida.
per quanto riguarda la Yuasa sono d'accordo, resto sulla sigla normale o posso usare anche la 20?
Titolo: Re:batteria
Inserito da: MrSoon - 27 Dicembre 2014, 11:27
Attenzione che le nuove batterie al litio LiFePo4 hanno una bassa capacità di accumulo a fonte di un alto spunto di corrente istantaneo, il rapporto è circa 50:1. In pratica una batteria equivalente alla ytx20 ha circa 300 A di spunto ma solo 6 A di carica e costa 3 volte tanto rispetto a quelle al piombo che ha circa 250 A di spunto e 18 A di carica. Ció vuol dire che la batteria al litio fa girare meglio il morino di avviamento, ma se dopo 3-4 tentativi non parte la batteria va in blocco a causa di una autoprotezione che non permette di usare oltre il 40% della carica per non danneggiare le celle.
Titolo: Re:batteria
Inserito da: stipe57 - 27 Dicembre 2014, 12:15
quindi mi pare di capire che sia meglio restare sulle classiche.
resto sulla YTX14BS o vado sulla YTX20BS, sempre che le dimensioni siano le stesse?
altra informazione:oggi ho riprovato ad avviare la moto, ma dopo il secondo tentativo, l'orologio si è azzerato, quindi ho tolto la batteria per ricaricarla e al tester mi dava 12,4 volt, ma ripeto al secondo tentativo, il motorino quasi non girava.
Titolo: Re:batteria
Inserito da: Rosso - 27 Dicembre 2014, 14:07
Mi è successo una cosa simile con la macchina. Responso: un elemento era saltato e ho dovuto cambiarla.
Per fare la prova del nove: fai ponte con un altra batteria (quella dell'auto ad esempio).
Titolo: Re:batteria
Inserito da: stipe57 - 27 Dicembre 2014, 15:49
ok grazie
Titolo: batteria
Inserito da: massielehonda - 04 Marzo 2015, 13:27
Ciao
Scusate ma la batteria del xl700v puo essere ricaricata elettricamente.?
Liquido no.... ma posso dare una carica in piu dopo 4mesi di inutilizzo?
Grazie
Titolo: Re:batteria
Inserito da: diesse - 04 Marzo 2015, 14:04
certo, un buon caricatore/mantenitore fa miracoli ..  ;)
Titolo: Re:batteria
Inserito da: framin75 - 15 Marzo 2015, 19:23
certo, un buon caricatore/mantenitore fa miracoli ..  ;)
Con quello della lidl ho rimesso in piedi una batteria (credo varta di tre/quattro anni) scaricata per via del teleruttore e del tempo, lasciata all'aperto... E ora sono due mesi che senza niente altro parte al primo colpo!
Titolo: Re:batteria
Inserito da: sicanos - 15 Marzo 2015, 19:32


 :wtg: 



senza alcun dubbio


YUASA YTX20A-BS