Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: simonmat - 22 Dicembre 2014, 20:11

Titolo: Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: simonmat - 22 Dicembre 2014, 20:11
Ciao a tutti ragazzi! Sto usando parecchio il mio bel TA 600 del '96 anche in questi giorni con 5°....ma c'è questa cavolo di temperatura che non mi fa star tranquillo §§§ Ho letto tantissimi post sulla temperatura bassa del TA ma non mi quadra questa lancetta sempre poco sopra la "C"... la sua temperatura di esercizio rimane sempre nella stessa posizione, naturalmente se rimane ferma e accesa la temp sale e a 3/4 dell'indicatore si accende la ventola,,quindi tutto normale suppongo....ma non capisco come mai in marcia lavori così "fredda"....mi mette l'ansia sta cosa :P lo dico perchè ho una semplice fiat punto del 2004 che in 4 km arrivain temperatura (lancetta a metà dell'indicatore) e non si smuove mai, nè a monaco co 7° sottozero nè in sardegna con 40°....potrebbe essere il termostato? tenkiu ragassi
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: Rosso - 22 Dicembre 2014, 21:10
Potrebbe essere la valvola termostatica che resta aperta. Falla controllare da un elettrauto.
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: simonmat - 23 Dicembre 2014, 00:55
Ho appena concluso la prova con acqua bollente e la valvola si apre e chiude con il variare della temperatura...ma allora sarà normale? È possibile che qualche mm sopra la C significhi circa 90º e quindi la normale temp di esercizio? Oppure potrebbe essere altro? Non ho esperienza di raffreddamento a liquido...
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: JEKYLL7 - 23 Dicembre 2014, 08:21
Ho appena concluso la prova con acqua bollente e la valvola si apre e chiude con il variare della temperatura...ma allora sarà normale? È possibile che qualche mm sopra la C significhi circa 90º e quindi la normale temp di esercizio? Oppure potrebbe essere altro? Non ho esperienza di raffreddamento a liquido...

Per avere una risposta dovresti, con la prova che hai appena fatto con l'acqua bollente, poter misurare la temperatura dell'acqua nel momento in cui il termostato si torna a chiudere.
Non so su quello del TA ma sui termostati delle auto è impresso sul corpo il range di lavoro, verifica questo.
Un'altra riflessione:
dici che con il bel clima di questi giorni la temperatura non sale, però da fermo sale ed interviene regolarmente la ventola di raffreddamento;
quando si stacca la ventola, sempre da fermo e quindi senza ventilazione forzata, in che posizione si trova la lancetta ?  emodrin
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: simonmat - 23 Dicembre 2014, 11:37
La ventola si attiva a circa 3/4 dell'indicatore (a 1/4 dalla zona rossa x far capire), dura circa una 15a di secondi si stacca e si riattiva poco dopo mantenendo quindi la temperatura a 3/4 dell'indicatore. Suppongo quindi che la ventola faccia il suo dovere..la lancetta della temperatura durante la marcia dove dovrebbe stare?
Grazie intanto per il il supporto
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: JEKYLL7 - 23 Dicembre 2014, 15:29
La ventola si attiva a circa 3/4 dell'indicatore (a 1/4 dalla zona rossa x far capire), dura circa una 15a di secondi si stacca e si riattiva poco dopo mantenendo quindi la temperatura a 3/4 dell'indicatore. Suppongo quindi che la ventola faccia il suo dovere..la lancetta della temperatura durante la marcia dove dovrebbe stare?
Grazie intanto per il il supporto

Una risposta l'hai già, in assenza di fattori esterni la temperatura di esercizio sembra corretta;
la certezza la ottieni misurando la temperatura dell'acqua quando si chiude il termostato.

Nel mio TA la temperatura è digitale, rimando pertanto le indicazioni sulla posizione dell'ago a chi possiede una TA come il tuo.

Appurato poi che il termostato funziona regolarmente rimane lo strumento, sensore temperatura o linea che indicano eventualmente in modo errato.

Però stai tranquillo che non succede nulla, teoricamente potresti consumare un infinitesimo in più di benzina.  18.gif
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: simonmat - 23 Dicembre 2014, 18:19
più che altro non vorrei rovinare il motore. Anche se ne faccio un uso da "strada bianca"  la lascio scaldare un pochino da ferma poi parto con calma senza superare i 3000rmp...insomma la tratto come deve essere trattata :wub: cmq aspetto che qualcuno con la mia stessa moto m dia conferma o  meno della normalità...grazie JEKYLL7!!!!
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: Rosso - 23 Dicembre 2014, 18:59
più che altro non vorrei rovinare il motore. Anche se ne faccio un uso da "strada bianca"  la lascio scaldare un pochino da ferma poi parto con calma senza superare i 3000rmp...insomma la tratto come deve essere trattata


Ti assicuro che per fermarla gli devi sparare nel carter!
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: sicanos - 23 Dicembre 2014, 19:29
potresti avere una carburazione grassa che tende a non far scaldare molto il motore ma dovresti rilevare consumi maggiori e altre anomalie
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: jared84 - 23 Dicembre 2014, 22:06
Ciao non riscontro nulla di anomalo nel comportamento che hai descritto nel tuo post iniziale, sono tutte cosi le Ta600.
Goditi le festività e dormi sonni tranquilli  :wtg:
Titolo: Re:Temperatura di esercizio bassa Transalp 600
Inserito da: simonmat - 25 Dicembre 2014, 01:02
Ottimo ragazzi!! Grazie e Buon Natale! Auguro tanta felicità  present