Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 22:32

Titolo: che problema è??
Inserito da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 22:32
stamtattina ho rimesso la batteria che avevo sotto carica (misurata a 13,4 prima di montarla). la metto la moto va al primo colpo. chiudo tutto provo a riaccendere e ora non va più. non si sente neanche il motorino d'avviamento che gira a vuoto. il fusibile da 30 è intatto, giuro che non ho toccato niente! ma che può essere??
aiutatemi per favore
francesco
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 20 Dicembre 2014, 22:39
Hai lasciato qualche contatto semplicemente troppo lasco. Se l' impianto elettrico non da segni di vita e perché non fa contatto..
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 22:42
Il fatto è che la corrente c'è. Solo che non si sente grattare primma di andare in moto; potrebbe essere il motorino di avviamento? 
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: nippi - 20 Dicembre 2014, 22:46
ha  detto bene jared84: pulisci bene i terminali e stringi i contatti della batteria; molto spesso la causa è lì .... successo anche di recente alla Vara del presidente a Cembra
 888.gif
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 20 Dicembre 2014, 22:57
Quando dici la corrente c' è intendi dire giri il quadro e si accendono le luci cruscotto ecc?
Se no, come dice nippi restringi i cavi ai due poli.
Se si,passa corrente ma qualche contatto che va al relè del motorino  è ossidato..capita moolto spesso. A volte si rompono i relè ma sono eventi rari non il tuo caso.  Sul motorino non farti strane idee non si rompe mai.  Ciao
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 22:57
I contatti erano ben serrati.... Funzionava tutto (fari clacson faretti frecce). Solo non si sentiva quel grrrr del rele di avviamentoc che manda in moto.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 20 Dicembre 2014, 23:02
Abbiamo risposto contemporaneamente :fuma:
appunto il relè non fa rumore perche non gli arriva corrente...contatti ossidati..cerca..gratta..e.vinci  baloon
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 23:15
Ossidati... Dite i contatti del relè??? Quelli della  batteria era pulitissimi.
Cosa faccio? Gli spruzzo un pò di wd 40?
e però nel mio primo messaggio ho visto che non è stata 'incollata' una paete importante: la moto era partita, accesa e spenta due volte, poi non so che è stato ma non è andata più
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 20 Dicembre 2014, 23:26
Oh ma il pulsante dell' avviamento l' hai su on vero?
No perché si sta qui a cercar le cause e poi... roflmao.gif

Per il relè,tra l' ora e il fatto che è molto non smonto la ta non ricordo se prende la fase direttamente dalla batteria o no..percorri l' impianto,magari con lo strumento e vedi dove si ferma la corrente poi pulisci gratta spruzza ecc. Casomai ai poli batteria un po di grasso dielettrico non guasta.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 20 Dicembre 2014, 23:33
Si il pulsante era su on, la marcia in folle, ho messo pure il cavalletto centrale (non si sa mai....)
Ogni inverno mi costa di meccanico (e impianto elettrico ) piu che di garage!!
Ma che c....... Può essere?.??
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 21 Dicembre 2014, 00:02
Ultima considerazione, se sei sicuro la batteria è buona e carica,giri la chiave e c' è tensione ma non si avvia come detto prima o non arriva corrente al relè(puoi verificare col tester) oppure al relè non gli arriva l'impulso dal pulsante dell avviamento,anche intale caso controlla i contatti di quest'ultimo.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 07:39
Quando spingo il pulsante di accensione si sente solo un clic vicino al rele, quindi l'impulso dovrebbe partire correttamente.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 21 Dicembre 2014, 10:08
Buondi'. .ehm allora si diceva si bene il relè scatta perché l'impulso dal tasto arriva..bene quindi significa non gli arriva coRente!!!
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: fletcher - 21 Dicembre 2014, 11:00
Faccio una domanda stupida, hai controllato il tasto di sicurezza vicino all'acceleratore? Capita di non acorgersi che sia in off e ricercare chi sa quale astruso problema.
Se la batteria è carica, girando la chiave si accendono le luci e premendo il tasto di avviamento non vanno a terra, è molto probabilmente un problema elettrico, non arriva corrente al motorino, probabilmente il relè come hanno indicato o qualche contatto ossidato, ma io darei anche una controllata a tutti i fusibili.
P.S. se hai un tester, forse i fusibili ti conviene controllarli col tester o comunqued verificali molto attentamente, alcune volte si lesionano ed a vederli sembrano integri, ma non funzionano, mi è capitato una volta con la Vara, non ricordo cosa andava, controllati e ricontrollati due o tre volte i fusibili, a vederli sembravano tutti a posto, portata la moto dall'elettrauto vicino casa li ha voluti ricontrollare, con un tester fatto in casa, due fili ed una lampadina, ha visto che uno era saltato, ma a vederlo sembrava perfetto.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 11:09
Il tasto è su on, era già andata in moto poi non si è più riaccesa, quindi non penso che sia una questioni di contatti ossidati, altrimenti non sarebbe partita proprio.
Francamente non so come procedere per verificare che "arrivi corrente al motorino" (non sono espertissimo di elettricità), per cui si accettano benvolentieri indicazioni e suggerimenti.
Ieri sera ho rimesso sotto carica la batteria che è arrivata subito a 13,5 collegata e poi scollegandola arriva a 12,8/12,9: domanda, potrebbe essere proprio la batteria che non riesce a dare la giusta corrente anche se accende luci frecce e altro?
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: Rosso - 21 Dicembre 2014, 11:58
...sentiresti un minimo sforzo da parte del motorino d'avviamento. Visto che hai il tester, fai presto a verificarlo.
Sei assolutamente sicuro che il fusibile primario sia ok?
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 12:45
Il fusibile dovrebbe essere ok (anche io avevo quel dubbio) ma ho verificato ed era integro e comunque ne ho messo uno nuovo.... Senza risultato però.
Col tester dove dovrei andare a misurare?? (scusate la domanda da profano ognorante) e che valori dovrei avere??

per Rosso: il motorino smbra muto, non gira a vuoto (tipo grrrrr) , come già scritto si sente appena un lontano clic
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 21 Dicembre 2014, 13:52
Non significa nulla se prima è partita e dopo no,l' impianto elettrico è "bastardo" basta un minimo difetto invisibile a occhio nudo e non funziona da un attimo all'altro.
come ha scritto Fletcher controlla col tester perché effettivamente i fusibili spesso sembrano apparentemente buoni.
quanto al relè,nulla di piu elementare,da una parte entra corrente dall'altra esce..controlla col tester se esce se no come penso hai trovato la causa.
la batteria non credo se l' hai ricaricata è a posto ma fidati se senti il cicalino del relè ma non si avvia al 99% e perché non gli arriva tensione.
Ciao
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 21 Dicembre 2014, 14:05
Dimenticavo puoi anche provare a bypassarlo il rele per escludere che sia quello il problema (dubito),ponticella i contatti.  Ciao
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 14:29
Proverò a controllare, ma la scorsa volta quamdo era saltato il fusibile da 30 non c'era proprio corrente( come se non ci fosse la abtteria). Se è il relè che si fa? Cambiarlo?? Costi?
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 16:24

la batteria non credo se l' hai ricaricata è a posto ma fidati se senti il cicalino del relè ma non si avvia al 99% e perché non gli arriva tensione.
Ciao
[/quote]


rileggevo tutti i messaggi. non ho capito una cosa (solo una ??????).
non gli arriva tensione cosa vuol dire?? e se non arriva corrente, c'è un motivo specifico o è semlre da provare testare e cercare????

ormai sto più fuso io di un fusibile da 100A!!!!
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: sicanos - 21 Dicembre 2014, 18:41
la tensione della batteria ancorchè superiore ai canonici 12 Volt non è sempre garanzia di efficienza. L'erogazione di corrente può essere limitata da qualche cella con inizio di fosfatazione , in questi casi la tensione della batteria a vuoto è quella nominale ma appena si attacca un carico la tensione crolla. Dovresti provare con una batteria sicuramente efficente o con i classici cavi attaccati a quella di un auto .
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 21 Dicembre 2014, 20:57
Se la batteria è solfatata è vero che non ha sufficiente spunto ma un minimo segno di vita dovrebbe farlo. Comunque un buon mantenitore di carica professionale ha il programma di desolfatazione a ricarica lenta..prova a sentire un elettrauto..hai visto mai..
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 21 Dicembre 2014, 22:27
Se non in uso la batteria è sempre attaccata al mantenitore di carica...  Ecco perche credo non dipenda da quella
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: sicanos - 22 Dicembre 2014, 07:22
mah... se il relé di accensione fa "clackclack" e il motorino di avviamento non gira il più delle volte è la batteria che non eroga abbastanza corrente. Ripeto stacca la tua batteria e prova collegando con dei cavi una batteria di auto ( sicuramente funzionante) se la moto parte la batteria è da cambiare o se hai il caricabatteria adatto si può tentare di rigenerarla con una carica in sovratensione a corrente costante( quella nominale della batteria) . Il fatto che sia stata attaccata al mantenitore di carica non ti da la garanzia totale che la batteria sia a posto.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 22 Dicembre 2014, 08:46
quando premo il pulsante di accensione si sente un debolissimo clic vicino al rele.
in settimana provo a rimontare la mia batteria ri caricata o a sostiuirla
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: The President - 22 Dicembre 2014, 10:11
Potrebbe essere che la batteria ha si 13.8 di voltaggio , ma non tiene più l'amperaggio che è quello che da potenza alla batteria per l'accensione . Quanti anni ha la batteria ? non so se sia a liquido o in gel , in caso hai controllato il livello? . Potrebbe essere che hai un elemento andato e quindi ti da un accensione e poi non ha più potenza a sufficienza per far partire la moto una seconda volta . Prova a fare una prova molto semplice , ora che la batteria si presume carica , vedi se parte al primo colpo , e poi riprova , se non dovesse partire attaccaci i cavi con la macchina accesa e vedi se parte . Se parte allora è la batteria che è andata .
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 22 Dicembre 2014, 11:40
La batteria è a liquido e l'ho presa lo scorso anno. I livelli sono in ordine, farò questo tentativo... Grazie
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: The President - 22 Dicembre 2014, 11:44
Il tasto è su on, era già andata in moto poi non si è più riaccesa, quindi non penso che sia una questioni di contatti ossidati, altrimenti non sarebbe partita proprio.
Francamente non so come procedere per verificare che "arrivi corrente al motorino" (non sono espertissimo di elettricità), per cui si accettano benvolentieri indicazioni e suggerimenti.
Ieri sera ho rimesso sotto carica la batteria che è arrivata subito a 13,5 collegata e poi scollegandola arriva a 12,8/12,9: domanda, potrebbe essere proprio la batteria che non riesce a dare la giusta corrente anche se accende luci frecce e altro?

Framin fai la prova che ti ho detto , e ti darai la risposta da solo . Oppure vai da un ricambista batterie , e gli fai testare la batteria con l'apposito strumento che la mette sotto sforzo , per vedere se è ancora valida . Più di così non so che dirti ;-)
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 22 Dicembre 2014, 12:00
Infatti siete grandi come sempre! Vi faccio sapere.... È il lavoretto per le vacanza natalizie
Auguri a tutti
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: remo-k-williams - 22 Dicembre 2014, 13:40
Te l'han gia detto in tanti, ma insisto pure io:
Taca i cavi all'auto e vedi se cosi parte!!! fiori
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 22 Dicembre 2014, 15:00
pensando alla sostituzione della batteria, per favore mi date un cosniglio?? quale prendere?? mi piacerebbe ora avere uno spunto maggiore, una durata lunga e .... poca manutenzione. considerate che ho montato il regolatore del 650 e quindi posso mettere anche quelle al gel???
grazie
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: fletcher - 22 Dicembre 2014, 22:01
Attaccare i cavi è sicuramente il sistema più veloce ed efficace per verificare se dipende dalla batteria, per la batteria, per me le migliori in assoluto sono le Yuasa originali, costano un po di più, ma durano una vita, sulla Vara dopo 5 anni era perfetta, poi ho venduto la moto, ma credo che sarebbe andata bene ancora per molto.
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 23 Dicembre 2014, 09:45
Mi  saa che mi sto orientando verso una batteria al litio; sulla mia TA 600 ho gia montato il regolatore del TA 650. Per la sistemazione vedremo (sono appena piu larghe di 1,5 cm...)
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: The President - 23 Dicembre 2014, 11:29
Io rimarrei sulle Yuasa originali . Se proprio prendine una al gel invece che a liquido in modo da non dover rabboccare di tanto in tanto . Ma rispetta l'amperaggio , poiché non è che un regolatore diverso ti da maggior spunto in accensione , se mai quello è lo statore che lo da , e quello ti da e nulla più
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: remo-k-williams - 23 Dicembre 2014, 14:47
Semmai lo spunto te lo da la BATTERIA, non lo statore, ne il regolatore....... :reading:
Per la batteria al litio, l'ho montata sul 990, oltre al vantaggio indubbio di peso, mi da un 30% in piu di scarica!! fiori
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: The President - 23 Dicembre 2014, 15:30
Semmai lo spunto te lo da la BATTERIA, non lo statore, ne il regolatore....... :reading:
Per la batteria al litio, l'ho montata sul 990, oltre al vantaggio indubbio di peso, mi da un 30% in piu di scarica!! fiori

Concordo con te Remo che è la batteria che da lo spunto . Ma se installi una batteria con maggior amperaggio , ma non hai uno statore che da maggior amperee , la caricherà sempre con lo stesso valore di prima , senza mai raggiungere il valore in più che hai con la batteria con un amperaggio maggiore . Quindi vanifichi i maggiori Ampere della nuova batteria caricandola se mai come la batteria che avevi montato precedentemente con minori Ampere . Correggimi se sbaglio !! ma a me l'hanno spiegato così  ;)
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: sicanos - 23 Dicembre 2014, 17:59
Semmai lo spunto te lo da la BATTERIA, non lo statore, ne il regolatore....... :reading:
Per la batteria al litio, l'ho montata sul 990, oltre al vantaggio indubbio di peso, mi da un 30% in piu di scarica!!

Concordo con te Remo che è la batteria che da lo spunto . Ma se installi una batteria con maggior amperaggio , ma non hai uno statore che da maggior amperee , la caricherà sempre con lo stesso valore di prima , senza mai raggiungere il valore in più che hai con la batteria con un amperaggio maggiore . Quindi vanifichi i maggiori Ampere della nuova batteria caricandola se mai come la batteria che avevi montato precedentemente con minori Ampere . Correggimi se sbaglio !! ma a me l'hanno spiegato così  ;)


non è esatto, se il valore nominale di amperaggio  dell'alternatore è minore di quello della batteria in teoria con un tempo di lunghezza proporzionale alla differenza  la batteria si caricherebbe lo stesso, in pratica però se tale differenza è notevole la batteria non riesce a raggiungere il valore nominale a meno di fare centinaia di km di seguito. Comunque l'alternatore della Varadero è in grado di erogare 434 Watt e quindi circa 36 Ampére  e considerando che la batteria originale Yuasa è da 18 Ah ci sono margini di "potenziamento", il problema è la dimensione della batteria.
Titolo: che problema è??
Inserito da: patato67 - 23 Dicembre 2014, 20:13
Considera la batteria come un recipiente vuoto quando è scarica e pieno quando è carica. Lo statore è il rubinetto che riempe il recipiente e il motorino e i vari utilizzatori quello che lo svuota. Per assurdo puoi mettere una batteria da 100 ah, ci metterà solo molto tempo a essere ricaricata......
Titolo: Re:che problema è?? - aggiornamento
Inserito da: framin75 - 09 Gennaio 2015, 20:39
Stamattina ho rimontato la batteria,  (ben carica!) ho ricontrollato i fusibili della scatola e quello primario e sono ok, ho stretto i poli, pulito i contatti del relè motorino, il quadro accende, le frecce vanno, i faretti accendono ma sta c***o di Transalp non va in moto.
Niente rumore al motorino, niente niente
Ormai non so cosa fare....
Settimana prossima devo necessariamente chiamare il meccanico

Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: VaraNera - 09 Gennaio 2015, 20:43
la centralina, o più probabilmente il regolatore di tensione passati a miglior vita forse..  49.gif
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 09 Gennaio 2015, 21:58
Il regolatore è quello del 650 (dicono indistruttibile....)
La centralina .....
Come posso capire  quale dei due è????
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 09 Gennaio 2015, 22:28
Il tuo modello ne monta già una sola, ma nel tuo caso non c'entra niente di nuente col tuo problema
il regolatore lo hai sostituito con uno non suo..adattato tutto per bene si?
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 09 Gennaio 2015, 22:33
ma sì era tutto a posto. l'ho sostuito circa un anno fa....
mai avuto problemi
Titolo: che problema è??
Inserito da: kite69 - 10 Gennaio 2015, 09:26
Ma hai provato a collegare i cavi?

Inviato dal mio GT-I8260

Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: Rosso - 10 Gennaio 2015, 09:57
L'unica è controllare (o far controllare) con un tester tutta la linea dal pulsante di accensione fino al motorino di avviamento.
Se non hai contatti strani alla sicurezza del cavalletto laterale, se non hai contatti strani al pulsante on/off sul manubrio, se tutti i fusibili sono in ordine, idem per la batteria, il relè e i vari cavi, allota temo che tu abbia bruciato il motorino di avviamento.
Sarebbe la prima volta che sento una roba del genere però.... scratch
Titolo: che problema è??
Inserito da: kite69 - 10 Gennaio 2015, 10:51
Ma se non fa' la prova con i cavi è inutile perdere tutto sto tempo

Inviato dal mio GT-I8260
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: nippi - 10 Gennaio 2015, 10:52
L'unica è controllare (o far controllare) con un tester tutta la linea dal pulsante di accensione fino al motorino di avviamento.
Se non hai contatti strani alla sicurezza del cavalletto laterale, se non hai contatti strani al pulsante on/off sul manubrio, se tutti i fusibili sono in ordine, idem per la batteria, il relè e i vari cavi, allota temo che tu abbia bruciato il motorino di avviamento.
Sarebbe la prima volta che sento una roba del genere però.... scratch
per fare prima, ed escludere il malfunzionamento del motorino d'avviamento, puoi provare ad alimentarlo direttamente e vedere se gira
 888.gif
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: Rosso - 10 Gennaio 2015, 12:04
L'unica è controllare (o far controllare) con un tester tutta la linea dal pulsante di accensione fino al motorino di avviamento.
Se non hai contatti strani alla sicurezza del cavalletto laterale, se non hai contatti strani al pulsante on/off sul manubrio, se tutti i fusibili sono in ordine, idem per la batteria, il relè e i vari cavi, allota temo che tu abbia bruciato il motorino di avviamento.
Sarebbe la prima volta che sento una roba del genere però.... scratch
per fare prima, ed escludere il malfunzionamento del motorino d'avviamento, puoi provare ad alimentarlo direttamente e vedere se gira
 888.gif

Giusto!  :wtg:
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 10 Gennaio 2015, 14:14
Non perdiamo di vista il fatto che io non sia un esperto o un meccanico, anzi....

Comunque il pulsante ha corrente, il motorino non gira. Non so come si fa ad alimentarlo direttamente come suggerito, nè come controllare se il regolatore funziona

Grazie
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 10 Gennaio 2015, 14:15
Non perdiamo di vista il fatto che io non sia un esperto o un meccanico, anzi....

Comunque il pulsante ha corrente, il motorino non gira. Non so come si fa ad alimentarlo direttamente come suggerito, nè come controllare se il regolatore funziona

Grazie
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: nippi - 10 Gennaio 2015, 14:33
in questo caso il regolatore è l'ultima cosa a cui pensare.
Prima di tutto prova ad attaccare con dei cavetti la batteria della macchina.
Se ancora non parte nulla, come già detto, bisogna procedere passo a passo per vedere dove sta il danno: motorino, sensore folle, interruttore cavalletto, interruttore frizione.....
Per escludere a priori malfunzionamento del motorino d'avviamento, segui il cavo che gli porta la corrente, stacchi il connettore dall'impianto della moto e gli dai corrente con due cavetti direttamente dai poli della batteria.
 888.gif
se non ti ritieni all'altezza, chiudiamo qui il topic e la porti dal meccanico  dunno.gif
Titolo: che problema è??
Inserito da: kite69 - 10 Gennaio 2015, 14:34
Se hai i cavi per far avviare una macchina, colleghi la betteria dell'auto con il polo pisitivo a quello della batteria della moto e quello negativo al telaio della moto. Se in questo modo la moto parte è sicuramente da cambiare la batteria se non parte bisogna controllare il circuito elettrico come suggerito da Rosso.

Inviato dal mio GT-I8260

Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: jared84 - 10 Gennaio 2015, 16:44
Abbiamo riempito 4 pagine di 3ad a forza di ripetere le stesse cose... 007.gif

Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 17 Gennaio 2015, 20:31
stamattina a bari c'era un bel sole caldo
sono sceso e ho ri montato il relè dem motorino di avviamento
rimessa la batteria ri caricata
spingo il tasto di acccensione....
vrooooom
la Transalp... ma che moto è???

grazie per i consigli e la pazienza....
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: VaraNera - 18 Gennaio 2015, 15:18
la Transalp... ma che moto è???

una moto, un mistero.

 :P :P

buon divertimento su due ruote!   :wtg: :wtg:
Titolo: Re:che problema è??
Inserito da: framin75 - 18 Gennaio 2015, 16:24
Una moto una garanzia.
Meno elettronica, più affidabilità