Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: Pignone84 - 14 Novembre 2014, 19:16
-
Ciao Ragazzi , ho letto molti topic in giro su internet dicendo che le heidenau erano le uniche un pò tassellate che la TA 700 può montare perché sono le uniche con il codice H ma io in codice H ho trovato solo quella davanti..
mentre quella dietro è solo e soltanto in codice T ovvero codice inferiore a quello H..
io ora mi chiedo.. ma le potrei montare???
sul sito 123gomme me le seleziona come montabili se io seleziono il tipo di moto.. mah..
Aspetto una risposta da voi che magari già le avete montate e lo sapete.. ciao!!!
-
Ho trovato scritto questo su un sito della polizia municipale di verona..
Gomme invernali: vietato usarle in estate?
divieto pneumatici invernaliE' vietato utilizzare pneumatici invernali M+S nei mesi estivi?
Chi lo fa rischia una sanzione?
Solo le auto con pneumatici invernali M+S con codici di velocità inferiori a quelli indicati sulla carta di circolazione sono a rischio.
Infatti due sono le questioni da conoscere
il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precisato che non vi sono restrizioni temporali sull’uso di pneumatici invernali consentiti (e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione), che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell’anno solare;
durante il periodo nel quale è obbligatorio -su alcune strade- viaggiare con catene (o altri mezzi sdrucciolevoli) a bordo oppure con pneumatici da neve, questi ultimi possono avere anche indici di velocità inferiori.
L’uso di alcuni pneumatici invernali che riportano tra le loro caratteristiche degli indici di velocità inferiori rispetto a quelli indicati sulla carta di circolazione del veicolo, è limitato al periodo durante il quale vige l'obbligo di montarli, perciò dal 15 novembre al 15 aprile.
Nel gennaio 2014 il Ministero delle Infrasttutture e Trasporti ha esteso di un mese la data del 15 aprile per facilitare la sostituzione degli pneumatici invernali, considerato che alcune categorie avevano rappresentato difficoltà.
Trascorso il 15 maggio perciò, i veicoli sui quali saranno ancora montati pneumatici non conformi a quelli indicati sulla carta di circolazione rischiano la sanzione prevista dall’art. 78 del Codice della Strada (sanzione amministrativa da 419,00 a 1682,00 euro e ritiro della carta di circolazione) poichè la carta di circolazione non è stata aggiornata alle caratteristiche dei dispositivi installati.
Caso particolare
Sulla carta di circolazione di un'auto sono prescritti pneumatici quattro stagioni M+S con codice velocità H (210 km\h) ma ne sono invece stati montati invece con codice V (240 km\h): può l'interessato tenerli anche in estate nonostante lo pneumatico "normale/estivo" previsto abbia codice Y (300 km\h), perciò in apparente declassamento rispetto a quanto indicato dalla carta di circolazione?
In questo caso non si tratta di pneumatico declassato (ricordiamo che possono essere montati pneumatici M+S anche di codice di velocità inferiore a quello indicato in carta di circolazione purchè non sia minore di Q) perchè è pur vero che l'auto monta pneumatici con codici INFERIORI rispetto a quelli indicati su carta di circolazione, ma il riferimento non deve essere in questo caso lo pneumatico estivo (appunto codice Y - 300 km/h) bensì l'H dell' M+S (210 km/h), che è superato dal V (240 km/h) effettivamente montato.
Questi pneumatici M+S con codice di velocità inferiore rispetto a quelli estivi riportati in carta di circolazione possono essere utilizzati senza problemi anche nel periodo 16 aprile - 14 ottobre.
Diverso sarebbe stato il caso di pneumatici con codice velocità inferiore (es. Q) che appunto non potrebbero essere stati mantenere in estate, fuori dal periodo di obbligo.
Fonti:
- Art. 78 codice della strada
- Circolare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 24783-DIV3-B del 17 gennaio 2014 "Impiego dei pneumatici invernali"
- Direttiva Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 1580 del 16 gennaio 2013 "Direttiva sulla circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve"
Da come si dovrebbe capire potrei montare gomme con codice inferiore a quello indicato su libretto purché monti le m+s e con codice che non sia uguale o inferiore a Q..
ho capito bene?!??!?!?!?!?
-
Per me hai capito male,in quanto il mio gommaio è stato sommerso dai cambi gomma ad aprile in quanto è stata modificata la legge che permetteva l'uso delle m+s anche d'estate.
in quanto alla transalp hai due possibilità: all'anteriore solo heidenau in codice h,mentre al posteriore hai due scelte, le bridgestone tw 42, e se le trovi le goldentyre gt 200.Qui ci sono le foto. :) :)
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=182.msg123736#msg123736
-
Dici?? quindi qui nessuno le ha mai montate? cavoli io le ho ordinate ieri sera.. scratch scratch scratch
-
io ne ho un paio montate sui cerchi di scorta della Vara, ma non le ho ancora usate
dunno.gif
-
Oramai le monterò lo stesso e pozza i bè!!! :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
-
Oramai le monterò lo stesso e pozza i bè!!! :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
Alessandro Bacci, grande viaggiatore in moto ("l'importante è partire")( http://www.alessandrobacci.it/ ) le monta sulla sua Adventure e anche sulla moto della sua compagna e ne è soddisfattissimo.
Dipende sempre da quello che devi fare.....
888.gif
-
Io ho un amico che le monta su una bmw r80 gs e se lo vedete di stì periodi con l'umido asfalto sporco un pò bagnato piegare con disinvoltura bò io quando lo vedo ho paura per lui.. ma lui dice che vanno bene.. mi hanno incuriosito subito..
io quando avevo la honda hornet le dunlop roadsmart mi davano quella sicurezza ed erano favolose!!!!
le proverò e poi vi dirò sia sulla tenuta che sulla durata.. peccato sto limite del codice velocità.. sta volta le monterò la prossima non penso.. visto che questo è stato un sbaglio di ordine.. non mi piace andare in giro fuori legge.. che cavoli però!!!
-
Se hai visto le foto io le ho montate questa estate,heidenau all'anteriore e bridgestone al post.
In fuoristrada è tutta un altra musica specialmente all'anteriore la heidenau è ottima e ti permette di osare parecchio, la bridgestone è appena inferiore in quanto meno tassellata ma va bene anche così. Sull'asfalto le cose cambiano in quanto tanto tassello rende la guida più "gommosa" ::)
in staccata se tiri l'anteriore si fa sentire perde aderenza e sul bagnato interviene spesso l'abs, il posteriore è più sincero e meno imprevedibile.
In piega sull'asciutto vai tranquillo si può osare parecchio senza problemi,ma con una guida pilotata senza tirare al limite.L'usura delle gomme e più accentuata al posteriore,ho fatto circa 4000 Km e il posteriore è oltre il 50%,l'anteriore sembra quasi nuovo.
Se vuoi andare in off direi è la combinazione giusta,ho provato a cercare la goldentyre, come ti dicevo prima, al posteriore perché mi sembrava più adatta all'off ma è introvabile.....Così messo puoi circolare tranquillamente ogni mese dell'Anno.
La heidenau al posteriore non è omologata in codice h !!! :wtg: :wtg: