Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: transalpone650 - 11 Ottobre 2014, 20:02

Titolo: Refit dopo incidente
Inserito da: transalpone650 - 11 Ottobre 2014, 20:02
Salve gente,

purtroppo venti giorni fa ho avuto un piccolo incidente col mio transalpone. Per fortuna io non ho avuto neanche un graffio e anche il transalp se l'è cavata con poco.

Dopo la visita del perito oggi sono riuscito a portarla a casa, per cui si cominciano le riparazioni. Dunque vi faccio una lista del materiale da sostituire:
- paracarena sinistro (devo scrivere al polacco che me li aveva mandati, sono stati eccellenti nel salvare le carene).
- Pedane guidatore sinistra e destra
- Staffa in alluminio di supporto delle pedane destra
- Pedale del freno posteriore, e per precauzione cambierei anche la pompa
- Frecce posteriori
- Carter dei collettori di scarico (quello in lamierino nero)
- Carter destro del motore (è solo graffiato, ma visto che mi pagano preferirei sostituirlo, se possibile, altrimenti vado di lucidatura).
- Manubrio e supporto manubrio sinistro (forse)

Ora vi chiedo, c'è qualcosa del materiale elencato che per un motivo o per l'altro mi convenga sostituire con componenti non originali? Se qualcuno ha oggetti in buono stato da proporre faccia pure, sono interessato.

Per quanto riguarda il manubrio, sono perplesso sui manubri in alluminio... Il ferraccio del TA non sarà bello ne comodo, ma mi ha portato a casa dopo l'incidente appena appena piegato...
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: sicanos - 11 Ottobre 2014, 20:58
scusa hai detto che ti pagano? Allora perché vuoi mettere pezzi non originali?  Comunque di quello che hai elencato l'unica cosa che potrebbe essere after market è il manubrio, tutto il resto dubito che si trovi non-originale.
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: transalpone650 - 11 Ottobre 2014, 21:05
Ciao,
perché intendono liquidarmi il valore della moto, e sinceramente se la cosa finisce come deve e senza rogne non mi dispiace per niente, perché in realtà la moto è in ordine. Sono le parti che ho elencato sopra che vanno sostituite.

Certo per l'assicurazione, che avrebbe dovuto far trasportare la moto in officina e pagare meccanici, ricambi... diventava antieconomico.
Ma per me che il lavoro me lo faccio, compro le frecce per trenta euro, la leva e la pompa del freno posteriore per altri 100, le barre paracarena per 80, manubrio devo valutare che fare... e in pratica la moto è di nuovo ok. Poi Mi tolgo lo sfizio di un cupolino nuovo (era già graffiato), faccio riverniciare un paio di graffi ai fianchetti ad un carrozziere amico, cambio il carter della frizione ed i paramani (il sinistro si è graffiato).

Il resto sono tutti guadagnati, e sinceramente non mi dispiace, con tutta la fatica che ho fatto in queste settimane... Telefonate, carte, mail, raccomandate, ricevute, permessi... Non me li paga mica nessuno. Dio ce ne scampi...
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: jackass - 11 Ottobre 2014, 23:41
Che io sappia frecce e manubrio. Il resto temo sia tutto solo originale.
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: transalpone650 - 12 Ottobre 2014, 20:21
Grazie jacopo!
allora frecce ho già montato il relais per quelle al led. Per cui ovvio che monterò quelle. Vedo che su ebay ce ne sono miliardi, spero solo di non comprare un poccio.. in foto sono tutte belle, ma entrerà acqua, faranno abbastanza luce..

Manubrio lo vorrei più largo dell'originale, so che si consiglia sempre il rental, ma un manubrio in alluminio avrebbe retto al rabaltone?
Ci devo pensare..
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: jackass - 12 Ottobre 2014, 21:10
Le frecce basta che siano omologate. Con scritto CEE. Il renthal non so però io fossi in te lo monterei subito. Il tuo si è piegato? Te come stai?
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: nns - 12 Ottobre 2014, 21:11
Io sulla moto di prima montavo un Renthal non anodizzato,praticamente il base dei manubri da moto di loro produzione.
Ho centrato una golf 4 e la moto ha strisciato un po' per terra...è il manubrio si è leggermente piegato ma non rotto score.gif
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: transalpone650 - 12 Ottobre 2014, 21:34
Carissimo mi rincuori...
Duretta la golf eh?
Fortunatamente sto benone, considerati i numerosi rotoloni ho avuto solo due graffi minuscoli.

Per le freccie, spero che oltre ad avere l'omologazione durino nel tempo ecco. Per il manubrio sto vedendo, di sicuro lo voglio più largo...
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: nns - 12 Ottobre 2014, 21:41
Sicuramente la golf era più resistente di me...30 giorni di gesso :wall:
Per le frecce: io ne ho preso un paio simpatico a 10 euro,che sta dentro anche col telaio portavaligie senza modifiche!
Per il manubrio: io non tornerei indietro!
Titolo: Re:Refit dopo incidente
Inserito da: transalpone650 - 17 Novembre 2014, 16:45
Oh gente, ho trovato quasi tutto, però mi mancano ancora:
- il carter di lamierino nero dei collettori di scarico
- il carter della frizione (tenterò di stuccarlo e verniciarlo, devo parlare con un carrozziere)
- una maledetta squadretta di rinvio del comando del freno posteriore. Sostanzialmente si monta tra la pompa del freno ed il pedale...

Qualcuno ha idea di dove posso trovare questa roba senza spendere troppo? Ebay non ha dato risultati convenienti...