Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: JanAnderson - 05 Ottobre 2014, 14:22
-
Come da titolo..........
- demolisco la vara e la vendo a pezzi.
- smonto tutti gli accessori che venderei a parte e la vendo ad un prezzo simbolico....(ma se la comprano?)
Diciamo che è una specie di sondaggio riservato ai possessori della carburatori per vedere se sono disposti a cannibalizzarmela............
Anticipo che sto piangendo mentre scrivo.... :TRtriste:
-
Lino, riguardo la demolizione della moto leggi qui:
http://www.automoto.it/news/esportazione-di-veicoli-ora-pi-complicata.html
da luglio c'è una nuova legge che complica molto le cose.
§§§
-
Che succede Lino?
-
Ciao Andrea....quasi sicuramente un upgrade....forse è arrivato il momento....
A malincuore ma necessario....
-
L'importante Lino è NON mollare pash.gif pash.gif pash.gif fiori fiori fiori
-
Non mollo Mirco tranquillo.....anzi.....provo ad evolvermi.....
-
Io proverei in questo modo: togliere tutti i pezzi aftermarket e riportarla originale. Darle una bela lustrata e metterla in vendita a 1500€ (ne ho viste in vendita dello stesso anno con meno km a 2000€). Nel frattempo vendere i vari pezzi after. Dopo qualche mese (2/3) se non ho nessuna offerta, smontarla,catalogarla, fotografare ogni singolo pezzo e mettere il tutto sui vari siti di vendita. Lo so, diventa un lavorone e probabilmente passerà diverso tempo prima di vendere tutto, ma alla fine, quando avrai finito i pezzi guadagnerai di più...... fiori
-
Non saprei cosa dire Jan,anch io sono nella tua stessa barca,ma una soluzione non l'ho mica trovata,sono sempre molto contento del mio vara e la mancanza di liquidi mi dice
di tenermela ben stretta........
Cmq se vendi dei pezzi tipo gli scarichi io sarei sempre interessato......
Se come spero,cambi moto,verso cosa ti sei indirizzato se si puo' sapere????
-
Top secret......comunque sono tre le case che ho preso in considerazione.....10%....10%....80%....
-
Ho fatto gli ultimi 2000 km a 13 al litro contro i 23 della concorrenza....non va.....
-
Io ho dato la mia 04 in permuta per 2.000 euro se non sbaglio, anche se nell'arco delle trattative del nuovo acquisto, ho tenuto solo il telaietto posteriore e le borse laterali originali, ma sinceramente me ne sono pentito.
Purtroppo non ho molto tempo a disposizione ed ho preferito la soluzione più veloce, ma me ne sono pentito, la mia aveva il motore seminuovo, forse non arrivava a 30.000 km., sono convinto che anche a svenderla a pezzi ci avrei ricavato molto di più, con forse anche una soddisfazione, puoi dare una mano a qualcuno a risolvere qualche problema con una spesa contenuta.
Ci ho pensato dopo a quello che costa mettere a posto qualcosa quando non va, ho ancora il mio vecchio motore in garage, proprio prima che si rompesse il cambio, due o tre settimana circa, avevo speso 300 euro per cambiare la frizione completa di dischi in acciaio, candele e filtri, se si considera, la pompa dell'acqua, i carter, le testate e la parte termica in perfetto ordine, se uno ha un problema che riguarda quei pezzi e deve prenderli in concessionaria, fa prima a cambiare tutta la moto, considerando la moto, serbatoio, carrozzeria, sella, forcelle, cerchi e pinze freno, forcelone, fari e strumentazione, anche a vendere ogni pezzo per un tozzo di pane, va alla grande, però ci vuole tempo e pazienza.
-
jan ti capisco , pure io ho venduto il mio buon e vecchio varadero a carburatori per passare alla concorrenza, sia chiaro il varadero a carburatori e' un grand mezzo ma i consumi sono indecenti in piu' la mancanza della sesta marcia e le sospensioni fanno il resto,
continuo a rimanere su questo forum anche per la competenza di alcuni utenti come te, e Varagio, Spirito (e altri che non ricordo il nick)
Cosa volevo dire ?? ..........non lo so ma sei un grande e continua ad aiutare noi giovani anche se cambi moto 7.gif :wtg: 10.gif
-
Tranquilli,sono un socio del vci e lo resterò fintanto che il club avrà vita....ma sono un girandolone e come posso scappo dalla città per dei bei giri in moto e di questi tempi risparmiare sulla benzina è diventato per me prioritario.
La vara va bene,mai avuto problemi,ma la mia ultima sgambata mi è costata il doppio di quello che hanno speso i miei compagni di viaggio,da qui la decisione di accendere un prestito per l'acquisto della moto,che nn sarà sicuramente nuova ma più recente e parca nei consumi.
Grazie per le parole di elogio,ho molto apprezzato......
-
Ecco perchè volevi mettere il gasolio.... roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
B....rdo!!!! emo-10 emo-10 emo-10
-
Se metti in gioco i consumi non ti posso che dare ragione,nel mio ultimo giro in Slovenia l'unica cosa che mi ha salvato è il fattio che li la benza costa molto meno che da noi,come anche in Germania,Francia,Austria,Croazia e in genere al di fuori dell'ltalia!!!! Il problema non sono le ns moto,ma quei bastardi dello stato che si mettono in tasca il 70% del prezzo alla pompa tra tasse e altre stronzate......
Certo che se invece di 250 km con un pieno ne facesse 350 sarebbe già un bell'andare.......
-
Se metti in gioco i consumi non ti posso che dare ragione..........................................
Certo che se invece di 250 km con un pieno ne facesse 350 sarebbe già un bell'andare.......
Ecco con l'iniezione il problema è riisolto ::) fiori fiori
-
Se metti in gioco i consumi non ti posso che dare ragione..........................................
Certo che se invece di 250 km con un pieno ne facesse 350 sarebbe già un bell'andare.......
Ecco con l'iniezione il problema è riisolto ::) fiori fiori
61.gif ..... e con i soldi che non spendo per cambiarla, ci scappa un mucchio di benza :wtg:
-
Io non ti compro un fico secco! :P
E poi, sentiamo, quale moto fa 23 km/lt? Dica, dica!
fiori
-
Consumo calcolato su una distanza di 850 km percorsi in 8 ore,ovviamente da pieno a pieno e calcolata più volte durante le soste per rifornimento:
R 1200 RT media 23km/l
Varadero I media 18km/l
Varadero c media 13km/l
Velocità da cds.......autostrada 125 km/h
Se le calcolatrici dei cellulari non hanno fatto cilecca,questo è il risultato che è venuto alla luce.
Cumpà è sempre un piacere sentirti....... fiori
-
Diciamo che è una specie di sondaggio riservato ai possessori della carburatori per vedere se sono disposti a cannibalizzarmela...
Anticipo che sto piangendo mentre scrivo...
Lino... che ti devo dire...
A me piace essere pratico nella vita e quando ho preso il mulo ho fatto 2 conti.
Calcola il kilometraggio annuo che fai e traducilo in costo della benzina.
Calcola il costo effettivo di una nuova moto come differenza tra spesa sul nuovo e guadagno della vendita della tua.
Con questi dati puoi calcolare quanti anni potresti tenerti la vara.
Se ti può essere utile ti dico come la penso io:
Le nostre vara han passato i 15 anni, altri 5 ed i costi di possesso (bollo e assicurazione) si ridurranno drasticamente passandola a moto d'epoca.
Dopo i 5 anni se vorrai potrai permetterti a molto meno di quello che pagheresti oggi una nuova moto, ed in più tenerti anche la vara non ti costerebbe praticamente nulla salvo i pezzi di manutenzione ordinaria.
Considera poi un altro fattore, le nostre vara sono profondamente personalizzate, quanto tempo e risorse ci hai messo per averla così?
Con una nuova moto dovresti reiniziare da capo.
Bene, ora sai come la penso, ma considera che io sono un nostalgico appassionato dei miei mezzi, se ne hai la possibilità economica allora tutto il discorso di convenienza è inutile.
Concludo dicendoti un'ultima cosa: qualsiasi sarà la tua scelta devi esserne convinto perchè se cambi moto e poi rimpiangi la vara vivrai male, e la stessa cosa accadrà se tieni la vara e lo rimpiangerai ad ogni pieno.
Nessuno di noi può darti un consiglio, lo vorremo, ma devi maturare la scelta da solo.
Detto questo, se e quando vorrai cannibalizzare la tua vara fammi un fischio che ci facciamo una chiacchierata.
Per ora buona strada e non crucciarti troppo,
le decisioni vanno maturate pian piano.
Spirito
-
L'acquisto di una moto non è mai una cosa razionale, ma passionale ed emotiva, che poi uno tenda in ogni modo a giustificare il passaggio lasciando da parte il fattore emozionale, va bene, la differenza nei consumi con una moto nuova ci sta alla grande, io con l'attuale e sempre con il mio stile di guida percorro mediamente da 30 a 50 km. in più con i soliti 20 euro che metto quando faccio rifornimento, ma con 35 c.v. in più ed un po di altri vantaggi, ma se faccio una valutazione di natura economica sulla convenienza del cambio mi viene da ridere a crepapelle per qualche ora. :D
Tante volte dopo un bel po di anni si ha anche voglia semplicemente di cambiare moto, la Varadero è una moto fantastica ed infinita, io ne sono ancora innamorato, ma scartare una moto tutta nuova (che sia nuova o usata è sempre nuova per chi la acquista) è anche quello un bel vantaggio.
Sinceramente la Vara va benissimo, ma rispetto agli ultimi modelli, obbiettivamente, ci sono un bel po di differenze, tenuta, ciclistica, telaio, ergonomia e tante altre piccole cose fanno una bella differenza, ovviamente non mi riferisco a quella che ho comprato o al GS, ma un po a tutte, la Crosstourer, la Triunph 1.200, la Multistrada, KTM, solo poche sono rimaste più o meno simili.
Ripeto, per me la Vara è una moto fantastica e salterei su per fare il giro del mondo senza pensarci neanche un secondo, è una moto onesta che può regalare ancora tantissimi chilometri ed emozioni, ma le differenze rispetto ai nuovi modelli ci sono, non so come spiegare, chi la tiene non sbaglia perchè ha in mano diverse certezze, ma chi cambia migliora, la scelta è veramente difficile.
-
Fletcher il tuo discorso non fa una grinza ma penso di averlo già detto qui.
...considera che io sono un nostalgico appassionato dei miei mezzi, se ne hai la possibilità economica allora tutto il discorso di convenienza è inutile.
Ognuno valuta in base alle proprie possibilità.
Conosco gente che cambia macchina e/o moto ogni 2 anni, a volte anche meno. Io non condivido la scelta per principio tuttavia se lo possono permettere quindi perchè no? ;-)
-
... continuo a rimanere su questo forum anche per la competenza di alcuni utenti come te, e Varagio, Spirito (e altri che non ricordo il nick)...
Addirittura... temo tu mi stia sopravvalutando ma ti ringrazio.
Ricorda che la competenza da sola non basta, è necessaria parecchia voglia di condividere le esperienze e questo forum in tal senso è eccezionale.
Grazie a tutti
-
Provocavo per capire su cosa fossi orientato... e la risposta è chiarissima e anche la persona che ti ha buttato una scimmiazza sulle spalle! Ti appoggio, va' avanti!
Ma 1600GT? Io l'adoro!
-
Bè io vado in giro con un mio amico che ha un ktm adventure a carburatori e consuma come la mia Vara dunno.gif quindi se hai un paio di scarichi non originali e decidi di venderli mi prenoto che io la tengo emo-10
-
Sbagliato Giò, Lino ha tenuto sott'occhio i miei consumi (sembrava un agente del KGB) poi ha fatto il ragionamento.... monta lo stesso motore consumerà uguale..... Al resto ci ha pensato VaraBusa :D
-
Bella combriccola di amici ti sei trovato Lino... :P
-
Gio sono uno più fetente dell'altro........... roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Devo però onestamente dire che mi frullava in testa da un pezzo l'upgrade..............Ovviamente,i compagni di merende non hanno fatto altro che accelerare il tutto.Bastardi............
Cumpa la mia prossima e credo ultima moto della carriera motociclistica, non sarà carenata come avevo sempre creduto ed anche postato qui sul forum,ma sempre con un bel pancione per serbatoio......... :vb: :vb: :vb:
Solo per curiosita date un'occhiata al 1290 adventure della KTM presentato a colonia,credo che si ritaglierà un bel pezzo di mercato...........
Honda invece ha fatto solo il restling della Crossrunner 800,una nc700 mascherata da varadero.............che amarezza...............
-
Honda? Honda chi? scratch
-
sofa,gif
Ecco perchè volevi mettere il gasolio.... roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Buahahahahahahahahah roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
Consumo calcolato su una distanza di 850 km percorsi in 8 ore,ovviamente da pieno a pieno e calcolata più volte durante le soste per rifornimento:
R 1200 RT media 23km/l
Varadero I media 18km/l
Varadero c media 13km/l
Velocità da cds.......autostrada 125 km/h
Se le calcolatrici dei cellulari non hanno fatto cilecca,questo è il risultato che è venuto alla luce.
Cumpà è sempre un piacere sentirti....... fiori
Vero. io c'ero
-
.....
Solo per curiosita date un'occhiata al 1290 adventure della KTM presentato a colonia,credo che si ritaglierà un bel pezzo di mercato...........
...................
Vista, è veramente una gran bella bestia :wtg: 7.gif
-
Per chi mi ha contattato inmp.....scusate se rispondo così in ritardo,ma ho avuto una due giorni lavorativa impegnativa.....
Prima di cannobalizzare vorrei almeno attendere la fine della prossima settimana,ho avuto un paio di contatti per la vendita in toto e vorrei aspettare.
Il cls è quello di murdock e nn posso che consigliarlo.il paracarene ha salvato la vara in un paio di occasioni,carteggiato e Riverniciato,facile da montare.i telaietti sono montati da 14 anni,non li ho ancora valutati.le e21,farò foto del taglio per far vi vedere le condizioni.grazie per la pazienza
-
Scusatemi, solo un piccolo inciso sul consumo quale motivo per cambiare la moto, i conti sono ovviamente approssimativi.
Io ho una Vara del 2006 a Iniezione, valore circa 4000 euro. Supponiamo che voglia comprare una GS 1200. costo circa 15.000 euro
Differenza teorica da integrare quindi 11.000 euro.
Ora la mia Vara fa mediamente 16 Km/ litro mentre un GS fa mediamente 20 Km/litro.Tenendo presente la mia percorrenza annua media di 10.000 Km spendo con la Varadero circa 1100 euro l'anno di benzina Con il Gs spenderei 850/900 euro l'anno con un risparmi di circa 200 euro.
Per ammortizzare gli 11.000 euro di differenza all'acquisto dovrei tenermi il GS 55 anni!!!!!
Di che stiamo parlando?
La moto si cambia perché te ne piace un'altra o perché ti sei stufato e vuoi qualcosa di nuovo o perchè hai un problema e ti servono soldi o perchè il problema ce l'ha la moto e te ne vuoi disfare insomma se uno pensa di risparmiare perché compra una moto che consuma meno si illude.
-
La moto si cambia perché te ne piace un'altra o perché ti sei stufato e vuoi qualcosa di nuovo o perchè hai un problema e ti servono soldi o perchè il problema ce l'ha la moto e te ne vuoi disfare insomma se uno pensa di risparmiare perché compra una moto che consuma meno si illude.
Dài Sicanos, lo sai da te che noi motociclisti siamo volubili come le donne... emo-10
-
Sicanos il tuo discorso non fa una piega e lo condivido pienamente.........come condivido ciò che mi hanno detto quando parlavo d'investimento a proposito di soldi da spendere.La moto è una passione e quindi parlare d'investimento è inappropriato,in quanto è solo un esborso di denaro a fondo perduto.
Tornando a ciò che hai sottolineato,i mio dire:cambio moto a causa dei 13 km/l che faccio con la vara contro i 23 di un'altra moto,non è per ammortizzare poi il costo del mezzo negli anni,che ovviamente non è fattibile,ma esclusivamente per ridurre o annullare quel gap che oggi ho nei confronti di altre touring,gap dato dai consumi e quindi percorrenze chilometriche e se ce la vogliamo infilare,tecnologia.......
Che tradotto in soldini,potrebbero significare un giorno di vacanza in più,una cenetta al ristorante invece che in un fast food ecc.ecc.
-
Scusa se insisto. Premetto che da "vecchio" motociclista sono il primo a mettere avanti la passione per la moto piuttosto che ragionamenti razionali e saggi ma o sono io che non ho capito o tu non tieni conto del differenziale tra quello che vendi e quello che compri. Se hai come riferimento il mero risparmio dovuto al consumo il tuo discorso potrebbe anche filare ma se invece prendi in considerazione che dovrai sborsare dei soldi OLTRE a quello che ricavi dalla vendita della tua moto allora il discorso cade. Per comprare quello che vuoi comprare (...mi sembra di essere TOTO') devi metterci sopra qualche migliaio di euro giusto? Non so quanti ma non ha molta importanza, siano 2, 4, 8 mila euro o più, pensa però che quei soldi li stai ANTICIPANDO. Anche con poche migliaia di euro hai voglia a cenette al ristorante o giorni di vacanza che potresti farci.
Se ad esempio paradossalmente tu dovessi chiedere un prestito per acquistare la nuova moto dovresti mettere in conto le rate che annullerebbero il "vantaggio" del consumare meno ( ti ritroveresti con un reddito ridotto), se invece i soldi ce li hai già, allora potresti permetterti ORA qualche cenetta o vacanza in più. Come vedi le motivazioni economiche al cambio/acquisto di un'altro mezzo apparentemente più "risparmioso" spesso cadono miseramente a meno di fare un DOWNGRADE , passare a qualcosa di mooolto più piccolo. ( se ti compri un vespino allora forse ci vai a guadagnare...)
Meglio assecondare la "SCIMMIA" così com'è senza tante spiegazioni.
-
Sicuramente non mi sono spiegato io............ :wtg:
-
Dài Lino, dìccelo di cosa ti sei invaghito... :wub:
-
Andrea non lo dico ora solo per scaramanzia.............ho in ballo la vendita della mia,mi hanno già dato buca una volta, e l'acquisto della nuova.
Porta pazienza qualche giorno e svelerò tutto nell'apposita sezione...............
fiori fiori fiori
-
Azzz... sta diventando intrigante come i migliori romanzi di Umbeto Eco :chin: :)) score.gif
-
Vara venduta........mi sono rimaste alcune cose che metterò in vendita in un nuovo topic.......
Amministratori,si può chiudere.....grazie....
-
:wtg: