Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: MrSoon - 27 Agosto 2014, 19:59

Titolo: Posizione del motore sulle moto
Inserito da: MrSoon - 27 Agosto 2014, 19:59
Mi son sempre chiesto come mai sulle moto viene preferito il montaggio dei cilindri con l'aspirazione dietro e lo scarico davanti, rispetto alla direzione di marcia della moto, ovviamente per quanto riguarda monocilindrici o paralleli fronte-marcia, la nostra ad esempio ha lo scarico anteriore nel cilindro anteriore e posteriore nel cilindro posteriore.  Sarebbe più semplice fare lo scarico posteriore in modo che il silenziatore sia il più corto possibile invece che farlo uscire davanti e poi montare collettori curvi. Secondo voi c'è un motivo funzionale / progettuale del motore o è solo per una questione di integrazione nel telaio?
Titolo: Re:Posizione del motore sulle moto
Inserito da: Rosso - 27 Agosto 2014, 20:16
L'alimentazione, sia a carburatore, sia corpo farfallato-iniettore, ingombra, e deve essere collegata ad una scatola filtro per l'aria. Per farcela stare, dovrebbero montare il motore più indietro, con delle controindicazioni circa la stabilità della moto, e del raffreddamento della zona scarico, che è la parte più calda. Nelle GP 2tempi di fine anni '70, la yamaha aveva adottato il motore "reversed", ma i carbu erano molto corti e senza tanti filtri, solo una retina. Ma in quelle belve a miscela prevaleva l'importanza di avere le pance delle espansioni più rettilinee possibile. Poco a che fare con le moto "normali"...
Titolo: Re:Posizione del motore sulle moto
Inserito da: MrSoon - 28 Agosto 2014, 13:42
Immaginavo qualcosa di simile, nei 2 tempi infatti l'espansione ha la sua importanza, molto meno nei 4 tempi. Grazie per le info  fiori
Titolo: Re:Posizione del motore sulle moto
Inserito da: angelo65 - 28 Agosto 2014, 21:31
L'alimentazione, sia a carburatore, sia corpo farfallato-iniettore, ingombra, e deve essere collegata ad una scatola filtro per l'aria. Per farcela stare, dovrebbero montare il motore più indietro, con delle controindicazioni circa la stabilità della moto, e del raffreddamento della zona scarico, che è la parte più calda. Nelle GP 2tempi di fine anni '70, la yamaha aveva adottato il motore "reversed", ma i carbu erano molto corti e senza tanti filtri, solo una retina. Ma in quelle belve a miscela prevaleva l'importanza di avere le pance delle espansioni più rettilinee possibile. Poco a che fare con le moto "normali"...

 :wtg: :wtg: 61.gif
Titolo: Re:Posizione del motore sulle moto
Inserito da: fletcher - 29 Agosto 2014, 21:44
Forse serve anche per agevolare il raffreddamento, gli scarichi ragiungono temperature moto alte, messi avanti non possono fare danni.