Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Gaston - 08 Gennaio 2011, 14:25
-
Ciao a tutti. Vorrei andare ad Agosto in Spagna nella zona di Pamplona San Sebastian... e vorrei sapere, se si può imbarcare la moto in un traghetto da Genova a Barcellona. Per quello che ho guardato su internet i prezzi sono in torno a 220 euro andata ritorno in poltrona. La durata del viaggio e di circa 18 ore. Ma come non sono sicuro di questi dati, avrei bisogno si aiuto, consigli per la preparazione del viaggio. Non ho tanta esperienza in questi tipi di viaggi quindi chiedo aiuto a voi.
Posiedo una transalp 700 con due bauletti laterali di 42 lt ogni uno più el maxia de 52 dietro.
Grazie a tutti!!
-
e se invece di farti andata e ritorno in traghetto Genova/Barcellona, ti fai solo una delle due? magari l'andata, così hai più energie per divertirti in loco e al ritorno ti riposi in traghetto, avendo solo il pezzo da Genova a casa :)
-
ciao
io sono andato in sardegna questa estate con la tua stessa configurazione
in traghetto nessun problema aparte che occupavo il posto per 2 moto quasi :P
un consiglio....se la spesa non e' molto diversa, prenditi la cabina, io ho fatto 8 ore di traghetto con posto poltrona ma secondo me i profughi sulle navi carretta stanno meglio.
Per il resto be. magari portati degli stracci per coprire dove ti legano la moto, le conghie sono un po urende
-
anche io ho avuto l'esperienza del traghetto livorno-olbia. una volta su poltrona, la seconda in cabina. l'andata in poltrona è stata accettabile, così anche il ritorno. Ma l'andata in cabina semplicemente un panico. Solo perchè il mare quella notte era davvero arrabbiato, e il traghetto era a dir poco un tagadà. Per mia fortuna dormivo.. me lo hanno riferito i superstiti la mattina seguente :))
Riguardo il fissaggio della moto agli attacchi della nave, portati le tue cinghie, o cordini vari, con alcuni ganci robusti. Le catene della nave non le vedevo bene "azzeccate" sulle parti della moto :dry:
Piccolo dettaglio: fregatene di cosa ti dicono i marinai, e posizionala già pronta per l'uscita, finchè e soprattutto se hai lo spazio libero (i motociclisti sono sempre i primi a salire in nave). Ti risparmierai parecchie manovre, in attesa che le macchine o i camion escano.
Però tieni presente che, se la posizioni sul cavalletto laterale (che forse è anche meglio), se la inclini verso la parete abbi cura di starci ad adeguata distanza, per evitare che eventuali rollii e/o beccheggi della nave la facciano sbattere sulla parete.
-
e se invece di farti andata e ritorno in traghetto Genova/Barcellona, ti fai solo una delle due? magari l'andata, così hai più energie per divertirti in loco e al ritorno ti riposi in traghetto, avendo solo il pezzo da Genova a casa :)
una delle due?
l'andata, così hai più energie quando arrivi a destinazione... e il ritorno, così ti riposi in traghetto...
una delle due... ma quale? :))
;) :P
-
La alternativa di VaraNera di fare solo il ritorno e valida. Io pensavo al traghetto perche so che le autostrade francesi sono costose. Devo vedere ancora il tempo a disposizione. Un'altra cosa, ho amici che vivono in un paese che si chiama calahorra a 150 km di Zaragoza, a punto per questo andrei prima a casa loro e dopo insieme partiamo per altri posti. In principio l'idea e questa.
Altra considerazione è che andrò da solo, è non so si e consigliabile fare tanti chilometri...
La moto ha il cavalletto centrale, cambia qualcosa nel caso di decidere di prendere il traghetto? (legatura, posizionamento... ecc)
-
e se invece di farti andata e ritorno in traghetto Genova/Barcellona, ti fai solo una delle due? magari l'andata, così hai più energie per divertirti in loco e al ritorno ti riposi in traghetto, avendo solo il pezzo da Genova a casa :)
una delle due?
l'andata, così hai più energie quando arrivi a destinazione... e il ritorno, così ti riposi in traghetto...
una delle due... ma quale? :))
;) :P
mizzica, mi sono incartato da solo.. :P :P :mazzate:
volevo dire: "magari l'andata te la fai in moto... e il ritorno ti riposi in traghetto".
:TRangelo:
-
La alternativa di VaraNera di fare solo il ritorno e valida. Io pensavo al traghetto perche so che le autostrade francesi sono costose. Devo vedere ancora il tempo a disposizione. Un'altra cosa, ho amici che vivono in un paese che si chiama calahorra a 150 km di Zaragoza, appunto per questo andrei prima a casa loro e dopo insieme partiamo per altri posti. In principio l'idea è questa.
Altra considerazione è che andrò da solo, e non so se è consigliabile fare tanti chilometri...
La moto ha il cavalletto centrale, cambia qualcosa nel caso di decidere di prendere il traghetto? (legatura, posizionamento... ecc)
secondo me non dovrebbe cambiare molto dal centrale al laterale. Alla fine non la metti sullo shuttle. Bene o male la nave rimane orizzontale :slayer: :))
-
:( :( :( io ci sono andato sino a barcellona in traghetto, sono meno di 18 ore,ma prenditi la cabina, :cool: :cool: altrimenti vacci direttamente in moto,ti stanchi,di meno. :cool: :cool:
-
Ho preso qualche volta il traghetto in moto e mai avuto alcun problema! Ho preso anche una volta anche quel per Barcellona...sono sempre stato in poltrona per economizzare ma anche perché alla fine mi sento più libero! (ovviamente invece della poltrona per dormire si cerca un bell'angolino per piazzare il materassino...)...ma alla fine è questione di gusti!
Poi in effetti se non hai mai fatto il sud della Francia potrebbe essere l'occasione per fare in moto uno dei due trasferimenti! Ci sono delle belle strade, se hai il tempo di deviare dall'autostrada...
-
noi due anni fa abbiamo fatto il giro dell'andalusia(2000 km) :P siamo stati via un mese;il traghetto se riesci, trovi offerte a 1 euro (per moto)......in cabina secondo noi meglio e per quanto riguarda i bagagli (sottosella pieno).......e pensa che abbiamo usato il 40% di quello che ci siamo portati :)) :))