Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Rosso - 22 Luglio 2014, 19:56
-
Chiedo lumi a chi ha più esperienza di me sui cerchi a raggi: Cambiare le camere d'aria ad ogni cambio gomme è necessario, è utile, o è solo una nuova puttanata del mio gommista??? scratch
-
La terza che hai detto :fuma:
A parte battute,cambiarle ogni tanto non è che faccia poi male, ad ogni cambio però e da puntigliosi o semplicemente aggrappini al dinero..
-
...o semplicemente aggrappini al dinero..
Sospettavo quest'ultima infatti... 007.gif
-
Ho appena montato il 3 treno di gomme senza cambiare le camere d'aria, il solito gommista non me lo ha proposto, e mantengono a lungo la pressione. 18.gif
-
Io vado controcorrente e, secondo il mio parere, specialmente su una moto con cerchi non tubeless, le camere d'aria le cambierei dunno.gif E' un po' il discorso delle valvole sui cerchi tubeless. Molti cambiano solo le gomme ma non le valvole, oppure le cambiano ogni tanto. Però se parte una valvola la gomma si affloscia repentinamente con le conseguenze che tutti sappiamo. La camera d'aria ha la stessa importanza della valvola. Se nei continui sfregamenti con il cerchio e il copertone (che per inciso all'interno è pure abrasivo) si assottiglia/usura in qualche punto e poi cede di schianto, magari sollecitata dal calore... censored io starei più sicuro con camere nuove poi ognuno decide per sé fiori
-
:wtg:
Siamo d'accordo la prevenzione è fondamentale, ed è per questo che mi affido ad un tecnico preparato che oltre a sostituire verifica lo stato d'uso dei componenti su cui lavora.
Tutto può cedere all'improvviso ma non per questo si cambiano i componenti, se non indicati nel piano di manutenzione programmata, senza avere avuto sintomi di preavviso.
Poi l'importante è sentirsi tranquilli. fiori
-
in genere le cambio ogni tre cambi gomme, circa tre anni quindi considerando la scarsa percorrenza mia e l'ancor minore durata delle mie gomme!! :P fiori