Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 19:36

Titolo: Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 19:36
Come avrete intuito sono un felice  score.gif possessore di un Transalp 600 del 1991 ma che non capisce nulla di moto
Ho preso la moto e la patente l'anno scorso, crisi dei quarant'anni  woot
Allora il mio quesito è:
nel freno a tamburo si cambiano le ganasce, ma quando si cambiano? E soprattutto... la "struttura" dove le ganasce agiscono quando si cambia?  49.gif Ad esempio, nel freno davanti, si cambiano le pastiglie e il disco, ma nel freno a tamburo non è più o meno cosi?
Spero di essere stato chiaro  8.gif :fuma:
 
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: nippi - 08 Giugno 2014, 19:51
se il tamburo è molto rigato, lo si può far tornire, sempre che ci sia materiale a sufficienza  888.gif
altrimenti si cambia il tamburo, così come si cambiano i dischi  888.gif
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 20:26
Ok
Avete idea di quanto possa costare?
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 20:35
Approfitto della tua gentilezza.... present

dovrei sostituire il pezzo indicato con il n3? Sul sito, non ho ben capito se posso scrivere il nome, dove ho preso l'immagine dice che il nome del particolare è "obsolete" e costa ben 234eurozzi eekout
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: nns - 08 Giugno 2014, 20:37
No,devi sostituire il pezzo sulla ruota...quello è il portaceppi e serve,come si intuisce,per montare i ceppi freno!
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 20:42
ok
scusa ma non capisco proprio niente
e il meccanico mi ha detto che dovevo cambiare tutta la ruota :morons:
cosa che mi sembrava strana!
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: nns - 08 Giugno 2014, 21:01
Ahia :wall:

Allora: nel 90% dei casi basta cambiare il ferodo.
Costa sui 35 euro se non ricordo male,più un oretta di manodopera.

Nel restante 10% dei casi devi cambiare o tornire il mozzo ruota.
Non so quanto costi,ma devi smontarlo dal cerchio...metti tre/quattro ore tra smontarlo e rimontarlo sul cerchio,più il pezzo o il lavoro di tornitura.
Consiglio: fatti fare un preventivo dal meccanico e poi scrivi qui quanto ti spara

Quanta strada ha la moto?
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 21:13
ok   10.gif
Appena so il prezzo ve lo comunicherò
La moto ha 65.000 km
5.000 fatti da me e gli altri da altri due proprietari

Scusa la domanda strana... Ma essendo un freno "fisico", nel senso che non c'è l'aiuto dell'olio, quando si frena si deve fare molta forza? Comunque anche se freno con forza secondo me frena pochino! plane.gif
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: nns - 08 Giugno 2014, 21:18
Il freno a tamburi non ha mai frenato molto...
Poi lo sporco va a diminuire ancora la frenata,come l'ovalizzazione del tamburo!
Comunque il pedale e poi il rinvio finale sono due leve che sono lì apposta per aiutarti nella frenata,aumentando la forza che imprimi sul ferodo
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Rosso - 08 Giugno 2014, 21:24
Simulacro, si cambiano solo le parti N4.
Considera comunque che il tamburo posteriore del Transalp è come non averlo. Non aspettarti grandi cose.
Ho avuto moto con freni a tamburo decisamente più potenti, ma quello del Transalp è veramente scarso.

Altro consiglio: CAMBIA MECCANICO!!!!
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: Simulacro - 08 Giugno 2014, 22:21
Sul fatto di cambiare meccanico ci avevo già pensato...
l'anno scorso sono caduto  stretcher.gif e gli avevo portato la moto per rimetterla in ordine, quando me l'ha ridata il manubrio era ancora storto  censored , era andata a prenderla un amico perché ero ingessato, quando sono tornato a farglielo notare ha svitato e riavvitato i bulloni del manubrio ed ha migliorato il tutto, ma è sempre storto, anche se di poco, non credo di aver rovinato la forcella. Ora andrò da un ragazzo che lavora in un paese vicino, dicono che sia bravo, il meccanico per cui lavorava ha chiuso perché è andato a lavorare in Moto2!
Titolo: Re:Domande particolari sul freno a tamburo del Transalp 600
Inserito da: jared84 - 08 Giugno 2014, 22:40
Quando si cambia le ganasce vanno almeno rettificati,se non addirittura sostituiti , i tamburi perché consumandosi fanno lo scalino  e non tornerebbero mai bene gli accoppiamenti tra ganascia nuova e tamburo vecchio/usurato (per fare una cosa fatta come dio comanda anche per i dischi andrebbero rettificati con pastiglie nuove..cosa che non fa mai nessuno)