Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: fisique - 26 Dicembre 2010, 22:44

Titolo: Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: fisique - 26 Dicembre 2010, 22:44
Ciao a tutti, vorrei omologare le gomme 130/80 della mia TA650 del 2006 e togliere le 120/90 di serie.
Seguendo la procedura illustrata in Llista : http://tecnica.transalp.it/ricambi_access_mod.php?id=31
chiamo il numero verde (che poi è a pagamento :mad:) della Honda, e parlo con una str..za di operatrice per avere il numero di fax al quale inviare la richiesta di certificazione attestante il mancato rilascio di nulla osta per motivi diversi da quelli tecnici (ai sensi dell' art. 236 D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada).

La tizia mi dice ameno tre volte che la Honda non rilascia più nulla osta per gomme alternative, io continuo a dirle che infatti mi serve proprio un'attestazione che la Honda NON rilascia più il nulla osta, poi mi dice che si potrebbe fare con la perizia privata di un ingegnere, io le dico appunto che è la procedura che voglio fare, ma lei ancora batte che è una procedura vecchia, che la Honda non fa più tutto ciò, e che non mi avrebbe cmq rilasciato tale attestazione! :stone:
Tronca bruscamente la discussione e si congeda con "Arrivederci e buone feste!!!"  :violin:

Visto che penso di avere beccato una tizia acida e repressa (forse incazzata perchè lavorava sotto le feste....boh chi lo sa :party2:  )
c'è qualcuno che ha già fatto la procedura per l'aggiornamento delle gomme sulla carta di circolazione che potrebbe darmi il numero di fax Honda al quale mandare la richiesta?
Qualcuno ha idea del costo della perizia?
Grazie a tutti!
 ;)
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: VaraNera - 27 Dicembre 2010, 20:43
forse può aiutarti o forse no. Prova a fare un giro nel forum dell'africa twin, molti sono riusciti ad omologare la gomma da 130 per la AT 650 con una procedura simile.
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: remo-k-williams - 28 Dicembre 2010, 00:09
S non ricordo male, ai tempi contattai via mail, la signora Carolina Romagnoli di honda Italia, responsabile delle relazioni col pubblico. persona gentilissima!!!
Pero', usai una mail ke ovviamente ora non ho piu, prova un po sul sito honda e vedi se ci cavi fuori qualcosa!!
At salut
 :wynar:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: remo-k-williams - 28 Dicembre 2010, 15:02
A proposito, ma questo non e' un club ufficiale affiliato honda?!?!
Allora dovreste avere dei canali di comunicazione privilegggiati, senno' ke gli fate pubblicita a fare portando l'ala sulla camicia?!?!?! :mazzate:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: fisique - 28 Dicembre 2010, 15:14
Trovato il post sul forum africa-twin ed il riferimento alla signora Carolina Romagnoli :
http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?s=ef957f46dd824b8b815e587b309757f3&showtopic=11849&st=20   :wtg:

Vedo di scriverle una mail e avviare la procedura!
 :fuma:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: VaraNera - 28 Dicembre 2010, 15:43
bravo!!  chi cerca (nei posti giusti) trova!   :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: fisique - 28 Dicembre 2010, 16:15
Mail alla signora Romagnoli appena inviata!
Speriamo di avere notizie velocemente..... :fuma:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: mauro - 28 Febbraio 2011, 11:38
ciao,hai avuto notizie per la gomma?
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: Donkey Monster - 01 Marzo 2011, 14:03
Citazione
Spett.le
Honda Italia Industriale S.p.A.
Zona Industriale
66040 Piazzano di Atessa (CH)
tel 0872-8991
fax 0872-899411
   
alla c.a. Ufficio Omologazioni

mi spiace non aver visto prima questo topic!  :mazzate:
Titolo: Re:Omologazione gomme TA650....numero di fax Honda?
Inserito da: mauro - 01 Marzo 2011, 17:02
quello è il fac-simile della lissta.ma fisique è riuscito ad avere risposta????
FISIQUE batti un colpo!! :chin: :chin:
Titolo: AIUTO PER OMOLOGAZIONE PNEUMATICO!!!
Inserito da: antonello_loris - 11 Marzo 2011, 18:50
Ciao ragazzi.
Avrei disperatamente bisogno di un aiuto per quanto riguarda l'omologazione del pneumatico posteriore sulla mia TA 650 del 2005.
Dovrei omologare il 130/80; alla motorizzazione di Taranto, prima di prenotare il collaudo, un ing. addetto mi ha chiesto espressamente se esistono altre moto che hanno fatto quest'operazione.
Lui vorrebbe almeno un numero di targa per verificare al suo terminale se effettivamente c'è un riscontro in tutta italia di quanto sostengo, considerato che ad oggi nella provincia di Taranto sarei il primo a procedere in tal senso.
Qualcuno di voi che ha già fatto l'operazione di omologazione del pneumatico posteriore da 130/80 potrebbe cortesemente fornirmi il suo numero di targa?!?
So che è una richiesta insolita ma, non vorrei avere problemi una volta lì (nonostante presenti una relazione esaustiva di un ingegnere meccanico!!!).
Se non volete rispondere in questo forum, potete anche contattarmi via e-mail al seguente indirizzo: antonelloloris@interfree.it
Grazie mille in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Saluti,
Antonello.
Titolo: Re:AIUTO PER OMOLOGAZIONE PNEUMATICO!!!
Inserito da: BoboNero - 11 Marzo 2011, 18:54
Non credo proprio che alla motorizzazione abbiano bisogno di precedenti, basterebbe solo il nulla osta della casa madre, e l'esaminatore a quel punto deve collaudare la moto.

Comunque leggi attentamente i post precedenti.   :wtg: :wtg: :wtg:


Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: antonello_loris - 12 Marzo 2011, 13:28
Bobo, ti confermo quanto da me detto/scritto.
L'ingegnere della motorizzazione col quale ho parlato mi ha espressamente detto che "non è necessario" ma "consigliabile" che io gli fornisca almeno un paio di numeri di targa di motocicli già omologati. Leggendo tra le righe di quanto da lui detto, non avendo mai ricevuto richieste simili, vorrebbe evitare (a suo opinabile modo di vedere le cose) di prendersi una responsabilità "eccessiva"; sapere che c'è già qualcun'altro suo collega che ha fatto ciò, lo solleverebbe dall'idea di arrogarsi tale responsabilità di cui sopra.
A me francamente cadono le braccia a terra...e non solo quelle!!!
Però vorrei evitare di fare discussioni inutili all'atto del collaudo, assecondandolo (nei limiti del possibile) nella sua bizzarra richiesta.
Ti faccio altresì presente che, sono anch'io un ingegnere (anche se elettrico e non meccanico); non c'è bisogno di essere un ing. meccanico per fare due calcoli (moltiplicazioni e divisioni le sappiamo fare tutti!!!) estratti tra l'altro dalle tabelle CUNA e rendersi conto che con un pneumatico da 130/80 rispetto ad un 120/90 la velocità relativa della moto a parità di coppia motrice, diminuisce!!! E nonostante l'aumento della dimensione del fronte del battistrada, gli ingombri non ostacolano nessun organo meccanico e/o strutturale del motociclo.
Quando gli ho fatto vedere i calcoli della relazione tecnica stilata da un mio collega ingegnere meccanico, sembrava comunque convinto della teoria, ma preoccupato di eventuali risvolti giuridici nell'eventualità di qualche "incidente stradale" (corna facendo e toccando ferro!!!!) con coinvolgimento successivo di eventuali organi inquirenti od anche di periti di assicurazioni "un po' più svegli", nonostante i riferimenti espliciti al c.d.s. ed ad altri d.l. che prevedono la possibilità di omologazioni ecc...
In buona sostanza...C'E' QUALCUNO CHE L'HA GIA' FATTO E CHE MI VORREBBE DARE IL SUO NUMERO DI TARGA?!?
Grazieeeeeeeee!!!!
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: BoboNero - 12 Marzo 2011, 19:54

Ciao, secondo me comunque la pensi l'ingegnere della motorizzazione, non è quella la procedura.
Se ti presenti con un nulla osta in mano di Honda Italia al collaudo, è difficile che si rifiuti di collaudare.

 
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Donkey Monster - 14 Marzo 2011, 13:35

Ciao, secondo me comunque la pensi l'ingegnere della motorizzazione, non è quella la procedura.
Se ti presenti con un nulla osta in mano di Honda Italia al collaudo, è difficile che si rifiuti di collaudare.

quoto... va be' che in motorizzazione ci sono dei tipi mooolto strani :ph34r: ma quella del "precedente" non l'avevo mai sentita...
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: senior - 15 Marzo 2011, 20:06
honda è da mo che non rilascia più i nulla osta, se fai richiesta ti inviano una dichiarazione, su carta intestata, che honda non rilascia i nulla osta, con questa, la dichiarazione tecnica dell'ing. iscritto all'albo, la dichiarazione del gommista di corretta esecuzione montaggio gomma 130, fai la trafila in motorizzazione per l'omologazione.

Purtroppo in motorizzazione dipende chi trovi al collaudo, a qualcuno si sono rifiutati, altri tutto liscio, è capitato ad uno della Lissta che gli hanno rilasciato il libretto aggiornato, poi l'hanno richiamato dicendo che si sono sbagliati e che doveva ritornare per riaggiornare il libretto, ovviamente il tizio gli ha fatto il gesto dell'ombrello.
Chiedi sul forum dei lisstaioli che qualcuno l'ha fatta.
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Donkey Monster - 16 Marzo 2011, 08:59

hai un mp
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 05 Giugno 2013, 17:25
Per curiosità, quali sono i pregi e i difetti del 130/80-17 rispetto al 120/90–17 al posteriore?
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: andreauò - 06 Giugno 2013, 06:45
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4076.msg54480#msg54480

qui trovi giudizi e opinioni...
e al momento in Piemonte, Lombardia e Liguria NON è possibile ottenere l'omologazione del 130 se non con il Nulla Osta di Casa Honda (che non viene rilasciato ormai da anni).
 dunno.gif :wall: 007.gif
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 06 Giugno 2013, 08:16
in Piemonte, Lombardia e Liguria NON è possibile ottenere l'omologazione del 130
Te pareva che dove stò io ci sono i problemi!  :mad:
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 06 Giugno 2013, 08:55
Letto il topic segnalato ... era meglio se non lo facevo, ora da piemontese rosiko.

Ma, qualcuno conosce il motivo per cui la Honda ha ristretto al 120 sul TA vista la notevole quantità di miglioramenti con il 130? Se non mettere il 130 di serie perchè non permetterne la modifica da 120 e 130?! Cioè, se hanno fatto ciò, un motivo ci sarà per la Honda sul loro preferire la 120 al 130.

 scratch
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: remo-k-williams - 06 Giugno 2013, 11:31
Rebus "li sordi" (In romanesco)
Bridgestone, casa di primoequipaggiamento avra' offerto ad honda millemila gomme da 120 a prezzaccio e honda li ha presi punto, con buona pace dell'utentefinale!!! :morons:
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: andreauò - 06 Giugno 2013, 19:34
Remo ha ragione, qualche anno fa me l'ha apertamente detto un Ispettore (da qualche anno non più in Honda).
Il prezzo. Un prezzaccio in quanto pneumatico di una misura ormai obsoleta, nemmeno radiale, una misura che nessuna moto (nuova) avrebbe mai più montato...
E infatti Honda rilasciava al volo il Nulla Osta per l'omologazione del 130...
Omologazione che infatti hanno fatto in tanti...
E successivamente hanno dovuto smettere -per motivi burocratici- di concedere il Nulla Osta...
Per cui ci si deve rivolgere a un Ingegnere, pagando due fogli equivalenti al foglio che prima Honda rilasciava gratis...
E, ciliegina, noi piemontesi (coi lombardi e i liguri) se vogliamo il 130 dobbiamo anche emigrare...
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 07 Giugno 2013, 00:57
E, ciliegina, noi piemontesi (coi lombardi e i liguri) se vogliamo il 130 dobbiamo anche emigrare...

Posso accettare l'assurdità della Honda, ma, il fatto che 3 regioni funzionino diversamente dalle altre proprio non me lo spiego.
AL BIO PARCO PORTA NA DONNA!  62.gif
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 12 Giugno 2013, 10:57
Ho saputo che l'omologazione del 130 alla Motorizzazione di Torino è avvenuta.
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: andreauò - 12 Giugno 2013, 13:49
QUANDO ?????????
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 12 Giugno 2013, 14:02
Questo non lo sò ma ce l'ha fatta e non è il solo. Altra informazione che ho trovato è che tutto dipende da come ti poni ed eventualmente ti incazzi, gomma 130 per Transalp ed altre omologazioni passano o non passano a seconda dell'intelletto di chi ti stà di fronte, ma se porti testimonianza che altrove passano allora sono alle corde. Non esistono omologazioni regionali.
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: andreauò - 12 Giugno 2013, 23:24
@Rebus...magari avessi ragione tu, magari...
E chiarisco subito: lungi da me il voler fare il saputello...
Anche se, purtroppo, sull'argomento mi son fatto una cultura senza -per ora- aver ottenuto nulla...
Oh, so bene che mi basterebbe andare 2 volte in Toscana (una dal gommista a farmi fare il foglio e a presentar domanda alla mtc, e una seconda a fare il collaudo) per ottenere il l'omologazione, ma con la famiglia (ma soprattutto il lavoro) mi è impossibile...

Tornando all'argomento...chi ha la pazienza di leggere l'altro topic (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4076.msg82937#msg82937) che proprio io ho aperto (sbagliando, non ho verificato bene l'esistenza di questo, ma ero ai primi accessi...), può avere una visione d'insieme.
L'omologazione di pneumatici alternativi (alla misura originale a libretto) si può fare (teoricamente) su tutti i mezzi con le ruote. A patto che, alla MTC si presenti, in mezzo al resto:
1) o il Nulla Osta rilasciato dalla Casa costruttrice
2) o, in sostituzione del punto 1, una Relazione Tecnica di un Ingegnere Meccanico (iscritto all'Albo, e non tutti lo sono) che di fatto si prenda la responsabilità di dichiarare che la modifica (oltre a rientrare nelle tolleranze prescritte) è AMMISSIBILE (perchè non cambia l'assetto statico e dinamico, l'ingombro del mezzo, che la circonferenza di rotolamento rientra nella tolleranza prevista, cioè +-5% e altre cose).
Ora...so bene che a Torino c'è chi s'è fatto omologare il 130... Ma anche...a Cuneo, ad Alessandria, a Genova, Imperia...
Ma erano altri tempi. Nel senso che...Honda (fin dal 2000, appena uscito il TA650) rilasciava il Nulla Osta senza batter ciglio, e soprattutto non esisteva quella maledetta circolare che (per quanto ne so io) continua ad avere effetto su TUTTA la Circoscrizione del NordOvest del Ministero dei Trasporti.
La circolare era addirittura scaricabile (dal sito dell'Ufficio della MTC di Cuneo, vedi link -ora obsoleto- sull'altro post): ora è visualizzabile solo qui: http://www.rodimodifiche.com/home/servizi/circolari-ministero-trasporti/prot-n-1083dgtno/ , su un sito che NON è della Mtc. Penso che qualcuno, dall'alto, abbia "invitato" la mtc di Cuneo a far sparire la circolare.
Che però, secondo me, è sempre valida. E lo penso vedendo (http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=90:aggiornamento-pneumatici-in-alternativa-su-veicoli-a-motore-&catid=34:collaudi&Itemid=37) quali sono i doc necessari per ottenere l'ok su pneumatici alternativi: al Nord Ovest siamo da capo, o Nulla Osta o niente.
Quindi...purtroppo non dipende tutto da come ti poni quando vai in Mtc...
Semmai...al Nord Ovest è NO. In tutto il resto d'Italia c'è chi ti manda a stendere (per ignoranza sull'argomento, svogliatezza nel gestire una cosa nuova, ecc) e chi invece ti da l'ok. E poi, tra le Mtc che ti danno l'ok ci sono quelle che per farlo ti chiedono anche la lettera del gommista e quelle che non la chiedono. Ci sono quelle che ti omologano tutte le misure riportate nella Relazione Tecnica dell'Ingegnere e quelle che ti danno l'ok solo sulla misura con cui ti presenti al collaudo pur avendo una Relazione che riporta più di una misura. FINE.
Purtroppo potrei scrivere ancora molto, mi limito a dire che a gennaio 2012 un mio amico (Ing Meccanico ma non iscritto all'Albo), cui ho chiesto aiuto, ha inviato una mail al Ministero dei Trasporti a Roma, chiedendo info e spiegando questa differenza sostanziale tra le varie mtc in Italia, quasi anche a chiedere se al Ministero fossero informati della cosa...
Beh allego la risposta sotto, in sostanza il Ministero dice che le MTC sul Territorio fanno come vogliono.
O, come nel caso del Nord Ovest, come vuole il Direttore.
Per concludere @Rebus, mi auguro che tu abbia ragione e che qualcosa sia cambiato.
Io, oggi, ho già sondato le MTC di Genova e Alessandria, ho parlato con gli Ingegneri già conosciuti di persona e mi hanno detto che non ci sono novità, pertanto ho raccolto 2 KO. Magari a Torino o Cuneo è diverso (ma dubito...).
L'unica è provare. Oh, che poi, non è che in questa situazione ci sono solo 4 sfigati transalpisti -come me- con la moto vecchia... Ci sono anche (e sono di più) i possessori di tutte quelle vecchie roulotte che vengono piazzate per 3 anni in un campeggio, 2 anni in un altro... Beh, quando le spostano...ormai montano ruote diverse, illegali...
Oppure montano gomme (consumate o crepate, rendo l'idea?) con misure che non esistono più (per cui non c'è nemmeno la misura di conversione), e spesso la Casa costruttrice è fallita (o ha chiuso) da anni, pertanto non è possibile ottenere il Nulla Osta...

Cmq, senza alcuna polemica...'sta cosa mi sta ormai tanto...a cuore che...@Rebus...se riesci a farmi ottenere il 130...son disposto a offrirti una bella cena a base di tartufi: a te la scelta del ristorante (dalle tue parti, ovvio) e a me il conto. Non mi sembra una brutta proposta, che ne dici?

ps: scusate per il post chilometrico, non lo faccio più...
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 13 Giugno 2013, 00:06
Io ho scritto cosa mi han riferito, ma ne sò ben poco di mtc e burocrazie varie come questa faccenda, dunque dò molto peso a cosa dici tu che ci hai smadonnato dietro per vario tempo, però son già contento al sapere che qualcuno c'è riuscito (in Piemonte).
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: andreauò - 13 Giugno 2013, 00:14
Ok, ma visto che sei di Cuneo, ti sarei grato se provassi a sondare presso la tua Mtc, mi piacerebbe davvero offrirti quella cena...
 :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: Rebus - 13 Giugno 2013, 00:43
Aggiorno qui eventuali notizie.
Titolo: Re:Omologazione gomma posteriore 130/80
Inserito da: draolo - 04 Marzo 2014, 11:50
Scusate mi stò informando solo ora per cambiare la gomma posteriore ma non riesco ad avere la relazione da Honda, sapete se per caso è cambiata la procedura di richiesta? Ciao grazie