Passione Honda On-Off
Motonews => Novità dai Media e dal web => Topic aperto da: JEKYLL7 - 28 Gennaio 2014, 19:58
-
In 15 giorni il ministro ha deliberato lo sconto, a mio avviso giustissimo, mi auguro anche un po' di attenzione ed equità per le 2 ruote.
toot
DUERUOTESHOP FORUM IN EDICOLA
Sei in: News > Autostrade: sconto per i pendolari
AUTOSTRADE: SCONTO PER I PENDOLARI
di Riccardo Matesic lunedì, 27 gennaio 2014
Autostrade: sconto per i pendolari
Il tema dei pedaggi autostradali che strozzano i pendolari in automobile è caldo e di grande impatto. Così il Ministro dei Trasporti in 15 giorni ha imposto una riduzione del 20%. In barba ai motociclisti, che lottano da decenni per tariffe più eque
Detto fatto. Dopo le polemiche seguite all'ondata di aumenti dei pedaggi di inizio anno, il Ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, in pochi giorni ha obbligato le concessionarie autostradali a riconoscere uno sconto fino al 20% sui transiti dei pendolari.
Hanno provato ad opporsi i vari gestori italiani, segnalando tutti i possibili problemi, a partire dalle difficoltà operative per i transiti su tratte gestite da più operatori. Il Ministro però non ha sentito ragioni e ha preteso questa misura di così grande impatto, economico e... mediatico. Per godere degli sconti sembra certo che si dovrà essere in possesso del Telepass Family
Lo sconto partirà il 20 febbraio e verrà riconosciuto fino al 31 dicembre 2015 a tutti i pendolari che percorrono tratte fino a 50 km. La riduzione sarà del 20% per chi effettuerà minimo 20 tratte (quindi un totale di 40 tragitti fra andata e ritorno) fra due caselli definiti. E scenderà progressivamente fino al 10% per chi ne effettuerà 10.
Attenzione però, per beneficiare dell'agevolazione si dovrà possedere il Telepass Family, escludendo in questo modo le attività professionali e imprenditoriali. Ci sarebbe ancora il tempo di creare una specifica tessera a scalare, i colloqui sono in corso. Di certo si sa che fra 4 mesi, Ministero e concessionarie faranno il punto sull'andamento dell'operazione e su eventuali problemi.
Quello che colpisce di questa vicenda è la rapidità d'intervento del Ministro. Dopo oltre 20 anni che si polemizza sulle tariffe unificate fra auto e moto, dopo le lunghe battaglie portate avanti dal Coordinamento Motociclisti, dopo le innumerevoli risposte evasive e gli scaricabarile... "basta" un ministro che abbia voglia di muoversi ed ecco pronto il risultato da portare a casa.
Bene signor Ministro, a questo punto, visto che entro giugno dovrà ridefinire i cardini delle concessioni autostradali, per una volta pensi un pochino anche ai motociclisti, e ci faccia un regalo. Metta finalmente l'Italia sullo stesso livello degli altri paesi, dove l'autostrada di solito per le moto costa il 50% in meno (si veda il nostro studio dello scorso anno). E chissà che la misura, sicuramente apprezzata dai 7 milioni di biker italiani, non porti anche un incremento delle percorrenze autostradali da parte della nostra categoria?
-
Eccerto, come no.... 888.gif 888.gif 888.gif
-
Eccerto, come no.... 888.gif 888.gif 888.gif
Lo so, lo so purtroppo e' un sogno.
Dalle mie parti c'è un detto:
La speranza e l'ultima a morire, ma poi spesso si replica con chi vive sperando muore c@@@@do. score.gif
Chissà che il sogno non si avveri. 53.gif
-
Eccerto, come no.... 888.gif 888.gif 888.gif
Lo so, lo so purtroppo e' un sogno.
Dalle mie parti c'è un detto:
La speranza e l'ultima a morire, ma poi spesso si replica con chi vive sperando muore c@@@@do. score.gif
Chissà che il sogno non si avveri. 53.gif
purchè non sia mai un sogno al guttalax. :ph34r:
-
Gente, pur essendo felice per i pendolari, pur avendo firmato la petizione del CIM, siamo sempre alle solite, siamo in itaGlia; nessuno TIRA FUORI LE PALLE!!!!
Perche pe resempio l'FMI non passa un messaggio, durante le sue comparsate in TV, tipo :
MOTOCICLISTI, NON USATE PIU' le autostrade!!! Mandando lo stesso messaggio alle federeazioni straniere:
Cari MC esteri, quano i vostri affiliati vengono nel nostro paese ditegli di non usare le sardo perche VI DERUBANO!!!
Sanno solo trincerarsi dietro il ma noi glielo diciamo.......
Sempre le cose all'itaiana!!!
Hanno MAI fatto/organizzato unamanifestazione nazionale n questo senso, NO e allora, ci lamentiamo e poi via in sardo...
Chiaro, la sardo ci risparmia molto tempo e strada, ma caxxo, se continuiamo ad usarla sai che gli frega ai vari gestori di abbassare i prezzi?!?
GLi andassero cmq in medicine.... 32.gif
-
61.gif remo stellare
-
Esempio:
Torino - Aosta
Pedaggio per auto/moto: 23,50 € (+ 3/4 € di tangenziale)
km utili ai fini del calcolo del pedaggio: 163 Km + 10/15 km di tangenziale
50 € di pedaggi per andare e tornare da Aosta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8.gif 32.gif
Morale: se ho un pomeriggio libero ad Aosta non ci vado più, vado altrove. :vgrigio:
Con i soldi che risparmio non andando 4 volte all'anno ad Aosta, da Torino, fra benzina e autostrada, mi pago bollo e assicurazione: ma si può? 32.gif
-
Ma in questi casi, a chi bisognerebbe rivolgersi per far si che sia rivalutato il pedaggio delle 2 ruote? Esiste un contatto mail o telefonico per esporre il "problema"? Perché non organizziamo noi una raccolta firme e la inviamo a chi di competenza?
-
Esiste già una petizione,
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=4591.msg62935#msg62935
http://www.change.org/it/petizioni/richiesta-al-ministero-infrastrutture-e-concessionarie-autostradali-di-ridurre-i-pedaggi-autostradali-per-motoveicoli-del-50?share_id=HnESZFIGxC&utm_campaign=signature_receipt&utm_medium=email&utm_source=share_petition
emodrin
-
La firmai già questa,,,,
-
Achille, come detto, [piu che firmare petizioni, bisogna smettere di usarle le sardo, purtroppo in auto e' quasi impossibile, ma in moto, beh a parte chi la usa per lavoro ed ha tratte importatnti, la moto e' svago, tanto vale prendersi qche ora in piu di viaggio e stop, ma almeno finiamo di ingrassarli.....morissero 32.gif
-
L ingordigia non ha limiti... povera Italia,, che tristezza... paga qui, paga li, benzina alle stelle, tasse e contro tasse, bollette sempre piu salate, tagli alle funzioni publiche sempre piu intensificati... qui altro che petizione!,, ci vorrebbe un provvedimento serio e drastico per far capire a chi è sopra di noi che la cinta tanto che la stiamo stringendo che si è rotta...