Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Enzo1972 - 11 Dicembre 2013, 21:50

Titolo: 9 dicembre 2013
Inserito da: Enzo1972 - 11 Dicembre 2013, 21:50
mi meraviglio che fino ad oggi nessunno abbia fatto cenno dei "tumulti" in atto. scratch

visto che siamo sparsi per l'Italia, magari riusciamo a dare un immagine più reale sulla partata dell'evento con un piccolo resoconto dei nostri dintorni.

comincio io:

zona tra vicenza e verona c'è abastanza agitazione e diversi disagi/blocchi del traffico, nessuna azione violenta (...non ho sentito voci in tal senso) e buona collaborazione con le forze dell'ordine... e si ha intenzione di continuare ancora così.

 25.gif
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: VaraNera - 11 Dicembre 2013, 22:18
nella mia insignificante zona non ci sono tumulti di sorta. C'è solo tanta tanta nebbia! e pure fitta..  :wall: censored
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Achille - 11 Dicembre 2013, 22:25
Per me e solo tutto un grande errore,,, qui a genova tutto bloccato solo il primo giorno,,, e qualche ora alterna durante la giornata,,,, per errore intendo dire che la rivolta non era da fare in ogni paese d italia nello stesso momento,,, ma andare tutti a roma da ogni paese di italia nello stesso momento,,, allora si,,, sai ai nostri cari amici politici quanto ie ne importa se a vicenza le strade son bloccate! O se a sassuolo hanno chiuso le tabbaccherie? O se a bari i taxi sono fermi,,, tanto loro si fanno ugualmente i cazzi loro,,, bisognerebbe andare sotto al parlamento in massa e mandarli tutti a casa,, il popolo è sovrano, (se davvero vuole)....
Non so come spiegarmi, ma il mio punto di vista mi porta a pensare che tutto questo tumulto servira a ben poco,,,
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: VaraNera - 11 Dicembre 2013, 22:34
se avessimo un briciolo di DNA degli ukraini o dei greci o dei thailandesi, che stanno mettendo sottosopra i loro governi con giorni interi di rivolte pesanti, allora forse i nostri pasciuti governanti, e tutta la congrega che ne gira dietro, non starebbero a giocare in parlamento pagati esageratamente coi nostri soldi!!!!  32.gif 32.gif 62.gif 62.gif 62.gif :stone: :stone: :stone:
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Achille - 11 Dicembre 2013, 22:54
E si quoto,, la verità è che noi italiani siamo conigli,,,, vorrei proprio vedere cosa succede se almeno il 50% di tutti gli italiani va a roma e da fuoco al parlamemto o al senato,,, sono proprio curioso di sapere perché,  e qui magari puo rispondermi quqlcuno del forum che lavora nelle forze armate, sul come mai nonostante i continui tagli di fondi e riduzioni deģlì arruolamenti nelle forze armate ad oggi non ce mai stato un colpo di stato,,, mi e capitato di chiamare i vigili del fuoco mesi fa per un problema sulla veranda,,, sono arrivati 4 60enni,,, ma porca merda dico io,,, ma come si fa a far lavorare la gente fino a 67 anni,,, per ridurre di conseguenza le tempistiche di pensioni,, e diminuire il fabisogno di gente ad arruolarsi,,,, come cazzo si fa e questo non me lo spiego proprio ad avere un partito al governo con piu di 300 persone,, ma cosa fanno queste trecento persone,,, mantengono i palazzi ancora cadono? E cosa ancor piu grave, i finanziamenti publici (le nostre tasse) perxhe devono andare anche ai partiti che non sono al governo o che non hanno mai governato? Mi chiedo molte altre cose,,, ad esempio perche lo stipendio massiomo di un uomo di politica non e di 1500 euro? E ci sono dei magistrati o giudici che ne prendono 400.000 al mese,,, perche devono qvere i porta borse in nero! Perxhe devono avere le auto blu di cilindrata minimo 3000? Perche! Ho mille perche,,, ma sapete cosa dico! Ci vorrebbe la monarchia,, un re e una regina,,, e basta... una tassa unica annuale che comprenda tutto tutto tutto e bastaaaaaaaa, poi quando prendo questi discorsi mi vengono i 5 minuti e mi accqnisco di rabbia, e mi escono le parolacce dalla bocca, perxhe proprio non e giusto che ce chi lavora come matti e suda sangue per costruire l italia,,, e deve fare i conti perche se per una volta si permette un paio di pantaloni non puo mangiare il giorno dopo,,,,
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: nippi - 11 Dicembre 2013, 23:03
 cop.gif
Regolamento del Forum: Art. 5:
5. Libertà ed educazione: sei libero di esporre le tue opinioni e ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma muoviti sempre nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui e non polemizzare su questioni personali.
Rispetta le idee altrui, le religioni e razze diverse dalla tua, non bestemmiare e non insultare altri utenti.
E’ inaccettabile (quindi censurata) ogni forma di turpiloquio e volgarità che ledano le persone. Evita qualsiasi discussione sulla politica.
 cop.gif
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: nippi - 11 Dicembre 2013, 23:04
zona Rimini: nessun blocco da segnalare, circolazione caotica come sempre, ma, da quanto mi risulta, non a causa di manifestazioni di protesta.  888.gif
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Achille - 11 Dicembre 2013, 23:14
cop.gif
Regolamento del Forum: Art. 5:
5. Libertà ed educazione: sei libero di esporre le tue opinioni e ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma muoviti sempre nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui e non polemizzare su questioni personali.
Rispetta le idee altrui, le religioni e razze diverse dalla tua, non bestemmiare e non insultare altri utenti.
E’ inaccettabile (quindi censurata) ogni forma di turpiloquio e volgarità che ledano le persone. Evita qualsiasi discussione sulla politica.
 cop.gif

hai ragione,,, ma la manifestazione riguarda appunto la politica italiana,,,  ho semplicemente detto cio che credo pensa il resto dell italia,,,, non ho offeso nessuno,,, anzi
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: jackass - 11 Dicembre 2013, 23:29
Io l altro ieri sono andato da Verona a Modena per far l'esame di stato, poca roba in giro anche se ho sentito di blocchi a mo nord, Mantova nord, Reggio Parma e Verona est... Per quanto condivida appieno il clima di incazzatura generale trovo veramente assurdo che si blocchino i poveri sfigati,come potrei essere io, una protesta vera sarebbe bloccare i rappresentanti politici locali e nazionali nelle sedi e magari bloccargli anche le auto bu...tutto il resto lo considero come una lotta tra poveri
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: nippi - 11 Dicembre 2013, 23:37
cop.gif
Regolamento del Forum: Art. 5:
5. Libertà ed educazione: sei libero di esporre le tue opinioni e ben vengano le discussioni vivaci ed animate, ma muoviti sempre nei limiti dell'educazione e del rispetto altrui e non polemizzare su questioni personali.
Rispetta le idee altrui, le religioni e razze diverse dalla tua, non bestemmiare e non insultare altri utenti.
E’ inaccettabile (quindi censurata) ogni forma di turpiloquio e volgarità che ledano le persone. Evita qualsiasi discussione sulla politica.
 cop.gif

hai ragione,,, ma la manifestazione riguarda appunto la politica italiana,,,  ho semplicemente detto cio che credo pensa il resto dell italia,,,, non ho offeso nessuno,,, anzi
@ Achille: non ti ho cancellato il post, ho solo ricordato (a tutti, non solo a te) il regolamento del forum, prima che il topic prenda delle direzioni tali da dover essere eliminato!
 cop.gif
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: BoboNero - 11 Dicembre 2013, 23:38

La vera protesta da fare e che porterebbe a sicuro risultato, è lo sciopero fiscale.
Non paghiamo più per un mese tasse, iva e varie, scommettete che le cose cambierebbero? A partire dalle proteste che metterebbero in campo tutti i dipendenti pubblici e dei vari ministeri che non riceverebbero più lo stipendio.
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Achille - 11 Dicembre 2013, 23:57

La vera protesta da fare e che porterebbe a sicuro risultato, è lo sciopero fiscale.
Non paghiamo più per un mese tasse, iva e varie, scommettete che le cose cambierebbero? A partire dalle proteste che metterebbero in campo tutti i dipendenti pubblici e dei vari ministeri che non riceverebbero più lo stipendio.

 :wtg:
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Enzo1972 - 12 Dicembre 2013, 00:13
su faccialibro ci sono diverse notizie che arrivano da diverse zone d'Italia e si accenna ad una gita a roma per domani mi pare.

molte persone pensano che queste proteste siano inutili, quando ci sono gli scioperi alcuni non partecipano perchè non si possono permettere di perdere un giorno di paga... altri si nascondono dietro questa scusa.
ma ora che non c'è da perdere la pagnotta, e i cassaintegrati ed i disoccupati, i pensionati, tutti, cosa fanno ?

secondo me, bisogna far sempre sentire il proprio dissenso anche con la presenza pacifica in piazza, il messaggio dovebbe essere "noi siamo quì ! è a noi che dovete rendere conto" e in più si è presenti, più forza avrà il nostro messaggio.
se vedranno che nessuno si lamenta, continueranno a spremerci come limoni, loro che non sanno cosa vuol dire "tirare a campare", penseranno che c'è ancora succo da tirarci fuori...
spesso ci illudiamo che ci sarà qualcun'altro che aggiusterà le cose per tutti, ma le cose non cambieranno mai se noi restiamo gli stessi !
chi protesta lo fa anche per il bene di chi non lo apprezza o non lo capisce, anzi, semmai il loro sforzo rischia di essere vanificato da questi ultimi che non manifestano il loro dissenso.
il disagio che si crea serve per dare visibilità, e se ci vedono, sentono la nostra voce...

per quel poco che ho potuto vedere, il bello di questo "evento" è di vedere operai, studenti, imprenditori, persone rimaste pazientemente bloccate in macchina, e anche forze dell'ordine... condividere la stessa idea.
penso che sia una delle poche occasione particolarmente adatta per far sentire la voce del popolo italiano.

cacchio... a rileggermi sembro un predicatore dei testimoni... oculari (stavo per toccare un altro tasto scottante).
p.s.
di politica non caisco una cippa,
di sindacati quasi niente,
ma di conti a fine mese si!
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Rosso - 12 Dicembre 2013, 07:16
Io sono un delegato di fabbrica della Fiom Cgil. Non riesco a capire come mai i vertici del sindacato non abbiano appoggiato la protesta. E sì che tra operai, precari, pensionati e studenti ne avremmo ben donde per unirci ai "forconi". Ma dai direttivi mi dicono che non s'ha da fare, perchè le manifestazioni (dicono) siano partite e sostenute da gruppi dell'estrema destra. Evidentemente anche tra i derelitti, il campanilismo politico e le bandiere contano di più di chi ha perso il lavoro o ha chiuso l'attività perchè non ce la fa più. Oltre che i governanti, bisognerebbe prendere a calci nel culo anche i burocrati del sindacato. Sindacati verso i quali ho sempre meno fiducia. E detto da un r.s.u....
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: Murdock - 12 Dicembre 2013, 08:52
.......... Oltre che i governanti, bisognerebbe prendere a calci nel culo anche i burocrati del sindacato. Sindacati verso i quali ho sempre meno fiducia. E detto da un r.s.u....

 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: JanAnderson - 12 Dicembre 2013, 09:06
Io sono un delegato di fabbrica della Fiom Cgil. Non riesco a capire come mai i vertici del sindacato non abbiano appoggiato la protesta. E sì che tra operai, precari, pensionati e studenti ne avremmo ben donde per unirci ai "forconi". Ma dai direttivi mi dicono che non s'ha da fare, perchè le manifestazioni (dicono) siano partite e sostenute da gruppi dell'estrema destra. Evidentemente anche tra i derelitti, il campanilismo politico e le bandiere contano di più di chi ha perso il lavoro o ha chiuso l'attività perchè non ce la fa più. Oltre che i governanti, bisognerebbe prendere a calci nel culo anche i burocrati del sindacato. Sindacati verso i quali ho sempre meno fiducia. E detto da un r.s.u....

Sono stato per anni parte attiva nella lotta sindacale,dal lontano 1988..........Prima FIOM,poi FILCAMS ed infine FUNZIONE PUBBLICA della CGIL.Quando ho iniziato,le lotte si facevano per far valere i nostri diritti nei confronti del "Padrone".......Con il passare degli anni gli ostacoli più grandi sono diventati i lavoratori ed i segretari del sindacato,che hanno perso la forza e la voglia di combattere per non aver vissuto sulla propria pelle le piccole conquiste che nel tempo i loro predecessori avevano ottenuto.Ricordate quanti eravamo in piazza per lottare contro l'abrogazione dell'Articolo 18?Non è poi passato tanto tempo.........Dove siamo finiti tutti quanti?
Certo,il mondo del lavoro è cambiato e pure tanto,ora le fabbriche,gli uffici,i tribunali,gli ospedali ecc.ecc. sono tenuti in piedi dai "precari" e comprendo che togliere 60 euro da uno stipendio per uno sciopero o la paura per non vedersi rinnovato il contratto è tanta.........ma sono diventati una forza insostituibile della nostra economia.
Se solo scendessero in piazza loro,non basterebbero dieci piazze S.Giovanni ed unendo il loro ed il nostro malcontento le cose cambierebbero.Purtroppo il popolo italiano è cambiato,l'egoismo ha preso il sopravvento e si bada esclusivamente al proprio orticello.Noi siamo quelli delle Quattro Giornate di Napoli e Milano,della lotta partigiana,possibile che abbiamo perso tutto,anche la memoria?..............
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: bubi - 12 Dicembre 2013, 13:12
 :smokin: Mah! Lo sciopero fiscale è una classica Boutade!

I nostri amici dalle camice verdi, volevano fare la rivolta fiscale; peccato che poi comunque siamo noi a prendercela nel posteriore. Equitalia non starà a gaurdare!

Detto questo, era ora che la popolazione cominciasse ad insorgere.

Però la colpa non è solo dellapolitica, ma anche di noi Italiani, che abbiamo permesso questo. I privilegi piaciono a tutti, indistintamente.

Dove eravamo quando tutto questo è cominciato. Quì dove siamo ora, la differenza è che bene o male tutti potevamo condurre una vita "agiata". E allora permettevamo che tutti si facessero i loro affari. Ora che siamo sul precipizio, cominciamo a muoverci. Un pò tardi.

Hanno messo gli imprenditori e il lavoro dipendente, gli uni contro gli altri. Risultato, hanno distrutto le tutte le imprese, le piccole imprese licenziano, forza lavoro allo sbando, pensioni a rischio, esodati senza tutela....devo continuare?
E poi; i vari dirigenti statali (questo è grave) con TFR milionari! mentre la popolazione è allo stremo.


Noi tutti, siamo diventati delgi esattori per lo stato. Ho una attività; trà tasse dirette e indirette siamo al 70% circa di tasse. non posso più avere la forza lavoro di un tempo, perchè la stratassano, e gli studi di settore ci strangolano. Più tasse meno posti di lavoro.
Questa sì che è stata una politica lungimirante.

Praticamente siamo nel medioevo, dove esistevano solo i dazi. Ma qual'è la differenza!

Poi la politica....beh questa è li perchè ce la siamo votata!

...come si dice; prima di cambiare l'Italia, forse è meglio cambiare gli Italiani.....non tutti fortunatamente.  baloon







Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: VaraNera - 12 Dicembre 2013, 13:37
ricevuta poco fa...

e mi sembra piuttosto vero..  :wall:
Titolo: R: 9 dicembre 2013
Inserito da: Bastard Inside - 12 Dicembre 2013, 14:12
Oggi solo qualche rallentamento verso Barletta e qualche blocco a sud di Bari. Ieri e avantieri, a Bisceglie (BAT) hanno protestato vivacemente costringendo molti negozianti alla serrata, hanno occupato l'ipercoop, bloccato la stazione, invaso il centro di Molfetta. Molti disagi ad Andria, dove tanti delinquenti si sono uniti alle proteste. Negli altri paesi non si segnalano disordini.
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: bubi - 12 Dicembre 2013, 15:54
ricevuta poco fa...

e mi sembra piuttosto vero..  :wall:

 :smokin:....puropp si; anche i presepi si adeguano ai tempi! sigh
Titolo: Re:9 dicembre 2013
Inserito da: bubi - 13 Dicembre 2013, 11:36
 :smokin:...Ieri mi sono visto servizio pubblico....che dire, la gente è proprio incazzata.
Sapete cosa stàcambiando?

Che questi "political show" ed i loro "sotuttoio" noi abbiamo la verità in mano, stanno lasciando il posto alla vera realtà. Quella cruda della gente incazzata, sotto i palazzi dello stato a chiedere giustizia sociale.

Già, giustizia sociale! Questa sconosciuta, una volta eravamo uno stato di diritto, ma adesso. usiamo il carcere preventivo, come norma! Diamo le pensioni a chi ha già di che vivere....ecc. ecc.

"L'Italia è una nazione fondata sul lavoro"....costituzione; cos'è?....ahh si, è quella cosa che gente dotta e preparata ha scritto per il bene comune. Me ne ero dimenticato!  :chin:

Effettivamente chi stà in piazza e sulle strade a manifestare (senza distruggere le vetrine di chi lavora magari) ha completamente ragione.