Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: bubi - 02 Dicembre 2013, 20:09
-
:smokin:...Proprio così, dopo due favolose stevio, sono tornato su una "squallida" japan
provata e riprovata, poi l'ho presa! Per la gs adv....c'è ancora tempo. Prima voglio godermi anche questa.
Nonostante avessi avuto un paio di buone km0, ho trovato questa occasione tenuta maniacalmente e full opcional, e scusate se è poco.
A breve alcune impressioni; per il momento ne sono molto contento, anche se è una Japan!!! :TRbuaha:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1386011203Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1386011306Varadero_Club_Italia.jpg)
-
Come mai hai cambiato il guzzi? Complimenti
-
:smokin:..La Stelvio è una delle migliori moto mai possedute. Detto questo, in un anno e mezzo gli ho fatto oltre 40.000 chilometri! Ero ad un bivio, o la cambio o la tengo ad oltranza. Ho trovato da venderla è ho preso questa! Mi piace cambiare, e poi a provarne varie si ha la possibilità di capirne i pregi e difetti!
-
61.gif 5.1.gif
-
molto bella .. :wtg: :wtg:
-
:banana: :banana: baloon baloon baloon
-
:smokin:..La Stelvio è una delle migliori moto mai possedute. Detto questo, in un anno e mezzo gli ho fatto oltre 40.000 chilometri! Ero ad un bivio, o la cambio o la tengo ad oltranza. Ho trovato da venderla è ho preso questa! Mi piace cambiare, e poi a provarne varie si ha la possibilità di capirne i pregi e difetti!
Quindi non aveva problemi di per sé?
-
...e poi a provarne varie si ha la possibilità di capirne i pregi e difetti!
Appunto! Raccontaci tutto!!! E mettila a paragone con la Stelvio e pure con la Vara (sempre se ti ricordi com'era).
E comunque... BELLISSIMA!!! La ST1200 mi è sempre piaciuta un sacco. 5.1.gif
-
:smokin:...No, la Stelvio problemi non ne aveva, aveva le solite minchiate all'Italiana. Ma è una grande moto, con un motore unico.
Certo che mi ricordo come và la Vara, ne ho possedute tre....e che chilometrate!
...... :wtg:
-
Bellissima moto!! Complimenti. ...facci sapere come va ;D
-
complimenti, anche se a me personalmente non fa impazzire. Deve comunque avere un numero di estimatori limitato, qui a Roma, da quando è uscita, ne avrò viste al massimo due o tre però è una gran moto.
-
:smokin:...si è un po' quello che è successo alla vara, i primi due tre anni non vendette molto, ma con il mod 2003 piacque di più.
In ogni caso è una moto sottovalutata, capisci le sue qualità guidandola. plane.gif
-
Azzzz... cambi più moto che mutande roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif 5.1.gif
-
Vai tranquillo.....gran moto
-
Bellissima
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
:smokin:.......Vediamo un po' se riesco ad esprimere quello che ho provato..fino ad ora. La posseggo da due settimane, qualche cosa sono riuscito a capire.
Come prima cosa; l'insieme costruttivo è impeccabile, da subito un'idea di concretezza.
sicuramente le viti non si arrugginiscono e alcuni supporti no si crepano (qui guzzi deve lavorare ancora molto)
il Sound! No, non è la Stelvio, forse è la prima cosa che manca. Comunque molto buono per essere un bicilindrico fronte marcia.
Giri la chiave e senti il classico motorino d'aviamento dei magiariso...non ha esitazioni. Un'altra cosa che avverti immediatamente, è l'assenza di vibrazioni. Ecco perché molti abbinano questo al fatto che sia un motore...elettrico. Ma così non è.
La frizione è meno dura di quella guzzi, il cambio è meno morbido, ma molto, molto preciso. Il gas è fluido e le prime marce si susseguono senza indurre. Erogazione ottima e lineare. Confort eccellente, nonostante la sella sia più "dura". La triangolazione è ottima, solamente la leva del freno post è un pochino più alta della pedalina...un pochino scomoda, ma poi ci fai l'abitudine.
Il cardano è ottimo!! nulla da dire clac clac non se ne sentono.
Come sapete ci sono due mappature T&S...nella Touring tutto accade graduale, senza strappi ed è l'ideale proprio per il Touring, la potenza non manca. Geniali questi mangiariso, infatti grazie a questa mappatura, nell'uso quotidiano consuma meno ed è ampiamente sufficiente anche come scatto.
Mappatura sport: Occhio qui sono cazzi! Se acceleri di colpo parte come un razzo verso Marte,la spinta è continua e non ha "buchi" ma con la differenza che non urla, ma ti trovi a 140kh...in pochissimo tempo, e occhio a tenerti bene al manubrio. : Chessygrin :
Qui vi devo dire la verità ci devo fare un pochino l'abitudine. N.B. Monto la centralina rimappata diapason originale yamaha...ora sicuramente nessuno si può lamentare della potenza, ce n'è anche troppa per i miei gusti.
Questa è la grande differenza che c'è con la Stelvio.
La Mandelliana per partire come un razzo Urla, un po' come l'Italian style, mentre la st, senza urlare fa la stessa cosa, senza che te ne accorgi, proprio come i Japan. Poche parole, tanti fatti!
Ad alti regimi le vibrazioni si avvertono di più, ma niente di terribile.
...a proposito: Finalmente riesco a distinguere i veicoli nello specchietto! :lol: :lol:
la ciclistica è molto buona per essere una japan, è intuitiva, si lascia portare, ma è da capire e scoprire. In ogni caso dopo poco la senti tua...e osi.
la protezione dall'aria è ottima. però monto parabrezza Touring e deflettori.
Freni ottimi, non vibrano e sono pronti. Purtroppo i tubi sono in gomma non intrecciati, vedremo se cederanno usandoli veramente.
Il contatto con l'anteriore è ottimo, dove la metti stà. Anche con questa riesci a fare delle belle curve a compasso.
Il contachilometri è bello e molto leggibile, credevo peggio....e la sera si tinge di arancio :oops:
Il cavo del gas ce l'hai sempre in mezzo, ma pensavo che desse più fastidio.
I fari sono molto molto buoni, anabbaglianti potenti...abbaglianti inquietanti!!! :foto
Il cavalletto laterale, non è il massimo. Infatti sulla 2014 hanno fatto una piccola modifica per estrarlo più comodamente. Quello centrale è ottimo, e la moto è bilanciata al punto che ci và quasi da sola, senza sforzi, un po' come la Bmw. (questa è una piuma)
In sintesi, è una moto molto molto buona, molto meno japan della vara, è più coinvolgente.
La linea è molto accattivante, e come la Stelvio ha una propria identità. Insomma, per il momento mi sento bene su questa mangiariso.
ovviamente tutto quello che ho scritto è frutto solamente di sensazioni di un semplice "motociclista" che tenta di interpretare quello che sente.
Dimenticavo: Abs non disiseribile, qui i puristi dell'Off non sono entusiasti. Mentre per il controllo di trazione ci sono tre posizioni da poter impostare.
In sintesi; una moto assolutamente sottovalutata, e sottostimata.
concludendo; il mondo della moto è unico, e continua a farmi vibrare...più o meno
Il mio motto: è quello di non essere talebani di una marca, altrimenti non puoi provare, non puoi capire :wtg:
-
"...molto meno japan della vara e più coinvolgente..." È una caratteristica che ho sempre apprezzato nelle Yamaha che ho avuto. Molto più "moto", più personali e più carattere. Le adoro! Bravo bubi!
-
:smokin:...e questo lo dico avendo fatto vent'anni con Honda.
Continuo a pensare che la vera ultima moto di honda è la Vara, con tutti i suoi limiti di età.
E' ancora una moto assolutamente attuale, ovvio che le più recenti sono migliori, tecnologia, ricerca, materiali; non ci vuole molto.
Detto questo, la Stelvio è una grande moto, un motore ed un telaio che le japan se lo possono sognare. Ma i Giapponesi hanno una grande tecnologia applicata, quando mettono una moto sul mercato non ci sono i richiami importanti come accade anche alle più blasonate europee.
La St, è la classica moto giapponese, di grande qualità e pochi fronzoli, tutta sostanza e niente chiacchere. L'unica cosa che gli manca, è il marketing della Bmw!
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
Renato, forse perché ne ha 2 in casa??? :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
Renato, forse perché ne ha 2 in casa??? :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:
Mirco sei proprio da whip whip whip roflmao.gif
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
Nulla.......me lo hanno detto ! emo-10 emo-10 emo-10 emoass emoass
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
Renato, forse perché ne ha 2 in casa??? :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:
Pensa se ne avessi 3 :TRmarameo: :ttok:
-
Vai tranquillo.....gran moto
whip 62.gif ....ca@@o ne sai tu!!!!!!!!!!!!!!!!! emo-10 emoass
Renato, forse perché ne ha 2 in casa??? :TRangelo: :TRangelo: :TRangelo:
Mirco sei proprio da whip whip whip roflmao.gif
Renè score.gif score.gif score.gif score.gif score.gif score.gif score.gif score.gif
-
:smokin:....Mariooooo; e tu non dici niente!!! Un troglo rimane un troglo....o no!? 888.gif
-
Però sai bene che il lato oscuro è un'altro!!! :D
-
:smokin:...Ma Và????!!!! 007.gif :lol: :lol: :lol:
...Toro! Tivoglio bene.... drunk.gif
-
Bellalì Giorgio, ti lascio che hai una Guzzi ed ora sei già su una Yamaha fiori fiori fiori devo dire che da una parte invidio la tua capacità di saltare da una moto all'altra, cosi repentinamente, anche se, ad onor del vero fino ad oggi lo hai fatto sempre testandone almeno 2 modelli, ora attendiamo il salto sull'aggiornamento della futura nuova S.Tenere. 7.gif
Quella che oggi guidi mi è stata compagna quest'estate in giro al Galibier e zone limitrofe con Pes ed altri 2 suoi amici, bella moto e quando apre bel motore, ma, a parte i miei crampi su un girello di 300Km, cosa a cui ahimè non sono più abituato, sono vecchio e a digiuno per troppo tempo, la Vara fortunatamente non ha sfigurato e ............... mamma mia io non riesco a sostituirla :( ........
Ascolta, io ti metto una pulce nell'orecchio, delle tue qualità di tester mi fido, perchè non provi la nuova Suzuki V-Strom appena la mettono a disposizione, giusto per sentire un tuo parere dopo aver girellato con le tue ex Enduro Stradali, riuscirai a percepire se questa può essere un'alternativa alla Vara senza passare ad un 1200 sofisticato, con mappature varie, una cosuccia semplice, semplice, senza fronzoli, leggera e, dicono, fin'ora ne hanno parlato solo le riviste specializzate, molto apprezzabile su qualsiasi terreno....... fiori
Ciao e buoni giri.
P.S. Ma per andare a Solla, partendo dal Piemonte, Drò è sulla strada? scratch 29.gif ::) pash.gif
-
:smokin:....Come prima cosa: Renatinooo; che bello rileggerti....meglio sarebbe rivederti.
...E' vero, ho spesso cambiato moto,quasi tutte d'occasione; tranne la prima vara carburatori, e la seconda stelvio.
Come sai non amo essere un talebano di una marca o di un modello. Si cade inevitabilmente a non riuscire ad essere obbiettivi nei pregi e nei difetti di un mezzo...e non solo. Si tende a chiudere i propri orizzonti.
provare più moto, non è male ci si rende conto se quella di prima era veramente così insostituibile....e non è mai così.
Alla propria moto ci si affezziona,e non nascondo che ogni volta che cambio ho una farfalla allo stomaco a non salire più su quella di prima.:wub:
Sono scelte; In ogni caso chiesto da te un "giudizio" è veramente lusinghiero, uno che si fà l'Ezberg, come io mi bevo la weissbier è tutto dire.
Come già detto, la suzuki c'è! Tranne alcune cose. Ha un cruscotto orendo, ed alcun parti migliorabili ( visto la tecnologia dei japan) In ogni caso è un progetto interessante, una mille con 110 cv (mi pare) più che abbondanti, a meno che con le nuove enduro stradali non si volgia andare su marte!!! Sono contrario a mettere sempre più cavalli su una endurona. A questo punto ti prendi la Vfr 1200....e li motore ne hai quanto ne vuoi.....
Il peso: Ecco quì dissento un pochino con l'immaginario collettivo. Es, la stelvio pesa oltre 260kg...ma i pesi non li senti, neanche da fermo, a differenza della vara che pesa un pò meno ma i baricentro è tutto in alto. La st pesa è non poco. ma anche quì i pesi sono disposti in un'altra maniera, e la moto è bilanciatissima, al punto che sul cavalletto centrale ci và quasi da sola. Suzuki ha fatto di più; gli ha ridotti. 61.gif
Commercialmente avrei preferito la moto completa di valige cazzi e mazzi ad un prezzo sotto competitivo.Comunque vedremo il prezzo definitivo. Chi vuole spendere di più, compra una Gs! Importante non è se io provo la suzuki, ma al contrario se siamo vari che lo facciamo possiamo confrontarci sulle sensazioni. Sono il solito amante della pruralità! :))
Detto questo; credo che se il buongiorno si vede dal mattino, con la mia St.....ci starò un pò di tempo. Me piace assai! nonostante sia una "squallida" giapponese...scherzo ovviamente. :banana:
In un futuro, sicuramente un Gs Adv.... ma non ora. Anche perchè me piace la "vecchia" non la nuova....
P.s.....Dro è un pò come praga per i troglos; è sempre sulla starda. E tu sei sempre il benvenuto, come tutti quanti del resto, senza distinzione alcuna. Le differenze disgregano, leguaglianza unisce. ::)
...E poi grandi novità al G&G per il 2014.....anzi non sarebbe male di organizzare una lunga tavolata mangiando l'ormai famosa "asse dell'amicizia" 36_1_51 drunk.gif
Un caro, caro saluto renatino. A persto. My friend pash.gif
.....
-
...E poi grandi novità al G&G per il 2014..... anzi non sarebbe male organizzare una lunga tavolata mangiando l'ormai famosa "asse dell'amicizia" 36_1_51 drunk.gif
mi piacerebbe molto poter partecipare ad una giornata come ne ho lette negli anni passati organizzate lì da te. Spero vivamente ce ne sarà l'occasione :)
fiori
-
...E poi grandi novità al G&G per il 2014..... anzi non sarebbe male organizzare una lunga tavolata mangiando l'ormai famosa "asse dell'amicizia" 36_1_51 drunk.gif
mi piacerebbe molto poter partecipare ad una giornata come ne ho lette negli anni passati organizzate lì da te. Spero vivamente ce ne sarà l'occasione :)
fiori
:smokin: Certamente, Sarà un vero e grande piacere, lo ripeto è aperto a tutti.
In passato abbiamo organizzato tanti raduni qui con il VCI, al punto che è stata considerata la casa del club. ::) Molti si ricordano gli spaghi aglio olio pep...mangiati dopo mezzanotte. 59.gif
In ogni caso vedremo in tarda primavera oppure inizio estate di fare un incontro cagaio con mangiare bere e musica. Ovviamente rispettando il regolamento VCI, ed il suo nutrito programma.
...Si il G&G ha riscosso un discreto successo, anche tra i motociclisti. per l'anno prossimo intendiamo fare ancora alcune modifiche.
Nel frattempo, cerchiamo di fare passare questo inverno.
Anche perché mi sembra che il prossimo appuntamento del club non è male....visto il menù proposto! :wtg:
-
"...vedremo di fare un incontro cagaio con mangiare bere e musica..."
PRESENTE!!! woot woot woot
-
:smokin: Beneeeee 61.gif vedremo di organizzare qualche cosa di tosto, magari posto alcune foto, però sul post G&G...tanto per non fare confusione. baloon
-
woot COMPLIMENTI !!!!!
-
:smokin: ...ohhhhh! Il mio V.presidente preferito. Che bello rileggerti.
Grazie amico mio, guarda che ti aspetterò all'incontro al G&G...che tu già conosci. Almeno! Dro tidice niente? roflmao.gif
-
:smokin:...A proposito di Japan...
ieri complice una bella giornata, mi sono ritrovato con un paio di amici a Torbole. Uno dei due è possessore di una Ct. Così me la sono nuovamente provata.
...Adesso ho capito meglio perchè non ha venduto!!
Mi spiego meglio....spero chi l'ha acquistata non me ne voglia. Ma era un giudizio che avevo già dato appena uscita, visto che tutti sbavavano per la ct, per sostituire la vara...ma poi quasi nessuno l'ha acquistata. Chissa come mai. :chin:
La moto è IMPECCABILE ha un motore che si riconferma incredibile, ha una qualità costruttiva impeccabile, il cardano è un'opera d'arte, comoda, molto comoda.....mah!
Posso dare un mio "giudizio" avendo avuto le vara, ed ora un'altra japan.
Quando ci si monta sopra, si ha la sensazione di essere su una sorta di bella signora enduro; ma al contrario, si è su una supersportiva a manubrio alto, quando apri il gas con decisione, ricevi un calcio nel culo e sei già in orbita....
E' una moto molto sicura, freni da stradale....allucinanti. Ma di endurona non ha proprio nulla, non ha la dolcezza misto arroganza del due cilindri, è molto nervosa, la sensazione di On-off si avverte parecchio. In sintesi, come avevo già detto non ha niente dell'endurona.
E' una sportiva con un vestito da enduro da sera! Infatti non capisco cosa cacchio ci stanno a fare i cerchi a raggi!
Insomma; sono molto molto felice di avere scelto la St....questa è una vera endurona.
-
Complimenti!
Le moto italiane sembrano delle opere d’arte ma per l’uso quotidiano mi hanno deluso. Ho avuto una Moto Guzzi (forse sfortunata) e non riuscivo a percorrere 5mila km senza che si rompesse qualcosa. Dopo aver sostituito tutto quello che si poteva rompere, l’ho cambiata con una Honda Varadero. A parità di km (80mila) e di utilizzo (autostrada), la Honda è decisamente più affidabile. Credo che le Moto Guzzi attuali abbiano risolto molti problemi che avevano in passato, ma anche le moto giapponesi hanno continuato a migliorarsi e hanno progettato dei modelli che costano meno, consumano la metà e, per esperienza, richiedono poca manutenzione.
-
:smokin:...Hai ragione. Vuoi una moto affidabile al 99%...compera japan; e basta!
detto questo, occhio, anche le vara non sono perfette.ne ho possedute varie, e qualche cosa capita anche a loro.
La Guzzi ha davanti a se motivo per migliorarsi, e per migliorare tutte quelle minchiate che si rompono come dicevi. ma come motore e telaio, è la numero uno in assoluto, te lo garantisco.
Nemmeno Gs è così. Nonostante sia veramente un'ottima moto.
Il bello di avere una Honda oppure una yama, è proprio questo, oltre i tagliandi non è necessario che il meccanico sia un grande competente, credimi.
Per guzzi è diverso, la differenza la fà proprio il mecca, deve essere capace, conoscere, capire. E non tutti sono all'altezza. però se si ha la conce giusta vicino casa, è fatta. guidi una moto unica. Quando me lo dicevano, pensavo...sono tutte cazzate...e invece mi sono dovuto ricredere.
Però adesso sono molto contento di questa yama, ma le certezze le avrò solamente quando avrò fatto qualche migliaia di km.... :wtg: