Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: Grisu62 - 27 Novembre 2013, 15:52
-
Ciao ragazzuoli, come da oggetto mi sto preparando un "giretto" a casa del Tamerlano. Per sfamare la 29.gif ::)
Sto compilando la lista della spesa e mi piacerebbe avere da voi, che siete Varaderisti da secoli secolorum, qualche consiglio su attrezzi e materiali vari che sarebbe meglio portarsi dietro, vista la strada ed i posti che andremo a visitare.
Considerando che la cicciona ha compiuto 39.000 km, nel carrello della spesa ho già messo:
una pompa benzina
due leve (freno/frizione)
2 camere d'aria
corde universali e capicorda
fusibili e lampadine
viti e dadi vari
Fascette stringi tubo
Nastro isolante e spinette faston
Kit ripara tubles (forature)
Cannette per riparare i tubi benzina
Filtri vernice per filtrare la benzina
Bicomponente metallico
Filomdi ferro cotto
Fascette da elettricista
Fettucce da alpinista e un paio di grilli (lago Aral quindi acqua affiorante se si pianta la trainiamo)
Ovviamente un tot di attrezzi vari
Non ho menzionato le leve per le gomme perché le porta uno dei compagni d viaggio!
Dato che i chilometri in totale saranno 12550, mi porto un cambio olio e prima di partire, cambio candele, olio forche e olio motore. Sono dubbioso sulle gomme da montare..... in Marocco avevo le Metzler tourance e sono andate bene, qui il problema è la lunghezza del percorso... rischiomdi arrivare in Kazakistan con mezza gomma e da quanto ne so, meglio le piste laterali che la strada principale... scratch
Il peso di tutta sta roba non sarà eccessivo, e comunque questa volta la zavorrina resta a casa quindi....
Che altro portereste dietro?
Den chiù! :D
-
Secondo me il cambio olio te lo puoi risparmiare, e farlo quando rientri scratch scratch scratch
-
Bo? Sinceramente 12550 fatti per oltre la metà strapazzandola su stradacce sono tanti! scratch
-
Bo? Sinceramente 12550 fatti per oltre la metà strapazzandola su stradacce sono tanti! scratch
ho letto bene? 12mila e passa kilometri?? :blink: così tanti?? :blink: :ohmy:
mecojotes!! ma quanto tempo prevedete di impiegarci dalla partenza al ritorno? :ohmy:
-
:vb:40 giorni :vn:
-
anch'io lascerei perdere il cambio d'olio, portane un litro per eventuale rabbocco e basta
((http://i.imgur.com/gXT3qp6.gif) .. Honda raccomanda il cambio d'olio ogni 12.000 Km)
come pneumatici penserei agli Anakee, 2 o 3 a piacer tuo, sono entrambi pneumatici che fanno molta strada .. :wtg:
e per il viaggio ... Complimenti ... 61.gif 61.gif
-
12k? Mamma Honda santa subito! 7.gif :TRangelo:
E io che ho sempre cambiato l'olio max 10k chilometri.... :morons:
Ok vada x 1 kg eventuale rabbocco, le gomme anche io pensavo a quelle, magari le 3 :chin: per le attrezzature da portarsi dietro invece? Qualcosa di particolare che all'occorrenza possa servire? Tra la lista delle cose ho tralasciato 2 taniche da 5 litri per la scorta in kazakistan, abbiamo una tappa da 780 km nel nulla... :slayer:
-
Appena posso ricollegarmi dal pc, vi condivido quello che in linea di massima è il percorso. 18.gif
-
Tra la lista delle cose ho tralasciato 2 taniche da 5 litri per la scorta in kazakistan, abbiamo una tappa da 780 km nel nulla... :slayer:
Piccolo O.T.:
Se faccio un calcolo non tanto errato, hai 350 km di autonomia col pieno, poi coi 10 litri di scorta altri 220 km circa, fanno in tutto 570/600 km. Fino a 780 come ci arrivate? scratch
-
complimenti per la "gita" che ti appresti a fare,bravo! buon viaggio e in bocca al lupo........... 21.gif
ciao fiori 61.gif 12(1).gif score.gif
-
Da prove provate, riesco a fare 400 km con il pieno, da solo e moto carica, altre due moto con altrettanti litri di scorta ma più parche nei consumi (vstrom 650) e alcune indicazioni riguardo quel tratto di strada, da parte di un amico che ci è passato l'anno scorso. In pratica non ci sono dei distributori ma un paio di micro paesini, dove si può prendere della benzina al mercato nero! Infatti i filtri per la vernice servono proprio a quello.
-
le gomme anche io pensavo a quelle, magari le 3
Vedrei meglio le 2!!!!!
-
le gomme anche io pensavo a quelle, magari le 3
Vedrei meglio le 2!!!!!
Motivo?
-
Meno stradali delle 3.....
-
Da prove provate, riesco a fare 400 km con il pieno, da solo e moto carica, altre due moto con altrettanti litri di scorta ma più parche nei consumi (vstrom 650) e alcune indicazioni riguardo quel tratto di strada, da parte di un amico che ci è passato l'anno scorso. In pratica non ci sono dei distributori ma un paio di micro paesini, dove si può prendere della benzina al mercato nero! Infatti i filtri per la vernice servono proprio a quello.
Mi era sorto appunto un dubbio quando lo hai scritto all'apertura del 3d. Ora ne capisco l'uso. 61.gif :wtg:
In pratica è una mezza avventura quella tappa. Quasi da far west.
Icom-plimenti!! 61.gif
-
E io che dopo 250 km vado in paranoia girando in posti molto più civilizzati di quello.......
-
Non avrei dubbi!!!!
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1385585221Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1385585411Varadero_Club_Italia.jpg)
-
quoto Toro.. la differenza è piuttosto evidente. ::)
-
Stica.... :blink: e 2 sia, sempre se non rimonto le metzler.... da esperienze fatte che percorrenza hanno in media le 2?
Patato, sono incoscente quindi privo di paranoie :fuma: ma ti assicuro che per preparare sto viaggio, sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
-
sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
Questa è , dopo il viaggio, la parte che preferisco 59.gif
-
sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
Questa è , dopo il viaggio, la parte che preferisco 59.gif
E non ultimo serve a ripassare la geografia... se un paio di anni fa mi avessero chiesto dove era l'Uzbekistan avrei risposto da qualche parte ad est. :mazzate:
-
sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
Questa è , dopo il viaggio, la parte che preferisco 59.gif
E non ultimo serve a ripassare la geografia... se un paio di anni fa mi avessero chiesto dove era l'Uzbekistan avrei risposto da qualche parte ad est. :mazzate:
perchè :mazzate: ? non è da qualche parte ad est? :TRangelo: :P 35.gif
-
Si... ma non avrei mai saputo dire con chi confinava emo-10
-
Stica.... :blink: e 2 sia, sempre se non rimonto le metzler.... da esperienze fatte che percorrenza hanno in media le 2?
Patato, sono incoscente quindi privo di paranoie :fuma: ma ti assicuro che per preparare sto viaggio, sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
dai 14.000 ai 17.000 chilometri sicuramente con le Anakee2 li fai.........
-
Stica.... :blink: e 2 sia, sempre se non rimonto le metzler.... da esperienze fatte che percorrenza hanno in media le 2?
Patato, sono incoscente quindi privo di paranoie :fuma: ma ti assicuro che per preparare sto viaggio, sto leggendo più ora che quando andavo a scuola! :reading:
dai 14.000 ai 17.000 chilometri sicuramente con le Anakee2 li fai.........
Questa è una bella notizia! Mettiamo 14k dovrei transitare in Karakhstan con mezza gomma se non più! E pur vero che non parliamo di un tassellato ma sgonfiandole un pochetto penso di riuscire a percorrere senza troppi problemi i tratti peggiori.. :chin:
-
Sto per cambiare il secondo treno di Anakee,con il primo 17k ora sono a 15k e le sostituirò solo perchè si sono indurite,il battistrada è ancora buono,ma ogni piega è un azzardo,sul dritto no problem..........quindi per il viaggio di ritorno puoi stare tranquillo........Ricordati il compressorino ed una coppia di cavi per la batteria...........
-
Yessss compressorino compreso nel kit, i cavi devo aggiungerli! :wtg:
-
E comunque a 2 gomme di scorta, volendo, il posto si trova. 888.gif
-
Io andrei più di tourance exp,come km ci stai tranquillo,sono gomme che già conosci e io mi sono sempre trovato molto meglio con metzeler,i Michelin quando sono a metà del consumo sembrano di sapone.......
Metzeler tutta la vita......
Comunque complimenti x il viaggio!!!!!!
-
Se arrivi a fare 400 km con un pieno, le Anak2 ti fanno 20.000 km...
Riguardo l'Uzbekistan, sono preparatissimo, confina a Nord con il .........stan, a Sud con il .........stan, a Est con il ...........stan e a Ovest con il ...........stan, ricordo bene?
-
...
Riguardo l'Uzbekistan, sono preparatissimo, confina a Nord con il .........stan, a Sud con il .........stan, a Est con il ...........stan e a Ovest con il ...........stan, ricordo bene?
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: da nessuna parte con staM....Kia?? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Chiedo perdono non ho resistito 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif
-
...
Riguardo l'Uzbekistan, sono preparatissimo, confina a Nord con il .........stan, a Sud con il .........stan, a Est con il ...........stan e a Ovest con il ...........stan, ricordo bene?
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: da nessuna parte con staM....Kia?? roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Chiedo perdono non ho resistito 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif 7.gif
:TRbuaha: roflmao.gif e si..... siamo un manicomio più che un forum emo-10
-
Partendo dal presupposto che le gomme sono molto soggettive, un pò come i prufumi, mi hanno consigliato anche le Heidenau k60. L'idea di portarmele dietro e montarle ad Astrakan l'ho già presa in considerazione.... finirei la Tourance che ho sotto, hanno 8000 km circa, per trovarmi una gomma fresca per gli sterrati. scratch
Aggiungo che non vorrei mettere altri tipi di gomma in ballo, altrimenti diventa una bolgia. :morons:
-
Buona idea quella ndi cambiare gomme con qualcosa di più adatto allo sterrato......
-
Questo in linea di massima è il percorso, abbiamo un dubbio su un tratto per arrivare ad Aral.... mi servirebbe qualcuno che ha fatto quella strada per avere informazioni più dettagliate! :reading:
-
Marcello Carucci docet :D
-
:TRbuaha: :stone: :TRbuaha:
-
un gran bel percorso, Grisù!! i miei super invidiosi complimenti!! :wtg: 61.gif :wtg: 61.gif
-
191.gif ma niente di impossibile, adattabilità, tempo e pazienza tutto si fa. :)
ma tra di noi, nessuno è passato o magari conosce qualcuno che ci è passato, sulle piste tra Kulsary e Aral ?(kazakhstan)
passare dalla A27 direzione nord e scendere poi direzione sud dalla M32 è lunga e noiosa!
Il dubbio delle piste nella steppa sono le attuali condizioni e la possibilità di trovare benzina! Il garmin mi dice che c'è un reticolo di piste e mi da diversi nomi, ma cercandoli su google non se ne trova traccia....
provo a caricare lo shot di basecamp
-
dunque... quella che vedete scendere a sx in realtà è la via del ritorno da Samarcanda, la strada in questione è quella che taglia quasi dritta da sx a dx mentre la lunga per Aral è quella a v rovesciata che gli sta sopra....