Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: BoboNero - 09 Dicembre 2010, 19:29
-
Ciao, volevo sostituire la mia reflex Pentax Mz-50 con un prodottino digitale, che stia al di sotto dei 400 euro.
Non deve essere per forza una reflex, ma perlomeno una compatta con impugnatura.
Le mie attenzioni erano rivolte per ora sulle reflex Canon EOS 1000D e sulla Sony Alpha DSLR-A290L.
Mentre rimanendo sulle non reflex avevo pensato ad una Nikon CoolPix P100 oppure ad una Fujifilm FinePix HS10
Avete qualche consiglio da darmi??
Grazie :aiuto: :aiuto: :aiuto:
-
Vediamo cosa dicono i "fotomaniaci".... :whistle:
-
Ho di recente acquistato la Canon G12.... purtroppo non la trovi sotto ai 400 euro se non facendo qualche ricerca "qua e là" però è un prodotto decisamente eccezionale!
-
a me piace quella che ha da poco preso Alessio - Bit2, la Canon G12
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=1696854905377&set=a.1253030650048.39613.1357989483&ref=nf
anche io volevo prendere quella ma Marisa ha scelto qualcosa di più economico e meno impegnativo
ops
mentre scrivevo il messaggio è arrivato prima LUI :whistle:
-
Non scrivo mai, ma quando scrivo sono veloce!
Ottimo prodotto la G12, davvero.
-
Eccoci, lo sapevo, ero partito con una compatta massimo 300 euro, poi mi son detto, vabbe arriviamo 400, ora siamo gia oltre i 500.
Attaccatori di scimmia....... :morons:
PS: ho preso ieri il TomTom Rider V3, abbiate pietà. :TRangelo: :TRangelo:
-
:)) io non sono un grande esperto ma ho comprato per il regalo di mio figlio la coolpix p100 della nikon e devo dire che rispetto alla p90 ha un ingrandimento minore 26x ma con il sistema di ripresa in full hd fa delle foto e filmati eccellenti.sul prezzo sei intorno alle 400-450 .lucio
-
Dai, non sei molto lontano http://cgi.ebay.it/Canon-PowerShot-G12-IS-HD-8GB-Extra-Battery-/170576957861?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item27b72dd1a5#ht_5828wt_1130
-
..........Attaccatori di scimmia....... :morons:
chi? noi? qui, su questo forum? .......... impossibile :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo:
-
chi? noi? qui, su questo forum? .......... impossibile :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo:
Prima di conoscervi ero bello, biondo, magro e senza vizi. :wall: :wall: :wall:
-
chi? noi? qui, su questo forum? .......... impossibile :TRmarameo: :TRmarameo: :TRmarameo:
Prima di conoscervi ero bello, biondo, magro e senza vizi. :wall: :wall: :wall:
e magari anche antipatico :TRmarameo:
dai, caccia fuori i soldi e comprati la G12, fai girare un po l'economia :TRmarameo:
-
.....
Io ho una canon 350D....
Funziona.. e fa anche le foto a Murdock...
-
Da fotografo semi professionista, ti posso consigliare Canon tutta la vita, la g12 e' un ottimo prodotto.
-
Prima di comprare un prodotto da Hong Kong ci penserei un milione di volte!
Dai, non sei molto lontano http://cgi.ebay.it/Canon-PowerShot-G12-IS-HD-8GB-Extra-Battery-/170576957861?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item27b72dd1a5#ht_5828wt_1130
-
Prima di comprare un prodotto da Hong Kong ci penserei un milione di volte!
Dai, non sei molto lontano http://cgi.ebay.it/Canon-PowerShot-G12-IS-HD-8GB-Extra-Battery-/170576957861?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item27b72dd1a5#ht_5828wt_1130
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: Anche perchè se dovesse arrivare non è dato sapere a quanto ammonterebbe l'esborso per la spedizione e lo sdoganamento.
-
.....
Io ho una canon 350D....
Funziona.. e fa anche le foto a Murdock...
...e soprattutto in mano ad altri riesce persino a NON incrinarsi fotografando il tuo faccione :mazzate: :mazzate: :mazzate:
-
Prima di comprare un prodotto da Hong Kong ci penserei un milione di volte!
Dai, non sei molto lontano http://cgi.ebay.it/Canon-PowerShot-G12-IS-HD-8GB-Extra-Battery-/170576957861?pt=Fotocamere_Digitali&hash=item27b72dd1a5#ht_5828wt_1130
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: Anche perchè se dovesse arrivare non è dato sapere a quanto ammonterebbe l'esborso per la spedizione e lo sdoganamento.
non c'avevo fatto caso che arrivava da hong kong.....puoi sempre andarla a prendere ::)
-
nel link della baia, in alto a destra della foto e anche nello spazio della spedizione c'è scritto: spedizione gratuita.
che sia vero? :chin: §§§
-
Non c'è da porsi tanto il dubbio che sia vero che la spedizione sia gratuita, quanto che sia vera la G12!
nel link della baia, in alto a destra della foto e anche nello spazio della spedizione c'è scritto: spedizione gratuita.
che sia vero? :chin: §§§
-
Non c'è da porsi tanto il dubbio che sia vero che la spedizione sia gratuita, quanto che sia vera la G12!
nel link della baia, in alto a destra della foto e anche nello spazio della spedizione c'è scritto: spedizione gratuita.
che sia vero? :chin: §§§
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
Non c'è da porsi tanto il dubbio che sia vero che la spedizione sia gratuita, quanto che sia vera la G12!
Personalmente non ho mai comprato niente da Hong Kong, ma dubito che dopo anni di ebay ci sia qualcuno che voglia ancora fare il furbo e spedire il classico mattone, invece dell'oggetto in vendita... :chin: §§§
-
Più che altro il problema può essere il prezzo finale che ne viene fuori, ed in alcuni casi gli abnormi ritardi causati dallo sdoganamento. :blink: :blink: :blink:
-
Più che altro il problema può essere il prezzo finale che ne viene fuori, ed in alcuni casi gli abnormi ritardi causati dallo sdoganamento. :blink: :blink: :blink:
ecco, qui ti quoto al 100%.
Però ricordo di un collega che anni fa comprava con frequenza roba da Hong Kong tramite la baia, e gli arrivava sempre in tempi normali.. solo in qualche sporadico caso ha atteso circa una settimana in più. :smokin:
-
Il rischio non è tanto quello della spedizione di un mattone, quanto di un prodotto non originale. Ho comprato diversi prodotti elettronici da Hong Kong (consapevole della non originalità) e devo dire che è difficile accorgersene.
-
Lascia stare le compatte.
Piccole, belline, carine.
So giocattoli.
Lascia stare le reflex.
Fai foto in qualsiasi condizione,
so professionali,
ma costano tanto e se non impari ad usarle hai speso un capitale e lo stesso fai foto scadenti.
Opta per le "bridge".
Sono delle reflex entry level, se hai fortuna trovi occasioni sui 200 euro.
Canon ovviamente.
Sono più comode e pratiche di una Eos e ottieni foto che nessuna compatta possa mai solo sperare di fare.
-
:smokin:..non sono intervenuto, perchè secondo il mio trascurabile cosiglio sarebbe Nikon.
La uso da quando ero ragazzo, non la stessa ovviamente.
Però se vuoi veramente un prodotto affidabile, tralascia le altre marche e concentrati su Canon o Nikon. da sempre leader nel settore.
Ovviamente queste ultime sono anche frutto di una sana competizione dettata non solo da grande qualità tecnica, ma anche da "campanilismo" e simpatia.
Le macchine fotografiche, sono un pò come le moto...ad ognuno piace una marca ed un modello.
L'unico consiglio che ti posso dare, se vuoi foto "migliori" compra una reflex!
se invece vuoi anche la comodità, scegli una compatta digitale, sono ottime. ;)
-
Probabilmente opterò per una base, la Nikon D3100, come prima reflex digitale credo che possa andare.
(http://www.nikonclubitalia.com/test/wp-content/plugins/wp-o-matic/cache/95561_nikon_d3100.jpg)
-
Io ho una Sony Alpha 200, non sono certo un professionista e mi diletto di fotografia praticamente solo da quando l'ho, ma mi ci trovo piuttosto bene.
Ultimamente ho spesso visto offerte per la A390 intorno alle cifre che vuoi spendere...
Di fatto le Sony reflex sono le moderne Konica-Minolta.
-
:smokin:...Bobo, la Nikon in questione è ottima (anche se si chiamasse canon) è la classica che mette d'accordo utile e dilettevole. Se non sbaglio non costa neanche molto. Nelle grandi catene attualmente, la danno anche ad un prezzo interessante.
Per un mio personalissimo giudizio....è ok! :wtg:
-
Allora è fatta, mi sono portato a casa una Nikon. :banana: :banana: :banana:
Trattasi della "evergreen" D90, accoppiata ad una ottica stabilizzata Nikkor 18-105 VR.
Ora non mi resta che scoprire tutte le doti nascoste di quest'oggetto, ma credo che mi ci vorranno diversi lustri. :P :P
-
Hai fatto bene, la D90 è una ottima reflex digitale e l'obiettivo che hai scelto è una buona lente.
Anche se è stata appena sostituita dalla D7000, rimane un ottimo prodotto e prima che avrai imparato a sfruttarla per bene ne passerà di tempo.. :reading:
Ti consiglio di iniziare leggendo nel manuale il significato delle iconcine con i programmi preimpostati, p.es. panorama, bimbi, sport, etc.. e scattare un po' di foto. Il passo successivo sarà quello di studiare la differenza tra lavorare con i tempi e lavorare con i diaframmi e quindi usare le posizioni S (priorità tempi) e A (priorità diaframma).
Personalmente, da quando uso una reflex, le altre macchine fotografiche mi sembrano poco più che giocattoli..utili magari per portarsele dietro in tasca ma se ci si organizza la reflex si porta dietro comunque (in moto ho la borsa da serbatoio che mi permette di avere la camera sempre a portata di mano).
Ah..dimenticavo..comprati un bel cavalletto, un Manfrotto per esempio, è fondamentale per fare foto utilizzando tempi lunghi (p.es.nei panorami). :cool:
-
Ieri ho aggiunto anche un'ottica Sigma 70-300 APO DG Macro, non molto costosa ma funziona egregiamente.
Adesso per completare il tutto ci vorrebbe una bella ottica fissa, un 35mm ad esempio :chin: :chin: :chin:
-
Nella mia ormai d'epoca Canon AE1 ho un 50mm f1,8, quando la usavo scattavo a priorità di tempi ad 1:125 e le foto non venivano mai mosse e sempre ben esposte, provaci ora con uno zoom, per esempio un 18:55mm..a meno che non sei in pieno giorno e con il soggetto alla luce del sole, avrai problemi a scattare a 1:125 e sarai costretto a usare tempi più lenti, con l'alta probabilità che la foto ti venga mossa. Con gli zoom il cavalletto è d'obbligo, certo sono lenti che si usano in maniera molto flessibile, ma secondo me una lente a focale fissa è fondamentale.
Fai bene a pensare ad un 35mm, ci sto pensando seriamente anch'io.. :TRangelo:
-
Ah..dimenticavo..comprati un bel cavalletto, un Manfrotto per esempio, è fondamentale per fare foto utilizzando tempi lunghi (p.es.nei panorami). :cool:
Che modello mi consigli per cominciare, calcolando che la macchina+obiettivo si aggira sul kilo e mezzo?
-
:vgrigio:
ciao ragazzi anche io sono un neo appassionato di fotografia... frequentaco corso quest' anno e circolo fotografico...
possiamo creare un gruppo passione foto transalp ahahahah
ciao a presto
-
Bella la passione la fotografia! se poi è agganciata ad altre passioni.... lo è ancora di più!!! ho preso il bauletto proprio per poter portare la macchina e l'attrezzatura agevolmente, senza ingombri addosso....
giusto oggi mi sono fatto 200 km di curve, per andare a fotografare un lago artificiale in provincia di Cagliari, Sardegna...... il lago è il San sebastiano, di Isili ed è peculiare perchè al centro c'è un'isola dalle spiagge alte, con sopra una chiesetta assolutamente isolata da tutto! caspita bellissimo posto! ho giusto ora caricato le foto....
ps la moto si è comportata egregiamente! solo un pò di dolorini al sedere, dovuto a poco allenamento su lunghe distanze... :vgrigio:
-
perchè questo post oltre al esser usato come consigli non lo usiamo anche per postare foto fatte??(Intanto sono andato a vedermi quelle di giorgio mario sul sito postato :complimenti veramente bellissime!) comunque la eos 350d consigliatami è da 200 euri usata?
-
woot grazie baloon
io ci sto, per la canon..... ti consiglio di cercare magari qualcosa di più nuovo
-
la fujifilm come sono?
-
Della mia compatta fuji subacquea sono molto soddisfatto! ma è molto limitante, non potendola settare manualmente..... però ha dei buoni programmini pre impostati...
-
riesumo il topic: sono li li per comprare questa macchina fotografica , http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=fujifilm+s+4000&gs_upl=3065l3388l1l3905l3l3l0l0l0l0l249l706l2-3l3l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1366&bih=677&um=1&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=11310261850081142573&sa=X&ei=FDjWTuqKKpSK4gS4g7G-AQ&ved=0CEMQ8wIwAg
qualcuno la conosce ?sono orientato su questa per il buon rapporto qualità/prezzo e perchè c'è un'offerta alla fnac (200euri con borsa e tutte le menate) non ho trovato altre bridge a questo prezzo voi ne conoscete?della fuji mi han detto che un problema è che se ti si rompe si parla di tempi biblici per aggiustarla,perchè la spediscono ad udine...vero?il prezzo che voglio spender è quello non di più (sapete sto aspettando il givi:) )anche perchè sono un neofita della fotografia .
-
Io ho un Lumix FZ38 panasonic, ottima bridge.
Quando l'acquistai l'anno scorso faceva le scarpe a tutte le altre bridge sul mercato.
Le foto pui vederle cliccando sulla mia firma.
Prova a vedere il prezzo di un FZ45 (il modello nuovo) o delle varie Lumix (sempre panasonic)
-
Io ho la S3200, mi trovo molto bene. La reputo ottima per avvicinarsi al mondo della fotografia (io l'ho pagata 159€),
Ti mostro alcuni scatti fatti con la mia
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668195Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668247Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668304Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668455Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668540Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668598Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668664Varadero_Club_Italia.jpg)
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1322668723Varadero_Club_Italia.jpg)
-
riesumo il topic: sono li li per comprare questa macchina fotografica , http://www.google.it/products/catalog?hl=it&q=fujifilm+s+4000&gs_upl=3065l3388l1l3905l3l3l0l0l0l0l249l706l2-3l3l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&biw=1366&bih=677&um=1&ie=UTF-8&tbm=shop&cid=11310261850081142573&sa=X&ei=FDjWTuqKKpSK4gS4g7G-AQ&ved=0CEMQ8wIwAg
qualcuno la conosce ?sono orientato su questa per il buon rapporto qualità/prezzo (...) della fuji mi han detto che un problema è che se ti si rompe si parla di tempi biblici per aggiustarla,perchè la spediscono ad udine...vero?anche perchè sono un neofita della fotografia .
La S4000 della Fuji è una ottima macchina BRIDGE. L'estate scorsa l'abbiamo regalata a mio suocero ed è una macchina eccezionale, tanto è vero che spesso, quando giro in moto, se non ho voglia di portarmi la mia attrezzatura completa, me la faccio prestare ed è un puro divertimento.
In alternativa a quella, se ti va di spendere un pò di più, c'è la CANON PS SX30IS che si è abbassata di molto dopo l'uscita della SX40 HS... e poi la G12, ma se sei un neofita la FUJI - per iniziare - va benissimo.
Se poi ti rendi conto che la cosa ti appassiona, il passo per la reflex è breve.
Della assistenza non so dirti nulla, fortunatamente non l'ho mai testata. Io ora ho una CANON EOS450D ma ho ancora questa che dopo più di 20 anni fa ancora il suo sporco lavoro:
http://www.collection-appareils.fr/fuji/images/fuji_stx2_noir.jpg (http://www.collection-appareils.fr/fuji/images/fuji_stx2_noir.jpg) :wtg:
-
allora:
@folco:le foto che hai su flickr sono fatte con quella? ti ho aggiunto tra i contatti :)
ormai sono abbastanza deciso ,è da un po' che ci giro intorno ,
@toro65:se la trovassi in giro prenderei anche la s 3000 (o forse è la 3200? )o la s2950 ma sembran volatilizzate (le ho trovate come promozione sul sito di euronics da spedire a casa a 160 euri ma a sto punto spendo 40sacchi in più e c'ho anche la borsa e le varie menate :) ) che belle foto!
comunque ragazzi a casa ho una vecchia gloria del babbo una reflex analogica PENTAX ,poi con calma dovremo farci dar un'occhiata e mi piacerebbe in un futuro e quando ci capirò qualcosa utilizzare quella :) l'ho portata in giro da un po' di fotografi e tutti mi hann fatto i complimenti!
-
Si si, lo vedi negli EXIF.
Scatta anche in raw, è pratica, mi ci trovo davvero molto bene. ;)
-
alla fine ho posato le mie mani sulla fuji s 4ooo ,200 sacchi , a breve foto :)
-
eccomi qua devo dire che è una goduria :) potete trovar le foto su flickr ,macchina consigliatissima !