Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: ue_cenzu - 02 Ottobre 2013, 12:23
-
Salve a tutti !
io mi ritrovo a voler iscrivere la mia transalp 600 del 92 al registro storico fmi.
ma ho qualche dubbio ..
- Intanto ho gli adesivi delle fiancatine posteriori non originali, ma ricopiati alla meglio .. secondo voi possono andare bene ? Si trovano da qualche parte su internet gli adesivi ufficiali ? per poterli poi farseli rifare da chi fa adesivi ?
- Poi ho il cupolino givi, ho sentito alcuni che dicono che riesce a passare , altri no .. secondo voi ce la faccio ?
- Per il resto vi sembra apposto ? c'è qualche sito di riferimento per vedere esattamente come dovrebbe essere ? Posto una foto ..
Grazie per il vs aiuto !!
-
per il cupolino, dipende dal commissario tecnico che deve valutare la pratica di iscrizione al registro storico; potrebbe passare anche con il Givi.
Mentre per gli adesivi, se vuoi mantenere la tua moto originale, ti consiglio di ordinare quelli originali in concessionaria: costeranno un po' di più ma vai sul sicuro.
888.gif
-
Grazie Nippi per la tua risposta!
quindi secondo te posso provare ad inoltrare la pratica con questo cupolino ?
-
Se te la respingono poi devi rifare tutto da capo. Ti costa meno cercare un parabrezza originale usato su internet, o fartelo prestare da qualcuno che ce l'ha sulla sua moto, giusto l tempo di fare le foto.
Per gli adesivi idem, vai di originali o al massimo di replicati, purchè siano identici agli originali.
-
Ok grazie per il consiglio.
Per gli adesivi io conosco una ditta qui vicino dove abito molto brava nel replicare adesivi.
Per caso c'è qualche sito dove trovo le misure uffiiciali o almeno le immagini ufficiali degli adesivi ?
Grazie ancora !
:vb:
-
prova con google immagini :whistle:
-
Mmm ... già provato .... scratch ma trovo solo immagini un pò generiche ...
gli adesivi che si vedono sono da estrapolare dalle foto delle moto ...
niente di ufficiale in giro per la rete ? :reading:
-
Boh, io per l'AT ho fatto un parabrezza a mano con phon, taglierino ed un foglio di plexiglass; ed e' ancora li :D
Per gli adesivi, hai detto che sono scopiazzati, ma son fatti male, si vede che son diversi o lo sai tu?
Ad ogni modo, togli il portapacchi!! fiori
-
Photoshop fa miracoli secret.gif Un amico è riuscito a far passare la sua AT piena di adesivi racimolati un pò in giro per l'europa, solo ritoccando la foto :wtg:
-
Gli adesivi si vede che sono originali ma anche no ... nel senso che dalla foto forse non riesci molto a capirlo ... (spero ... )
mi rimane il dubbio sul cupolino .....
:chin:
-
per l'iscrizione ad un registro storico bisogna presentare le foto, insieme alla scheda tecnica; ma la mia moto, iscritta ASI, è stata anche visionata di persona da uno dei responsabili tecnici del settore moto, durante una sessione in cui erano presenti più moto
888.gif
ora non so se sono cambiate le procedure, oppure se FMI usa una procedura diversa da ASI dunno.gif
-
per l' FMI non va bene, per l'ASI codesta è pure troppo apposto :wtg:
-
per l' FMI non va bene, per l'ASI codesta è pure troppo apposto :wtg:
8.gif qualche anno fa era il contrario....jared84, sei sicuro che ora sia così?
-
yes. super informato a riguardo.
al limite togli il portapacchi
-
Ciao
La mia è la gemella della tua
A quello che si è detto aggiungo che la sella originale non è nera ma azzurra.
Sul retro ha la scritta honda bianca
E a occhio ha un imbottitura diversa
Penso che per passare vada cambiata.
Non vedo bene i paramani ma sono bianchi.
Se hai possibili problemi col parabrezza allora ne avrai anche con la piastra portabauletto
Come ti hanno consigliato sarebbe saggio toglierla e mettere il suo portapacchi originale
Visto che siamo vicini supero la mia gelosia morbosa per le mie cose da moto e posso prestarti il cupolino originale e il portapacchi originale
Posso anche mettere le foto delle fiancatine
Gli adesivi originali costano una cifra vergognosa
Cmq quelli che hai su pur non originali hanno un bell abbinamento di colori
Daniele
-
Daniele, sei un grande! Ci mettiamo d'accordo via PM ? 👍
-
Anche la mia ha il cupolino givi come le maniglie passeggero della versione successiva qualche adesivo in piu' e il portapacchi givi...la mia e' del 87 ed e' isctitta ASI dal 2010. L'importante e' che sul modulo di richiesta dell'iscrizione ci sia scritto che gli accessori sono di quell'epoca...
Stai tranquillo che passa....
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
e io che ho detto certo che passa.
gente ma che pensate che abbiano bisogno le motociclette per iscriverle a registro storico, di una tac?!?
-
per l' FMI non va bene, per l'ASI codesta è pure troppo apposto :wtg:
infatti ho contattato un esaminatore FMI, ho inviato le foto per un parere e mi ha detto di rimediare un cupolino "conforme all'originale" ... Per il resto non mi ha detto altro .. Credo anche di averla trovata un'anima pia disposta a prestarmi il cupolino per le foto .. Spero di non avere ulteriori intoppi .. Vi farò sapere.
Grazie a tutti per i consigli !
-
io sono affiliato ad un club storico..noi ci affdiamo all'asi e fidati, è molto meglio..altra storia per le auto magari.
ora non è che puoi presentare un relitto sia chiaro,ma la tua è più che presentabile(come detto non è che si mettono a scandagliare manopole,cupolino ecc al limite togli il portapacchi.)
-
io sono affiliato ad un club storico..noi ci affdiamo all'asi e fidati, è molto meglio..altra storia per le auto magari.
ora non è che puoi presentare un relitto sia chiaro,ma la tua è più che presentabile(come detto non è che si mettono a scandagliare manopole,cupolino ecc al limite togli il portapacchi.)
ok, io ormai avevo già chiesto il cupolino originale, e ho la possibilità di inviare in anteprima le foto all'esaminatore, quindi ormai aspetto a vedere cosa mi dice.
Proprio oggi ho fatto le foto con cupolino originale Honda, ma siamo sicuri che i paramani originali siano bianchi?
Ecco la nuova foto:
Ma il portapacchi dietro va bene così ?
Usciva così dalla casa madre?
(http://img.tapatalk.com/d/13/10/06/qe6apugu.jpg)
-
io sono affiliato ad un club storico..noi ci affdiamo all'asi e fidati, è molto meglio..altra storia per le auto magari.
ora non è che puoi presentare un relitto sia chiaro,ma la tua è più che presentabile(come detto non è che si mettono a scandagliare manopole,cupolino ecc al limite togli il portapacchi.)
ok, io ormai avevo già chiesto il cupolino originale, e ho la possibilità di inviare in anteprima le foto all'esaminatore, quindi ormai aspetto a vedere cosa mi dice.
Proprio oggi ho fatto le foto con cupolino originale Honda, ma siamo sicuri che i paramani originali siano bianchi?
Ecco la nuova foto:
Ma il portapacchi dietro va bene così ?
Usciva così dalla casa madre?
(http://img.tapatalk.com/d/13/10/06/qe6apugu.jpg)
I paramani mi sembrano proprio i suoi originali
Che sono sicuro al 100% sono bianchi
Il cupolino nonostante la giusta scritta honda mi sembra un po piú alto di quello di serie con cui usciva
Portapacchi: ncs non ci siamo
Hai giustamente tolto la piastra givi ma devi montare la sua originale
Quel vuoto li non va bene o cmq non usciva così
Ciao!
-
io sono affiliato ad un club storico..noi ci affdiamo all'asi e fidati, è molto meglio..altra storia per le auto magari.
ora non è che puoi presentare un relitto sia chiaro,ma la tua è più che presentabile(come detto non è che si mettono a scandagliare manopole,cupolino ecc al limite togli il portapacchi.)
ok, io ormai avevo già chiesto il cupolino originale, e ho la possibilità di inviare in anteprima le foto all'esaminatore, quindi ormai aspetto a vedere cosa mi dice.
Proprio oggi ho fatto le foto con cupolino originale Honda, ma siamo sicuri che i paramani originali siano bianchi?
Ecco la nuova foto:
Ma il portapacchi dietro va bene così ?
Usciva così dalla casa madre?
(http://img.tapatalk.com/d/13/10/06/qe6apugu.jpg)
I paramani mi sembrano proprio i suoi originali
Che sono sicuro al 100% sono bianchi
Il cupolino nonostante la giusta scritta honda mi sembra un po piú alto di quello di serie con cui usciva
Portapacchi: ncs non ci siamo
Hai giustamente tolto la piastra givi ma devi montare la sua originale
Quel vuoto li non va bene o cmq non usciva così
Ciao!
qualcuno per caso ha un'immagine di una piastra originale?
Il cupolino in teoria dovrebbe essere quello suo, era molto più basso del givi ...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
-
Allora è quello giusto!
Lunedi ti metto quelle della mia!
Dovrei averne qualcuna in cui si vede benissimo
Cmq dovrebbe essere facole trovarla usata a poco
Peccato che alla fine sei un po lontano...
Ciao
-
Lunedi ti metto quelle della mia!
Dovrei averne qualcuna in cui si vede benissimo
Ciao
Ecco qua il suo portapacchi originale:
(http://s22.postimg.org/hc9joz9f5/087.jpg)
E intravedi anche gli adesivi delle fiancatine (sempre originali)
In questa foto invece vedi il mio cupolino originale.
Purtroppo non ho foto fatte nella tua stessa posizione.
Però a me a occhio il tuo mi pare diverso.
Non escludo, vista anche la presenza della scritta grigia honda, che sia quello maggiorato originale dell' epoca (sinceramente non so davvero se già all' epoca la honda lo vendesse)
(http://s14.postimg.org/jwpwka9n5/DSCN5573.jpg)
Ciao!
-
Lunedi ti metto quelle della mia!
Dovrei averne qualcuna in cui si vede benissimo
Ciao
Ecco qua il suo portapacchi originale:
(http://s22.postimg.org/hc9joz9f5/087.jpg)
E intravedi anche gli adesivi delle fiancatine (sempre originali)
In questa foto invece vedi il mio cupolino originale.
Purtroppo non ho foto fatte nella tua stessa posizione.
Però a me a occhio il tuo mi pare diverso.
Non escludo, vista anche la presenza della scritta grigia honda, che sia quello maggiorato originale dell' epoca (sinceramente non so davvero se già all' epoca la honda lo vendesse)
(http://s14.postimg.org/jwpwka9n5/DSCN5573.jpg)
Ciao!
Ciao Kiwi! Grazie tante per il tuo aiuto! ma purtroppo non riesco a vedere le foto ... 😔 ......
✌️
-
Nell anteprima me le dava...
Domani sistemo!
Ciao!
-
se ancora non sei andato a prendere informazioni sulla bibbia della Transalp, qui trovi il necessario:
http://tecnica.transalp.it/modelli.php?id=14
per anno e modello. Cerca sul libretto della tua moto qual'è il modello, e confrontalo con la foto del link.
baloon
Già si nota che, come sulla tua, la sella non deve avere la scritta laterale HONDA. :wtg:
-
Ora dovrebbero vedersi
Ciao!
-
se ancora non sei andato a prendere informazioni sulla bibbia della Transalp, qui trovi il necessario:
http://tecnica.transalp.it/modelli.php?id=14
per anno e modello. Cerca sul libretto della tua moto qual'è il modello, e confrontalo con la foto del link.
baloon
Già si nota che, come sulla tua, la sella non deve avere la scritta laterale HONDA. :wtg:
grazie mille, ci do subito un'occhiata !
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
-
Ora dovrebbero vedersi
Ciao!
kiwi ancora nn si vedono!
Grazie mille per il tuo aiuto e interesse ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
-
Ho parlato di persona con un esaminatore avendo la tua identica moto. Occorrono piastra e plexy originali. Anch'io ne sono alla ricerca (la piastra si trova facilmente, essendo la medesima dell'Africa, del Dominator e della lm/rm 600) Ma il plexy proprio no riesco a trovarlo. Se qualche anima pia in prov di Parma o Reggio ne avesse uno....
Aggiungo che purtroppo come già ti hanno fatto notare dovrai cambiare anche la sella. Ragazzi oggi con la FMI c'è mooolto più rigore.
E personalmente concordo con questa politica.
-
Anche io voglio iscrivere una moto ed ho preso un po di informazioni, l'A.S.I. è più dedicato alle auto, con le moto sono molto permissivi, fanno passare quasi tutto.
F.M.I. è più dedicato alle moto e sono per questo più rigidi, ma l'iscrizione ha poi più valore, vi è però un'altra differenza, la semplice iscrizione e la targa ORO.
De quello che mi hanno detto, per la sola iscrizione nel registro storico dovrebbe anndare benone come è, non va bene se si punta ad ottenere la targa oro, che però, a mio aviso, con una moto in quelle condizioni conviene chiedere, viste le poche modifiche da fare per ottenere il massimo riconoscimento.
-
Informati bene presso un club federato, se ti interessa iscrivere una moto o fare una pratica
ex-novo, dal 1/7/13 le
compagnie assicuratrici si stanno equiparando ed hanno innalzato l'età richiesta
-
Per l'iscrizione al registro storico occorre che il mezzo abbia almeno 20 anni e sia inserito nell'apposita lista. Dev'essere completamente originale e privo di qualunque accessorio anche se d'epoca. Vanno eliminati anche eventuali adesivi non originali. La targa oro (non prevista per ciclomotori) solo dal trentesimo anno d'età. Ormai come si diceva il rigore storico è perseguito con maggior impegno dalla FMI e l'iscrizione al registro ormai conferisce un valore aggiunto al mezzo.
-
Per poter chiedere l'iscrizione bisogna fare la tessera in un club di moto, ma si hanno poi dei vantaggi anche per l'uso della moto "normale" se non si utilizza quella d'epoca, sul sito FMI oltre alla documentazione da predisporre ed inviare per richiedere l'iscrizione, vi è una lista dei periti che fanno le valutazioni dislocati in ogni zona di Italia.
Per loro non è un lavoro, lo fanno per passione completamente gratis, se si trova il perito nella propria zona, magari abbastanza vicino o nella stessa città, si può contattare direttamente e passare la documentazione a lui risparmiando un bel po di tempo nell'espletamento della pratica.
Se si contatta in genere sono cordiali e molto disponibili, lo fanno proprio per passione e danno ogni informazione utile, io ho contattato quello della mia zona, solo che per motivi di lavoro aveva da poco rinuciato all'incarico, ma oltre che darmi dei suggerimenti molto utili, mi ha anche indicato dei restauratori onesti e con prezzi accessibili invitandomi a scartare alcuni un po farfalloni.
-
Ho parlato di persona con un esaminatore avendo la tua identica moto. Occorrono piastra e plexy originali. Anch'io ne sono alla ricerca (la piastra si trova facilmente, essendo la medesima dell'Africa, del Dominator e della lm/rm 600) Ma il plexy proprio no riesco a trovarlo. Se qualche anima pia in prov di Parma o Reggio ne avesse uno....
Aggiungo che purtroppo come già ti hanno fatto notare dovrai cambiare anche la sella. Ragazzi oggi con la FMI c'è mooolto più rigore.
E personalmente concordo con questa politica.
Allora, ci ho parlato anche io con l'esaminatore , non mi ha detto nulla su sella ne piastra, solo mi ha detto che spera che a Roma non facciano storie per il plexiglas ..
Speriamo in bene , in teoria dovrebbe passare perché il plexiglas anche se alto, è originale Honda come si vede dalla scritta frontale ....
Come tempi quanto ci dovrebbero mettere ? Ho sentito alcuni che parlano di 3 mesi, altri di 5
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
-
Le tempistiche sono discretamente lunghe. Se accettano subito le foto che invierai (come ti auguro) in tre mesi in genere si riesce (ne ho iscritte parecchie e i tempi grosso modo son quelli ) Ecco perchè personalmente preferisco non rischiare con particolari in dubbio. Finchè ti rispondono negativamente, rifai le foto, le riesaminano etc etc i tempi si raddoppiano...
-
Ragazzi, è passata !!! Finalmente la mia transalpina è diventata moto storica !!! Grazie a tutti
Ue Cenzu
-
Ragazzi, è passata !!! Finalmente la mia transalpina è diventata moto storica !!! Grazie a tutti
Ue Cenzu
Ciao, 5.1.gif 5.1.gif!
Adesso....per celebrare l'evento.... ci si può anche "beccare" per un caffè sul lungolago di Lecco (da te gentilmente offerto! 10.gif), o un girello nella mia amata Brianza.
p.s.: io le foto che ho caricato le ho sempre viste....ma tu, alla fine, le vedevi? Mi son poi dimenticato di chiedertelo! :wall:
25.gif
Daniele
-
Si si vedono bene. Forse non ti avevo più risposto! Se capito in zona il caffè ce l'hai pagato tranquillo!!!
Ue Cenzu
-
Se capito in zona il caffè ce l'hai pagato tranquillo!!!
Ue Cenzu
E' più la scusa di veder pacheggiate....... una a fianco l' altra....due gemelline ( o quasi, la mia ha un pò di modifiche) 12.gif
Ciauz!
25.gif