Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: varhonda - 13 Luglio 2013, 06:00

Titolo: Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varhonda - 13 Luglio 2013, 06:00
 dunno.gif ....... scusatemi, ma noto che alcuni utenti del forum sono attratti da usi e costumi di stampo Americano e mi sto chiedendo............. perchè??????
Io sono anni, che a più riprese, sempre per motivi di lavoro, ho calpestato il suolo Americano e zone limitrofe ed ho lavorato con loro in altre parti del pianeta, forse ho scoperto solo il peggio di questo popolo mezzosangue visto che lontano da casa propria, fà il padrone del mondo, si ubriaca e fà solo casino, mentre a casa propria si ubriaca e fà casino.

Ma cosa hanno di tanto affascinante?   :TRtriste:  dunno.gif

Sono io che sono troppo mediterraneo???? ::)
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: giorgiomario - 13 Luglio 2013, 08:40
Le uniche cose americane che mi attirano sono gli sport motoristici, musica e qualche gnocca...  Tuttavia credo che sia un po' troppo generalizzato così.. Ci sono americani tranquillissimi e invece per tanto tempo il turismo sensuale a Cuba era un primato tutto italiano....  O anche nelle regioni asiatiche..
Noi italiani abbiamo il tristissimo primato di donnicidi compiuti da ex gelosi o da mariti o da fidanzati, siamo molto spesso gli ultimi a recepire delle cose che negli altri posti civili sono state recepite anni prima... 
È quanto a consumo di alcol ci difendiamo particolarmente bene...  In particolare in sardegna dove il consumo di birra pro capite è atroce proporzionalmente all'andarne fieri. 
Io non ho sinceramente particolare stima per l'America che per tanti versi è baxchettona ma fa le cose in modo nascosto....  Ma secondo me l'Italia è molto peggio
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: sicanos - 13 Luglio 2013, 09:51
il fascino che l' America ha sempre esercitato sugli Italiani e' di vecchia data. Chi si ricorda Alberto Sordi nel film in cui emula lo stereotipo dell' American Boy salvo poi schifare i cibi d'oltreoceano e tuffarsi su un piatto di "maccaroni".  L'Italia , per la sua storia, non e' mai riuscita ad uscire da una specie di provincialismo geografico e dopo la guerra in particolare, anziche' rafforzare la propria identita' ha sempre preferito importare modelli di riferimento. Non e' un caso che la nostra lingua sia "contaminata" da inglesismi, le nostre tradizioni siano a rischio e, per restare in tema ci siano tantissime persone ancora affascinate dal mito americano, novelli Alberto Sordi, che girano magari con magliette o giubbotti a stelle e strisce su harley rombanti piene di borse con le frange. I miti come si sa prescindono dalla realta' e cio' giustifica questo fenomeno. Chi ha conosciuto veramente l'America e gli Americani in genere non si lascia ammaliare perche' acquista la consapevolezza di cio' che e' veramente quel popolo e quella nazione e di come abbiano a cuore solo ed esclusivamente i loro interessi mascherando questo egoismo planetario con una facciata di altruismo democratico gigantesco. Beninteso, tutto legittimo da parte di una nazione sovrana ma e' importante esserne coscienti.
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Rosso - 13 Luglio 2013, 10:09
Mah Renè, che vuoi che ti dica? Io sono affascinato dall'America intesa come territorio, vasto e variegato.
I suoi variegati abitanti invece non mi affascinano per niente.
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varalex - 13 Luglio 2013, 11:05
Bah.....dirò qualcosa di banale.....ma ogni popolo come ogni uomo ha lati positivi e negativi....bisognerebbe tener presenti sempre sia gli uni che gli altri.....pensate se a noi italiani ci vedessero solo come mafiosi e non come anche pronipoti di Leonardo, Colombo e Galileo.....
pensando alle cose belle americane mi viene il Blues, Rock & Jazz......le Fender, le Gibson......e le HD.....poi tengo presente anche tutto il resto.......tipo che se lì non hai soldi non ti curano e puoi pure schiattare......mentre se non hai soldi per consumare te ne danno (te ne davano) ad ondate fino a mandare in titlt tutto......
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Spirito Libero - 13 Luglio 2013, 12:00
pensate se a noi italiani ci vedessero solo come mafiosi...

Beh, più o meno è così... ma anche come chiassosi, incivili, maleducati e irrispettosi delle leggi.
Scusate l'OT.

Spirito
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: jackass - 13 Luglio 2013, 13:08
Gli americani hanno secoli in meno di storia e si vede. Sono delle capre su certe cose. Io però ne ammiro la libertà, i fondi x la ricerca e i paesaggi
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varalex - 13 Luglio 2013, 15:21
pensate se a noi italiani ci vedessero solo come mafiosi...

Beh, più o meno è così... ma anche come chiassosi, incivili, maleducati e irrispettosi delle leggi.
Scusate l'OT.

Spirito
....sì ma anche, spero, come salvatori della loro industria automobilistica....insegnanti di sopraffine arti culinarie.....e maestri secolari di un po' tutto quello che vuoi......

certo  :chin:  poi  ci vedranno anche come def#####nti  che non sappiamo apprezzare/curare/valorizzare tutto questo........ma che vuoi.......questi sono gli italiani....... :blink:
 
 
 
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varhonda - 13 Luglio 2013, 17:31


[/quote]
....sì ma anche, spero, come salvatori della loro industria automobilistica....insegnanti di sopraffine arti culinarie.....e maestri secolari di un po' tutto quello che vuoi......


[/quote]

togli lo spero.................hai centrato il motivo di questo mio post e ed il disagio che mi vivo, io ed i miei colleghi :mad: sembrerà ridicolo, ma nel campo automobilistico, sono falliti 3 volte salvati dal 4° e continuano imperterriti ad essere arroganti, vanno avanti per la loro strada e non accettano le nostre tecnologie e le nostre metodologie costruttive, ci hanno accolti perchè il contratto lo prevedeva, ma quando vogliamo dare direttive lavorative, veniamo affossati.

Nel campo cullinario, non hai idea dello scempio che se nè fatto, la pizza, piatto per eccellenza Italiano è immangiabile, in tutti i ristoranti cosidetti "Italiani" in cui il piatto forte sono le fettuccine Alfredo, le conoscete?? La Nutella e la Ferrero pensano che sia un prodotto Canadese, il Parmiggiano è Parmesan, ti spacciano per Italiano un'infinità di schifezze imbustate come Prosciutto crudo e salame con impressa la bandiera Italiana, ma prodotto in Canada.
Mi piange il cuore che non abbiamo una tutela dei marchi SERIA, nel mondo il marchio Italiano è ricercato e di conseguenza molto falsificato.

Non sò, a volte penso che forse dovremmo crede di più alle nostre, reali, potenzialità senza dover cercare lontano da casa nostra, forse è la sfiducia che viviamo nel nostro paese, politicamente squallido e di conseguenza poco credibile, ma rimane sempre il BelPaese   fiori
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Giovannino - 13 Luglio 2013, 17:45
Si desidera sempre ciò che è lontano da noi, che non abbiamo o di difficile raggiungimento. L'America è così, probabilmente finché lì non ci fai le ossa per un po'.
Però panorami, vastità, natura, insomma, un po' di gola... :)
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Rosso - 13 Luglio 2013, 18:51
hai centrato il motivo di questo mio post e ed il disagio che mi vivo, io ed i miei colleghi :mad: sembrerà ridicolo, ma nel campo automobilistico, sono falliti 3 volte salvati dal 4° e continuano imperterriti ad essere arroganti, vanno avanti per la loro strada e non accettano le nostre tecnologie e le nostre metodologie costruttive, ci hanno accolti perchè il contratto lo prevedeva, ma quando vogliamo dare direttive lavorative, veniamo affossati (...)

Non sò, a volte penso che forse dovremmo crede di più alle nostre, reali, potenzialità senza dover cercare lontano da casa nostra, forse è la sfiducia che viviamo nel nostro paese, politicamente squallido e di conseguenza poco credibile, ma rimane sempre il BelPaese   


Ma come Renè? A sentire Marchionne va tutto benissimo, gli yankees sono contentissimi di costruire auto insieme alla "Italian Technology", e se Fiat non si comprava la Chrysler, era destinata al fallimento...






























Dopo, se vuoi, ti dico cosa penso di quel coglione col maglioncino blu e i capelli unti...   :wall:
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varhonda - 13 Luglio 2013, 20:23
[quote
Dopo, se vuoi, ti dico cosa penso di quel coglione col maglioncino blu e i capelli unti...   :wall:
[/quote]


 roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif pash.gif fiori
Titolo: R: Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Bastard Inside - 15 Luglio 2013, 11:43
L'unica cosa che apprezzo dell'America è la meritocrazia. In Italia questo sacrosanto principio è svanito.. o forse non è mai esistito..!
X il resto, noi abbiamo una tradizione, una storia e un patrimonio artistico - culturale inarrivabile al resto del mondo. Peccato che non sappiamo valorizzarlo nè tutelarlo (vedi Pompei). Anche da questo punto di vista, gli Americani e non solo sono anni luce lontani da noi: sono in grado di valorizzare anche le pietre e la polvere!
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: Murdock - 15 Luglio 2013, 12:46
Oppure molto più semplicemente, il nome America è usato in senso di sinonimo, ad indicare un luogo quasi mitologico dove poter sfogare e trovare ciò che qui ci viene negato  scratch scratch scratch scratch
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: varagio - 15 Luglio 2013, 15:19
Io sono affascinato dall'America intesa come territorio, vasto e variegato.
I suoi variegati abitanti invece non mi affascinano per niente.
Si desidera sempre ciò che è lontano da noi, che non abbiamo o di difficile raggiungimento. L'America è così, probabilmente finché lì non ci fai le ossa per un po'.
Però panorami, vastità, natura, insomma, un po' di gola... :)
Ecco, in estrema sintesi per me queste sono le motivazioni, anche se evidentemente estremamente riduttive. E' innegabile che il popolo americano non lo puoi globalizzare (sarebe un pò come tentare di globalizzare l'europeo. Dal Turco al tedesco passano anni luce, eppure sono entrambi europei). Così non si può paragonare il newyorkese bianco al nero del Mississippi il californiano dal washingtoniano. Ciò che mi ha sempre affascinato dell'America sono i paesaggi, la musica e il mito costruito negli anni 50-60-70 e che oggi non esiste più...
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: jackass - 15 Luglio 2013, 15:29
sul fatto che il turco sia EU ho i miei dubbi  888.gif
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: sicanos - 15 Luglio 2013, 19:01
fermo restando che ognuno è assolutamente libero di appassionarsi a ciò che vuole,  personalmente capisco il piacere per la musica americana, per la natura ed i paesaggi di quella terra, per alcune cose che vengono prodotte negli States ( non ultime le moto) ecc. ecc. Faccio fatica a capire invece chi emula gli "americani", chi assume i loro modelli di vita o li desidera, chi pensa che in America ci sia... l'AMERICA.
Il mito americano di cui parla varagio non è cosi forte come un tempo ma ha delle sacche di resistenza ancora presenti. Niente di male in tutto questo ma come tutti sanno i miti NON rispecchiano la realtà e dovrebbero servire solo a sognare un po, se ci si identifica troppo si rischia di diventare ridicoli.
Titolo: Re:Ma per quale motivo siete attratti dal mito "America"?
Inserito da: giorgiomario - 16 Luglio 2013, 08:40
Boh io ho più il mito dell'Australia sinceramente. Se potessi ci andrei a stare domani, e non solo per l'Outback

In realtà questa cosa della meritocrazia è una componente essenziale, come anche quella del sistema tributario e del diritto del lavoro. Noi abbiamo millenni in più di Storia sulle spalle, è vero. In America ci sono ancora delle aberrazioni legali che fanno venire i brividi...
però di positivo c'è una grande cosa: innanzi tutto la certezza del diritto. Le cause non durano 20 anni, le tasse sono molto differenti da noi e si vive tutto sommato meglio, anche perchè i liberi professionisti possono scaricarsi praticamente TUTTE le spese.. la coscienza civile nei confronti del sistema tributario è completamente diversa: da noi lo Stato è ladro anche se chiede 1 € in più per la raccolta differenziata. Abbiamo una tensione emotiva esagerata nei confronti dello Stato e delle tasse. siamo pieni zeppi di evasori... mi pare entrino roba di 13 miliardi in meno di tasse l'anno. Hai voglia di fare manovre
in America l'evasore viene duramente punito, ma allo stesso tempo il sistema è fatto in modo tale da risultare sconveniente non pagare le tasse, che sono organizzate in maniera molto differente e per certi versi sicuramente migliore.
Di contro ci sono le problematiche delle pensioni, delle polizze assicurative per il lavoro, per la salute... un medico chirurgo paga 120.000 $ di assicurazione all'anno, roba che per ora da noi non esiste.. però guadagna di più ugualmente perchè poi si scarica praticamente tutto.
Sulla mentalità... beh è soggettivo. Il take it easy americano a me personalmente fa un pò invidia.
Una cosa che mi fa un pò impressione è il common law, anche se poi loro hanno comunque una specie di "corte costituzionale" che vaglia sempre e comunque la legittimità delle leggi di fronte alla carta fondamentale, che, a differenza nostra (semplicemente parlando siamo molto pochi a conoscere la nostra Costituzione) viente molto ammirata dalla popolazione. Specie nella parte dei diritti fondamentali.
Per certi versi è uno Stato pieno di contraddizioni, per altri è uno Stato molto ben organizzato ed ha tanto da farsi invidiare... e poi studiare diritto in America è più facile! almeno non c'è l'esame di Diritto Romano antico