Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: Rebus - 10 Luglio 2013, 11:17

Titolo: Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 11:17
Purtroppo non ho trovato topic a riguardo (anche se mi fa strano), chiedo informazioni e consigli sul miglior sistema per riparare eventuali gomme forate (squarci a parte in cui rimane solo lo sfogo dell'imprecazione multipla).

Io conoscevo solo le bombolette, poi ho trovato questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=kEwBSoWWLto (http://www.youtube.com/watch?v=kEwBSoWWLto)

Voi generalmente cosa vi portate dietro?
Mi riferisco in particolare a gomme tubeless.

P.S. Se per caso esiste già un topic approfondito e discusso, chiedo a Moderatore di inglobare questo mio messaggio nella giusta destinazione.
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: scuccu - 10 Luglio 2013, 11:56
Il video mostra la riparazione di una gomma tubless senza camera d'aria. Per il transalp invece dovrai affidarti alle bombolette gonfia e ripara per riparare la gomma. Ricorda la bomboletta deve essere specifica per gomme con camera d'aria, altrimenti non funziona
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 13:22
Le mie gomme sono così ...

(http://i43.tinypic.com/2eyhmdh.jpg)
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: fletcher - 10 Luglio 2013, 13:30
Le gomme sono tutte tubless, ma con i vecchi cerchi a raggi ci vuole ugualmente la camera d'aria, ci sono  cerchi a raggi tubless, ma non credo che li monti la TA, la bomboletta deve lavorare sulla camera d'aria, considerando che il cerchio perde aria, considerando che un'eventuale chiodo la ha anche un po lacerata se la moto ha camminato sgonfia.
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 15:05
Online c'è chi parla di "FAST" e chi di "SLIME", le prime ok son le classiche bombolette come quella della Arexons o della Ma-Fra, mentre gli slime invece sono dei trattamenti preventivi vero?
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: scuccu - 10 Luglio 2013, 15:15
http://www.slime.it/
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 15:24
Madonna, han di tutto, questo sembra essere dunque il più indicato:
http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0176 (http://www.slime.it/dettagli.php?ID=0176)

Costa parecchio però!

Qualcuno lo ha già confrontato con le bombolette classiche che vendono a circa 10 euro?
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: JEKYLL7 - 10 Luglio 2013, 15:26
Leggi anche questo:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1835.msg68265#msg68265

in ogni caso il liquido slime è da utilizzare a titolo preventivo, in caso di foratura dovrebbe riuscire a tamponare il buco.

Le gomme che oggi si trovano in commercio sono tutte TUBE LESS, ma le TRANSALP montano cerchi a raggi che richiedono comunque l'adozione della camera d'aria;
al momento circolo con la bomboletta al seguito e per trasferte/vacanze mi porto appresso anche un compressorino con la bomboletta sigilla fori (quelle in uso alle auto senza ruota di scorta ). 18.gif
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 16:23
Grazie per la segnalazione del topic, avrei voluto trovarlo prima così continuavo la discussione lì senza aprire questo topic, purtroppo cercavo con parole chiavi diverse (kit riparazione, bomboletta pneumatici, ...).
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 10 Luglio 2013, 17:06
Ok che bisogna comprare soluzioni adeguate a pneumatici con camera d'aria, però tutte ste bombolette "gonfia e ripara" le indicano sia per tubeless che con camera d'aria, non ho trovato bombolette differenziate.

Non so se conviene aggiungere anche un compressorino ....
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: sicanos - 10 Luglio 2013, 17:46
Va beh, non e' che ora devi comprare il turafalle per lo scafo dello shuttle, qualsiasi bomboletta trovi va bene se il foro sulla camera d'aria ha dimensioni contenute. Ricordati di controllare la gomma per vedere se il foro e' stato causato da chiodi o simili, nel qual caso devi toglierli prima di gonfiare con la bomboletta. In genere riesci a fare parecchi Km specialmente se il foro e' piccolo.
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: jared84 - 10 Luglio 2013, 18:38
Va beh, non e' che ora devi comprare il turafalle per lo scafo dello shuttle,
:TRbuaha: roflmao.gif roflmao.gif
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 12 Luglio 2013, 08:55
Bombola di FAST SEMPRE!!!! Almeno un tentativo lo fai, prendi quelle per auto che sono piu grosse e ti danno maggior volume di gas per gonfiare la gomma , poi infilati chiavi, camere e leve sotto la sella, se il fast non serve ti devi cambiare la camera!!! fiori
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Castillone - 16 Luglio 2013, 19:58
ma queste bombolette da 200 ml bastano per gonfiare la gomma della moto completamente sfonfiata???
Inoltre non rischiano problemi a lasciarle magari nei bauletti sotto il sole mentre si è in spiaggia? Quali temperature reggono?

 :blink:
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: marc - 16 Luglio 2013, 20:47
Quando si fanno viaggi lunghi,è consigliabile avere dietro le camere d'aria di scorta.
IL mese scorso ho forato in Albania e prima che riuscissi a fermarmi (miracolosamente senza cadere)
la camera d'aria si è danneggiata, se non avessi avuto dietro quella di scorta, sarebbe stato un problema per trovarla.Avrei potuto perdere anche qualche giorno ad aspettarla su ordinazione.
Io ho forato la ruota post.a circa 110 km. h. e grazie alla strada senza traffico,dove  sbandando da dx.a sx. sono riuscito a fermarmi senza cadere.Se fosse successo sulla trieste milano,in mezzo alle macchine e autotreni non voglio nemmeno pensare a come sarebbe pututa finire.
 Penso che se si affloscia di colpo la ruota anteriore,i problemi a cui pensare,sempre che ci si riesca ancora,  siano ben altri.Anche avere la camera di scorta non so se si riuscirà ad usarla.

(http://img.overpic.net/thumbs/a/9/t/xa9t70o3f2bgl56hfft_s.jpg) (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xa9t70o3f2bgl56hfft.jpg)
(Qui hae voglia di metterci la gonfia e ripara)

(http://img.overpic.net/thumbs/k/v/8/xkv8maz3b7qr9et0dbum_s.jpg) (http://www.overpic.net/viewer.php?file=xkv8maz3b7qr9et0dbum.jpg)
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: patato67 - 16 Luglio 2013, 23:58
Il maggior vantaggio di un tubeless rispetto alla camera d'aria è propio questo,normalmente la gomma si sgonfia lentamente e ti permette di rallentare.....questo almeno in teoria,la pratica può essere ben diversa.......Un altro vantaggio del tubeless è che se il foro non èenorme si può riparare senza dover smontare nulla,basta avere il kit di riparazione
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: scuccu - 17 Luglio 2013, 08:19
Io con Transalp 650, quando avevo forato la ruota posteriore, ho girato mezza Olbia spingendo la moto tra un gommista e l'altro. Nessuno aveva una camera d'aria era da ordinare. Ho girato 4 gommisti nessuno riparava la camera d'aria la volevano sostituire. Dal giorno tenevo una camera d'aria per la gomma anteriore ed una per la gomma posteriore, con compressore e un gonfia e ripara. Avevo inventato un portaoggetti supplementare per riuscire a tenere tutto.
vi allego le foto, dimenticavo il portaoggetti è un portapasta in acciao inox.

 25.gif  29.gif  fiori   emo-10  afro.gif  woot  gossip.gif  plane.gif  :vgrigio:  :))  :TRangelo:  53.gif  :D  :cool:  :lol:  :whistle:  18.gif
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 17 Luglio 2013, 09:58
Gente, tenete anche presente che i cerchi del TA NON sono fatti per i tubeless, anche se coprite i nippli coi bartubeles, tublyss od altri escamotage, puo benissimo siccedere che quando calla la pressione, oltre un certo limite, la gomma stalloni e siete daccapo!!!
Inoltre, basta una bottarella presa male, mica deve essere una pietrona in off, basta un marciapiede, che il cerchio si bozzi e non faccia piu tenuta
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 17 Luglio 2013, 16:23
Purtroppo non sono capace a smontare le ruote e a sostituire le camere d'aria, cercherò di imparare da qualche anima pia che mi mostrerà, nel frattempo giro con la bombolette gonfia e ripara e, dai vostri racconti, è meglio che mi procuro anche 2 camere d'aria almeno quando finirò da un gommista avrò già ciò che magari non hanno in casa o non riescono ad ordinare in tempi brevi. Ci sono delle specifiche per queste camere d'aria, qualunque va bene (una per cerchio da 21 e l'altra per cerchio da 17)? Pensavo quasi quasi al cambio pneumatici che farò il prossimo anno di farmi montare le camere d'aria più spesse da cross ...

Riguardo la domanda posta dall'utente Castillone sinceramente non so quanto possa rischiare la bomboletta gonfia e ripara nel bauletto sotto il sole. Effettivamente ...
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: scuccu - 17 Luglio 2013, 16:29
Da un racconto di un amico col varadero, la bomboletta del gonfia e ripara gli esplosa in tunisia in pieno deserto. Invece di mia esperienza personale, la bomboletta non è mai esplosa. E vi assicuro che qui in sardegna i 34 gradi si toccano...... anche i 38....... la moto sempre parcheggiata al sole quando vado a lavoro.


 25.gif
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: marc - 17 Luglio 2013, 19:58
Da un racconto di un amico col varadero, la bomboletta del gonfia e ripara gli esplosa in tunisia in pieno deserto. Invece di mia esperienza personale, la bomboletta non è mai esplosa. E vi assicuro che qui in sardegna i 34 gradi si toccano...... anche i 38....... la moto sempre parcheggiata al sole quando vado a lavoro.


 25.gif

Quando esplodono anzi si bucano le bombolette,è perché suno buttate nel portaogetti senza nessuna precauzione e con le vibrazioni si consuma la sottilissima lamiera di cui è composta fino a forarsi.
Titolo: R: Gomma forata - soluzioni
Inserito da: tyson - 17 Luglio 2013, 20:08
Avete mai sentito parlare del tip top?

staminchiazzagalattica di s2

Titolo: R: Gomma forata - soluzioni
Inserito da: tyson - 17 Luglio 2013, 20:12
http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?index=0&sbk=1&nav=SEARCH&itemId=121097021082
Con questo sono tornato a casa dalla Svizzera.

staminchiazzagalattica di s2

Titolo: Re:R: Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rosso - 17 Luglio 2013, 21:01
Avete mai sentito parlare del tip top?


Si. Ma sul 650 che non monta le tubeless non serve ad un tap!
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: andreauò - 17 Luglio 2013, 21:11
Per quanto riguarda la bomboletta, basta avere l'accortezza di fissarla, con 2/3 fascette, sotto la parte sporgente della base del bauletto, oppure (sul TA) tra base portapacchi e fanale...
Sta all'ombra anche a mezzogiorno, sta ferma, e non occupa spazio sottosella.
Da quando ho messo la camera rinforzata, all'anteriore, non ho più forato, e in fuoristrada non sono andato leggero... Dietro invece ho la camera normale, ma in effetti le botte si prendono davanti...
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 18 Luglio 2013, 08:24
Come dice Andrea, bomboletta fascettata SOTTO alla piastra del bauletto; sul 600 e' ancora meglio in quanto il portapacchi lascia un bello spazio.
per le camere rinforzate, c'e' il pro ed il contro: sicuramente piu robuste in caso di pietraie etc, ma se becchi un chiodo si forano lo stesso!!
tengono meglio la foratura e si squarciano piu difficilmente, ma da mettere e togliere sono MOOOOLTO piu dure!!AHIA!!!
Ah, per chi se le volesse portare, nel sottosella del seiemmezzo ci stanno comodamente due camere, leve e chiavi!! fiori
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 18 Luglio 2013, 08:53
Io la bomboletta della Arexons da 200ml l'ho dentro il sottosella, nell'angolo ferma bloccata dal manualetto e sacchetta utensili. Non penso li dentro si raggiungano i 50° cui la bomboletta deve star sotto come da descrizione riportata.

Per quanto riguarda le camere d'aria, me ne procurerò anche io 2 e poi le sistemerò sempre nel vano sottosella. Come già ripetuto, io non sono capace (per il momento) di smontare/sostituire una camera d'aria, dunque mi porterei dietro il necessario o per essere aiutato da uno capace oppure nel caso raggiungo una officina di avere le camere disponibili nel caso non le avessero in magazzino. Riguardo gli utensili necessari a sostituire le camere d'aria (anteriore e posteriore), esattamente quali attrezzature devo avere dietro?
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 18 Luglio 2013, 12:05
IMPORTANTE, prendi le camere normali da portarti dietro, quelle rinforzate sono enormi, a causa dello spessore!!
Attrezzi:
Chiavi da 10,17,24,cacciavite a stella.
Se pensi di fare un viaggio, dove devi cavartela da solo, o col compagno di viaggio, smolla e riavvita i bulloni delle ruote con le chiavi che avrai a disposizione; se li tiri con una chiave lunga un metro e li vuoi riaprire con una lunga 10 cm non ce la farai mai!! :TRtriste:
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 18 Luglio 2013, 13:14
... ed in merito alle leve?
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 18 Luglio 2013, 15:00
Mink e' vero, ho scordato le leve!! :P
Tre leve lunghe da 30 cm e vai sul sicuro, piu corte non riesci, piu lunghe non sapresti dove metterle!!! fiori
La cosa migliore sarebbe trovare una ruota ed allenarti un po!!! :wtg:
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 18 Luglio 2013, 15:40
Leve di questo tipo?

http://www.ebay.it/itm/moto-scooter-cambio-gomme-protettore-dei-pneumatici-Leva-Smonta-Copertoni-/111120775390?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19df5078de (http://www.ebay.it/itm/moto-scooter-cambio-gomme-protettore-dei-pneumatici-Leva-Smonta-Copertoni-/111120775390?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19df5078de)

(http://i.ebayimg.com/t/moto-scooter-cambio-gomme-protettore-dei-pneumatici-Leva-Smonta-Copertoni-/00/s/MTAwMFgxMDAw/z/KA0AAOxyACJR5SSh/$T2eC16d,!yME9s5qIF88BR5SShdQVQ~~60_58.JPG)
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: VaraNera - 18 Luglio 2013, 15:44
le leve col manico non le avevo mai viste..  ::)
ero abituato a quelle "tutte ferro".  Come queste in link:
http://www.subito.it/accessori-moto/kit-leve-smontagomme-buzzetti-acciaio-x-emergenza-macerata-39883299.htm
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: Rebus - 18 Luglio 2013, 17:35
Mmmm a vedere sto tizio ... non sembra molto complicato ...

http://youtu.be/DqiSV4WZb-c (http://youtu.be/DqiSV4WZb-c)

Solo mi mette in dubbio quel procedimento di salire in piedi sulla gomma posata a terra. Non si rischia di storgere i dischi?!

 scratch
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: martign@ - 18 Luglio 2013, 22:40
Leggi anche questo:

http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=1835.msg68265#msg68265

in ogni caso il liquido slime è da utilizzare a titolo preventivo, in caso di foratura dovrebbe riuscire a tamponare il buco.
Ciao, io ho acquistato lo slime in kit completo di compressore a euro 23 + spedizione su ebay. Guarda caso, dopo circa un mese dall'acquisto l'ho utilizzato per un amico con una foratura al tubeless alla ruota posteriore, previo inserimento del "verme" nel foro. Il compressore si è comportato benissimo, in quattro minuti ha riportato lo pneumatico alla pressione di 2,1 bar, sufficiente per ripartire dal gran sasso e tornare a roma. 130 km senza problemi!!!
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: JEKYLL7 - 18 Luglio 2013, 23:24
Io la bomboletta della Arexons da 200ml l'ho dentro il sottosella, nell'angolo ferma bloccata dal manualetto e sacchetta utensili. Non penso li dentro si raggiungano i 50° cui la bomboletta deve star sotto come da descrizione riportata.

Nel vano sotto sella si raggiungono temperature molto elevate, sia per la facile esposizione solare che per il calore trasmesso dal motore, e' meglio che segui i consigli di fissaggio esterno;
non si sa mai, non è il caso di rischiare i gioielli.  jawdrop.gif
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: remo-k-williams - 19 Luglio 2013, 08:55
le leve col manico non le avevo mai viste..  ::)
ero abituato a quelle "tutte ferro".  Come queste in link:
http://www.subito.it/accessori-moto/kit-leve-smontagomme-buzzetti-acciaio-x-emergenza-macerata-39883299.htm

20 cm sono troppo corte, non riusciresti!!
Titolo: Re:Gomma forata - soluzioni
Inserito da: VaraNera - 19 Luglio 2013, 09:49
le leve col manico non le avevo mai viste..  ::)
ero abituato a quelle "tutte ferro".  Come queste in link:
http://www.subito.it/accessori-moto/kit-leve-smontagomme-buzzetti-acciaio-x-emergenza-macerata-39883299.htm

20 cm sono troppo corte, non riusciresti!!

hai ragione Remo, son sicuramente per bicicletta. Non ho letto l'inserzione. Cmq per moto son fatte uguali, solo più lunghe.