Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: carver - 02 Luglio 2013, 15:22
-
Stavo ragionando sulla temperatura del mio transalp.....
ok che ultimamente non e' poi quel caldo afoso che dovrebbe essere in Luglio.. ma nei 10 km che faccio x andare a lavoro la lancetta si stacca di poco dal minimo:
non e' che devo mettere un po' di cartone sul radiatore per far andare su la temperatura? altrimenti a volte mi trovo a tirargli il collo ed e' fredda!
premetto che sono decatalizzato...
-
Stavo ragionando sulla temperatura del mio transalp.....
ok che ultimamente non e' poi quel caldo afoso che dovrebbe essere in Luglio.. ma nei 10 km che faccio x andare a lavoro la lancetta si stacca di poco dal minimo:
non e' che devo mettere un po' di cartone sul radiatore per far andare su la temperatura? altrimenti a volte mi trovo a tirargli il collo ed e' fredda!
il fenomeno del cool down (alla lettera viaggiare spesso col motore non in temperatura) purtroppo è tipico di chi fa poki km quotidiani per recarsi a lavoro.D'altra parte non è che puoi farci molto..
L'unica è l'accortezza se non ne hai proprio l'impellente bisogno di non tirargli il collo al limite, e accorciare gli intervalli di manutenzione(come riportato a libretto). Nulla più,soprattutto evitare soluzioni casereccie paticciate..
premetto che sono decatalizzato...
ma chi tu o la motocicletta? :fuma:
-
non risolvo il fatto che anche 4/5k giri a freddo non vanno bene...
io provo con un cartoncino appoggiato su mezzo radiatore.. e vediamo come va....
il problema e' che, anche quando sto fermo... e sono quasi a regime.. basta 1-2-3a che scende la temperatura!
-
La valvola termostatica funziona regolarmente? E lo strumento? E' preciso? :chin:
-
Vai tranquillo carver, è tutta colpa (merito) dell'assenza del padellozzo...
Se hai messo i collettori arrow il fenomeno è ancora più evidente dei collettori originali segati.
Si, è vero, il motore scalda decisamente meno, ma quanto meglio gira?
Al di là di quello che dice lo strumento...quando la tiri il motore non da certo l'idea di non essere ancora in temperatura, sbaglio? Vai sereno...
Ma se proprio vuoi la lancetta in verticale e i gioielli al caldo...puoi rimettere i collettori originali...
roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
la valvola funziona regolarmente.. in folle ferma dopo un po' partono le ventole.. ma con una accelleratina ritorna tutto sul freschin.....
diciamo che e' una moto da ferragosto!
solo in grecia ( ma col padellozzo e in 2 super carico) non riuscivo a far staccare le ventole in movimento!
x andreauo'... va troppo meglio la moto! non ne posso piu' fare a meno........!!! score.gif
-
Appunto...
Il cartone per i radiatori preparalo per l'inverno...
Ora goditi l'arrow... Buona strada, da un inquinatore convinto...
-
Potresti avere il termostato bloccato sempre aperto, ma mi sembra mooolto difficile, sopratutto se dici che lasciandola ferma, dopo un po parte la ventola,come e' GIUSTO che sia!!
La lancetta, basta che se ne vada dal minimo e la moto9 sta gia bene, sopratutto in estate!!
vai vai e nun te preoccupa'!!!
-
Io ho il TA 700 e' senza lancetta ma ha l'indicatore della temperatura digitale e sostanzialmente si comporta analogamente alla tua, in quanto ha una temperatura di normale esercizio direi bassa;
Con un buon afflusso d'aria rimane a 78* gradi, a volte cala sui 75 poi si ristabilisce a 78.
La ventola si attiva solo in colonna o in città oltre i 98 gradi.
Ah per arrivare al regime di 78 gradi occorrono in genere 2/3 Km e poi, come già detto, la temperatura oscilla li intorno.
Vai tranquillo, controlla solo che il foro di scarico della condensa sia libero. 18.gif
-
Io ho il TA 700 e' senza lancetta ma ha l'indicatore della temperatura digitale e sostanzialmente si comporta analogamente alla tua, in quanto ha una temperatura di normale esercizio direi bassa;
Con un buon afflusso d'aria rimane a 78* gradi, a volte cala sui 75 poi si ristabilisce a 78.
La ventola si attiva solo in colonna o in città oltre i 98 gradi.
Ah per arrivare al regime di 78 gradi occorrono in genere 2/3 Km e poi, come già detto, la temperatura oscilla li intorno.
Vai tranquillo, controlla solo che il foro di scarico della condensa sia libero. 18.gif
foro di scarico consensa??!? dunno.gif
-
La combustione soprattutto a freddo, vedi le auto a benzina in inverno spesso perdono acqua dallo scarico, produce condensa/acqua;
Nel TA 700 in prossimità dell'innesto/serraggio del silenziatore col collettore c'è un foro, nella parte bassa, che serve appunto per scaricare la condensa.
Immagino che sia presente anche nella versione 650. 18.gif
-
azz... manco lo sapevo!!
ora lo cerco...
ps se hai 2 minuti posta qualche foto di sto forellino!
ps ma io che ho i collettori arrow dici che ho ugualmente sto sfiato?
-
Il foro nel TA 700 è nel silenziatore finale dove si innesta nel collettore del catalizzatore, nel 650 non lo so. 18.gif