Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: darkins - 27 Giugno 2013, 23:34

Titolo: paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 27 Giugno 2013, 23:34
Ciao,
vi scrivo perché ho un problema che affligge la mia transalp. Anzi, ne ha più di uno ma inizio con questo.

L'anno scorso mi sono trovato a cambiare il paraolio destro perché scoppiato. Per l'occasione ho sostituito anche l'olio con un 20w al posto del solito 5. Mezzo pomeriggio di lavoro ed ho risolto.
Dopo un'intera stagione in giro e dopo il fermo invernale - vi faccio notare che per me il rimessaggio consiste nel buttare un telo sulla moto e buttare la moto in cortile per quasi sei mesi - mi accorgo immediatamente dopo avere tolto il telo che lo stelo ha ripreso a perdere. E attualmente l'olio è arrivato sui dischi.

Sto pensando quindi di cambiare direttamente gli steli. Sinceramente inizio a sospettare che, per rompersi due paraoli in un anno e in appena 10K km, ci deve essere qualcosa che non va. Che ne dite? Il dubbio a questo punto è se ne vale veramente la pena di acquistare il nuovo, considerato il costo, o se posso ripiegare su un usato e magari di un 650 o 600 se compatibili. Al massimo rinuncio e mi faccio una scorta di paraoli a vita 32.gif

P.S. ho già cercato e letto tutte le discussioni del forum a riguardo di paraoli scoppiati.
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: BoboNero - 27 Giugno 2013, 23:44

Se sei sicuro che è lo stelo ad essere danneggiato, puoi provare a contattare http://www.rinaldisospensioni.it/ che ha steli conformi agli originali e di buona qualità. Puoi anche spedirgli le tue forche, per fargliele revisionare.

Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 28 Giugno 2013, 10:32
Non ne sono sicuro, lo suppongo. Più che altro:

Da qui l'idea di cambiare direttamente tutto... dite che è troppo radicale come scelta?

Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 03 Luglio 2013, 00:29
Vi do qualche aggiornamento:
per rettificare un singolo stelo - da portare già smontato oltretutto - mi hanno chiesto in officina a Milano 180 euro. Vi faccio presente che il nuovo viene 156 + IVA.  Nella stessa volevano 240 euro per la sostituzione di 2 paraoli. Non penso ci sia da aggiungere altro.
Considerati i costi, cambio per l'ultima volta il paraolio con uno originale Honda e se dovesse scoppiare nuovamente avrei la certezza di dover sostituire lo stelo...
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: BoboNero - 03 Luglio 2013, 07:16

Saggia decisione, potresti aver danneggiato senza rendertene conto il paraolio, al momento della sostituzione, oppure essere incappato in uno difettoso.
Tienici informati
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: Enzo1972 - 03 Luglio 2013, 07:32
Controlla bene il livello dell'olio che non sia troppo alto.

...poi credo che l'olio più denso, opponendo più resistenza al travaso da una camera all'altra, vada a stressare di più i paraoli che sono costretti a sopportare maggiore pressione nelle impaccate repentine.
me l'ha suggerito il criceto che ho in testa eekout
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: remo-k-williams - 03 Luglio 2013, 08:23
Enzo, credo sia ora che tu....
TORNI IN SELLA o faccia qualche altra attivita' ludica, tipo....scacchi?!?! fiori
Pensi troppo ultimamante!!1 :P
L'olio denso non c'entra una cippa, li c'e' qualchecosa che non va, ricordiamoci che il 700 non ha manco i soffietti, quindi tutto lo schifo sole, freddo, etc etc i paraoli se lo becca, inclusi pietrisco e sassolini che possono creare dei micrograffi sugli steli...  :(
Le mie forche ora riposano sullo scafale da un annetto, ma i paraoli hanno 11 anni e tengono ancora, con olio 15 e sovrapressione nelle camere , quindi....
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 03 Luglio 2013, 10:33
ricordiamoci che il 700 non ha manco i soffietti, quindi tutto lo schifo sole, freddo, etc etc i paraoli se lo becca, inclusi pietrisco e sassolini che possono creare dei micrograffi sugli steli...  :(

sì, per evitare ho preso i soffietti in neoprene da montare quando faccio il lavoro questo weekend. Leggevo da qualche parte - non ricordo dove - che quelli classici a fisarmonica danno problemi di surriscalmento a causa di turbolenze.

Per l'occasione mi metto anche a ricontrollare il quantitativo di olio con il contagocce in entrambi gli steli.
Per promemoria e per gli altri: da manuale dovrebbero esserci 598 ±2.5 cc di olio, ovvero 104mm misurati dall'estremità superiore del fodero dovrebbero restare vuoti.
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: Enzo1972 - 03 Luglio 2013, 11:50
Remo, come non darti ragione. fiori

La forcella della 700 sembra più delicata in questo senso.
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: giorgiomario - 03 Luglio 2013, 11:55
La transalp incriminata di surriscaldamenti coi foderi classici a soffietto era la mia.... che paura!
comunque anche a me si scoppiarono i paraoli... entrambi in 4000 km scarsi quindi direi che forse poteva esserci una partita difettosa o qualcosa del genere. Confermo comunque che la forcella è molto esposta in quanto i paraoli (stupidamente) sono in bella vista, protetti solo da un banale raschiapolvere
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: Paolino - 03 Luglio 2013, 13:44
GM,
scusa vorrei meglio capire il problema dei soffietti in plastica in quanto anche io vorrei montarli per proteggere i paraoli....
Tu li hai montati ed hai notato un incremento mostruoso della temperatura? In che senso che paura? Che diametro e lunghezza erano?
Grazie
Ciao
Paolino
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: Murdock - 03 Luglio 2013, 15:19
GM,
scusa vorrei meglio capire il problema dei soffietti in plastica in quanto anche io vorrei montarli per proteggere i paraoli....
Tu li hai montati ed hai notato un incremento mostruoso della temperatura? In che senso che paura? Che diametro e lunghezza erano?
Grazie
Ciao
Paolino

Io ho quelli in neoprene Acerbis, nessun problema con le temperature  ;)
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: giorgiomario - 03 Luglio 2013, 17:09
Il radiatore del transalp é messo proprio dietro alla forcella...  I soffietti standard praticamente facevano una turbolenza che levava l'aria al radiatore...  A 120 all'ora la temperatura era a 103 fin ventola accesa fissa....  Paura!
Tolti via per strada ( li ho stracciati) e la temperatura è tornata a 78 standard
Con quelli in neoprene acerbis nessun problema  :vg:
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 03 Luglio 2013, 17:51
Il radiatore del transalp é messo proprio dietro alla forcella...  I soffietti standard praticamente facevano una turbolenza che levava l'aria al radiatore...  A 120 all'ora la temperatura era a 103 fin ventola accesa fissa....  Paura!
Tolti via per strada ( li ho stracciati) e la temperatura è tornata a 78 standard
Con quelli in neoprene acerbis nessun problema  :vg:

sono quasi sicuro di aver letto il tuo post allora  :D
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: remo-k-williams - 04 Luglio 2013, 08:45
Del problema di GM bisognsa ringraziare mamma honda!! 62.gif
"Sfinando" il frontale del TA, ha di fatto ridotto la bocca di ingresso aria ai radiatori, quindi aggiungendo i soffietti...TAAACCC disastro!! 32.gif
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 04 Luglio 2013, 08:50
Del problema di GM bisognsa ringraziare mamma honda!! 62.gif
"Sfinando" il frontale del TA, ha di fatto ridotto la bocca di ingresso aria ai radiatori, quindi aggiungendo i soffietti...TAAACCC disastro!! 32.gif

ecco, nei ringraziamenti non dimentichiamoci anche lo sbacchettamento violento del manubrio, il paraolio che perde e il galleggiante del livello benzina...  fiori
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: giorgiomario - 04 Luglio 2013, 20:35
Per non parlare dell'ammortizzatore posteriore che dura meno dell'odore di una scor......
e del bollitore di testicoli che interviene ogni volta che attacca la ventola....  secret.gif secret.gif emo-10
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 15 Luglio 2013, 11:11
Vi aggiorno: molto probabilmente si tratta dello stelo usurato - dopo appena 30K km - a detta del meccanico transalpista di vecchia data. Inutile dire che forse non avrei avuto questo problema se avessi avuto i parapolvere a soffietto anziché gli steli direttamente esposti.

In ogni caso ho montato paraolio originale con annesso parapolvere, soffietti in neoprene dell'acerbis e sono ritornato all'olio da 5W anziche a quello da 20W che avevo sostituito.
Adesso vediamo come si comporta la forcella e in caso la cambio...
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: Enzo1972 - 15 Luglio 2013, 17:51
Ehm...
la 700 porta il w10 di serie.
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: darkins - 15 Luglio 2013, 22:54
cazzarola, ricordavo diversamente. Dal manuale:

Citazione
RECOMMENDED FORK FLUID: Honda ULTRA CUSHION OIL 10W or equivalent

Va beh, poco male, ormai lascio così... grazie per la segnalazione!
Titolo: Re:paraolio forcella scoppiato su TA700
Inserito da: giorgiomario - 16 Luglio 2013, 09:09
Olio 5 è proprio poco per la forcella del TA già flaccida di suo......
occhio nelle buche ed in frenata, vacci piano perchè arriverai a pacco spesso!