Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: MOTOFABIO74 - 18 Giugno 2013, 16:25
-
Salve a tutti, mi sono appena presentato, e a voi presento subito i tre fondamentali problemi della mia "nuova" Transalp 600 del 95 che andrò a ritirare tra qualche giorno.
I problemi sono:
ago segnalatore temperature non funzionante;
frecce che si attivano immediatamente solo a motore caldo;
pacchette laterali graffiate per cadute a fermo (questo è davvero l'ultimo problema).
Potete aiutarmi a capire dove sono i problemi per le frecce e l'ago del segnalatore di temperatura?
Grazie fratelli!!
-
Per la temperatura potrebbe essere il bulbo ossidato (o andato), quindi da smontare e sostituire, per le frecce, smonta blocchetto, connettori e lampade, a "annaffia" abbondantemente con del WD40, e dovresti ottenere già un discreto risultato.
Per le pacchette graffiate, a meno che tu non voglia conservare le grafiche/colori originali, del buon wrapping e risolvi tutto fiori fiori fiori
-
Murdock, grazie mille, ma avrei bisogno di alcune traduzioni.
WD40, è uno svitatutto forse?
Per wrapping cosa intendi?
Escusame l'ignoranza!!
-
Poi sinceramente, almeno per il momento vorrei tenere tutto originale, visto anche il fatto che tra meno di 2 anni entrerà nell'era dell'epoca. :vb: :vb:http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/Smileys/VCI/varadero_blau.gif
-
Il WD40 è un prodotto spray, che funge da protettore, lubrificante, svitol ecc....
https://www.google.it/#output=search&sclient=psy-ab&q=wd40&oq=wd40&gs_l=hp.3..0l2j0i10j0.729.1317.0.1584.4.4.0.0.0.0.204.524.1j2j1.4.0...0.0...1c.1.17.psy-ab.-5VFbPUNBGw&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47883778,d.ZWU&fp=fffd960b0b2ee3b0&biw=1920&bih=1002
Il wrapping invece è una tecnica che tramite applicazione di pellicole adesive (tipo carbonio o altro), permette una facile copertura e cambio estetico di componenti e/o parti di carrozzeria ecc....
-
Infatti mi sono informato, ma vorrei lasciarla originale, quindi sto cercando la "pacchetta" sinistra del modello del 95. Ora provo ad allegare una foto, magari qualcuno la vende o sa a chi posso rivolrgemi.
-
Poi mi piacerebbe sapere un'altra cosa, è così tanto facile scalare i km dal tachimetro? Cioè la persona che la venduta sembra affidabile, è titolare di una scuola guida tant'è vero che la moto segna 19.000 km, però a carene un po' graffiate e i problemi che ho indicato sopra. Sinceramente l'ho presa (oltre perché è la moto che volevo) perché me la messa € 930,00 passaggio incluso, e sinceramente questo mi da un po' da pensare, anche se lui ha detto che ha già preso un'altra moto e non gli importa di farci chi sa cosa, basta che la vende presto insomma...
-
Basta scollegare il cavo del tachimetro e farlo andare al contrario con un avvitatore reversibile emo-10 emo-10 emo-10
-
Quindi tutto è possibile, via!! Possiamo solamente giudicare la moto da come si comporta e da come è esteticamente (questo va fatto anche se c'ha un km di vita logicamente)... Speriamo bene allora...
-
:wtg: :wtg: :wtg:
-
61.gif 61.gif 191.gif
-
Prendila con filosofia,anzichè averlo manomesso,il tachimetro,potrebbe semplicemente aver fatto il giro completo ed essere a 119000 :fuma:
fabio una moto con soli 19000 milak la distingui subito da una ne ha fatti il triplo..tanti piccoli dettagli ci sono da controllare!!
difficile è valutare chessò una con 55k anzichè 70 tipo...se ti porti dietro un mecCANIco degno di tal nome ti dice subito se ha fatto solo un "rodaggio"oppure no indipendentemente dal guardare il contakm..
-
Io quoto jared... molto molto probabile che abbia 119000 km... magari se hai più pazienza fabio, cerca qualcosa con calma,,, la gatta frettolosa ha fatto i figli ciechi,, non vedere i 900 euro,, ma vedi quello che poi ci devi spendere per metterla su strada come si deve,,, qui nei forum ci sono un po di vara e ta in vendita, e sono assolutamente in bolla,, e se spendi mille euro in pii, chi se ne frega, la moto deve garantirti di portarti a cavallo senza farti ammazzare,, percio a questo punto spendi un po dippiu, e non avere fretta,,, poi vedi te,, il mio è solo un consiglio
-
Ottimi consigli ragazzi, è il bello che di solito questi consigli lì do io, ma stavolta è arrivato inesorabile il momento del COGLIONE (e quant'è dura da digerire...!!) e credo che mi abbia portato a prendere una fregatura!! E' molto triste ma credo sia così. L'unica cosa su cui mi sono affidato per quanto riguarda i km sono stati i dischi dei freni che sono direi in ottimo stato e il motore che sembra andare piuttosto bene, ma carene graffiate di brutto, leve freno e frizione rovinate, indicatore della temperatura non funzionante. Bhoooo!! staremo a vedere..
Grazie comunque!! 191.gif
-
:ttok: ma no,, che coglione e coglione,, e la voglia di avere una moto che ti fa venir premura, la prima che hai trovato hai preso,,, e che ti toccherà spenderci un pochetto,,, ma assolutamente coglione no, e solo molta voglia di moto,,,
-
Se era di una autoscuola è molto probabile che i Km siano originali ed è anche molto probabile che i difetti estetici siano per le svariate cadute da fermo.
-
Ha detto che era del titolare di una scuolaguida,ma non che fosse usata per quest'ultima,che è diverso! Poi le scuole guida hanno convenzioni con i conce e cambiano il parco mezzi ogni pochi anni,per aver sempre mezzi recenti anche per ragioni di immagine..
-
toot tanto oramai l acquisto e fatto, dobbiamo solo aspettare notizie dal nostro amico, e vedere se ha fatto un buon acquisto,, spero per lui di si,,