Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: Gregnoob1 - 12 Giugno 2013, 09:08

Titolo: Problemi frenata
Inserito da: Gregnoob1 - 12 Giugno 2013, 09:08
Ragazzi volevo un vostro consiglio, il mio transalp da un po' di tempo frena che una merda. In pratica non è affatto sensibile il freno anteriore è come se frenante a scalini inoltre se freno, lascio e freno nuovamente la seconda frenata è molto più incisiva. Il freno di dietro pur premendo sembra non freni nulla salvo poi bloccarsi se premo ancora più forte on pratica freno.... La moto è come se frenante pochissimo e se persevero mi si blocca la ruota. Adesso uso moltissimo il freno motore... Ovviamente in due le cose peggiorano....

Il meccanico l'ultima volta ha montato le ferodo. Parliamo di settembre / ottobre da allora avrò percorso 5000 -  6000 km
La moto ha 52000 km e non ho mai cambiato i dischi.

Cosa può essere?  Aria nell'impianto frenante?

Un saluto a tutti!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: uiccio - 13 Giugno 2013, 06:10
per mia esperienza su tante altre moto il principale imputato sono le pastiglie, ogni volta che non ho messo le originali di turno ho avuto problemi, in gran parte del tipo che descrivi.

mi sembra anche l'intervento meno invasivo e costoso da tentare, qiundi partirei da li'.

u.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: BoboNero - 13 Giugno 2013, 07:05

Dici che devi tirare e lasciare la leva per poi ritirarla, le due pompate sono uguali uguali oppure la prima è più lunga e morbida, anche se di poco?

Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: Enzo1972 - 13 Giugno 2013, 07:49
Per cambiare pastiglie, non serve la ricetta del dottore !  888.gif



...scusate, è una citazione che ho letto ieri :stone:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: giorgiomario - 13 Giugno 2013, 10:36
Potresti avere problemi di olio..... se deteriorato, spesso la prima pompata è spugnosa e non frena granchè.... la seconda è più incisiva e ti sembra che freni molto di più. Hai mai sostituito l'olio? ho lo stesso problemino nella mia moto che ha gli stessi km tuoi... in parole povere olio da cambiare. Le pastiglie come sono messe? non è che sono molto consumate? se il pistoncino della pinza deve uscire molto per frenare perchè la pastiglia è quasi finita, ed in più l'olio è vecchio... è un mix che ti fa frenare come dici tu..
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: crugnoc - 13 Giugno 2013, 11:11
Ho appena cambiato sul mio TA 650 sia i dischi, con i brembo serie oro, che le pastiglie. Prima avevo i dischi originali con pastiglie ferodo, ora ho montato le originali. Adesso finalmente frena. Prima frenava ma dovevo esercitare molta piu' pressione.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: remo-k-williams - 13 Giugno 2013, 12:51
Allora i dischi diciamo che se non sei uno staccatore, arrivano in ottima forma fin oltre i 70-80K Km.
La frenata fa shifo da un po: da quando hai cambiato le pastiglie magari o gia da prima?!?!
Come dice GM, l'olio com'e'?!
E' buona norma cambiarlo ogni due anni max, poi perde caratteristiche, olio nuovo ed una buona spurgata all'impianto ant e post!! fiori
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: blackcity - 18 Giugno 2013, 19:57
raga mi aggiungo al post sulla mia xl700 quando faccio delle frenate brusche sento propio un fischio di ferro come un treno che deraglia lo stato delle pasticche e ancora buono
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: andreauò - 18 Giugno 2013, 21:23
quoto pienamente giorgiomario...
cambiare l'olio la prima cosa da fare.
poi, semmai, tocca alle pastiglie...
Titolo: R: Problemi frenata
Inserito da: Gregnoob1 - 28 Giugno 2013, 00:37
Ragazzi ho cambiato l'olio al freno posteriore adesso va molto meglio. Devo solo cambiarlo a quello anteriore.. Spurgo tutto e rimetto quello nuovo. Devo cambiare pure l'olio nelle forche perché vanno troppo spesso a pacco e in frenata mi si scompone la moto. Adesso c'è il SAE 15 che è uscito assieme alle molle HYPERPRO questa estate me ne vado con la moto in due con tutte le borse forse ci vuole qualcosa di più viscoso.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: remo-k-williams - 28 Giugno 2013, 15:19
Se vai a pacco con le progressive e l'olio 15 mi sa che ti serve un'altra forcella piu che l'olio viscoso..... fiori
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: Rosso - 28 Giugno 2013, 15:26
Mi pare strano che le progressive Hyperpro arrivino a pacco. Per sfibrate che siano...
Prova a farti inserire degli spessori tra le molle e la testa degli steli e metti un sae 20, controlla che venga messa la giusta quantità. Già che ci sei cambia i paraolio.
Titolo: R: Problemi frenata
Inserito da: Gregnoob1 - 07 Luglio 2013, 10:23
Aggiornamento... Sob Sob ho cambiato olio freni anche davanti... Dopo un po' di tempo la situazione è ritornata quasi come prima.  Adesso prima che incominci a frenare c'è un sacco di "zona morta" ad entrambi i freni. Per "zona morta"  intendo che tiro/premo il freno e prima di sentire la frenata c'è questa zona dove non sento alcuna resistenza. Eppure ho levato l'aria da tutti e due i circuiti. Forse devo mettere le pasticche originali.... Non capisco più... in pratica con i freni così mi risulta difficile districarmi nel traffico perché ho una frenata lunghissima. Per quanti riguarda l'olio forcella proverò a mettere la gradazione 20

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: VaraNera - 07 Luglio 2013, 21:28
Ciao Greg, vorrei solo sottolineare che il Vara ha il CBS, pertanto anche l'olio che va alla pompa cbs deve essere sostituito. Hai fatto (fatto fare) il cambio a tutto l'impianto? Lo scrivo perchè alcune settimane fa l'ho fatto cambiare alla mia Vara, e il mecca ha notato che per spurgare il vecchio e mettere il nuovo, faticava un pò a pompare dal post verso la pinza ant. Poi col nuovo andava bene. Forse nella tua c'è qualche problematica simile.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: jared84 - 07 Luglio 2013, 23:35
Ciao Greg, vorrei solo sottolineare che il Vara ha il CBS, pertanto anche l'olio che va alla pompa cbs deve essere sostituito. Hai fatto (fatto fare) il cambio a tutto l'impianto? Lo scrivo perchè alcune settimane fa l'ho fatto cambiare alla mia Vara, e il mecca ha notato che per spurgare il vecchio e mettere il nuovo, faticava un pò a pompare dal post verso la pinza ant. Poi col nuovo andava bene. Forse nella tua c'è qualche problematica simile.

ti farei notare che ha una ta.. :fuma:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: VaraNera - 07 Luglio 2013, 23:54
ostia, è vero...  007.gif  è che guardo sempre i dati sotto l'avatar, e nel suo non c'è il tipo di moto. Però nel primo post di apertura lo ha scritto.
Ok, mea culpa.... :mazzate:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: jared84 - 08 Luglio 2013, 07:42
ostia, è vero...  007.gif  è che guardo sempre i dati sotto l'avatar, e nel suo non c'è il tipo di moto. Però nel primo post di apertura lo ha scritto.
più che altro è che sulla sezione dedicata al ta,anche da questo si poteva supporre 888.gif 888.gif
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: Rosso - 08 Luglio 2013, 09:29
Gregnoob, è giunta l'ora di revisionare le pinze e relativi pistoncini e guarnizioni, e sostituire pure i pistoncini delle pompe a manubrio e a pedale.
Non è un lavoro difficile, ma se non lo sai fare o non ti fidi, vai da un meccanico o tuttalpiù in un officina dove si occupano di freni.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: Gregnoob1 - 08 Luglio 2013, 14:08
Ma quanto dovrebbe costare tale operazione?

Sulle 100 cucuzze ?

Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: jared84 - 08 Luglio 2013, 21:42
da lontano è sempre difficile fare una diagnosi precisa ma sescluderei problemi a pinze e relativi stantuffi(anche perchè è recente come motocicletta).
Una sensazione di corsa leva lunga,spugnosa debole sono da identificarsi più nel fluido vecchio e/o deteriorato o aria nell'impianto.
Domanda dici di averlo sotituito il lavoro è stato eseguito ad hoc,come da professionista?è molto importante..

Problemi alle pinze,pistoni che non scorrono bene è difficile da spiegare a voce dà cmnq l'idea di un freno che lavora male come a scatti,magari sui cavalletti si può controllare che resti frenata la ruota.
Poi che gli impianti ant e post abbiano problemi alle pinze in contemporanea è molto improbabile come possibilità,credo più il tutto dovuto alla mancanza di manutenzione e/o fatta non al meglio.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: Gregnoob1 - 11 Ottobre 2013, 09:48
Scusate se rispondo solo adesso, cmq era proprio la presenza di aria nel circuito.

Infatti quando giravo a sinistra il ponticello di ferro ,dove passa l'olio della forcella anteriore montato proprio sopra al parafango, urtava leggermente contro una delle staffe del paracarena touratech all'altezza del dadino che si era allentato.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: vincenzone - 11 Ottobre 2013, 14:21
raga mi aggiungo al post sulla mia xl700 quando faccio delle frenate brusche sento propio un fischio di ferro come un treno che deraglia lo stato delle pasticche e ancora buono
raga mi aggiungo al post sulla mia xl700 quando faccio delle frenate brusche sento propio un fischio di ferro come un treno che deraglia lo stato delle pasticche e ancora buono
Invece l'impianto frenante della mia transalp fa un fruscio come se avessi perennemente tenuto il freno leggermente tirato. Cosa potrebbe essere? :vn:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: VaraNera - 11 Ottobre 2013, 20:42
Invece l'impianto frenante della mia transalp fa un fruscio come se avessi perennemente tenuto il freno leggermente tirato. Cosa potrebbe essere? :vn:

è probabile che con il tempo la polvere abbia fatto spessore sui pistoncini delle pinze, impedendo di farli rientrare del tutto, andando quindi a contatto col disco. Dagli o fagli dare una bella pulizia, anche al posteriore.  :wtg:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: vincenzone - 11 Ottobre 2013, 21:25
 191.gif
Invece l'impianto frenante della mia transalp fa un fruscio come se avessi perennemente tenuto il freno leggermente tirato. Cosa potrebbe essere? :vn:

è probabile che con il tempo la polvere abbia fatto spessore sui pistoncini delle pinze, impedendo di farli rientrare del tutto, andando quindi a contatto col disco. Dagli o fagli dare una bella pulizia, anche al posteriore.  :wtg:
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: piero74 - 12 Ottobre 2013, 18:13
credo sia normale che si senta un lieve fruscio sono le pastiglie  o sbaglio ?  scratch
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: VaraNera - 13 Ottobre 2013, 11:54
credo sia normale che si senta un lieve fruscio sono le pastiglie  o sbaglio ?  scratch

le mie non dicono niente.. sono del tutto silenziose.
Titolo: Re:Problemi frenata
Inserito da: piero74 - 13 Ottobre 2013, 12:07
cosi mi era stato detto dal concessionario!! provo a dare una pulita grazie del consiglio  :wtg: