Passione Honda On-Off

Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: susic82 - 18 Novembre 2010, 18:39

Titolo: ma com'è possibile?
Inserito da: susic82 - 18 Novembre 2010, 18:39
Metto le mani avanti... guardo giornalmente le moto in vendita ma oggi ho strizzato gli occhi.... :blink:
che ne dite?
http://www.moto.it/moto-usate/honda/varadero-1000/varadero-1000--2003-10/index.html?msg=2846672

ci sono rimasto male!!!!! ho mandato une-mail al venditore ma se il prezzo è quello!!!! sti azzi corro a prenderla!!!!!  :chin:
unica cosa..il colore...non era un colorre venduto in Italia vero? ho chiesto se ha riverniciato la moto... aspetto e ci penso...  :chin:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: costant - 18 Novembre 2010, 19:21
albè... io ho visto anche un quad volare, e mi hanno detto che babbo natale esiste... :mazzate: :mazzate: :mazzate:
le foto 90 su 100 non sono fatte in italia, le gomme hanno quasi 5000 km però sono al 90%, la cilindrata è sbagliata, e ovviamente il numero di telefono è inesistente... qualcos'altro?? attendiamo cmq la risposta del tizio alla tua mail...



































dimenticavo... il quad volare l'ho visto sul serio!! :TRbuaha: :TRbuaha:
(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1290104448Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: BoboNero - 18 Novembre 2010, 19:47
A vedere le case sullo sfondo, sembrerebbe una foto scattata in un paese estero, probabilmente montano.
Il colore è di una versione mai stata presente nel catalogo Honda Italia.
Aspettiamo la risposta.  :whistle: :whistle: :whistle:



Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: susic82 - 18 Novembre 2010, 20:11
ok.... :mazzate: ho preso il pacco  :wall: però fosse stato vero....  :chin: partivo immediatamente!!!!  :ph34r: :mazzate:

cmq il quad volare l'ho visto con te e ok... ma.... babbo natale non esiste?! :ohmy: :TRtriste: :ttok:  :TRmarameo:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 18 Novembre 2010, 20:33
 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Giovannino - 18 Novembre 2010, 20:49
Quello lì è il colore 2009 per l'Europa, Italia esclusa.
Provate a cambiare prefisso, usando 335 al posto di 355... chissà!
Controllate bene, sento odore di bufala!
Susic, risparmiati i soldi per la Crosstourer! :D
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Giovannino - 18 Novembre 2010, 20:53
A giudicare dalla casa per gli uccellini nello sfondo, si tratta di Austria/Germania/Svizzera.

Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: BoboNero - 18 Novembre 2010, 21:04
A giudicare dalla casa per gli uccellini nello sfondo, si tratta di Austria/Germania/Svizzera.


 :wtg: :wtg: :wtg: Infatti, tornerebbe anche la colorazione.


Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: varagio - 19 Novembre 2010, 09:53
OK abbiam capito che moooolto probabilmente si tratta di bufala, allora discutiamoci su tanto per dir la nostra... io ci aggiungerei anche che quando una moto in quelle condizioni con così pochi km e così recente viene venduta ad un prezzo simile, o ha dei grossi problemi, o il proprietario è passato a miglior vita (superenalotto, paradiso, ecc.) o.... è una bufala al 99,99999999%  :lol:  :TRmarameo:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 19 Novembre 2010, 09:57
...considerando che dice:

..astenersi dal proporre permuta con altra moto, direi che non è morto....e nemmeno fatto 6 al superenalotto ecc.

Semplicemente una bufala.  :shit: :shit: :shit:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: varagio - 19 Novembre 2010, 10:03
Dai, chi si offre di contattarli e prova a fingere di cascarci per sentire che c@g@te tiran fuori??? Avremo pur diritto di divertirci alle spalle di questi delinquenti, no?? :TRangelo:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 19 Novembre 2010, 10:08
Vai Giò, sei la persona giusta  :ttok: :violin: :whistle:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: varagio - 19 Novembre 2010, 10:10
Vai Giò, sei la persona giusta  :ttok: :violin: :whistle:
non ho tempo, lavoro io sai?  :TRmarameo:  :party2:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 19 Novembre 2010, 10:55
Vai Giò, sei la persona giusta  :ttok: :violin: :whistle:
non ho tempo, lavoro io sai?  :TRmarameo:  :party2:

Buona questa  :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: susic82 - 19 Novembre 2010, 11:12
Eccoci signori signori altro c@zz@ro!!!!!  :shit:
risposta alla mia e-mail:
Ciao
 
    La moto HONDA XL 1000 VA Varadero ABS da 2009 è in ottime condizioni, ha 4300 Km, nessun danno, nessun incidente, era sempre nel garrage. L`ho comprato quando ho lavorato in Italia. Ora, sono ritornato a Norwich - Inghilterra e voglio venderlo per comprare un'automobile e perché è troppo caro di iscriverlo qui. La moto è molto buona e sono il solo proprietario. Ha tutti i documenti, è tuttavia targata in Italia, e lei non deve pagare più.
   Il costo intero della moto, passaggio di proprieta, trasporto e l'assicurazione, è 4700 eur.
La moto è in Norwich - Inghilterra e se lei è interessato, posso inviarlo, e avrà 5 giorni di prova.
Grazie
Alex

già sentita vero?!  :blink: :ph34r:
Darò come sempre retta al Buon Giovannino e continuo a metter da parte per la CrossTourer!  :wtg: :slayer:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 19 Novembre 2010, 11:20
Bravo, in ogni caso è sempre lo stesso ca@@aro....e sempre dallo stesso posto poi.... :TRmarameo: :TRmarameo:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: varhonda - 19 Novembre 2010, 13:18
Evita/segnala truffa

Per evitare di cadere in una truffa leggi le regole di seguito riportate.
Compila il form sottostante per inviarci una segnalazione di “annuncio sospetto”. Riceveremo la tua segnalazione e in automatico il link all’annuncio.

Se le conosci le eviti!
Valgono le seguenti regole generali:
- non inserire mai numeri di carte di credito o password se richieste via email
- diffidare degli annunci o delle mail scritti in lingua inglese o in un italiano evidentemente sgrammaticato
- diffidare delle inserzioni con un prezzo "civetta", decisamente piu' basso della media

Riportiamo alcuni casi di imbrogli in cui sono caduti alcuni lettori di Moto.it.
Il documento non è assolutamente esaustivo e si concentra sulle frodi tipiche del mondo Internet.
Le frodi più frequenti hanno a che fare con l'estero e sono le più difficili da perseguire. Attenzione!

Frodi in fase di vendita
Il caso del "prezzo maggiorato" e dell'assegno contraffatto.
Tizio mette in vendita la sua bella moto a 5.000 Euro. Viene contattato da Caio (una fantomatica agenzia straniera) che per conto di un proprio cliente dice di volere acquistare la moto. Considerato che è necessario provvedere alla spedizione, propone di inviare al venditore Tizio un assegno circolare dal valore di Euro 8.000 in modo che questi possa provvedere all'incasso dei 5.000 Euro, e, per coprire i costi di spedizione possa restituire la parte eccedente (3.000 Euro) tramite Union Bank allo spedizioniere straniero.
Tizio riceve l'assegno circolare, si reca in banca e gli vengono accreditati 8.000 Euro "salvo buon fine"sul conto corrente. Esce dalla banca e si reca ad uno sportello della Union Bank dove provvede a trasferire la somma di Euro 3.000 al nominativo straniero che gli era stato indicato (spedizioniere) per coprire i costi di spedizione.
Passano i giorni e nessuno viene a ritirare la moto. Dopo 20 giorni circa Tizio viene chiamato dalla Polizia perchè l'assegno circolare versato in banca era contraffatto (faceva parte di uno stock di assegni in bianco rubati). I soldi versati 20 giorni prima gli vengono sottratti dalla banca. Tizio rischia una denuncia per contraffazione. E ovviamente ha perso i 3.000 Euro spediti via Union Bank al fantomatico spedizioniere.

Il caso delle richieste di password e dei codici delle carte di credito
Caio ha inserito una moto in vendita. Nei giorni successivi riceve una strana comunicazione con la richiesta della password con cui si e' registrato sul sito e con la richiesta del n. di carta di credito. La richiesta e' sorprendente, ma l'e-mail sembra proprio spedita da Moto.it (logo di moto.it, grafica di Moto.it, mittente ...@moto.it). Lui si fida. Inutile dire come va a finire: si ritrova dei costi inauditi sulla carta di credito, gli annunci che aveva pubblicato sul sito vengono modificati da una società fantasma che vende moto fantasma, etc.

E-mail dall’estero
Non rispondete mai ad e-mail provenienti dall’estero scritte in modo sgrammaticato o contenenti forme di pagamento stravaganti. La vostra risposta permette al truffatore di conoscere le vostre generalità (se inserite) e di vedere il vostro indirizzo di posta elettronica. Tutti dati che potrebbe poi utilizzare per tentare altre truffe spendendo il vostro nome.


Frodi in fase di acquisto
Il caso del pagamento anticipato di una caparra:
Sempronio cerca da mesi una moto che costi poco, ma che sia molto bella e molto potente. Finalmente l'ha trovata. Di listino costa 8.500 Euro. La vendono a 5.000! Ma chi la vende? Un concessionario con tanto di sito Internet. Risponde quindi all'annuncio via e-mail e riceve la proposta di pagare a titolo di acconto Euro 1.500. Non fidandosi chiede delle garanzie. Sempronio riceve quindi l'immagine di un documento di identità di una tizia da cui risulta che viva a Parigi. Senza pensarci più di tanto provvede a trasferire l'importo richiesto di 1.500 Euro quale acconto. Non riceverà mai la moto e nessun'altra risposta. Il documento mandato via e-mail è assolutamente falso, il concessionario con tanto di sito Internet e foto della facciata non esiste.

Il caso dell'appropriazione impropria di identità (uso improprio della carta d'identita'):
Se un venditore ti chiedesse via e-mail la tua carta d'identità o la carta di circolazione della tua moto, non dargliela! Rischieresti di cascare in un brutto guaio: il venditore potrebbe inserzionare annunci a tuo nome, chiedere pagamenti di anticipi via Western Union, fare delle porcate immonde con il rischio che poi la gente truffata si rivalga su di te. Quindi occhio a non dare in giro i tuoi documenti e occhio a chi ti garantisce una vendita a distanza mandandoti l'immagine di una carta d'identità o documento di circolazione: potrebbe essere di un tizio che non c'entra nulla.

Compila il form sottostante per inviarci una segnalazione di “annuncio sospetto”


...........attenzione, ho evidenziato in rosso il perchè non rispondere in assoluto agli annunci...............se avrai la posta intasata ::).....sai con chi prendertela §§§
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: VaraNero_07 - 19 Novembre 2010, 13:24
A giudicare dalla casa per gli uccellini nello sfondo, si tratta di Austria/Germania/Svizzera.
E se fate un ingrandimento, noterete una bella fighetta bionda con una terza abbondante
che sorride da una delle finestre.
I piu' attenti avranno notato che la fighetta non indossa nulla. Nemmeno il casco.
Quindi la Vara non e' sua.
Ora il punto non e' piu' capire se l'annuncio per la Vara e' una bufala o no...
Il punto e': dove vendono la casa per gli uccellini che attira la gnocca?
 
Volendo potremmo aprire un sondaggio (Se Compare Gio' non lo banna...)
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Giovannino - 19 Novembre 2010, 15:29
Io?  :chin:
Mai!  :wub:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: Murdock - 19 Novembre 2010, 15:31
Io?  :chin:
Mai!  :wub:

 :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
Titolo: Re:ma com'è possibile?
Inserito da: varagio - 19 Novembre 2010, 16:05
Ecco lo sapevo  :dry: ho cercato di ritornare sull'annuncio per vedere la figett@ e l'hanno cancellato  :(  :TRmarameo:  :ttok: