Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Accessori e Ricambi. => Topic aperto da: Rebus - 08 Maggio 2013, 11:54
-
Altro mio dubbio ... essendo alto 197 cm mi conviene sostituire il cupolino originale con uno alto come quello della GIVI? Il mio dubbio è che al vantaggio di ripararmi più il torace si contrappone il rischio del getto d'aria tutto confluito in faccia ...
scratch
-
Io ce l'ho da sempre.
Mi ha spostato il flusso dell'aria dal pieno volto alla parte alta del casco...
-
Pensare anche ad un air flow??
-
@Murdock: Air flow? Cos'è? Illuminami.
@andreauò: ma tu quanto sei alto?
-
@Murdock: Air flow? Cos'è? Illuminami.
@andreauò: ma tu quanto sei alto?
Rebus ecco un esempio dell'air flow Givi per l'ST1200:
(http://www.givi.it/img/53384-o-162612/AIRFLOW-AF447.jpg) (http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/)
fiori fiori
-
Interessante, grazie! 10.gif
-
:wtg:
-
A me col cupolino alto della givi (fumè :P ) mi arriva sulla parte alta del casco.
sono 1.90, quindi a te indicativamente 3,5 cm più in basso. Direi che dovrebbe bastare, e se no vai di air flow.
-
Calcolando che sono in procinto di alzare la sella (http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=6684.0) , potrei trovarmi l'aria completamente deviata in pieno volto ...
L' AIR-FLOW è veramente interessante! Non lo conoscevo!
http://youtu.be/CbHHcfOvKeQ (http://youtu.be/CbHHcfOvKeQ)
Mi viene però il dubbio che non esista per Transalp ... scratch
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/AIRFLOW/
-
195 cm... e il givi fa il suo dovere...
ho visto che quello della kappa e' ancora piu' lungo!
cmq.. dovessi avere fastidi ( che io non ho) stai un pochino piu' avanti col corpo... cmq provare per credere! moltomeglio un piccolo fastidio con cupolino alto.. che tanto fastidio con cupolino basso!!!
-
Sono alto 1,80 scarsi ma con il cupolino givi fumè ho troppe turbolenze sul casco, complice, credo, il casco ls2 single mono, anche se non ho fatto altri raffronti con altri caschi.
@carver: hai il semplice cupolino o anche l'air-flow?
10.gif
-
Sono alto 1,80 scarsi ma con il cupolino givi fumè ho troppe turbolenze sul casco, complice, credo, il casco ls2 single mono, anche se non ho fatto altri raffronti con altri caschi.
@carver: hai il semplice cupolino o anche l'air-flow?
10.gif
semplice!"
-
E come è possibile, sono più basso di te e per le turbolenze impazzisco! Solo se mi piego al di sotto del cupolino non sento nulla ma non riesco a guidare così. È che guardando verso il cupolino mi sembra che la sua estremità sia proprio all'altezza della visiera del casco.
-
Non magari a me il reflusso dell'aria mi batte ad altezza spalle e non da cosi' fastidio come avere una spinta continua sul casco..
o forse essendo abituato anche ad una moto sportiva con zero comfort ho il livello di tolleranza superiore rispetto al tuo... :vb:
-
Non saprei, comunque grazie per l'aiuto ma devo applicare qualcosa al mio Givi, così non posso continuare.
-
Non saprei, comunque grazie per l'aiuto ma devo applicare qualcosa al mio Givi, così non posso continuare.
domanda: con quello originale piccolo e' peggio o meglio?
-
Non mi ricordo perché lo messo via in autunno. La moto la uso per andare al lavoro anche d'inverno e ho bisogno di un cupolino alto.
-
Forse ci facciamo l'abitudine, ma è un dato di fatto che col cupolino alto aumentano le turbolenze e il rumore intorno. In una naked si ha meno rumore e meno turbolenze, a condizione di prendersi tutta l'aria sul corpo ... Lo spoiler, che non ho sperimentato, risolve, o attutisce questi problemi?
Alfredo
-
Forse ci facciamo l'abitudine, ma è un dato di fatto che col cupolino alto aumentano le turbolenze e il rumore intorno. In una naked si ha meno rumore e meno turbolenze, a condizione di prendersi tutta l'aria sul corpo ... Lo spoiler, che non ho sperimentato, risolve, o attutisce questi problemi?
Alfredo
Dato che quasi tutti i caschi sono progettati nella galleria del vento, è ovvio che interponendo un cupolino o un deflettore che modificano i flussi aria, il casco diventa più o meno rumoroso, vanificando tutti gli studi fatti dal progettista.
-
Anche io ho lo stesso problema, sono alto 1,92 ed al momento ho il cupolino originale... La mia zavorrina dice di prendere più aria di quando usavamo la Fazerina 2001... Effettivamente le turbolenze sono diverse di prima... Cosa mi consigliate? Semplicemente il GIVI rialzato? oppure quello con l'Air Flow?
-
Guarda, io ancora ora non ho trovato una risposta, tra che sono alto 1.96 metri e tra che ho alzato la sella di quasi 10 cm, non so quanto conviene alzare il cupolino con uno di quelli standard che si trovano in commercio. A leggere in giro pare che vadano bene per coloro che sono sotto gli 1.80 metri di altezza, oltre sembra peggio, tutta l'aria deviata in pieno volto ... booooooooooooooh!
:(
Tra l'altro, io ho un casco AIROH S4 (quello che vedete nel mio avatar), non sò se per il casco oppure per il cupolino che al momento ho la versione bassa di serie, ma ho un casino di rumore di aria, mi sembra di essere dentro un tornado, a volte fatico a sentire il mio motore ...
eekout
-
Le variabili da considerare per il flusso d'aria sono più di una, quali: la forma aerodinamica della moto, del cupolino, del casco, l'altezza della persona. Combinando tra loro nel modo migliore queste variabili, si dovrebbe ottenere un flusso migliore possibile. Ovviamente non è così facile.
Nel mio caso, usando il modulare n103 della Nolan, ho ottenuto notevoli miglioramenti solo con il cupolino maggiorato della Givi. Con l'originale era solo tanto rumore, e la visiera del casco doveva restare per forza chiusa, per avere un minimo di attenuazione del rumore. Col Givi è tutta un'altra "musica"! La cosa più bella è che sento il motore (prima era impossibile), la visiera è sempre aperta, le spalle non sono in pressione d'aria e, quando si infilano, gli insetti svolazzano qualche secondo attorno al cruscotto (sembra ridicolo, invece succede..).
Il "Gianfraspoiler", per chi lo ha montato, è altrettanto efficace, e non serve cambiare cupolino. Due pezzi di biadesivo e via. Altre appendici tipo l'MRA o similari hanno altrettanta funzionalità. Tutto sta a scegliere la variante che possa dare il miglior risultato.
:wtg:
-
Gianfraspoiler? Cos'è?
Quindi mi dite di tentare la strada del cupolino rialzato Givi.
Io ho un casco ARAI Astro-R
-
Ci sono differenti soluzioni eccome, ma, provarle tutte per trovare la migliore diviene un pò costoso ...
::)
-
Mal comune..... :ttok: :ttok:
Sono 192 cm Su Transalp 650 avevo givi alto ma le turbolenze che prndevo mi hanno curato la cervicale.... :mazzate:
cercando in rete ho trovato il GianfraSpoiler, che per il suo rapporto qualità prezzo è il massimo che ci sia sul mercato!!
Sta di fatto che dopo averlo montato sono rinato, turbolenze "quasi" azzerate!
Quando ho venduto la Transalpina :TRtriste: per passare alla Cicciona, una vocina mi ha consigliato di tenermi lo spoiler, INFATTI... sulla Varadero ho montato un Kappa (fratello povero givi) alto! Risultato... avevo la fine del cupolino davanti alla linea degli occhi, mi dava un fastidio allucinante, specialmente di notte... o guidavo gobbo o in estenzione (e li ho curato le mie 3 ernie lobali)
Risultato, montato cupolino Honda e GianfraSpoiler! Ora a 140 devo ricordarmi di chiudere il casco, altrimenti fosse per il vento guiderei con la mentoniera alzata! :whistle: 10.gif
-
Dove posso comprarlo il GianfraSpoiler?
-
Medesima domanda. Quoto. Link d'acquisto e spendiamo! :chin:
-
Gianfraspoiler? Cos'è?
dai una occhiata qui: http://www.motoclub-tingavert.it/t434517s30s.html
:wtg:
se volete contatto diretto, questo è il suo nick Skype: gianfrancof52
Ditegli il problema e dove avete trovato il suo contatto.
:wtg:
-
Ma, montarlo su cupolino basso originale o come "upgrade" di un rialzato come quello della Givi?
-
Medesima domanda. Quoto. Link d'acquisto e spendiamo! :chin:
seguo con interesse (sono alto 1.96 )
:banana:
-
Stessa domanda: si monta su quello originale oppure va acquistato cmq il GIVI rialzato?
-
Per l'acquisto date un occhiata al link che è stato postato..
Per il montaggio dipende dall'altezza e dall'impostazione di guida, io sono 192cm e quando guido non sto dritto come se avessi mangiato il manico della scopa, :TRbuaha: Diciamo che per la mia altezza, montato su cupolino originale è alto come il Kappa alto, ripara bene e non mi crea problemi!! Inoltre, se si sporca e devo guidare su sterrati o di notte, due viti e lo abbasso!! :wtg:
Per chi è più alto l'ideale sarebbe provarlo su un Cupolino alto...
Vi allego una foto dove si vede come è montato
P.s. non fate gli schizinosi!! Non è bellissimo ma per il costo\funzionalità è superlativo!!!!!
emo-10
Edito per aggiungere una cosa... come si vede dalla foto, ho bucato l'originale per fissarlo... in teoria si può fissare con il solo biadesivo ma...... a proprio rischio! :blink:
-
Ma, montarlo su cupolino basso originale o come "upgrade" di un rialzato come quello della Givi?
Non conosco l'efficacia applicato ad un cupolino maggiorato. Solitamente si aggiunge a quello basso di serie. Che cmq, nella maggior parte dei casi, sortisce gli stessi effetti di un maggiorato senza altre aggiunte.
-
mmm non mi fa impazzire.
Mi sa che proverò prima il cupolini GIVI rialzato.
Non dan fastidio alla vista le barrette di montaggio?
-
Però magari ha un altro orientamento e "spara" l'aria più verso l'alto rispetto ad un maggiorato come il Givi. Quanto vi è costato il Gianfraspoiler?
-
io ho scelto questo su cupolino maggiorato givi
-
Ma lo spoiler extra di quale marca è? Se tutto combinato, credo non esista per Transalp.
-
Le barrette di fissaggio non mi danno fastidio, per vederle devo abbassare lo sguardo.. il costo... qualsiasi cifra direi una caxxata.. non ricordo.. avevo le mail scambiate con Gianfranco ma ho fatto pulizia da poco e... ciao! "Mi sembra" intorno ai 25/30€ ma sono passati 3 anni...
-
Si parla del diavolo e spuntano le corna....!!!
Eccomi...!!!! :TRangelo:
Ho letto che avete parlato della mia creatura... "Fantaspolier"
Volevo inserire un'immagine ma devo ancora esercitarmi e capire come si fa..!!!
Chi volesse altre informazioni mi scriva direttamente, gianfrancof52@libero.it sarà mia premura rispondere al più presto.
Momentaneamente ho fermato la produzione visto che a breve vado in vacanza e ricomincio poi a settembre a costruirli.
Un saluto a tutti.... 191.gif
.
-
Ti ho scritto una mail! ::)
-
Ben ritrovato!! :wtg:
-
Grisu, il suo spoiler tu l'avevi montato su cupolino maggiorato Givi codice D209S? C'erano delle incompatibilità o determinate soluzioni di montaggio? Oppure devo cercare un differente cupolino maggiorato per non avere problemi con il Gianfraspoiler?
-
Grisu, il suo spoiler tu l'avevi montato su cupolino maggiorato Givi codice D209S? C'erano delle incompatibilità o determinate soluzioni di montaggio? Oppure devo cercare un differente cupolino maggiorato per non avere problemi con il Gianfraspoiler?
Ti rispondo direttamente io, visto che sono qui che leggo...!!!
Poi torno a finire quelli che devo ancora consegnare per fine settimana prima di andare in vacanza..!!!
L'unico problema è che il plexi dove vuoi attaccare il deflettore, deve terminare diritto per gli ultimi 9-10 cm.
Altrimenti sorgono dei problemi ad attaccare le staffe di supporto che non possono seguire la curvatura.
.
-
Confermo quanto dice Gianfranco ed aggiungo che sulla Transalp lo avevo montato su cupolino Givi maggiorato! Effettivamente le staffe non copiano alla perfezione la piega del cupolino ma io lo avevo montato ugualmente!
Dovrei avere qualche foto in giro su Picasa ma oggi sono al lavoro e non posso lincartele... scratch prova ad arrivarci dal blog mototopoautogatto.blogspot (l'indirizzo è nella mia firma) e cerca sardegna in moto! :reading:
-
Ah ecco, questo mi interessava capire, quanto è compatibile sul Givi D209S, poichè gli spoiler maggiorati per la Transalp 650 mi sembrano più "curvi" di quelli dei vecchi Transalp 600 e AT ...
(http://2.bp.blogspot.com/-2myKZwx7Du8/TjgHXb30ikI/AAAAAAAAAOg/4Hl6YPlAsGc/s1600/DSC_0738_39_40_tonemapped.jpg)
(http://2.bp.blogspot.com/-CRqZDBqbizo/TjgGvMfiamI/AAAAAAAAANU/GI7vnIjzBvE/s1600/DSC_0577.JPG)
-
La moto in questione stà qui sotto... li il cupolino già lo avevo smontato per venderla! tra le foto della sardegna sono sicuro che qualcosa per farti capire meglio c'è!
-
Ho incollato le foto dove penso si veda meglio nel mio post precedente. Hai utilizzato spessori per il fissaggio al cupolino Givi?
-
non riesco a vederle.... credo sia colpa del proxi ministeriale :morons:
si avevo spessorato leggermente le staffe per evitare che il plexi si spaccasse tirando le viti, avevo utilizzato delle strisce in teflon opportunamente sagomate, avevo speso 0€ erano due scarti di lavorazione :smokin:
-
Se per caso ti capitasse tra le mani qualche foto che mostra più da vicino il cupolino Givi con il Gianfraspoiler ne sarei veramente interessato ...
-
domani se trovo qualcosa lo condivido! :wtg:
-
Ho montato un cupolino rialzato Kappa.
Tutta un'altra vita. Anche a 190km/h tutto ok.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)