Passione Honda On-Off
Honda Varadero XL1000V => Elaborare la Varadero XL1000V => Topic aperto da: BCAMPO - 12 Novembre 2010, 14:43
-
Ciao a tutti
vorrei chiedervi se a vostro parere val la pena di cambiare il filtro aria originale con un BMC o un K & N, il mio Varadero è ad iniezione per cui penso oltre al montaggio non occorra modificare alcun parametro relativo all'iniezione (dovrebbe pensarci la centralina).
Attendo impressioni circa la resa in varie condizioni d'uso(allungo,regolarità di erogazione, ripresa dai bassi, consumi ecc.) da chi fra Voi ha già fatto questa modifica.
Grazie anticipate
-
In diversi lo hanno già fatto...attendiamo che arrivino... :yeah: :yeah:
-
io ho su il BMC e non ho notato grosse differenze rispetto ad un filtro originale ben messo, però io ho gli scarichi originali.
con scarichi aftermarket più aperti si avverte nettamente che respira meglio ;)
la convenienza comunque c'è, se pensi che costa poco di più dell'originale e dura una vita :wtg:
-
Io monto K&N, scarichi e PC3. Le positività ci sono e come. :wub: :wub: :wub:
Per il resto, montando solo il filtro, l'unico vantaggio è nel costo di esercizio, come dice il buon Nippi, dato che una volta comprato lo sfrutti molti anni.
Comunque sono un po contrario al montaggio del solo filtro sportivo, in quanto si rischia lo smagrimento della carburazione, già fin troppo magra sulla Varadero ie.
-
Io monto K&N, scarichi e PC3. Le positività ci sono e come. :wub: :wub: :wub:
Per il resto, montando solo il filtro, l'unico vantaggio è nel costo di esercizio, come dice il buon Nippi, dato che una volta comprato lo sfrutti molti anni.
Comunque sono un po contrario al montaggio del solo filtro sportivo, in quanto si rischia lo smagrimento della carburazione, già fin troppo magra sulla Varadero ie.
infatti, anche io ho poi montato la PC3 :yeah: ma niente scarichi, purtroppo :TRtriste:
-
Se hai un VARA 2003, cioè senza sonda lambda, cambiare il filtro aria originale con un BMC o K&N smagrisce solo pesantemente la carburazione, soprattutto dopo i 5000rpm.
Per un buon risultato.... A mio parere sarebbe necessario aggiungere una centralina tipo POWERCOMMANDER... :ph34r:
-
Se hai un VARA 2003, cioè senza sonda lambda, cambiare il filtro aria originale con un BMC o K&N smagrisce solo pesantemente la carburazione, soprattutto dopo i 5000rpm.
Per un buon risultato.... A mio parere sarebbe necessario aggiungere una centralina tipo POWERCOMMANDER... :ph34r:
:wtg: :wtg: :wtg:
-
Per un buon risultato.... A mio parere sarebbe necessario aggiungere una centralina tipo POWERCOMMANDER... :ph34r:
PC3 = PowerCommander3 ? :chin: :mazzate: :ttok: :TRbuaha: :wtg: :wynar:
-
Vi ringrazio per le Vostre risposte,
per come la vedo io non sono interessato ne a centraline ne a scarichi modificati, amo le moto strettamente di serie, peraltro trovo la Vara eccellente nella sua "normalità", Vi ho posto questa domanda perchè nella mia precedente moto (BMW 1150 RT) ed in quelle di parecchi amici (BMW 1100 e 1200 ) la sola sostituzione del filtro senza null' altro aggiungere ci ha cambiato radicalmente in meglio le moto a tutti i regimi di giri lasciando assolutamente inalterati i consumi.
Devo dedurre quindi che gli effetti sarebbero pressochè nulli...............peccato speravo aggiungesse un pò di "verve" percepibile :D, eppure in passato ero convinto di avere letto nel vecchio forum che qualcuno sosteneva che anche sulla Vara il solo filtro desse degli effetti di "miglior respiro" del motore abbastanza percepibili .
Di nuovo grazie a tutti
-
peccato speravo aggiungesse un pò di "verve" percepibile :D, eppure in passato ero convinto di avere letto nel vecchio forum che qualcuno sosteneva che anche sulla Vara il solo filtro desse degli effetti di "miglior respiro" del motore abbastanza percepibili .
Di nuovo grazie a tutti
In generale, tutte le moto dotate di iniezione con sonda lambda migliorano la risposta al comando del GAS semplicemente cambiando il filtro dell'aria e senza dover intervenire sulle mappature delle centraline poiché questa semplice modifica abbatte i limiti imposti dalle case per le norme anti-inquinamento, come hai personalmente potuto provare sulla tua BMW.
La VARA 2003 è una moto che definirei della "Terra di Mezzo" (con iniezione ma senza sonda lambda) su cui qualunque modifica all'impianto di aspirazione e/o a quello di scarico dovrebbe essere assolutamente compensata, altrimenti si ottiene solo una perdita delle prestazioni (più o meno percepibili) sia in accelerazione che in allungo e soprattutto si rischia di far lavorare il motore a temperature più elevate...
Per tornare al tuo caso, se cambi il filtro e aggiungi una centralina aftermarket, secondo me la differenza la senti e parecchio! :ph34r: :fuma:
-
I migliori risultati con il solo filtro si raggiungevano con il Varadero a carburatori.
Per Varagio, si PC3 sarebbe Power Commander 3 USB :D :D :D
-
.................chiarissimo.
Ancora grazie !
-
HO un filtro K&N + olio da manutenzione nella sezione "Mercatino"
55€ spedito
-
Non ho notato sostanziali miglioramenti perchè non ho abbinato le marmitte....ho lasciato le originali.Non ho modificato la mappatura della centralina. Pertanto devo segnalare che la velocità è aumentata.La ripresa è stata penalizzata forse perche smagrisce la carburazione.Inoltre al rilascio del gas spesso scoppietta da dietro... Quindi ho deciso di toglierlo.Però è bello fare la manutenzione semplicemente dandogli una pulita con lo Chante Claire e sciacquarlo magari al lavaggio auto a pressione.Esce nuovo.Non l'ho mai fatto ma l'intenzione era questa.Ora sono problemi di Polfo...
-
Non l'ho mai fatto ma l'intenzione era questa.Ora sono problemi di Polfo...
Ed hai fatto bene, e spero che Polfo non lo faccia mai. :blink: :blink: :blink:
I filtri lavabili di cui stiamo parlando, sono costruiti in fibra di cotone, e sono delicatissimi.
Per effettuare la loro pulizia, deve essere usato un detergente specifico, da aggiungere ad acqua fredda all'interno di una bacinella. Non deve assolutamente essere utilizzata acqua ad alta pressione, il filtro deve essere immerso e lasciato riposare alcuni minuti, dopo di che va buttata via l'acqua sporca e sostituita con acqua pulita. A questo punto si immerge nuovamente il filtro ed imitando i cercatori d'oro con il setaccio, si sciacqua a fondo.
Una volta sciacquato va lasciato asciugare in orizzontale, appoggiato magari a qualche foglio di carta assorbente, evitando l'uso di aria compressa.
Acqua a pressione ed aria compressa, sono deleteri per i nostri filtri, andando a sfibrare la superficie in cotone, aprendo dei veri e propri crateri, non visibili magari ad occhio nudo, ma capacissimi a far transitare particelle di sporcizia, direttamente all'interno dei condotti di aspirazione, il risultato per il nostro motore è facilmente immaginabile.
Una volta che il filtro è asciutto, si imbeve con l'olio dedicato (io consiglio quello spray, costa di più ma è più pratico e se ne spreca meno), e trascorso qualche ora siamo pronti a rimontarlo sulla moto, certi che è efficiente come da nuovo.
Questi sono filtri pressoché eterni, ma per la loro manutenzione occorre qualche ora in totale, e poi offrono ciò che promettano senza problemi. :wtg: :wtg: :wtg:
-
Però è bello fare la manutenzione semplicemente dandogli una pulita con lo Chante Claire e sciacquarlo magari al lavaggio auto a pressione.Esce nuovo.Non l'ho mai fatto ma l'intenzione era questa.Ora sono problemi di Polfo...
:blink: :blink: :blink: :blink: :blink:
-
Caz.... meno male che non l'ho lavato!
Però ad essere onesto ho lavato così quello originale che monto tuttora.Sapeste le zozzerie che sono uscite durante il lavaggio!
Poi asciugato con aria compressa. Proprio come NON dice il nostro amico... :TRbuaha:
Ed hai fatto bene, e spero che Polfo non lo faccia mai. :blink: :blink: :blink:
I filtri lavabili di cui stiamo parlando, sono costruiti in fibra di cotone, e sono delicatissimi.
Per effettuare la loro pulizia, deve essere usato un detergente specifico, da aggiungere ad acqua fredda all'interno di una bacinella. Non deve assolutamente essere utilizzata acqua ad alta pressione, il filtro deve essere immerso e lasciato riposare alcuni minuti, dopo di che va buttata via l'acqua sporca e sostituita con acqua pulita. A questo punto si immerge nuovamente il filtro ed imitando i cercatori d'oro con il setaccio, si sciacqua a fondo.
Una volta sciacquato va lasciato asciugare in orizzontale, appoggiato magari a qualche foglio di carta assorbente, evitando l'uso di aria compressa.
Acqua a pressione ed aria compressa, sono deleteri per i nostri filtri, andando a sfibrare la superficie in cotone, aprendo dei veri e propri crateri, non visibili magari ad occhio nudo, ma capacissimi a far transitare particelle di sporcizia, direttamente all'interno dei condotti di aspirazione, il risultato per il nostro motore è facilmente immaginabile.
Una volta che il filtro è asciutto, si imbeve con l'olio dedicato (io consiglio quello spray, costa di più ma è più pratico e se ne spreca meno), e trascorso qualche ora siamo pronti a rimontarlo sulla moto, certi che è efficiente come da nuovo.
Questi sono filtri pressoché eterni, ma per la loro manutenzione occorre qualche ora in totale, e poi offrono ciò che promettano senza problemi. :wtg: :wtg: :wtg:
-
Scusa Zumbit, ti ho modificato il quote, avevi fatto un'errore sulla stringa :shhh:.
Comunque VOI fate come volete, basta che state lontano dai MIEI filtri aria e dalla mia moto in genere. :whistle: :whistle: :whistle:
-
Ah, dimenticavo, a questo punto il filtro lo puoi anche levare, ti serve solo per parare i sassi (e solo quelli grossi) :TRbuaha: :TRbuaha: :TRbuaha:
:wynar: :wynar:
-
Appero, spero di non aver fatto una cavolata, ho appena ordinato un filtro K & N per la mia Vara, ma non ho la centralina e gli scarichi, come il resto della moto sono originalissimi e per adesso non ho intenzione di cambiare nulla.
Il filtro originale costa 15 euro in meno e dovrebbe andare per 18.000 km. se non sbaglio, quello che ho preso dovrebbe essere eterno o quasi, ma speravo anche in qualche miglioria, anche se minima, nelle prestazioni, da quello che leggo è possibile che la moto vada anche peggio?
-
Appero, spero di non aver fatto una cavolata, ho appena ordinato un filtro K & N per la mia Vara, ma non ho la centralina e gli scarichi, come il resto della moto sono originalissimi e per adesso non ho intenzione di cambiare nulla.
Il filtro originale costa 15 euro in meno e dovrebbe andare per 18.000 km. se non sbaglio, quello che ho preso dovrebbe essere eterno o quasi, ma speravo anche in qualche miglioria, anche se minima, nelle prestazioni, da quello che leggo è possibile che la moto vada anche peggio?
Tranquillo, è più di un anno che ho su il k&n con la moto nella tua stessa configurazione e va benissimo ;)
-
Appero, spero di non aver fatto una cavolata, ho appena ordinato un filtro K & N per la mia Vara, ma non ho la centralina e gli scarichi, come il resto della moto sono originalissimi e per adesso non ho intenzione di cambiare nulla.
Il filtro originale costa 15 euro in meno e dovrebbe andare per 18.000 km. se non sbaglio, quello che ho preso dovrebbe essere eterno o quasi, ma speravo anche in qualche miglioria, anche se minima, nelle prestazioni, da quello che leggo è possibile che la moto vada anche peggio?
Tranquillo, è più di un anno che ho su il k&n con la moto nella tua stessa configurazione e va benissimo ;)
:wtg: Meno male, in settimana mi arriva e poi devo portarla a fare il tagliando
-
Appero, spero di non aver fatto una cavolata, ho appena ordinato un filtro K & N per la mia Vara, ma non ho la centralina e gli scarichi, come il resto della moto sono originalissimi e per adesso non ho intenzione di cambiare nulla.
Il filtro originale costa 15 euro in meno e dovrebbe andare per 18.000 km. se non sbaglio, quello che ho preso dovrebbe essere eterno o quasi, ma speravo anche in qualche miglioria, anche se minima, nelle prestazioni, da quello che leggo è possibile che la moto vada anche peggio?
Tranquillo, è più di un anno che ho su il k&n con la moto nella tua stessa configurazione e va benissimo ;)
:wtg: Meno male, in settimana mi arriva e poi devo portarla a fare il tagliando
Mal che vada lo smonti e lo vendi a zumbit al posto della griglia da barbeque che si ritroverà al posto del filtro.... :lol: :TRangelo: :wynar:
-
Appero, spero di non aver fatto una cavolata, ho appena ordinato un filtro K & N per la mia Vara, ma non ho la centralina e gli scarichi, come il resto della moto sono originalissimi e per adesso non ho intenzione di cambiare nulla.
Il filtro originale costa 15 euro in meno e dovrebbe andare per 18.000 km. se non sbaglio, quello che ho preso dovrebbe essere eterno o quasi, ma speravo anche in qualche miglioria, anche se minima, nelle prestazioni, da quello che leggo è possibile che la moto vada anche peggio?
Tranquillo, è più di un anno che ho su il k&n con la moto nella tua stessa configurazione e va benissimo ;)
:wtg: Meno male, in settimana mi arriva e poi devo portarla a fare il tagliando
Mal che vada lo smonti e lo vendi a zumbit al posto della griglia da barbeque che si ritroverà al posto del filtro.... :lol: :TRangelo: :wynar:
:TRbuaha: :wtg: :TRbuaha: :wtg: :TRbuaha:
-
Al prossimo lavaggio, visto che resterà solo la gomma laterale, lo uso come schienalino del passeggero.
-
Ottimo :cool:
-
In occasione del tagliando che sto per far fare alla motona, ho pensato di sostituire il filtro dell'aria ed ho ordinato un K&N.
Arrivato, sono andato a ritirarlo, ma ho visto che è un BMC, io sapewvo che potevano considerarsi equivalenti per i vantaggi, il venditore sostiene che sono perfettamente identici, intanto domani devo portare la moto a fare il tagliando, cosa mi consigliate?
-
Infatti lo sono.Però il BMC costa meno, forse perchè prodotto in Italia.L'altro non sono sicuro, forse è americano,sicuramente non è di produzione nazionale.K&N costa di più.
Per la differenza fra i due dovrebbe pronunciarsi chi l'ha provato.Una cosa sicuro c'è come differenza sostanziale.Io ho avuto un K&N ed il telaio attorno era abbastanza rigido, non sembra gomma ma una plastica semi rigida.Poi a corredo mettono una spugnetta che calza attorno allo stesso.
Il BMC dovrebbe essere in gomma morbida tutto intorno.Infatti il colore è se non erro arancione, tipico dei filtri aria comuni.
Ti consiglio di cercare i prezzi on line e chiedere al venditore l'eventuale differenza.
Alex
-
io ho optato per il k&n, lo avevo già sulla transalp e mi ero trovato benissimo, poi scusa ma se hai ordinato na cosa xke te ne arriva un'altra?
-
Infatti, secondo me avevano quello in magazzino e mi hanno mandato quello, il fatto che sono la stessa cosa, mi è sembrata una balla.
Il prezzo credo che sia giusto, 58 euro, npon posso darlo in dietro perchè domani ho appuntamento con il mecca, altrimenti poi se ne parla dopo natale, però vedermi recapitare una cosa per un'altra mi ha fatto un po girare le @@
-
Dai che 58 euri è un buon prezzo per un BMC, k&n costa un po' di più....
Zubmit cercavo giusto giusto una griglia per il mio barbeque, quando fai il tagliando mi avvisi???? :P :P :P
Consideravo una cosa: è vero che coi i filtri bmc e k&n si risparmia sulla manutenzione, ma se cambiando solo quello il risultato non è proprio percettibile, vale la pena smontarlo ogni 8-10k km e pulirlo, considerato che il filtro della vara non è proprio così accessibile e comodo? Con l'originale stai a posto per una ventina mila di km. :chin: :chin: :chin: mmmmm dilemma!
-
Mah.....se non ricordo male il filtro aria va sostituito ogni 12.000 km.
-
A dire il vero K&N assicura che i suoi filtri durano fino a 80.000 km. prima che sia necessaria la pulizia, a seconda delle condizioni d'uso del veicolo e garantiti fino a un milione di miglia :chin: a me sembrano tanti, e probabilmente un pò esagerati lo sono, però da 80.000 a 8.000 ne passa di differenza... http://knfiltri.com/replacement_air_filters.htm
K&N the best :wtg:
-
A dire il vero K&N assicura che i suoi filtri durano fino a 80.000 km. prima che sia necessaria la pulizia, a seconda delle condizioni d'uso del veicolo
Apperò, questa non la sapevo!?
-
La K&N, consiglia la pulizia ogni 50000, ma sinceramente mi sembra un'esagerazione. Io provvedo alla pulizia e lubrificazione una volta all'anno, kilometri o non kilometri, se non altro per vedere in che stato versa.
La Honda prevede il cambio filtro originale ogni 18000 kilometri.
Dal sito K&N: http://www.knfilters.com/cleaning.htm
-
Attenzione, lì parlano di MIGLIA non chilometri....
1 miglio =1609,344 metri.
Ergo....
-
Attenzione, lì parlano di MIGLIA non chilometri....
1 miglio =1609,344 metri.
Ergo....
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
Oggi ho fatto la sostituzione, insieme a olio e filtro dell'olio e candele, a sorpresa il mecca si è accorto che devo cambiare anche le pasticche dei freni, che ho già preso e cambierò domani mattina da solo.
IL filtro dell'aria originale aveva fatto 18.000 km. circa, ma era ancora in discrete condizioni, se veniva pulito poteva andare avanti ancora un po.
Non ho provato adeguatamente la moto per via dei freni, domani spero di fare un giro.
Sul certificato di garanzia consiglia la "rigenerazione" con l'apposito kit BMC ogni 25.000 km., per adesso non se ne parla :))
-
nella mia varadero 2003 monto gli scarichi arrow ed una centralina rapidbike 2 con filtro bnc. Credevo che fosse il giusto compromesso per svegliare la moto. Oggi scopro da + meccanici amici che il filtro aria dovrei sostituirlo con quello originale perchè smagrisce troppo l'iniezione. Maaaaaaaaaa, Domani provo a regolare l'iniezione, in effetti la moto a freddo ha dei problemini a mantenere il minimo e ha bisogno di un filo d'aria. A caldo x me era tutto ok. Gli amici meccanici però mi raccomandano di cambiare il filtro lo stesso. Voi che ne dite??
-
Io ho sostituito il filtro aria e gli scarichi, con un filtro K&N e LEOVINCE TITANIUM con Db killer, francamente tutto questo smagrimento dell'ignezione non lo ho avvertito... anzi sono leggermente migliorati i consumi ma soprattutto l'erogazione è più fluida e la moto è molto più rapida nel salire di giri, non avverto più buchi e ritardi nella risposta all'acceleratore. Per me quindi solo vantaggi...
:vn:
Bye
-
Io monto Mivv, Power Commander3 e filtro K&N.
Se apro con il PC la mappa specifica che mi ha spedito la Faster96 (leggi Dynojet) vedo addirittura dei valori negativi, e cioè in pratica in alcuni casi viene smagrita ulteriormente la carburazione originale. Ma bando alle ciance, non ho alcun problema di smagrimento.
Prima di dare retta ai meccanici, ti consiglio di contattare la Rapid Bike e chiedere lumi.
-
Adesso un po di giri con il filtro BMC li ho fatti, la moto va decisamente meglio, non so quanto è imputabile al solo filtro e quanto al tagliando fatto. Con il serbatoio smontato ho cambiato anche le candele che erano alla frutta.
Però si vedono anche degli effetti negativi, con la moto che andava cosi bene ho dato giù con la manetta ed ho consumato un bel po, ma non credo siano aumentati i consumi per il filtro, solo sono andato un po pesante, adesso ho fatto un'altro pieno, voglio vedere con un'andatiura regolare come va con i consumi.
-
Io ho comprato un k&n ma senza i scarichi non mi va di metterlo, y non trovo un paio di scarichi che posso pagare :( adesso c´é lo butato al box, se qualcuno é interesato mp
-
Come ho scritto su altro 3D ho montato da poco filtro BMC + centralina Mejet..... risultato:
- Moto uguale a prima fino a 3800 - 4000 giri, poi completamente diversa rispetto a prima (potenza, rumore, ed anche un pò vibrazioni). Consumi leggermente aumentati ( + 10 - 15%), adesso non sente più differenza fra benzine normali e super (il mio meccanico dice perchè grazie alla centralina glie ne arriva cmq di più).
Personalmente non sono contento della resa (nel senso che io cercavo dell'altro), credevo cambiasse anche un pò l'erogazione ai bassi rendendola più fluida, invece nulla, agli alti a mio parere di grinta ce n'era in abbondanza già prima.
Ho già riordinato il filtro normale (quello tolto era andato) e normalizzerò il tutto la prox settimana, gradivo molto di più il comportamento del motore su tutto l'arco di erogazione in configurazione normale + benzina da 98 ottani rispetto a quello attuale.........de gustibus ! :D
Saluti
-
In tutto questo però pensa te che BMc o K&N si equivalgano a dispetto della differenza di costo, oppure questa è giustificata per il K&N.
Devo sostituire il filtro e sono indeciso se mettere uno dei due lavabile oppure l'originale.Premetto che non sostituirò ne scarichi ne metterò centralina after market, lo farei solo per non comprare sempre filtri. O trovato questi:
http://cgi.ebay.it/FILTRO-ARIA-SPORTIVO-BMC-HONDA-VARADERO-1000-03-/320675104098?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item4aa9b9c562#ht_500wt_922
http://cgi.ebay.it/FILTRO-ARIA-SPORTIVO-K-N-HONDA-XL-1000-VARADERO-03-2010-/230492012215?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item35aa64feb7#ht_500wt_922
i prezzi mi sembra buoni.
Qual'è il vostro consiglio?
-
ho trovato pure questo
http://cgi.ebay.it/Honda-XL1000-XL-1000-Varadero-03-08-K-N-Air-Filter-/200637530115?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item2eb6edc003#ht_921wt_905
-
Io non parlo censored ho già detto quel che penso 59.gif
-
si ma a parte BMC o K&N, vale la pena cambiare solo il filtro? non è che poi mi tocca ricomprare quello originale?
-
Ho riassunto i pareri di quelli che hanno motato un filtro K&N o BMC:
Nippi
"io ho su il BMC e non ho notato grosse differenze rispetto ad un filtro originale ben messo, però io ho gli scarichi originali."
Bobonero
"Io monto K&N, scarichi e PC3. Le positività ci sono e come.
Per il resto, montando solo il filtro, l'unico vantaggio è nel costo di esercizio, come dice il buon Nippi, dato che una volta comprato lo sfrutti molti anni."
Varabusa
"Se hai un VARA 2003, cioè senza sonda lambda, cambiare il filtro aria originale con un BMC o K&N smagrisce solo pesantemente la carburazione, soprattutto dopo i 5000rpm. "
Zumbit
"Non ho notato sostanziali miglioramenti perchè non ho abbinato le marmitte....ho lasciato le originali.Non ho modificato la mappatura della centralina. Pertanto devo segnalare che la velocità è aumentata.La ripresa è stata penalizzata forse perche smagrisce la carburazione.Inoltre al rilascio del gas spesso scoppietta da dietro... Quindi ho deciso di toglierlo"
Varapeppe
"io ho optato per il k&n, lo avevo già sulla transalp e mi ero trovato benissimo"
Klaus1973
"nella mia varadero 2003 monto gli scarichi arrow ed una centralina rapidbike 2 con filtro bnc. Credevo che fosse il giusto compromesso per svegliare la moto. Oggi scopro da + meccanici amici che il filtro aria dovrei sostituirlo con quello originale perchè smagrisce troppo l'iniezione"
Polfo996sps
"Io ho sostituito il filtro aria e gli scarichi, con un filtro K&N e LEOVINCE TITANIUM con Db killer, francamente tutto questo smagrimento dell'ignezione non lo ho avvertito... anzi sono leggermente migliorati i consumi ma soprattutto l'erogazione è più fluida e la moto è molto più rapida nel salire di giri, non avverto più buchi e ritardi nella risposta all'acceleratore. Per me quindi solo vantaggi..."
Fletcher
"Adesso un po di giri con il filtro BMC li ho fatti, la moto va decisamente meglio, non so quanto è imputabile al solo filtro e quanto al tagliando fatto"
Bcampo
"Come ho scritto su altro 3D ho montato da poco filtro BMC + centralina Mejet..... risultato:
- Moto uguale a prima fino a 3800 - 4000 giri, poi completamente diversa rispetto a prima (potenza, rumore, ed anche un pò vibrazioni). Consumi leggermente aumentati ( + 10 - 15%), adesso non sente più differenza fra benzine normali e super (il mio meccanico dice perchè grazie alla centralina glie ne arriva cmq di più)."
Tirando un po le somme sembrerebbe che questi filtri, da soli, non servono ad una "ceppa" ma che danno, forse, qualche vantaggio solo se accoppiati con centraline e scarichi aftermarket e comunque non sempre.
-
ma io non lo farei sperando in un miglioramento, non ci crederei mai che un solo filtro aria lo possa dare.
Lo farei per non comprare più ogni volta filtri di carta che costano 50 euro facendo la spesa una sola volta.
Vorrei solo essere sicuro che non peggiori invece.
I pareri non è che siano molto concordi sulla cosa, comunque ti ringrazio Sica
-
Ho montato il K&N l'anno scorso sulla mia carburatorona.....
L'ho fatto quasi esclusivamente per risparmiare sul ricambio al momento del tagliando.
Considerando che l'ho pagato 60 eurini,penso di aver già ammortizzato la spesa :wtg:
Dal punto di vista tecnico,mi sono spariti quei vuoti nell'erogazione che ogni tanto mi capitavano nella guida sportiva ed è aumentato in maniera gradevole quel rombo già tipico delle nostre bimbe.
I consumi sono gli stessi, ma ripeto la mia vecchietta è a carburatori........
-
su motociclismo di questo mese si parla di filtri in poliestere che sembrano effettivamente avere una marcia in più, leggete le specifiche tecniche sul sito del produttore:
http://www.sprintfilter.net/prodotti.html (http://www.sprintfilter.net/prodotti.html)
ecco il catalogo
http://www.sprintfilter.net/File/Catalogo%20sf%202011.pdf (http://www.sprintfilter.net/File/Catalogo%20sf%202011.pdf)
solo che sembra non esserci per la Varadero :(
-
Ciao a tutti ho letto tutto il topic ma francamente non ho ben inteso se realmente l'utilizzo di questi filtri aumenta l'efficienza di tutta la moto.
Una domanda allora: io ho da poco comprato una varadero a carburatori del 2001 e anche io pensavo di sostituire il solo filtro dell'aria da quello originale a uno tipo dinojet o simili, cosa mi consigliate di fare?? ossia avrò dei miglioramenti in termini di consumi e altro, considerato inoltre che lascerò il resto tutto originale.
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi volessere rispondere.
Antonio
-
Ciao Flymaxi....io, sulla mia carb., l'ho sostituito con un filtro aperto e lavabile della "greenfilter" e ti posso dire che intanto ho risparmiato sul prossimo tagliando in quanto lo lavo, ed in termini di risparmio e prestazioni, ti posso dire che è tutto correlato all' uso nel senso che se ti fai prendere dal fatto che, sentendola piu' aperta, ti gasi e ne approfitti, allora consuma ancora di piu'. Per quanto riguarda la velocità......io personalmente......avverto un leggerissimo calo ma non ci do' peso, al momento, perchè le condizioni di valutazione non erano similari affatto.
Ciao :vn:
-
Ciao flymaxi, anch'io ho una Varadero a carburatori del 2001 ed ho montato il filtro K&N e gli scarichi LeoVince. In questa conformazione posso assicurarti che i consumi si riducono e la moto risulta più allegra e anche leggermente più scorbutica nell'erogazione, specie ai bassi regimi, ma sale in progressione da libidine :fuma:. Ora, montare il solo filtro aperto (a olio K&N, BMC o similari) senza l'ausilio degli scarichi un certo vantaggio lo dà in temini di erogazione e consumi, ma il massimo lo ottieni anche con gli scarichi :wtg:
-
Grazie Varagio, penso seriamente di farci un pensierino almeno per il momento il solo filtro poi eventualmente anche gli scarichi.
Una sola altra domanda: si parla in genere in termini di consumi si risparmia un poco ma realmente chi ha costantato in km il miglioramento?? io francamente ancora non ho la possibilità di testare la mia per i consumi in percorsi medi senza troppe strappate quindi non ho la più pallida idea anche se in giro sento che consumicchia abbastanza!....................bene come si dice "waiting in progress...." per le vostre gentilissime e gradite risposte.
Intanto buona Pasqua!.
FLY
-
Io ho provato e constatato che con filtro aperto (K&N) + scarichi (LeoVince) la moto consuma di meno. Quanto? Beh, non aspettarti i miracoli però nell'ordine di 1-2 km/lt. Dalla mia esperienza posso dire che in conformazione originale la riserva mi si accendeva intorno ai 290-300 km. Nella conformazione filtro+scarichi guadagno una trentina di chilometri. Ergo sfruttando completamente il serbatoio (riserva compresa) arrivo quasi ai 390 km totali, che non è affatto male per una carburatori che pesa oltre 3 quintali e con 100 cv e senza risparmiare col gas :wtg:
Consiglio: monta il filtro appena puoi (K&N il migliore, oppure BMC) e poi un paio di scarichi aperti, la differenza si sente eccome, e non solo nei consumi woot
-
Grazie Giovanni mi hai convinto.
Girovagando in rete avrei trovato un paio di leovince completi usati per circa 1000 km e per cambio moto il tipo li venderebbe, sempre se ancora disponibili, a circa 250 euro............che ne pensi????? grazie e scusami se ti tedio!.......... baloon
-
Grazie Giovanni mi hai convinto.
Girovagando in rete avrei trovato un paio di leovince completi usati per circa 1000 km e per cambio moto il tipo li venderebbe, sempre se ancora disponibili, a circa 250 euro............che ne pensi????? grazie e scusami se ti tedio!.......... baloon
Prendili subito è un ottimo prezzo, non te ne pentirai :wtg: 61.gif woot
-
ciao a tutti,mi inserisco pure io nella discussione poichè ho constatato tramite il kilometraggio di essere abbastanza vicino alla sostituzione del famigerato filtro dell'aria originale honda,ne ho percorsi 14.000 e la sostituzione è prevista a 18.000,ed avrei pensato di mettere un filtro di tipo lavabile per potere risparmiare su le successive manutenzioni potendolo lavare.
considerato che a me le prestazioni che ha la mia moto a carburatori mi vanno abbastanza bene opterei per un filtro di tipo spugnoso no k&n poichè il mio meccanico mi ha detto che può creare dei problemi di carburazione,se qualcuno di voi che ha il varadero a carburatori ha avuto modo di montarlo e vederne le prestazioni può cortesemente darmi qualche consiglio anche su il prezzo eventualmente online per potere risparmiare,ciao grazie Riccardo.
-
Riccà vai di K&N tranquillo............ :wtg:
-
ho visto da una tua risposta precedente che lo hai montato l'anno scorso per cui un bel pò di kilometri per collaudare questo tipo di filtro li dovresti avere fatti e poi se sei come me che la usi sempre escludendo l'uso dell'automobile acquisti una tale sensibilità che alla minima variazione di qualsiasi genere nel varadero la avverti subito.
lo hai pagato veramente 60 euro,è impossibile,io su internet l'ho trovato intorno ai 120 euro,fammi sapere,grazie.
-
Nessun problema alla carburazione,erogazione senza vuoti ed è sparito anche il ciofff,nonostante il minimo regolato a 900 giri.
E poi quel rumorino che viene da sotto il serbatoio è proprio bello :))
Riccardo ti giuro,preso sulla baia inglese a quel prezzo,ma non era lo stesso sito del filtro benza........
Senza impegnarmi tanto ho trovato questo:
http://www.ebay.co.uk/itm/HA-0011-K-N-Air-Filter-HONDA-XL1000-Varadero-99-02-/290540681653?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item43a592f9b5
Intanto sono 80 euro compresa spedizione e non 120
-
spettacolare,grazie moltissimo è un notevole risparmio dal prezzo che ho rilevato su internet,ciao e buon varadero a te !
-
spettacolare,grazie moltissimo è un notevole risparmio dal prezzo che ho rilevato su internet,ciao e buon varadero a te !
Grazie anche da parte mia!.................................... 10.gif 10.gif 10.gif
-
:wynar: Dai che la prossima volta che vengo dalle tue parti ti chiamo e ci facciamo un giro con le gemelle :vb: :vb:
-
:wynar: Dai che la prossima volta che vengo dalle tue parti ti chiamo e ci facciamo un giro con le gemelle :vb: :vb:
Ci puoi contare! gemelle in tutto anche nel colore!................. woot :vb: :vb: