Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: salvatore17 - 11 Marzo 2013, 12:56
-
scratch salve... di nuovo qui con domande assurde.... :morons: vi siete mai posto il problema che la vardero cicciona non è più in listino 62.gif e di conseguenza.. :( non vi sentite fuori moda rispetto ad un'altro modello che magari viene rinnovato ma sempre con lo stesso nome?? gossip.gif
cosa ne pensate.......................... score.gif
-
con la vara si bada alla sostanza, non alla moda..... fiori
-
con la vara si bada alla sostanza, non alla moda..... fiori
Esatto, se era una moto di moda, sarebbe ancora in listino, ed avrebbe fatto concorrenza al GS.
Ma a noi questo non interessa. :vn:
-
woot quello che penso anche io...... baloon grazie per la conferma :vn: :vn: :vn:
-
gossip.gif però... sicuramente la domanda ve la siete chiesta 888.gif :welcome:
-
salve... di nuovo qui con domande assurde....
hai detto tutto. :D
aggiungo soltanto che secondo me sarà alquanto improbabile una nuova moto con il nome della Varadero. 888.gif
-
Sono orgoglioso di essere fuori moda!
Piuttosto in Honda, devono essere fuori di testa... emoass
-
Cmq, credo che Salvatore (mi permetto di interpretare il suo pensiero) volesse chiederci se, a volte, ci sia venuta la voglia di acquistare qualcosa di più recente o anche semplicemente la curiosità per qualche modello più innovativo...
In tal caso, la risposta sarebbe senz'altro sì!
Purtroppo i modelli più interessanti costano davvero caro e, inoltre, non tutte le nuove moto hanno lo stesso appeal delle nostre Varadero ben modificate e personalizzate!! 25.gif
-
visti i numeri delle vendite, la Varadero non è mai stata di moda 888.gif
però è sempre stata una moto di sostanza e continuerà ad esserlo anche ora che non è più in produzione :)
io guardo le nuove uscite solo per curiosità, visto che al momento non posso permettersi nemmeno di pensare alla sostituzione della vara, che appunto ho appena rinfrescato 59.gif
-
quoto il pensiero di Gianni. E aggiungo che se anche volessi/potessi cambiarla, non lo farei. Per il semplice motivo che (la mia) è praticamente in rodaggio con appena 18mila km scarsi. Hai voglia a far km fuori moda!! :banana: 12(1).gif :vn: :vn:
-
Cmq, credo che Salvatore (mi permetto di interpretare il suo pensiero) volesse chiederci se, a volte, ci sia venuta la voglia di acquistare qualcosa di più recente o anche semplicemente la curiosità per qualche modello più innovativo...
In tal caso, la risposta sarebbe senz'altro sì!
Purtroppo i modelli più interessanti costano davvero caro e, inoltre, non tutte le nuove moto hanno lo stesso appeal delle nostre Varadero ben modificate e personalizzate!! 25.gif
Attualmente sul mercato non c'è nulla che possa in qualche modo farmi venir voglia di indebitarmi per averlo.
Men che meno nel catalogo Honda.
-
Cmq, credo che Salvatore (mi permetto di interpretare il suo pensiero) volesse chiederci se, a volte, ci sia venuta la voglia di acquistare qualcosa di più recente o anche semplicemente la curiosità per qualche modello più innovativo...
In tal caso, la risposta sarebbe senz'altro sì!
Purtroppo i modelli più interessanti costano davvero caro e, inoltre, non tutte le nuove moto hanno lo stesso appeal delle nostre Varadero ben modificate e personalizzate!! 25.gif
Attualmente sul mercato non c'è nulla che possa in qualche modo farmi venir voglia di indebitarmi per averlo.
Men che meno nel catalogo Honda.
Già.... :chin: ma tu Rosso che moto hai attualmente? scratch
-
Ho appena venduto il Transalp e ho portato a casa un modestissimo Suzuki monocilindrico 650 del '99, giusto per farmi l'Elefantentreffen e qualche girettino nei dintorni.
Appena possibile, tornerò su una Varadero o un PanEuropean. Tra le "novità" non trovo niente di niente che mi faccia salire la pressione...
-
la Varadero è una moto particolare. Un classico del filone dei bicilindrici a "V" sorella maggiore dell 'Africa Twin, una moto amata moltissimo e, oggi, rimpianta da moltissimi motociclisti. La Varadero è una moto in fondo semplice, robusta, affidabile con cui le prospettive di viaggio si dilatano ben oltre la soglia dei 100.000 Km con ragionevole certezza di non avere sgradite sorprese e di sostenere invece spese di manutenzione e riparazione al di sotto della media.
Non facile al primo approccio e forse non per tutti ma appena "addestrati" alla stazza ed al comportamento una moto di cui ci si innammora e che difficilmente si lascia. Chi l'ha fatto, facendosi ammaliare da vacche tedesche, zoccolette austriache o altre "meretrici" in fondo in fondo conserva una sorta di rimpianto. Sicuramente ci sono bei "ferri" in giro ma chi ha una Varadero è meno stimolato di altri a "tradirla".
-
Come tutti gli anni a novembre ho "parcheggiato" la moto in garage, sospeso l'assicurazione e messo sotto mantenitore la batteria.
Poi in questi mesi sono andato alle varie fiere della moto, ho cercato informazioni sul web sui vari modelli nuovi, ho valutato diverse soluzioni per sostituire il varadero che ormai ha 100.000Km, e sono quasi convinto che la mia prossima moto sarà (forse) KTM entro la fine dell'anno.
Poi il weekend scorso ho riattivato l'assicurazione e rimesso la batteria, ho pigiato il bottone di start e in 1 secondo la moto si è avviata come se l'avessi spenta il giorno prima e non 4 mesi prima. Qualche dubbio mi è venuto, ma è bastato fare un giro di una 20ina di Km affinchè i dubbi siano diventati certezze : COL C***O CHE CAMBIO MOTO, E CHE TUTTE LE ALTRE MOTO MI BACINO IL 28.gif !!!
Scusate la volgarità, non è da me :TRangelo:
-
Cmq, credo che Salvatore (mi permetto di interpretare il suo pensiero) volesse chiederci se, a volte, ci sia venuta la voglia di acquistare qualcosa di più recente o anche semplicemente la curiosità per qualche modello più innovativo...
In tal caso, la risposta sarebbe senz'altro sì!
Purtroppo i modelli più interessanti costano davvero caro e, inoltre, non tutte le nuove moto hanno lo stesso appeal delle nostre Varadero ben modificate e personalizzate!! 25.gif
baloon hai fatto centro....forse... il tutto e nato nel vedere un mio amico che fino a poco tempo fa lo ricordavo con gs color grigio due giorni :ohmy:fa lo incrocio con nuovo gs giallo....sincieramente mi sono sentito piccolo anche se non dovrei....non è invidia...non so come spiegarmi ..forse vorrei anche io la varadero nuova :vn: boooh
-
Passa dal carrozziere e cambiale colore... roflmao.gif
-
Cmq, credo che Salvatore (mi permetto di interpretare il suo pensiero) volesse chiederci se, a volte, ci sia venuta la voglia di acquistare qualcosa di più recente o anche semplicemente la curiosità per qualche modello più innovativo...
In tal caso, la risposta sarebbe senz'altro sì!
Purtroppo i modelli più interessanti costano davvero caro e, inoltre, non tutte le nuove moto hanno lo stesso appeal delle nostre Varadero ben modificate e personalizzate!! 25.gif
Quoto in buona parte, l'anno passato avevo un problema al cambio che poi si è rotto completamente, avevo messo in cantiere di cambiarla ma ho provato praticamente tutti i modelli del genere che potevano interessarmi, ma non ne ho trovato uno che mi soddisfava come la Varadero.
Quando si è rotto il cambio, la moto che già quota poco era equivalente ad un rottame, per questo mi sono trovato ad un bivio, rottamarla e venderla a pezzi o trovare la soluzione, ricerca in internet e con una botta di culo autentica ho trovato un motore con 9.000 km., praticamente nuovo e regolarissimo, in una concessionaria Honda da una Vara seminuova in demolizione, fatturato quindi ok sotto ogni punto di vista, messo su la moto è tornata perfetta.
Subito dopo sono usciti alcuni nuovi modelli, in particolare la Crossturer e la Triunph Tigher che per me rappresentano un salto generazionale ed hanno prestazioni migliori sotto tutti i profili, accelarazione , frenata, telaio ecc.... questo mi ha smosso la scimmia in maniera significativa, solo che ora ho la Vara perfettamente in ordine e pronta a fare il giro del mondo senza un problema ed il cambio costa veramente un botto, mediamente da 10 a 12.000 euro, veramente tantissimi.
Però la mia vara con i suoi bravi 77.000 km., molti dei quali fatti nel traffico ha i suoi acciacchi sotto il profilo estetico, pochi in rapporto a quello che ha vissuto, ma va un po ripresa, ma ovunque vada mi fanno sempre i complimenti e spessissimo mi sento dire ....è bellissima, normalmente se poi capita di andare al bar e trovo la classica infilata di GS in bella mostra mi sento dire la stessa cosa e la mia è l'unica tra le tante ed io sinceramente godo :banana: :banana: :banana: :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
Io la ritengo così obsoleta e fuori moda che, dopo aver avuto per 10 anni il modello del 2000, mi sono stancato e ho comprato l'ultima Varadero M.Y. 2011 disponibile in Italia... I veri motociclisti o appassionati IMHO sono quelli che amano la Moto per le emozioni che suscita in loro, che sia l'ultimo modello o il primo non fa differenza... :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
-
Io la ritengo così obsoleta e fuori moda che, dopo aver avuto per 10 anni il modello del 2000, mi sono stancato e ho comprato l'ultima Varadero M.Y. 2011 disponibile in Italia... I veri motociclisti o appassionati IMHO sono quelli che amano la Moto per le emozioni che suscita in loro, che sia l'ultimo modello o il primo non fa differenza... :vb: :vg: :vn: :vgrigio:
quoto in tutto e per tutto e alla moda un bel emo-10
-
Come tutti gli anni a novembre ho "parcheggiato" la moto in garage, sospeso l'assicurazione e messo sotto mantenitore la batteria.
Poi in questi mesi sono andato alle varie fiere della moto, ho cercato informazioni sul web sui vari modelli nuovi, ho valutato diverse soluzioni per sostituire il varadero che ormai ha 100.000Km, e sono quasi convinto che la mia prossima moto sarà (forse) KTM entro la fine dell'anno.
Poi il weekend scorso ho riattivato l'assicurazione e rimesso la batteria, ho pigiato il bottone di start e in 1 secondo la moto si è avviata come se l'avessi spenta il giorno prima e non 4 mesi prima. Qualche dubbio mi è venuto, ma è bastato fare un giro di una 20ina di Km affinchè i dubbi siano diventati certezze : COL C***O CHE CAMBIO MOTO, E CHE TUTTE LE ALTRE MOTO MI BACINO IL 28.gif !!!
Scusate la volgarità, non è da me :TRangelo:
Grande Mr Soon, parole ben dette. Anche se non sono un possessore di ua Vara (ma di un TA 650), in questo forum ho imparato ad apprezzarla molto. UNA SIGNORA MOTO DI QUELLE CHE RIMANI SODDISFATTO PER PARECCHI ANNI/KM!!!!!
COMPLIMENTI!
-
......
normalmente se poi capita di andare al bar e trovo la classica infilata di GS in bella mostra mi sento dire la stessa cosa e la mia è l'unica tra le tante ed io sinceramente godo :banana: :banana: :banana:
ormai sei entrato in un'elite .... :)) :)) :))
baloon
-
Ciao a tutti,
da poco sono diventato Varaderista, la stavo puntando da molto tempo, l'ho corteggiata più l'ho quasi conquistata, tre mesi fà ho consumato questo amore acquistandone una 25.gif toot :banana: woot
Nel frattempo ho visto le altre le ho provate, tutte molto belle con ciclistiche superiori e motori molto più potenti, però esteticamente non mi aggradano molto.
Sono tutte (levate Kawasaki Versys - Ktm Adv - Yamaha Super Tenere) la replica brutta del GS 1200. La mucca sinceramente non mi piace più di tanto cosi come le inglesi Triumph e sinceramente mamma Honda il becco se lo potevano risparmiare e inventare qualcosa che avesse più personalità.
Mi tengo ben stretto il vara è la moto per me sia come stazza che come motore, ogni volta che ci salto su mi ci diverto come un bambino piccolo. Nessuna moto mi ha dato tanta gioia.
Per adesso sono soddisfato così poi in futuro vedrò quale 29.gif spunterà
-
Ciao a tutti,
da poco sono diventato Varaderista, la stavo puntando da molto tempo, l'ho corteggiata più l'ho quasi conquistata, tre mesi fà ho consumato questo amore acquistandone una 25.gif toot :banana: woot
Nel frattempo ho visto le altre le ho provate, tutte molto belle con ciclistiche superiori e motori molto più potenti, però esteticamente non mi aggradano molto.
Sono tutte (levate Kawasaki Versys - Ktm Adv - Yamaha Super Tenere) la replica brutta del GS 1200. La mucca sinceramente non mi piace più di tanto cosi come le inglesi Triumph e sinceramente mamma Honda il becco se lo potevano risparmiare e inventare qualcosa che avesse più personalità.
Mi tengo ben stretto il vara è la moto per me sia come stazza che come motore, ogni volta che ci salto su mi ci diverto come un bambino piccolo. Nessuna moto mi ha dato tanta gioia.
Per adesso sono soddisfato così poi in futuro vedrò quale 29.gif spunterà
woot toot
-
La moto di moda va bene se piace e fa sognare.
Mi piacciono i veicoli con tanti km, perché hanno una storia da raccontare. Quando leggo su un tachimetro un numero esagerato di km, immagino i viaggi che quei km possono racchiudere: alcune strade percorse una volta sola, magari dopo che ci si è persi. Sono storie che si ascoltano volentieri, magari davanti a una birra.
Oggi, se dovessi cambiare moto, starei attento più ai consumi che alla moda. Ma questo è un mio personale punto di vista: per me una moto che consuma poco è preferibile a unauto che consuma di più!