Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: ciccius_prime - 17 Gennaio 2013, 09:44
-
ciao gente,
mi affido alla vostra esperienza per trovare insieme la causa ed eventualmente la soluzione al mio problema...
il mio TA del 2001 ha appena 37k di km... e praticamente non sta fermo un giorno...
da un paio di giorni sento, a motore caldo (si fa per dire...girando con 0 gradi...), un forte odore di bruciato...(tipo plastica sul fuoco...) proveniente dal fianchetto sinistro...(zona regolazione mono)...
purtroppo il tempo è tiranno e non ho ancora avuto modo nemmeno di smontare il fianchetto per capire cosa potrebbe essere...a ricordo, mi sembra che da quel lato ci sia una morsettiera... per il cablaggio elettrico della parte posteriore...ma potrei sbagliarmi...
al momento c'è solo puzza... ma non vorrei trovarmi arrosto...purtroppo o per fortuna il tragitto quotidiano è mediamente di 20min...magari anche quello mi salva da un eccessivo riscaldamento....
per il resto non fa una grinza... accensione perfetta e motore che gira tranquillo, nessun altro segno o sentore di problemi...
voi che ne pensate??? cosa potrebbe essere??? qualcuno ha avuto già esperienza in questo senso???
grazie anticipate a tutti quelli che risponderanno. baloon
-
§§§ il regolatore di tensione scalda parecchio,ne ho sostituito uno ad un amico recentemente,perchè,caricava troppo,e gli bolliva la batteria,ma odore di bruciato,non ne sentivo.
-
scratch scratch forse qualche relè che resta incollato?? Ma hai anche anomalie strane oppure solo olfattive??
-
§§§ il regolatore di tensione scalda parecchio,ne ho sostituito uno ad un amico recentemente,perchè,caricava troppo,e gli bolliva la batteria,ma odore di bruciato,non ne sentivo.
Sicuramente è il regolatore di tensione, con la mia vecchia AT una volta ho visto uscire dal fianchetto una fumata bianca, pensavo che stesse andando a fuoco la moto, mi sono attaccato al clacson ed ho fatto 2 km. volando per raggiungere una fontana tra lo sbigottimento di tutti quelli che mi vedevano, ed ho inondato la moto di acqua.
Era la plastica o cera in cui sono fusi i componenti che sciogliendosi faceva quel fumo incredibile.
-
Apri il fianchetto il prima possibile e guarda casa frigge, piú aspetti e piú fai danni !!!
Per ora potrebbe trattarsi anche solo di un morsetto allentato, ad esempio i faston del regolatore che stanno cucinando l'isolamento.
In ogni caso, se qualcosa arrivano a fare un corto, resti a piedi...
-
restare a piedi è proprio la cosa che vorrei evitare...a pomeriggio vedo di aprire il fianchetto...e gli do una ripassata ai faston...speriamo bene... un mio amico col cbr ha avuto questo problema...
na volta tanto...devo essere contento che fa un freddo cane.....
vi farò sapere...
il disturbo al momento è olfattivo... come ho gia detto la moto va come è sempre andata...di altri accrocchi ho solo le manopole riscaldate...e l'accendisigari che mi andava in corto e mi bruciava il rele sotto il teleruttore...risolto con una saldatura migliore... da allora mai piu problemi elettrici...frecce comprese...
speriamo bene...
-
Nell africa twin capita che sia il connettore del regolatore a bruciarsi,perchè ossidandosi crea un effetto joule che scioglie la plastica...
Può capitare (anche se raro) nel TA
Guarda qui:
http://tecnica.transalp.it/faidate.php?id=116
-
grazie nns... sarei arrivato su lissta con un attimo in piu di tempo... cmq ho letto questo....
omissis... Attenzione! per i fili gialli i modelli 650 hanno un connettore sul regolatore e un secondo connettore sul cavo che esce dal motore (lato sinistro) e va verso il regolatore, controllate anche questo morsetto, é capitato che si sia completamente bruciato.....
visto che il puzzo c'è l'ho dal lato sx potrebbe essere quest'altro morsetto... che ...in quanto tale... potrebbe diventare un mammuth ben nastrato.... giusto????
-
A SX c'e' pure la scatola fusibili...
FERMALA e guardaci subito!!!
:mazzate:
-
A SX c'e' pure la scatola fusibili...
FERMALA e guardaci subito!!!
:mazzate:
Quoto Remo!
-
Sul lato sinistro c'è il connettore dei fili del regolatore di tensione, capita come anche ad altri scooter e moto honda, che questi vada in corto e brucia, questo perchè a lungo andare il morsetto si allenta, devi sostituirlo, oppure lo elimini saldando i cavi, provvederai in seguito se capita di sostituire il morsetto se dovesse guastarsi il regolatore di tensione.
-
Su tutto l'impianto ci sono i fusibili di protezione, è difficile che qualcosa vada in corto e bruci, l'unica cosa che lo può fare, finchè non salta è l'impinato del regolatore di tensione.
-
aggiornamento:
tolto il fianchetto e lasciata la moto accesa fino alla ventola ( e chi possiede un 650 sa quanto ci vuole....) nessun puzzo strano....niente di niente... anche il regolatore di tensione non scottava per niente...
...quando il malato va dal dottore spariscono tutti i mali...
ho dato una toccatina generale a tutti i fili e connettori presenti su quel lato e non ho trovato niente di fuso o deteriorato da calore...la scatola dei fusibili l'ho aperta è c'è n'era uno leggermente fuori posto... premuto verso la sua sede...ho richiuso tutto e fatto andare ancora con il fianchetto montanto...niente di niente...
a questo punto ho pensato che fosse un problema "in marcia" visto che da fermo non lo fa... ho controllato il cavalletto laterale e mi sono accorto che è un po smollato... da chiuso il tubo in palstica che ricopre le molle va a finire molto vicino alla catena...
mi è sembrato troppo piccolo come coso per giustificare un tale puzzo...però non escludo niente a sto punto...
sta di fatto che stamattina... con -4gradi....ho risentito il puzzo al semaforo dopo 10 min di marcia...bohhhhhhhhh
a breve dovrò fare un rimessaggio completo visto che sostituiro i collettori con i dekat faidame e il tagliando completo...in quell'occasione provvederò a controllare meglio il cablaggio sotto il fianchetto incriminato... sperando di trovare qlc filo che non va... e soprattutto sperando di riuscire a scoprirlo prima che lui fermi me...
ad maiora...se avete intuizioni o altro ovviamente sono tutt'orecchi...
-
Intanto io controllerei come lavora il regolatore di tensione. La moto al minimo produce poca corrente ed il regolatore potrebbe lavorare bene, andando in crisi durante la marcia.
Per la prova basta un tester ed avere accesso alla batteria; trovi facilmente la procedura con google.
Ci vogliono 2 minuti.
-
Intanto io controllerei come lavora il regolatore di tensione. La moto al minimo produce poca corrente ed il regolatore potrebbe lavorare bene, andando in crisi durante la marcia.
Per la prova basta un tester ed avere accesso alla batteria; trovi facilmente la procedura con google.
Ci vogliono 2 minuti.
ci provo...di certo da fermo non mi da alcun problema... per fortuna o purtroppo la mia andatura è quasi sempre turistica...quasi mai sopra i 4mila giri...adesso che dovrò lavorarci per altre cose farò anche le prove col tester...
speriamo bene...Grazie cmq a tutti per le risposte...
-
Facci sapere....
-
Non ricordo dove passano i collettori nel Transalp, ma nel Vara uno passa proprio sotto la catena e in marcia l'olio o il grasso ci cade sopra provocando il puzzo di bruciato, ovviamente solo in movimento.....nella mia succedeva questo dunno.gif
-
Nell'Africa Twin uno dei problemi che faceva partire il regolatore di tensione era il punto di appoggio sul telaio, che non consentiva un'adeguato raffreddamento, agiungendo delle alette o mettendolo in maniera da avere una superficie di appoggio maggiore il problema era risolto o si potevano aggiungere delle alette per migliorare il raffreddamento, se non sbaglio si metteva una base di alluminio con ai lati delle alette di raffreddamento.
Alla mia lo ho sostituito una volta in tanti anni, montato attentamente non ha mai dato problemi senza alcuna modifica.
Se è un problema di corrente non credo che dipenda dalla temperatura del motore ma dall'assorbimento, che con il motore in tiro dovrebbe essere molto maggiore, mi sa che conviene controllare quando il problema si verifica.
-
ragazzuoli...tanto fumo e niente arrosto score.gif...si fa per dire...
toro ci ha azzeccato in pieno 5.1.gif...è la padella...che prende gli schizzi in marcia e provoca quel funesto puzzo malefico....
ho chiaramente effettuato un controllo col tester alla batteria e non mi ha dato alcun problema...(14,7 con faro spenti e 13.8 faro acceso...gas aperto o chiuso sempre fissa li...) quindi il regolatore funziona e la batteria carica...tutto ok!!!!
... l'anzianità e l'esperienza dello "zio" meccanico ci ha preso in pieno....
mi fà: tu la puzza c'è l'hai nel cervello!!!! ahahahhaha
è la marmitta che si bagna e puzza...vai tranquillo e vai piano!!!!
ad ogni buon fine eliminerò anche questo problema...sperando che l'origine sia un prodotto di scarto dalla catena... visto che ho appena segato il malefico padellozzo riducendolo verso il lato silenziatore... emo-10...
non vedo l'ora che arrivi sabato per dare questa benedetta rinfrescata alla signorina...
lamps a tutti!!! fiori
-
;) :wtg: 61.gif