Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Elaborare la Honda Transalp => Topic aperto da: variantedel70 - 31 Dicembre 2012, 14:59
-
Qualcuno ha provato a collegare una sonda esterna per la temperatura all'indicatore inserito nel cruscotto,quello dell'acqua per intenderci,con un deviatore o similari per scegliere quale misurare.
E' fattibile secondo voi? Oppure va in tilt la centralina ......
Segnerà la temperatura negativa,quando è sotto zero?
Che dite? scratch scratch scratch
-
Bah, non credo ci sia molta" centralina" dietro al termometro, in genere è solo un voltmetro che legge la caduta di tensione ai capi di una resistenza!!
Bisognerebbe sapere se ha un minimo di scala di lettura oppure se e' uno strumento abbastanza intelligente!!
A moto spenta, legge la stessa temperatura esterna? Se si, allora basta procurarsi un bulbo identico a quello che legge la temperatura dell'acqua ed il gioco e' fatto, pero', bisogna capire se lo stesso strumento agisce anche su termostato e/o ventola, dialoga con l'iniezione etc, oppure e' solamente li per indicare la temperatura. fiori
-
esistono diversi tipi di termometri con sonda di misurazione della temperatura esterna; se proprio volessi sapere la temperatura esterna, io applicherei uno di quelli senza intervenire sulla strumentazione originale
888.gif
-
Vado un pò a memoria...
Il bulbo della TA 700 è a due canali e da come avevo interpretato lo schema elettrico, sono separati l'uno dall'altro. Un canale va alla centralina che gestisce anche la ventola, mentre l'altro canale va al termometro.
Non ho fatto misure, per capire di che tipo di sonda si tratti...
Era un pensiero che mi era venuto anche a me ma volevo avere anche i decimi di grado.
Cercando qualcosa di poco appariscente, avevo visto un contamarce con tetmometro incorporato ma poi ho accantonato l'idea.
-
Se ' come dice Enzo, allora la cosa migliore e' seguire il consiglio di Nippi, termometrino "cinese" da due N-euri e ti togli il pensiero!!! fiori fiori
psssttt..... emodrin BUON ANNOOOOOOOOOOO
-
E' vero!!! Ora che ci penso il termometro a freddo non segna,inizia a leggere la temperatura dai 37 C° in poi quindi l'idea è sballata...........
Ripiegherò sulla Cina.......... :mazzate: :mazzate:
Grazie dei consigli....
-
Poni attenzione poi dove fissi la sonda per la rilevazione della temperatura che può essere, ovviamente, influenzata da fattori esterni come la irradiazione solare, i flussi d'aria delle masse radianti e del motore ecc...
Una posizione utilizzata nelle auto è sotto uno specchio retrovisore esterno, sta generalmente all'ombra e riceve aria diretta senza vortici e altri influssi. 18.gif
-
Io mi baso sul freddo alle ginocchia... quando lo sento vuol dire che ci sono dai 9º in giù...
-
:OT:
Un po OT, ma anche no, GM, quando non uso i pantaloni tecnici, io metto SEMPRE i paraginocchia da cross, anche sotto, o sopra, i jeans.
Ti assicuro che avendo le ginocchia protette il freddo lo senti molto meno!! :wtg: fiori
-
Boh io la sento abbastanza fedelmente la temperatura esterna... non saprei...