Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: andreauò - 18 Dicembre 2012, 22:11

Titolo: ruote di ricambio
Inserito da: andreauò - 18 Dicembre 2012, 22:11
In previsione di un 2013 maggiormente polveroso, sto pensando di regalare alla mia bella 2 ruote complete usate, su cui montare 2 bei tassellati. Ho visto che si trovano tra i 200 e i 300 euro, in base a età, modello, stato d'uso.
Sarei autonomo (i cavalletti li ho), eviterei di perdere un sacco di tempo dal gommista ogni volta che voglio fare il cambio, lo farei quindi ogni volta che voglio, e sulla tassellata metterei una bella corona con due o tre denti in più...
Dove abito io chi tiene l'auto per diversi anni (moglie compresa, Yaris nuova a inizio 2007, ora ha 12mila km), ha il doppio treno di ruote e all'inizio dell'inverno in mezzora facciamo un pit stop in autonomia e cambiamo completamente le ruote, con le antineve montate sui loro cerchi...
Un amico però me lo ha sconsigliato, m'ha detto che per le moto è diverso, dice che la frenata non sarebbe la stessa (e che farei anche in fretta a buttare le pastiglie) e che la moto non la riconoscerei più... A me pare eccessivo...
Consigli?
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: nippi - 18 Dicembre 2012, 22:26
In previsione di un 2013 maggiormente polveroso, sto pensando di regalare alla mia bella 2 ruote complete usate, su cui montare 2 bei tassellati. Ho visto che si trovano tra i 200 e i 300 euro, in base a età, modello, stato d'uso.
Sarei autonomo (i cavalletti li ho), eviterei di perdere un sacco di tempo dal gommista ogni volta che voglio fare il cambio, lo farei quindi ogni volta che voglio, e sulla tassellata metterei una bella corona con due o tre denti in più...
...................
riguardo ai denti in più di corona, devi valutare se con la catena non hai problemi: quando montai la corona con 3 denti in più alla xl dovetti aggiungere 2 o 3 maglie :chin:
io monterei corone simili in modo da non dover variare tutte le volte il registro catena  888.gif
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: varhonda - 19 Dicembre 2012, 05:15
Con Gianni condivido il discorso della catena ed inoltre è da considerare che esiste anche un cambiamento nella guidabilità della moto, niente di grave ci si abitua in fretta, cambia anche la frenata per effetto dei tasselli, io opterei per un pneumatico un pò OFF ma non esasperato, meglio sarebbe la soluzione............. ::) 2 moto, una per le gite l'altra per l'OFF   fiori fiori
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 09:38
Io lo faccio una volt la settimana alla macchina.... ho tassellate MOLTO tassllate e stradali stradalissime...  la moto però hai un pò di problemi in più: se vuoi fare una cosa arraffazonata, allora prendi 2 cerchi coi dischi e la corona.... ma sappi che le pastiglie e la catena ti dureranno molto poco...
Se vuoi fare una cosa decente ti prendi i cerchi coi dischi... prendi le pastiglie e le tieni pronte per il montaggio quando metti i cerchi... e sul cerchio di dietro monti la tua corona... ecco cosí é a regola d'arte e ci vuole 1h in tutto
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 09:46
Ps.... io monterei uma 18 dietro  present dato che ci sei...
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: remo-k-williams - 19 Dicembre 2012, 13:08
Allora per cio che riguarda la guidabilita' data dalle scarpe diverse, e' palese, ma sta a te sapere come si comporta la moto a seconda di quelle ke hai su!!
Per la corona, validi i discorsi fattiper la lunghezza catena.
per la frenata, la cosa ideale sarebbe come ha detto GM usare x ognuno dei tre dischi le sue pastigle, cambiandole ad ogni cambio ruota, senno', piu che durarti poco, avresti la moto che per un bel po....NON FRENA!!! 8.gif 8.gif
Per la ruota post, sposta semplicemente il mozzo/corona/parastrappi da una all'altra.
 fiori
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 13:32
Se sposti mozzo ecc devi ogni volta rimontare i raggi.... jawdrop.gif jawdrop.gif
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: andreauò - 19 Dicembre 2012, 15:20
Ok, sui denti alla corona forse 3 son troppi, magari provo con due e va bene così, senza inconvenienti nè modifiche ulteriori da fare...
L'avere 2 moto lo avevo preso in considerazione, ma già ho poco tempo (tra lavoro e famiglia, con 2 under 5...) per il TA, prenderne un'altra avrebbe poco senso... Puntavo a un qualcosa di leggero, tipo un DRZ400, magari tra un paio d'anni...

Escludo la ruota da 18, mi sentirei (sarei) spudoratamente fuorilegge... e poi per cosa...per mettere i tasselli a un transalp? No...l'idea mia è quella di avere un paio di scarpe di ricambio, mi sta bene se non ci sono troppe controindicazioni, ma se è necessario cambiare tutte le stringhe...allora desisto...
Mi sembra di capire che basterebbe (per non tritare la catena) spostare ogni volta la corona, un lavoro di 5 minuti...
Per quanto riguarda le pastiglie mi vien da dire...vabbè, quando saran consumate le cambio...
Grazie per le info, ciao a tutti. Anche se, un bel DRZ...Varhonda, tu cosa ne dici?
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: remo-k-williams - 19 Dicembre 2012, 15:34
Se sposti mozzo ecc devi ogni volta rimontare i raggi.... jawdrop.gif jawdrop.gif
GIEMMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! toot
Ma NON il mozzo smontandolo daiiii!!!
ma solo la parte del parastrappi con su attaccata la coronaaaaaaaaaaaaa emo-10 fiori
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: remo-k-williams - 19 Dicembre 2012, 15:37
Andrea, per le pastiglie, non e' solo il fatto di consumarle, ma di adattamento!!
Pensa ad un paio di dischi, con xmila km, hanno una certa impronta diciamo, ne monti altri usurati diversamente o meglio nuovi: le pastiglie mordono solo una piccola parte del disco, risultato frena molto meno, fino all'adatamento delle pastigle al disco stesso, poi una volta adattate, ricambi le scarpe, torna a non frenare e cosi' via!!!
Per la motina, il DRZ e' anche troppo, cerca un bel DR o xt350 che sono dei muli e si trovano a meno; l'inconveniente e' la partenza a kick!!!
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: Rosso - 19 Dicembre 2012, 17:04
Calcola cosa ti costano i cerchi, le gomme, le pastiglie, la corona e tutto il resto e vedrai che un endurino usato da spendere poco e divertirsi molto  TI SALTA FUORI AGEVOLMENTE!!! :banana:
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 17:39
Io faccio sterrati tranquillamente con le anakee2... scivolano un pò ma nulla di chè... ti vuoi divertire? Prenditi le heidenau k60 che vanno già da sole oltre i limiti della ciclistica del transalp  baloon
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: PaoloD. - 19 Dicembre 2012, 18:59
Andrea, per le pastiglie, non e' solo il fatto di consumarle, ma di adattamento!!
Pensa ad un paio di dischi, con xmila km, hanno una certa impronta diciamo, ne monti altri usurati diversamente o meglio nuovi: le pastiglie mordono solo una piccola parte del disco, risultato frena molto meno, fino all'adatamento delle pastigle al disco stesso, poi una volta adattate, ricambi le scarpe, torna a non frenare e cosi' via!!!
Per la motina, il DRZ e' anche troppo, cerca un bel DR o xt350 che sono dei muli e si trovano a meno; l'inconveniente e' la partenza a kick!!!

Andrea anch'io la penso come Remo, fare il cambio di ruote è una bella menata...
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 19:48
Gestire 2 moto costa enormemente...... io temo che non me lo potrò mai permettere
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: nippi - 19 Dicembre 2012, 20:22
Calcola cosa ti costano i cerchi, le gomme, le pastiglie, la corona e tutto il resto e vedrai che un endurino usato da spendere poco e divertirsi molto  TI SALTA FUORI AGEVOLMENTE!!! :banana:
io lo sto facendo alla varadero  888.gif
ho un disco anteriore ondulato e visto che sono cmq un po' usurati, ho già comprato i dischi freno nuovi e tutte le relative pasticche  ;) così mi è venuta la voglia: ho comprato due cerchi usati (210 euro in totale), su quelli meno belli monto i vecchi dischi freno (con le pasticche attuali ancora valide), poi ci monterò delle gomme tipo le Heidenau K60, per fare qualche giro più sterrato, diciamo 3 o 4 fine settimana in un anno   :cool:
mentre sui cerchi con i dischi nuovi penso che monterò delle gomme stradalissime, visto che tutti gli altri chilometri li faccio su asfalto
 888.gif
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 21:53
Nippi e la corona?
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: nippi - 19 Dicembre 2012, 22:02
 scratch perchè questa domanda?
la corona è sempre quella, è montata sul mozzetto portacorona (n. 6) che si infila nel cerchio fra i parastrappi di gomma (n. 1)  888.gif

(http://www.varaderoclubitalia.it/forum_image_gallery/img/big/1355950835Varadero_Club_Italia.jpg)
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 22:19
Domanda eccessivamente implicita... monti anche un'altra corona oppure trasferisci la stessa?
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: scuccu - 19 Dicembre 2012, 22:31
Se vi interessa ho un mozzo anteriore con raggi perno completo di camera d'aria da 21" nuova mai usata tutto 40 euro spedizione comprese ci aggiungo una camera d'aria posteriore rattoppata che tenevo come scorta d'emergenza.  :vgrigio: è un punto d'inizio  baloon
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: nippi - 19 Dicembre 2012, 22:41
Domanda eccessivamente implicita... monti anche un'altra corona oppure trasferisci la stessa?
si, la corona rimane quella, perché altrimenti dovrei avere anche una altro mozzetto portacorona  ;)
inoltre non è consigliabile alternare due corone (con diverse usure) sulla stessa catena, si rischia un'usura precoce anche della catena
 888.gif
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 19 Dicembre 2012, 23:31
Eh appunto per quello chiedevo.... e poi mettendo una corona diversa bisogna ri tarare la tensione della catena traaformabdo ilctutto in un lavoro noioso da fare
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: varhonda - 20 Dicembre 2012, 02:22
Gestire 2 moto costa enormemente...... io temo che non me lo potrò mai permettere

 scratch......... Non ne sono molto convinto, premetto che il DRZ è una moto ottima ma su mercato dell'usato ci sono altre moto altrettanto valide a prezzi inferiori, però il mantenimento non lo vedo cosi esagerato, ipotizzando di usare la moto da oFF 3 mesi all'anno con le assicurazioni tipo Genertel, stipuli la polizza dopo 3 mesi la blocchi, l'anno successivo la riattivi con 30/50€ e cosi puoi fare per 4 anni, il bollo saranno dai 60 ai 90€ .................. questi sono gli unici conti fissi, sicuramente tutto ciò è molto personale, ma l'alternativa è una bella MTB e li come costi ti avvicini al DRZ ma poi 0 costi fissi.... fiori fiori
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: giorgiomario - 20 Dicembre 2012, 08:54
Io non concepisco l'uso di un mezzo come una moto da enduro o da cross solo per così brevi intervalli di tempo..... personalmente so già che quella ad essere non utilizzata sarebbe la transalp  eekout ma poi so anche quanto costa (perchè ne ho avuto 3) avere una moto da enduro che funzioni bene e tenerla sopratutto bene.... ogni 1500 km cambiare l'olio (nelle specialistiche), le gomme posteriori a me personalmente non facevano più di 5/700 km per cui ogni tot 100 € di gomma posteriore.. Certo mi divertivo da pazzi, mi piaceva da morire, ma ora la trovo una spesa non sostenibile (per le mie tasche, ovviamente)... inoltre prendere un 4t per usarlo un paio di mesi all'anno non lo farei... Il 4t l'ho sempre pensato in maniera economico/giornaliera; per usare la moto saltuariamente io opterei per un bel 250/300 2t che sono molto, molto più semplici da manutenzionare a casa: li smonti e rimonti in 2 ore, senza la rottura di balle di messa in fase, catene di distribuzione, valvole, ecc ecc.. In più la possibilità di tirare fuori un bel motorino è maggiore e più economica nel 2t  score.gif
Detto tutto ciò ho un'altra riflessione da fare: ora nel mio carro a buoi ho 4 ricostruite da fangaccio... tutto bellissimo, va ovunque, ma poi mi capita di dover andare a Cagliari in macchina e? cazz ci sono le tassellate montate sotto! e ci vogliono un cambio di abiti per quanto è sporca la macchina, 50 minuti di lavoro faticoso (visto che le tassellate pesano 45 kg l'una) fra crick, cambio e rimettere a posto i ferri... e poi il giorno che mi servono di nuovo devo saperlo prima per rimontarle..
In parole povere è scomodo, empiricamente parlando sto raggiungendo la conclusione che è una rottura di balle.. Nella moto non so se sarei disposto a fare questa cosa..
Secondo me, ragionando a margine del costo opportunità nell'utilizzo di un mezzo polivalente, bisogna cercare di capire bene cosa si vuole ottenere dal mezzo e far si che sia comodo... se vuoi fare off come me, allora ti consiglio o di girare alla larga dai terreni molli (dove, per altro, cadere è un attimo e la transalp si sfascia di brutto facendo danni consistenti) oppure mettere delle gomme un pò specialistiche (tipo le heidenau k60) e fregarsene se si triturano nell'asfalto e se la moto al posto che fare 19 km/l te ne fa 16
Questa è la mia opinione
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: remo-k-williams - 20 Dicembre 2012, 10:15
Allora, nel boxdi Remo:
Transalp 650, moto per fare tutto, bollo ed assicurazione come sapete.
AT650 '89 in restauro, no assicurazione bollo storico 10,33.
DR350, pagato 400e
bollo, 60 e
assicurazione TUTTO L'ANNO 113 e, purtroppo aumenta ache scendendo di classe!!
 :(
Gomme ho su delle T63, la moto pesa 110 kili e ci fai 7-8 mila km, NON sono da fango chiaro, ma se monti delle gomme da cross non ci puoi manco andare in strada!!

Olio?
Lo cambio una volta l'anno, e' una moto normale NON una racing.
Quindi, a parte la spesa iniziale per prendere la moto, direi con 200 euro all'anno un mezzo NORMALE lo mantieni senza problemi!! fiori
Titolo: Re:ruote di ricambio
Inserito da: PaoloD. - 20 Dicembre 2012, 12:09
Allora, nel boxdi Remo:
Transalp 650, moto per fare tutto, bollo ed assicurazione come sapete.
AT650 '89 in restauro, no assicurazione bollo storico 10,33.
DR350, pagato 400e
bollo, 60 e
assicurazione TUTTO L'ANNO 113 e, purtroppo aumenta ache scendendo di classe!!
 :(
Gomme ho su delle T63, la moto pesa 110 kili e ci fai 7-8 mila km, NON sono da fango chiaro, ma se monti delle gomme da cross non ci puoi manco andare in strada!!

Olio?
Lo cambio una volta l'anno, e' una moto normale NON una racing.
Quindi, a parte la spesa iniziale per prendere la moto, direi con 200 euro all'anno un mezzo NORMALE lo mantieni senza problemi!! fiori

Fatto stessa cosa con TT350 ricevuto in regalo (solo trapasso) 10 anni fa.
Spesi 500 euro per guarnizione testa, gomme e tagliando.
La usai per 4-5 anni cambiando solo olio, una candela e due filtri olio.
Il bollo costava niente (ero iscritto a un motoclub) e l'assicurazione telefonica idem.
La vendetti perchè decisi che una moto per girare in campagna qui da me non era indispensabile e le trasferte per enduro un po più serio ne feci una e poi capii che non fa per me ;)
Con quello che ricavai dalla vendita mi ripagai tutto..