Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: devilale - 07 Novembre 2012, 13:03

Titolo: olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: devilale - 07 Novembre 2012, 13:03
ciao ragazzi,sul mio transalp dell'88 avevo notato un rigagnolo di olio,o materia appiccicosa dalla candela destra esterna,oggi mi sono arrivate quelle nuove e le ho smontate tutte,sono tutte unte lungo la filettatura,puzzano di olio bruciato,e il materiale che ricopre la filettatura è grasso,sembra proprio olio...l'anno scorso le candele erano color mandorla ora come vedete sono nerissime e con residui...
(http://img651.imageshack.us/img651/7671/20121107124628.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/651/20121107124628.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img217.imageshack.us/img217/9126/20121107124617.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/217/20121107124617.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: varagio - 07 Novembre 2012, 15:01
Sembra che le fasce elastiche dei pistoni non abbiano più tenuta e che l'olio dalla coppa trafili nelle camere di combustione  :chin: Hai notato che consuma parecchio olio? Se sì quanto?  scratch
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: Enzo1972 - 07 Novembre 2012, 15:42
da poco esperto, cercherei una causa comune ai due cilindri:
fasce finite, come suggerito da Varagio,
oppure una scaldata che habbia potuto bruciare le guarnizioni delle testate e/o le tenute delle valvole...

per scongiurare almeno in parte questa ipotesi, darei un occhiata al liquido refrigerante ed all'olio per vedere se ci sono emulsioni.
se non c'è ne sono, tieni d'occhio i consumi d'olio e considera di cambiare più spesso le candele... se non vuoi mettere mano al motore secret.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: JEKYLL7 - 07 Novembre 2012, 17:19
Più frequentemente cedono i gommini di tennuta delle valvole e fanno trafilare olio nella camera di scoppio, per la tenuta delle valvole e delle fasce di può effettuare una prova di tenuta/compressione dei cilindri.
Prima di fasciarti la testa, come ti hanno già suggerito, tieni sotto controllo il consumo d'olio e valuta l'intervento in proporzione appunto al consumo.  18.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: devilale - 07 Novembre 2012, 18:44
grazie a tutti per le risposte...il consumo d'olio è minimo,rientra in quello che una moto di 24 anni ha...E' risaputo che le transalp prima serie mangiano olio...la moto però va bene è bella scattante come sempre non noto perdite di compressione tali...
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: Rosso - 07 Novembre 2012, 20:36
Oh Devilale, che vuoi che ti dica? Io di candele ne ho viste di molto peggiori...
Per quanto riguarda il filetto oleoso e il rigagnolo dalla testa, sicuro che fossero strette "al punto giusto"?
Sul fatto che sono scure, io darei un occhiata alla carburazione, cambierei il filtro dell'aria (prendilo Honda originale) e controllerei le membrane dei carburatori e il manettino dell'aria, che non rimanga un po' tirato...
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: nippi - 07 Novembre 2012, 20:55
dai residui carboniosi direi che si tratta di olio, pertanto gli indiziati maggiori sono i gommini di tenuta delle guide valvole, come ha già detto Jekyll7  888.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: jared84 - 07 Novembre 2012, 21:02
Io dico che ha ragione Rosso...poi onestamente non mi sembrano cosi tremende codeste in foto..sennò non le hai mai viste candele imbrattate veramente...
Cmq alla fine facci sapere chi è che ha indovinato la diagnosi :fuma:
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: JEKYLL7 - 07 Novembre 2012, 21:35
Poniti il problema quando avrai problemi di rendimento, messa in moto per un consumo d'olio superiore a 200 grammi per 1.000 Km.

Nel frattempo pensa solo a goderti la moto.  18.gif 18.gif 18.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: devilale - 07 Novembre 2012, 21:52
ah si me la godo così per forza...l'importante è sapere che non faccio danni seri al motore poi se devo aggiungere un pò di olio ogni tanto non muoio mica..
Titolo: R: olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: TantoGas - 07 Novembre 2012, 22:25
Se il consumo di olio é minimo allora puó solo essere una carburazione grassa; tieni conto che in un motore a carburatore nella stagione invernale la carburazione si smagrisce da sola. Controlla comunque quello che ti hanno giá detto, in particolare il filtro dell'aria.

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: JEKYLL7 - 07 Novembre 2012, 22:39
ah si me la godo così per forza...l'importante è sapere che non faccio danni seri al motore poi se devo aggiungere un pò di olio ogni tanto non muoio mica..

 :wtg: :wtg: :wtg:

Un altro sintomo visivo di scarsa tenuta d'olio dai gommini valvole è la fumata azzurra allo scarico in particolare in rilascio;
in assenza di sintomi, modesto consumo d'olio e con la moto che come hai scritto rende non dovresti avere conseguenze. 18.gif 18.gif 18.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: jared84 - 07 Novembre 2012, 23:43
in assenza di sintomi, modesto consumo d'olio e con la moto che come hai scritto rende non dovresti avere conseguenze. 18.gif 18.gif 18.gif

Modesto consumo d'olio presuppone che un consumo di esso cmq ci sia..insomma volete che codesta moto gli consumi olio a tutti i costi.. :fuma:
se lui dice che gliene consuma poco e nulla..perchè creare inutili allarmismi..
jekill se fosse come dici,a parte che i km che ha sono pokini per un problema simile,ma se ne sarebbe accorto da tempo che il livello gli si abbassa..si sarebbe accorto prima di quello che delle candele sporche..

Probbabbilmente il tutto è solo dovuto alla carburazione da rivedere e ipotizzo che la manutenzione  un pò trascurata e nulla più..
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: JEKYLL7 - 08 Novembre 2012, 08:50
in assenza di sintomi, modesto consumo d'olio e con la moto che come hai scritto rende non dovresti avere conseguenze. 18.gif 18.gif 18.gif

Modesto consumo d'olio presuppone che un consumo di esso cmq ci sia..insomma volete che codesta moto gli consumi olio a tutti i costi.. :fuma:
se lui dice che gliene consuma poco e nulla..perchè creare inutili allarmismi..
jekill se fosse come dici,a parte che i km che ha sono pokini per un problema simile,ma se ne sarebbe accorto da tempo che il livello gli si abbassa..si sarebbe accorto prima di quello che delle candele sporche..

Probbabbilmente il tutto è solo dovuto alla carburazione da rivedere e ipotizzo che la manutenzione  un pò trascurata e nulla più..

Jared il mio intendo era, indicando possibili anomalie meccaniche che possono avere i motori in genere, come il tuo di tranquilizzare andando per esclusione di possibili sintomi.

Vedi anche:

Poniti il problema quando avrai problemi di rendimento, messa in moto per un consumo d'olio superiore a 200 grammi per 1.000 Km.

Nel frattempo pensa solo a goderti la moto.  18.gif 18.gif 18.gif

Poi come hai scritto è necessaria/sufficiente una bella manutenzione con carburazione.  18.gif
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: jared84 - 08 Novembre 2012, 09:02
Certo,concordo però Jekill,per due candele sporche,non è che sarà subito causa di problemi meccanici.. 007.gif
Sarà un pò grassa di carburazione,partiamo dalle cose basilari,a preoccuparsi siamo sempre a tempo.
Se al minimo mal di testa già ci scaviamo la fossa apriti cielo :fuma:

Il mio non è un modo per sminuire i problemi,ma neanche di creare maggiori preoccupazioni(ricordiamolo sempre l'effetto che fa in chi non ha la dovuta esperienza/competenza in materia)quando,fondamentalmente non ve ne sono nè sintomi nè presupposti tutto qui :wtg:
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: JEKYLL7 - 08 Novembre 2012, 09:43
 :wtg: :wtg: :wtg:
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: devilale - 08 Novembre 2012, 13:12
grazie ragazzi..effettivamente l'effetto è brutto...rifaccio la carburazione ma mi sembra strano,ogni anno al primo avvio la ricontrollo-rifaccio, oggi mi metti a regolare un pò e vediamo che succede..
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: devilale - 08 Novembre 2012, 17:14
oggi ho cambiato le candele ed ho scoperto che quelle nella parte superiore non sono state cambiate da un pò..sicuramente il precedente proprietario non le ha cambiate perchè sono scomode...Vabbe oggi ho provato la moto e gira come un gioiellino... tra poco controllerò come sono le candele e vediamo...
Titolo: Re:olio sulle candele,e candele infestate...help! FOTO
Inserito da: PaoloD. - 08 Novembre 2012, 23:11
@devilale: non è per parlar male degli altri ma... basta che non vai dal meccanico di Favalesi e vedrai che la tua TA durerà un sacco di anni!