Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: falo1975 - 06 Novembre 2012, 17:33
-
jawdrop.gif buona sera a tutti come da titolo ho un grande problema la mia transalp del 89 con 54000km 49.gif ha un problema serio dovrei sostituire la catena di trasmissione il tendicatena e i relativi pattini ma la spesa non è bassa mi hanno chiesto 1000 euri non so cosa fare mi sono sentito male quando il meccanico mi ha detto il prezzo del preventivo io la moto intera l'ho pagata quel prezzo a maggio con 50127km se la lascio così ha detto he non durerà tanto e poi la spesa sarà molto più alta cosa mi consigliate me ne disfo...grazie a tutti per i consigli che mi darete
-
Forse intendeva LE catenE della distribuzione, non LA catenA di trasmissione (a quel prezzo)...
In entrambe i casi CAMBIA MECCANICO!!!!
n.b. Mai sentito di un Transalp 600 che a 54mila abbia la distribuzione da cambiare...
-
Più che altro mai sentito un ta600a cui doverla rifare..o poco ci manca 888.gif
Per il motore in questione,solitamnte salvo imprevisti,molto rari la distribuzione segue la vita media del motore o comunque ci si mette mano a un kmetraggio molto superiore.
Cmq,Falo,la tua potrebbe anche essere l'eccezione che conferma la regola,ma quali sarebbero i sintomi che avrebbero portato ad una diagnosi così' infausta??
Poi,anche secondo me non è comunque onesto:avrebbe potuto suggerirti un trapianto di motore da una vecchia incidentata che so..prova a sentire un altro dà retta..
-
Sembra di risentire la mitsubishi col motore del mio pajero......... a tot km devi rifare la distribuzione a catena ecc...... sono passati 80.000 km da allora ed i miei 2500 € di preventivo sono ancora nel mio portafoglio!
Cambia meccanico, le distribuzioni a catena sono belle proprio perchè non si toccano se non fanno chiasso
-
Ciao Falo, quotando Rosso e Jared, DIFFICILE, ma tanto trovare un motore, anche nero, che faccia fuori la distribuzione a meno di strapazzi, CATTIVI
Inoltre, primo spendi meno a cercare un motore di seconda mano, poi, da Cardano a Milano fai in fretta, vai da Motato e ti metti in mani fidate!!! fiori
-
grazie per le dritte il rumore che sento a motore caldo lato sinistro dall'interno dell'carter è un ronzio metallico l'ho sentito perche adopero un casco jet se no non mi sarei accorto di nulla pensavo di sentire una concessionaria honda chi meglio di loro mi può dire realmente di cosa si tratta almeno credo se poi fosse realmente questo il difetto la terro cosi fin che va (comunque la moto va benissimo)
-
191.gif 191.gifLa ritiro venerdi cosi come è, poi credo che contatterò questo signore di milano motato, provo a sentire cosa mi consiglia, vedo dal sito che è centro assistenza honda se poi qualcuno già lo ha conosciuto, speriamo che sia onesto in questo mondo di LADRI :ph34r:
-
Due consigli: il primo lascia perdere le officine Honda :whistle:
Il secondo che quasi certamente a far rumore è la catena della pompa dell'olio, che quando si lasca va a battere contro i carter del motore. Va sostituita e la spesa non è irrisoria, ma neanche quella che ti è stata preventivata. A spanne sarà sui 3-400 euro compresa sostituzione dei pattini tendicatena di distribuzione. La catena di distribuzione, come han detto sopra, NON si cambia mai emo-10
-
scratch ti ringrazio dei 2 consigli ma sempre da qualcuno la devo portare a vedere io qui in zona oltre ai :ph34r:ladri di meccanici onesti non ne conosco mi possono dire qualsiasi cosa come faccio a fidarmi?qui cercano sempre di mangiarti via il piu passibile 36_1_51 è una giungla qualcosa faro..aspetto di vedere ulteriori consigli se qualcuno conosce un meccanico bravo e possibilmente onesto grazie a tutti 10.gif
-
......vai da Motato e ti metti in mani fidate!!! fiori
:wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg: :wtg:
-
La cosa più probabile,anche se ovviamente andrebbe vista di persona per rendersi conto,è che si tratti come ha detto Varagio,della catena della pompa dell'olio.
Te lo fa sempre questo rumore o sparisce a caldo?
Se te lo fa sempre puoi intervenire subito,se a caldo non lo noti più puoi andare avanti finchè non diventa troppo persistente in ogni condizione,nel frattempo puoi usarla non ti scoppierà il motore sotto il sedere stai tranquillo. :smokin:
Cmq segui i consigli e senti chi di dovere,se non hai troppa pratica in merito:ti togli ogni dubbio.
-
buona sera forse mi sono espresso male il rumore o piu che altro ronzio metallico a freddo è inesistente non c'è assolutamente si comincia a sentire dopo una 15cina di chilometri non capisco se è n problema di meccanica perche non lo fa anche a freddo le catene col caldo si allungano scratch comunque vedremo il dafarsi approfittando del letargho invernale se il salasso ce lo permette...... baloon present un grazie a tutti
-
E' UN VERO PECCATO PECHE' E' VERAMENTE BELLISSIMA SEMBRA uNA MALCONCIA NUOVA roflmao.gif stretcher.gif
-
Molto strana questa storia del rumore dopo una quindicina di km...... in genere le catene fanno rumore a freddo e poi sparisce piano piano..... poi, al peggiorare delle cose, fa rumore anche a caldo...... Poi fruscio metallico è difficile che possa venire da un organo che viene servito da una catena..... mi viene da pensare ad uno sfregamento dei pattini, ma non ad un cedimento della catena.... quella farebbe un trrrrrrr pronunciato sopratutto a freddo, in scarsa presenza di olio.....
-
Molto strana questa storia del rumore dopo una quindicina di km...... in genere le catene fanno rumore a freddo e poi sparisce piano piano..... poi, al peggiorare delle cose, fa rumore anche a caldo...... Poi fruscio metallico è difficile che possa venire da un organo che viene servito da una catena..... mi viene da pensare ad uno sfregamento dei pattini, ma non ad un cedimento della catena.... quella farebbe un trrrrrrr pronunciato sopratutto a freddo, in scarsa presenza di olio.....
quello che dici è corretto,però sarebbe opportuno averla sotto mano per rendersi conto,come descrive il problema non è che sia molto chiaro..
Cmq strano per un motore che ha così poki km. O ne ha molti di più,o è stato trattato senza riguardo da precedenti proprietari..ma a ciò si accompagnerebbe un significativo consumo d'olio,segno di usura dei motori coi carter verniciati di nero delle prime serie..A ciò anche un calo comunque generale delle prestazioni.
Ma se va bene dice..non vorrei fosse un falso problema,i meccanici di questi tempi sono diventati come gli avvoltoi..poi il preventivo inziale mille euro per la distribuzione..nemmeno un'auto manca poco.. 007.gif
-
gossip.gif l'ho ritirato oggi cari amici mi ha regolato solo la catena della ruota e si è preso 20 euro e come al solito perchè sei tu che vieni sempre qua........dice.....se era un'altro me ne dava 10 penso io.....comunque vedo che va bene per ora
poi vedrò il dafarsi andando da qualchun'altro ovviamente...... 25.gif :vn:
-
Facci capire, la porti da un meccanico che ti fa un preventivodi 1000 euro etc,
poi la riporti dallo stesso meccanico, che ti tira la catena e ti chiede 20 euro?!?! :blink:
Di di no ti prego....
-
20 euro..ma proprio perchè è lui emo-10
comunque,ci sarebbe da ridere ma mica più di tanto..complice crisi,mi hanno detto alcuni meccanici coi capelli grigi hanno ripreso un antico vizietto...riparo questo...intanto rompo quello.. :TRtriste: 32.gif
-
Sticacchi!!!! cambia URGENTEMENTE meccanico!!!! 20 € per tirare la catena è come prendere 10 € per fare un caffè!
-
Cmq. ricordo un periodo di quando avevo l'Africa Twin, a caldo compariva in accelerazione un fastidiosissimo rumore metallico, che faceva solo in marcia, accelerando da fermo si sentiva molto ma molto meno, non si capiva cosa fosse.
Portata da vari meccanici ho sentito le cose più strane con una sola cosa in comune, il costo della riparazione altissimo, portarla da chiunque di loro mi sembrava una specie di terno al lotto, una previsione vaga, ma intanto bisogna aprire e poi si vede......, ma la moto a parte questo rumore andava benissimo.
Un giorno mentre ero in garage ho smontato una carena, non ricordo nemmeno il motivo, ho fatto un giro erd il rumore era improvvisamente sparito, la rimonto e ricompare, era una griglia del radiatore che vibrava e faceva quel rumore scratch stretcher.gif :TRtriste:
Magari è qualcosa di simile, una semplice vibrazione di qualcosa che .....
-
Stessa cosa succede coi trans nuovi... iniziano a fare rumoracci dal cruscotto e i meccanici fanno elucubrazioni assurde
-
cari amici la prima cosa che doveva fare era tirare la catena della ruota non è che lo riportata dopo il preventivo gli ho detto di tirare la catena e prima di fare qualche altra cosa di fare un preventivo (avendo speso 380euri d'estate per untubo in treccia del freno anteriore una presa 12v e il portanavigatore della givi.) poi provarla per capire cosa poteva essere ma già prima di provarla ha detto che era la disrtibuzione da fare .l'ho messa nel suo negozio in una certa posizione e guardato i km che aveva l'ho ritirata dopo 3 o 4 giorni ed i km erano 3 in piu .....mi sembra di aver detto tutto dove l'ha provata st'infame...Il mio dubbio è a questo punto ho tolto il portanavigatore della givi quello a braccetto e non avevo fatto caso che dietro c'era un dado da 10 o 13 autobbloccante che è caduto nel motore dalle prese d'aria subito sotto il manubrio e non sono riuscito a trovarlo FOSSE QUELLA LA DISTRIBUZIONE DA SOSTITUIRE A QUESTO PUNto?!?!?!? :chin: :ph34r: 32.gif questa è la storia
-
CAMBIA MECCANICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 32.gif
-
Quoto! levati dalle palle questo elemento che azzarda definirsi meccanico!
-
Questa vicenda mi fa pensare a come la disonestà di alcuni meccanici si nutra dell'ignoranza in materia di molti nostri "colleghi" motociclisti.
Ragazzi la prevenzione da queste "truffe" SUBDOLE è la cultura motoristica. Chi ne sa poco dovrebbe sforzarsi di studiare, capire la propria moto e la meccanica in genere per evitare di farsi prendere per il emoass da meccanici opportunisti che appena inquadrano il cliente come uno "sprovveduto" sono immediatamente pronti a spennarlo fino all'osso.
Certo ci sono persone più o meno portate per natura e spesso la giovane età non aiuta ma bisogna sforzarsi di acquisire quanta pù conoscenza possibile ( ed in questo i Forum sono preziosissimi) per avere un rapporto con il meccanico, se non paritetico, almeno meno squilibrato.
Studiate ragazzi, studiate...
-
verissimo fiori
-
.
Ragazzi la prevenzione da queste "truffe" SUBDOLE è la cultura motoristica. Chi ne sa poco dovrebbe sforzarsi di studiare,
Oppure comprarsi un BMGnú!!! emo-10 emo-10 woot emoass
-
.
Ragazzi la prevenzione da queste "truffe" SUBDOLE è la cultura motoristica. Chi ne sa poco dovrebbe sforzarsi di studiare,
Oppure comprarsi un BMGnú!!! emo-10 emo-10 woot emoass
....e lasciare ogni volta mezzo stipendio per farsi fare un tagliando 8.gif emo-10
-
Il bello è quando il meccanico ti chiama per chiederti informazioni su qualche pezzo particolare..... score.gif emo-10