Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: zagasnow - 30 Ottobre 2012, 18:07
-
Ciao a tutti...... 12(1).gif e si' purtroppo e' arrivato il freddo 58.gif e sono un po' indeciso se preparare la moto al solito rimessaggio invernale o no...!!! :chin:
Mi spiego meglio,la mia indecisione parte dal fatto che sono stato all'assicurazione e mi hanno detto che non posso sospendere la polizza in quanto non lo prevede il contratto..... :violin: allora, visto che paghero' comunque in tutti casi, vorrei un consiglio secret.gif.
Secondo voi e' meglio fare un rimessaggio con inutilizzo totale x 3/4 mesi :TRtriste: :TRtriste: oppure tenerla in garage solo con sopra il telo e metterla in moto di tanto in tanto giusto da far girare il motore "DA FERMA" con intervalli che possono arrivare anche a 7- 10 giorni.... in attesa di qualche bella giornata di sole invernale e farmi magari un bel giretto da 2o300km in sella alla nostra MOTINA 18.gif :)) 18.gif .
Mi piacerebbe davvero sapere voi al mio posto cosa fareste 10.gif
-
Io la moto la uso sempre :vgrigio: :vg: , dato che non la puoi staccare.. :ttok: ..qualche giretto ci scappa 18.gif score.gif
-
anche io sono nelle stesse condizioni, e credo proprio che mi comprerò abiti invernali e poi :vb:
-
Io personalmente quando il sabato pomeriggio o la domenica c'è un po di sole e non è troppo freddo (dai 14° in su) un girettino lo faccio. Fossero anche solo 50 km.
Solo nel periodo più freddo ( fine dicembre, gennaio,inizio febbraio ) gli alzo la gomma posteriore.
-
Ciao Zagasnow! Secondo me è meglio che ogni tanto la metti in moto così come farò io. Proprio questa sera sono andato in agenzia per sospendere la polizza. Magari durante l'inverno ci faccio un po' di manutenzione.
-
La uso tutto l'anno tranne quando c'è ghiaccio o neve, ma giornate di sole con 3/4 gradi sono un toccasana per spezzare la lunga pausa!!! fiori
-
La uso tutto l'anno tranne quando c'è ghiaccio o neve, ma giornate di sole con 3/4 gradi sono un toccasana per spezzare la lunga pausa!!! fiori
quotissimo 25.gif
-
Che ve lo dico a fare!!! Io sto in Sardegna 12.gif Zona di Cagliari.
Ho preso la mia TA650 a settembre e l'intenzione è di utilizzarla tutto l'anno tranne quando piove 58.gif visto che non ho l'abbigliamento adatto (l'ultima volta che mi ha beccato la pioggia sono rientrato fradicio) :TRtriste:
Qui la temperatura d'inverno é abbastanza sopportabile, giusto una settimana all'anno può capitare di avere temperature intorno allo zero, verso febbraio in genere.
Per il resto siamo tra i 7 e i 12 gradi! Sopportabilissimo! Oggi per esempio c'erano circa 17 gradi, un bel sole e un giretto me lo sono fatto!
Ovviamente ci sono zone della Sardegna dove la temperatura è molto piú fredda, verso l'interno.
Comunque, per ora l'intenzione è di utilizzarla almeno 11 mesi all'anno, poi si vedrà :)
-
Per me la cosa migliore è farci un giro anche di un paio di chilometri, portarla in temperatura e via, ogni tre settimane o ogni mese ed è a posto.
Se non è possibile muoverla si accende e si tiene in moto fino a quando non arriva alla temperatura di esercizio, magari un paio di sgassate per togliere acidi della benzina dallo scarico e va benissimo.
-
Per esperienza ti posso dire che accenderla ogni tanto per un paio di minuti da fermo è peggio che lasciarla ferma del tutto. Non faresti in tempo a scaldare il motore, imbratteresti le candele e stresseresti la batteria per nulla.
Se la usassi anche solo una volta al mese per un giretto sarebbe meglio.
Altrimenti una bella lavata ed asciugata, collega la batteria al manutentore di carica, se possibile tieni alzate le ruote da terra con dei cavalletti o con una pedana sotto al motore, riempi il serbatoio e buon riposo fino alla prossima primavera.
-
Finalmente non scaldano più le balle e la vuoi mettere via?? naaaaaaa
pijati un giubbotto invernale, un paio di guanti ed una tuta anti acqua.... l'inverno è la stagione più bella per andare in moto
-
ciao ragazzi grazie x le risposte,mi sa propio che mi attrezzero 5.gif guanti giacca ecc....e quando posso 12.gif tempo permettendo mi faro un bel giretto x farla un po sgranchire plane.gif
e un peccato che ste assicurazioni ti vincolino al tal punto da non dar modo di scegliere alla persona di gestirsi il periodo dellutilizzo della moto che uno ne vuole fare 25(1).gif
-
ciao ragazzi grazie x le risposte,mi sa propio che mi attrezzero 5.gif guanti giacca ecc....e quando posso 12.gif tempo permettendo mi faro un bel giretto x farla un po sgranchire plane.gif
e un peccato che ste assicurazioni ti vincolino al tal punto da non dar modo di scegliere alla persona di gestirsi il periodo dellutilizzo della moto che uno ne vuole fare 25(1).gif
Hai ma i considerato di cambiare assicurazione ?
Per la moto ho verificato e acquistato GENERTEL che è risultata, per la provincia di Bologna, la più conveniente e in più permette di sospendere gratuitamente on line l'assicurazione, per almeno un mese, tutte le volte che vuoi.
Oltre a quanto suggerito da ROSSO se le gomme poggiano a terra, anche una sola usando il centrale o acquistando un cavalletto, gonfiale ad una pressione superiore a quella d'esercizio circa 3 ATM e ogni tanto sposta la loro posizione per non correre il rischio di schiacciarle con la lunga sosta. 18.gif
-
Uso quotidiano (anche perchè è il mio meszzo di trasporto principale), ben coperto e protetto, tutto l'inverno con quasi qualunque condizione meteo (solo con la neve perdurante si ferma) sofa,gif sofa,gif
-
io ho preso pure la neve score.gif che paura però......
se ti copri bene, usi i materiali giusti e curi la moto, alla quale si bagnano molto gli organi meccanici, vedrai l'inverno con occhio differente dall'automobilista perennemente isterico per il traffico dei polli che prendono la macchina solo se piove present
-
io ho preso pure la neve score.gif .......
....
Almeno 1 volta l'anno sicuro..... 25.gif
-
no l'inverno e cosi bello andare in moto io vivo in sardegna e quando piove mi sono preso una tuta antipiogia e vado a lavoro in moto forse e piu bello di quando ce il sole.
quando puoi usala woot 25.gif fiori baloon
-
quoto giorgiomario
-
Io la moto la uso sempre :vgrigio: :vg: , dato che non la puoi staccare.. :ttok: ..qualche giretto ci scappa 18.gif score.gif
A dire il vero"freddo a parte"e solo 5gg che non la uso 888.gif gia non vedo l'ora di andarmi a fare un giretto :vgrigio: quindi sapete che vi dico eekout ben venga anche il freddo 25(1).gif e propio difficile resistere ad un bel giretto fuori porta magari con gli amici quando escono le belle giornate drunk.gif....
Raga una domanta... fresca fresca.... :blink: secondo voi la pressione giusta d'inverno quale :chin:???
Considerando che d'inverno viaggio 70%da solo e 30% con mogliettina pash.gif va bene 2.3 ant/post 2.6 "DUNLOP TR91"na favola d'estate..... montate a marzo 2012.
-
Per esperienza ti posso dire che accenderla ogni tanto per un paio di minuti da fermo è peggio che lasciarla ferma del tutto. Non faresti in tempo a scaldare il motore, imbratteresti le candele e stresseresti la batteria per nulla.
Se la usassi anche solo una volta al mese per un giretto sarebbe meglio.
Confermo... Anche io so che è meglio non lasciare accesa la moto da ferma per piú di uno o due minuti, neanche per riscaldare il motore freddo. Meglio partire quasi subito senza stressate il motore e lasciare che si riscaldi mentre cammini.
no l'inverno e cosi bello andare in moto io vivo in sardegna e quando piove mi sono preso una tuta antipiogia e vado a lavoro in moto forse e piu bello di quando ce il sole.
quando puoi usala woot 25.gif fiori baloon
Fino a poco tempo fa pensavo di non utilizzare la moto se piove ma ora, letti i vostri commenti mi state facendo cambiare idea. Mi sa che mi attrezzo con una tuta antipioggia e via...
L'unico problema è che dove lavoro io la moto resterebbe proprio allo scoperto sotto la pioggia. Ci sono problemi secondo voi?
-
Alberto, credo che siano gli stessi "problemi" :slayer: di quando cammini e piove 58.gif
-
Alberto, credo che siano gli stessi "problemi" :slayer: di quando cammini e piove 58.gif
Si, ok. Per me non mi preoccupo. Stavo giá cercando su internet un paio di pantaloni antipioggia buoni a buon prezzo (consigli?). Il problema di cui parlavo io è se può creare danni alla moto il fatto di stare tutta una giornata parcheggiata sotto la pioggia. Non credo, ma volevo una vostra conferma.
-
Qualche problema può dartelo se fai una cattiva manutenzione....... catena poco ingrassata, parti elettriche non pulite dall'ossido con il riattivante per circuiti elettrici, o un banalissimo svitol o anche, meglio ancora, il WD40 (non smetterò mai di amarlo).... così ti darà problemi di sicuro! la catena arrugginisce, si sfascia ecc.... l'impianto el. ti darà falsi contatti e malfunzionamenti.... insomma.....
se invece fai un'attenta manutenzione ordinaria, che una volta che ci pigli l'abitudine, è pure divertente da fare (meglio che appiccicarsi a facebook, citando genericamente) e la moto ti durerà 4 volte tanto!
la mia moto sta fuori alle intemperie 5 gg su 7 per tutto quasi l'inverno..... non ha punti di ossido nè punti di ruggine... io ogni volta che posso la lavo, la asciugo e la ungo... a proposito! devo farlo perchè queste 2 sett ho fatto 600 km di cui almeno 450 sotto la pioggia.... 32.gif
-
Qualche problema può dartelo se fai una cattiva manutenzione....... catena poco ingrassata, parti elettriche non pulite dall'ossido con il riattivante per circuiti elettrici, o un banalissimo svitol o anche, meglio ancora, il WD40 (non smetterò mai di amarlo).... così ti darà problemi di sicuro! la catena arrugginisce, si sfascia ecc.... l'impianto el. ti darà falsi contatti e malfunzionamenti.... insomma.....
se invece fai un'attenta manutenzione ordinaria, che una volta che ci pigli l'abitudine, è pure divertente da fare (meglio che appiccicarsi a facebook, citando genericamente) e la moto ti durerà 4 volte tanto!
la mia moto sta fuori alle intemperie 5 gg su 7 per tutto quasi l'inverno..... non ha punti di ossido nè punti di ruggine... io ogni volta che posso la lavo, la asciugo e la ungo... a proposito! devo farlo perchè queste 2 sett ho fatto 600 km di cui almeno 450 sotto la pioggia.... 32.gif
Perfetto!!! Allora non mi preoccupo. Anche io cerco di curarla con una buona manutenzione. A breve dovrebbe pure arrivarmi l'oliatore automatico CLS200μ che per la catena credo sia un toccasana. I contatti periodicamente li sto trattando con CRC per contatti elettrici, dovrebbe andare bene. E ovviamente cerco di tenerla pulita!!!
-
Curare la manutenzione oprdinaria è sempre un'ottima cosa, ma perchè una Honda abbia danni per 4 gocce di acqua ce ne vuole veramente tanto.
La mia Vara è rimasta ferma su di un molo, dopo averla lasciata si è alzato mare ed è stata abbondantemente innaffiata da schizzi delle onde che frangevano vicino al molo.
Appena ho visto, ero in una darsena, ho chiesto un tubo dell'acqua per lavarla, ma mi hanno dato un tubo dove usciva acqua di mare bonificata, ovviamanete molto male, quindi acqua salmastra, arrivato a casa la ho lasciata e sono partito per 15 giorni in grecia, al ritorno era combinata uno schifo, ma con una semplice lavata è tornata come nuova.
Io sono convinto che una moto di un'altro marchio rimasta esposta all'acqua di mare, che distrugge veramente tutto, avrebbe almeno subito qualche danno.
Cmq. la metto in garage solo quando piove, spesso rientrando la sera a casa la lascio in giardino ed ogni tanto qualche innaffiata la prende, ma problemi zero, al massimo una passata di wd40 e funziona tutto perfettamente.
-
brrrrr il sale dei moli........... brutta, bruttissima cosa!