Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: guest1794 - 06 Ottobre 2012, 18:19
-
Salve ragazzi a giorni dovrei prendere una TA del 89 dalle foto della moto ho visto che al posteriore monta un freno a disco ma , io so che nell 89 erano a tamburo
Mi ha detto il proprietario che ha installato un kit honda che trasforma da tamburo a disco vi risulta??? A livello di scriverla come moto storica FMI/ ASI avrò problemi?
Grazie.
-
Più che altro, se non è stata fatta la variazione sulla carta di circolazione (libretto), i problemi ce li potresti avere ogni volta che la tiri fuori dal garage...
Per quanto riguarda l'elenco colori/versioni delle Transalp guarda qui: http://tecnica.transalp.it/modelli.php
-
Strano ma non la trovo in nessun'annata la mia colorazione :wall:
La mia ( forse da lunedì) e' nera grigia e le scritte fucsia.....
Ma eventualmente è possibile aggiornare il libretto??
-
Se sul libretto non c'è scritto "freno posteriore a disco" lascia perdere. Io non mi prenderei la briga di chiedere il nulla osta in Honda per poi fare la modifica e il collaudo in motorizzazione.
Se quella che vuoi comprare non è tra quelle dell'elenco, probabilmente è stata riverniciata. Magari per nasondere i segni di un incidente. In ogni caso difficilmente riuscirai ad iscriverla "d'epoca"...
Di Transalp 600 ce ne sono un sacco in giro. Se la tua intenzione è quella di comprare una moto economica ed affidabile, va bene tutto. Ma se vuoi registrarla d'epoca e mantenerla nel tempo, è assolutamente consigliabile cercarne una TOTALMENTE originale.
-
Mi sembra strano che sia riverniciata se così fosse e fatta molto bene...... Ma poi ne ho viste altre di questo colore non è strano scratch
Cmq tra stasera e domani posto le foto :banana:
Cmq forse siamo un po' :OT:
-
Nera e grigia come questa?
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_xl_600_v_transalp_1993.php
-
No ,e' questa!
-
Carmè, a me quella pare un collage tra una dell'89 con colori e adesivi del 94.
Mai vista una roba del genere. Più che sul freno a disco io avrei dubbi su tutto il resto.
Ce l'ha la marmitta originale?
-
Si è me la sto facendo dare.....
Ma anche se come dici tu fosse un misto questo colore dalla tabella che hai pubblicato comunque non c'è dunno.gif
-
Si che c'è: NH229B, è un colore usato nel 1994-95, ma a quei tempi avevano già cambiato la forma della carenatura (più aerodinamica e meno massiccia), il motore era verniciato di grigio e il freno posteriore nasceva già a disco.
Anche il manubrio non è originale. Quello Honda è nero e ha il traversino saldato. Anche le frecce posteriori non sono del Transalp e anche la sella è stata rifatta con una copertura non originale e perdipiù grigia.
Secondo me, quella è una moto che ha subito un incidentone ed è stata modificata, ma non credo che verrà riconosciuta l'originalità dalla commissione che rilascia l'attestato ASI o FMI...
-
Per non farmi riprendere dai moderatori ho spostato l'argomento qui
http://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?topic=5500.new#new
Chiedo ancora scusa ai moderatori :morons:
-
Fim non te la passeranno mai, Asi forse perchè sono leggermente più tolleranti,ma su codesta direi più no che si.
Se il tuo interesse è prenderla per farla storica senza mezzi termini ti dico:lascia perdere. Ce ne sono tante a posto originali,vuoi stare a confonderti per cosa?
Se invece ti piace e la vuoi utilizzare cosi com'è,se va bene e non ha problemi non vedo controindicazioni..solo conoscere un meccanico di fiducia che ti passa la revisione,perchè non è in regola col libretto(uno pignolo che non ti conosce potrebbe storcere il naso).
Quanto al freno dietro NON esiste nessun kit di modifica Honda,semplicemente hanno usato un retrotreno di un ta600 già predisposto col disco e montato su codesta. :smokin:
-
191.gif 10.gif