Passione Honda On-Off
Honda Transalp XLV => Discussioni Tecniche => Topic aperto da: variantedel70 - 06 Ottobre 2012, 14:37
-
Qualche soluzione per evitare che i cani usino i cerchi della TA come gabinetto.... :mad: :mad: :mad: 32.gif
-
lavarli con sgrassatore in modo da togliere l'odore del cane ti ci ha pisciato prima.. :smokin:
-
uccidere il padrone del cane!!
-
non male come idea.....
:OT:
-
Qualcuno mi ha detto di cospargere di zolfo l'asfalto dove parcheggio,ma sono dubbioso,comunque provero con sgrassatore :(
-
Si, cosė il primo che passa con la cicca in mano...WHOMM!!!
Sai che fiammata...
stretcher.gif
Vai in un negozio di articoli per animali: esistono degli spray appositi repellenti per animali, per dissuaderli dal "marcare il territorio" sulle tue ruote.
-
buon idea proverō a sentire per lo spray ...... fiori
-
Se č diventata un'abitudine conviene dar di tutto per togliere l'odore, altrimenti per loro quello č il gabinetto :D
Ci sono degli spray che fanno da deterrente, io li ho utilizzati per i gatti in garage, ma non sembravano neanche accorgersene.
Comunque dovrebbe portare fortuna. :D
-
Se č diventata un'abitudine conviene ...
riprendo la frase di fletcher, per dirti, che conviene che trovi il padrone e gli dici che č poco educato... score.gif
io ho sempre avuto cani, mai fatta fare pipė sulle ruote delle macchine ... eppure qualcuno mi ha inseguito tempo fa per dirmi di evitare di fargli la pipė nelle ruote. A me! 62.gif .
Il problema č che a causa del maleducato di turno ti ritrovi contro tutti... per cui cerca di beccare il padrone e gli dici che non č corretto (educato)
NB. fai pure ma guarda che gli spray fanno poco il copertone attira tutti gli odori :)
-
Trova un detergente privo di ammoniaca... altrimenti aumenti la loro voglia di marcare!
Solo dopo usa i deterrenti che trovi nei negozi di animali.
In ultimo, ti garantisco che non succede proprio nulla, al di lā della pozzetta giallognola che si crea in corrispondenza dello zampillo... i miei 8 bassotti maschi mi lasciano un paio di volte al giorno il loro odore sulle gomme della moto... e allora? dunno.gif
fiori
-
Trova un detergente privo di ammoniaca... altrimenti aumenti la loro voglia di marcare!
Solo dopo usa i deterrenti che trovi nei negozi di animali.
In ultimo, ti garantisco che non succede proprio nulla, al di lā della pozzetta giallognola che si crea in corrispondenza dello zampillo... i miei 8 bassotti maschi mi lasciano un paio di volte al giorno il loro odore sulle gomme della moto... e allora? dunno.gif
fiori
Anche il mio cane lo fa saltuariamente. Io l'ho lavata con acqua e sapone, ho sgridato il piscione di turno, e per il momento non ho avuto problemi di ruggine o corrosione. Il deterrente non lo conoscevo, mi potrebbe servire anche per il cancello di casa che ultimamente č stato scambiato per un bagno pubblico dai cani. :mad:
-
Con la vecchia Dominator mi sono ritrovato con vari raggi rotti all'anteriore,ruota preferita dai cani,non so se la pipė li abbia corrosi oppure sia stata la vecchiaia. ::)
Comunque per adesso come vedo la pozzetta di pipė prendo l'annaffiatoio e pulisco la suddetta con una spugna.
Appena mi attrezzo con polverine,spray e varie mi difenderō .......
P.S. Amo gli animali senza ironia!!! ::) ::) ::) 62.gif
-
puoi anche appostarti e beccare il cane sul fatto..... 2 urla e in linea di massima se lo ricorda e ci gira al largo....... per il proprietario, secondo me non bastano le parole educate....... ci vuole una cascata sulla fronte..
L'unica cosa che fa di negativo l'urina č insinuarsi fra gomma e cerchio, facendo sė che le tubeless perdano dopo svariate pisciate ripetute nello stesso punto........ altro non creano fiori solo puzza!
-
Ne sei sicuro giorgiomario? :o
Le mie vengono irrorate da ettolitri di pipė e insomma, una controllata ogni X mila km alla pressione va comunque fatta.... :)
-
Guarda sulle gomme delle auto possono arrivare a far perdere la pressione delle gomme........
poi puō macchiare i cerchi in lega delle auto.... ma niente di pių.....
Un sistema comunque c'č, per evitare....... mettere delle cassette ortofrutticole da un lato e dall'altro delle ruote della moto....... cosė pisciano le cassette score.gif
-
Un sistema comunque c'č, per evitare....... mettere delle cassette ortofrutticole da un lato e dall'altro delle ruote della moto....... cosė pisciano le cassette score.gif
Ragazzi, senza frutta dentro perō.... roflmao.gif
-
Ho sentito dire (e visto qualcuno farlo) di posizionare vicino a dove non si vuole la pisciatina una bottiglietta di plastica piena d'acqua... pare che sia un deterrente... ma non so se funziona dunno.gif
-
Si usa molto per i gatti, non so se funziona per i cani... dunno.gif
-
Bisogna mettere le bottiglie piene a metā e col tappo aperto..... l'acqua serve a fare da peso per non farle ribaltare dal vento, che tra l'altro č il protagonista inconsapevole della deterrenza.... soffiando entra dentro il collo della bottiglia, che deve essere aperta, e cosė facendo produce un ultrasuono fastidioso per le orecchie del gatto...... che dopo una o 2 settimane ci fa l'abitudine e se ne frega emo-10
-
Bisogna mettere le bottiglie piene a metā e col tappo aperto..... l'acqua serve a fare da peso per non farle ribaltare dal vento, che tra l'altro č il protagonista inconsapevole della deterrenza.... soffiando entra dentro il collo della bottiglia, che deve essere aperta, e cosė facendo produce un ultrasuono fastidioso per le orecchie del gatto...... che dopo una o 2 settimane ci fa l'abitudine e se ne frega emo-10
Come volevasi dimostrare... non serve a una :morons: beh, almeno la bottiglietta č a portata di mano e con l'acqua si puō sciaquare via la blin blin dunno.gif tonque3.gif roflmao.gif
-
oppure per dare una robusta sciacquata al cane o al gatto quando li si becca in flagranza di reato :morons:
-
Vai a pisciare sulle ruote della macchina del padrone... non risolvi niente... ma
pensa che soddisfazione! :TRmarameo:
-
Qualche soluzione per evitare che i cani usino i cerchi della TA come gabinetto.... :mad: :mad: :mad: 32.gif
Semplice: parcheggia la tua TA a fianco di una Harley.
Il cani ti saranno riconoscenti per avergli procurato un cesso vero.
Batapocochecevo.
PS:
va da se che...
...fino a poco pių di un anno fa ti avrei detto di parcheggia la tua TA a fianco di un GS.
:))
.
-
La tecnica della bottiglia di acqua l'ho usata per evitare che i miei gatti salissero sul cofano della macchina e mi facessero la pipė sulle bocchette di areazione. Ne ho messe 3 addirittura ma il risultato č stato che salivano ugualmente e le facevano cadere per avere pių spazio per sdraiarsi :mad:
Dopo anni di tentativi con prodotti specifici, ammoniaca, panni, cartoni, ecc. mi sono rassegnato.
Per la pipė del cane sul cerchione io consiglierei di lasciare un messaggio sulla moto per il padrone, un foglio di carta legato alla moto nel quale in modo molto educato lo pregherei di fare attenzione al cane per evitare che danneggi il cerchio. Ho fatto cosė per un cane che faceva sempre kg di popō davanti al mio cancello quando il padrone lo portava al passeggio e da allora non č pių successo.
-
Tempo fa, a Cagliari, ho assistito ad una scena curiosa:
una ragazza piuttosto sull'ocheggiante portava al guinzaglio un cane tipo barboncino. Ad un certo punto, davanti al muso di una bmw serie 3 nuovissima, il cane tira su la zampa e piscia tutto il paraurti........ tutto bene? manco per idea! il proprietario stava uscendo dal tabacchino, ha visto tutto e si č infiammato come un pezzo di stoppa da carafattaggio roflmao.gif
in cagliaritano schietto si č sentita una quantitā di parolacce clamorosa e poi un sonoro bisticcio..... la strada era piena di gente che ha dato ragione al proprietario della macchina, per cui questa qua s'č presa una quantitā di improperi veramente assurda..... me lo ricordo come una cosa molto divertente da vedere
-
Tempo fa, a Cagliari, ho assistito ad una scena curiosa:
una ragazza piuttosto sull'ocheggiante portava al guinzaglio un cane tipo barboncino. Ad un certo punto, davanti al muso di una bmw serie 3 nuovissima, il cane tira su la zampa e piscia tutto il paraurti........ tutto bene? manco per idea! il proprietario stava uscendo dal tabacchino, ha visto tutto e si č infiammato come un pezzo di stoppa da carafattaggio roflmao.gif
in cagliaritano schietto si č sentita una quantitā di parolacce clamorosa e poi un sonoro bisticcio..... la strada era piena di gente che ha dato ragione al proprietario della macchina, per cui questa qua s'č presa una quantitā di improperi veramente assurda..... me lo ricordo come una cosa molto divertente da vedere
peccato che nessuno avesse avuto l'accortezza di filmare il tutto, per poi caricarlo sul tubo e dar modo a tutti coloro in vena di ilaritā di ridere dell'oca!!
In ogni caso, se il cane si avventura in zona cerchi auto/moto, un calcione nel deretano gli farā desistere per le prossime volte. E gli girerā ben lontano. Non č il modo migliore, ma di sicuro č efficace.
-
Per fortuna non funziona cosė Varanera. dunno.gif
Qualsiasi proprietario di cani, dal meticcio all'alano di razza, prima di impegnarsi con un cane, dovrebbe seguire almeno un corso di addestramento di base.
La responsabilitā, ovviamente, č sempre del proprietario, anche quando sbaglia la comunicazione con il cane.
Orbene, č necessario bloccare sul nascere l'intenzione del cane di farla dove non deve. Si dice, in gergo, bloccare l'azione nella fase appetitiva.
Puoi usare due tecniche, ma una soltanto č etologicamente valida. La prima č dargli un secco no appena ti pare che inizi ad odorare il cerchio della macchina: di solito desiste. Ma attenzione al cerchio e alla macchina successiva!
Il comportamento si puō bloccare nella fase appetitiva anche con un secco, non forte, strattone al guinzaglio. Il cane ricorderā quando la sua mamma lo prendeva per la collottola e lo rimproverava. E' l'unico linguaggio che capisce. E magari premiarlo quando la pipė la fa dove puō farla.
Il problema, come si puō intuire, č l'attenzione del proprietario. E' da lui, dalla sua attenzione e dalla sua tempestivitā nel dargli il no al momento opportuno che dipende l'educazione del cane.
Abbiamo speranze, quindi? :chin:
Se dipendesse dal cane ancora ancora... ma visto che dipende dall'uomo... :ph34r:
-
...prima di impegnarsi con un cane, dovrebbe seguire almeno un corso di addestramento di base.
Dici bene Giō. Dovrebbe. Ma quasi mai č cosė.
-
Per fortuna non funziona cosė Varanera. dunno.gif
certo che NON funziona cosė, altrimenti sarebbe davvero triste.
Ma č altrettanto triste osservare i proprietari degli amici a 4 zampe che se ne fregano bellamente di cosa e dove si fermano a fare i loro quadrupedi. Anche in derisione delle norme sanzionatorie vigenti da parecchi anni in tutto lo Stivale, ormai pisciato. :wall:
-
Spesso capita di vedere i cani che sono i padroni degli umani.... e non viceversa come dovrebbe essere. O meglio, non tanto questione di padronanza (fastidiosa, essendo esseri viventi) ma di "gerarchia". Spesso si vedono cani gerarchicamente sovraordinati agli esseri umani che vengono portati al guinzaglio dal cane.
Avete mai visto un lupo al guinzaglio? non cane lupo, ma lupo vero. Io l'ho visto a Carloforte, era di un turista. E' stato incredibile, una bestia bellissima e ti accorgi subito, se hai un pō d'occhio, che non č un cane comune..... per il passo, per le dimensioni assurde delle zampe..... ma io mi sono accorto sopratutto del fatto che a comandare era lui e non il proprietario. Lui semplicemente era d'accordo su cosa fare col proprietario, ma dubito che sia facile obbligarlo a fare qualcosa...
-
mi č venuta la curiositā, ricordando di quel lupo e sono andato a curiosare in internet....... ricordo che mi avevano detto fosse un lupo cecoslovacco...... ed ecco cosa ne č venuto fuori
http://www.agraria.org/cani/canelupocecoslovacco.htm
fine :OT:
-
Se dipendesse dal cane ancora ancora... ma visto che dipende dall'uomo... :ph34r:
.....dici benissimo: bisognerebbe educare le persone; il cane non ha colpa se il padrone č un maleducato! dunno.gif
-
Lui semplicemente era d'accordo su cosa fare col proprietario, ma dubito che sia facile obbligarlo a fare qualcosa...
Il lupo cecoslovacco č un cane per pochi. E' un essere molto indipendente, poco umanizzato, ancora troppo presto per fidarsi completamente dell'uomo. Ha bisogno di polso, di recinti altissimi e di una grande sensibilitā dall'altro capo del guinzaglio.
Il lupo cecoslovacco, a conti fatti, č un cane per pochissimi!
fiori
-
Usa liquidi a base di tioli.
-
collega la fase della 220 al cerchio... 49.gif