Passione Honda On-Off
Chiacchiere all'osteria => Varie => Topic aperto da: varagio - 05 Ottobre 2012, 17:52
-
Varadero e Transalp a parte, qual'è la moto che avete provato e che ritenete degna erede delle due suddette, spiegandone i pro e i contro :reading:
A voi la parola....
baloon
-
quoto basta ca....te, é ora di dare un volto al successore dei nostri amati mezzi:
io propongo (rullo di tamburi)..... (http://imageshack.us/a/img88/365/2113cdt.jpg)
PRO:
- non consuma niente
- fa bene alla salute
- costa poco (79,qualcosa euro)
- se ti stufi di pedalare ti puoi fare spingere
- e non serve il casco
CONTRO
- velocita ridotta
- non piega in curva
- specchietti solo come optional
- do cavolo vai con un triciclo
scusatemi non ho risistito emo-10
-
Mai provato altre enduro bicilindriche, ma moto da strada si....... una hornet 600, un cb 1000r ed una yamaha r1. Posso tranquillamente dichiarare che non sostituirei la mia transalp con una naked, con una super naked o con una supersportiva...
se avessi finanze e tempo andrei a provare la ktm 990 adventure, ma sono sicuro che nel caso....... tornerei con quella a casa! quindi non ci vado score.gif
Una volta che si passa all'enduro bicilindrico, specie per chi viaggia....... secondo me non c'è nulla di più comodo!
-
Sinceramente, valutando attentamente ciò che ho fatto io con la mia moto, e ciò che ci devo fare, non esiste una sostituta che ne giustifichi la spesa.
Me la terrò ancora per un po, e magari al bisogno, la sostituirò con un'altra Varadero più recente.
Comunque fra quelle che ho provato, e che si avvicina di più a come intendo io la moto, enduro stradale comoda per due, adatta a lunghe trasferte, è la Super Tenere.
-
Sinceramente, valutando attentamente ciò che ho fatto io con la mia moto, e ciò che ci devo fare, non esiste una sostituta che ne giustifichi la spesa.
Comunque fra quelle che ho provato, e che si avvicina di più a come intendo io la moto, enduro stradale comoda per due, adatta a lunghe trasferte, è la Super Tenere.
...esattamente ciò che stavo per scrivere anch'io! ...Super TèNèRè!!
-
Secondo me per la Vara di alternative ce ne sono parecchie; dal KTM ADV al versys 1000, dal vstrom 1000 alla Morini Granpasso..
Per il transalp però mi spiace ma non vedo eredi all'orizzonte. La nuova vstrom 650 potrebbe essere l'unica ma è più stradale, il gs800 costa una follia e anche il 650 è almeno 3000 € sopra. Il Tiger xc è un gran bel mezzo, ma ha un cilindro in più e costa troppo.
L'alternativa attuale di Honda propone l'nc700: in merito ho già espresso il mio parere su questo forum; è un ottimo progetto, è un mezzo intelligente che guarda al presente ed al futuro per economicità, commuting e versatilità. Ma lo sceglierei solo se adottassi i criteri che adopero per scegliere l'auto nuova, non di certo una moto.
-
sono d accordo con le moto che avete scritto anche se tutti i modelli sono di categoria diversa della nostra transalp, cilindrate e prezzi piu alti.
a me piace molto la super tenere ma non escluderei neanche la bmw 1200 o 800 gs
-
Varadero e Transalp a parte, qual'è la moto che avete provato e che ritenete degna erede delle due suddette, spiegandone i pro e i contro A voi la parola....
Io non amo il fuoristrada. Proprio non ci so andare e non mi attrae. La Vara l'avevo comprata solo per la comodità e la capacità di carico per usarla su strada.
Quindi ti potrei parlare di tre grosse tourer stradali: Yamaha FJR1300, Honda Paneuropean 1300 e Suzuki Bandit 1250S.
Mi è piaciuta moltissimo la Honda, ma scalda parecchio nella zona sotto al serbatoio. In estate non so proprio come sia possibile usarla.
L'FJR è un missile da autostrada. Comoda, protettiva, ma tende a "farti correre".
La Bandit è la più versatile (ho provato quella con la mezza carena e motore scoperto), e l'erogazione della coppia motrice è meravigliosa. Ovviamente è meno protettiva delle altre e con rifiniture un po' più spartane, ma in quanto a dolcezza e regolarità del motore è quella che mi è piaciuta di più. Strano che Suzuki non usi quel quattro in linea per farci una "simil Versys", ce lo vedrei proprio bene...
-
Io ho fatto qualche considerazione, ormai con 100.000 Km di Varadero mi devo preparare al cambio, quando arriverò il prossimo anno a ... 150.000 ::) Questa è la mia opinione su alcuni modelli che ho provato:
Supertenerè
pro: confort - estetica
contro: motore un po' fiacco - soluzioni tecniche economiche (batteria piccola, 1 solo radiatore, ecc.)
Guzzi Stelvio NTX
pro: motore grintoso - ciclistica - serbatoio capiente
contro: vibrazioni - affidabilità
Crosstourer
pro: motore emozionante - estetica - affidabilità del brand
contro: poca autonomia - cardano strapposo - protezione aerodinamica alle gambe
Triumph Explorer
pro: motore da libidine - estetica - confort - protezione aerodinamica
contro: prezzo - rete assistenza scarsa
Kawasaki Versys 1000
pro: prezzo - confort - ciclistica
contro: motore 4 cilindri con coppia troppo in alto - catena - estetica
Multistrada
pro: motore infinito - estetica (tutti la guardano)
contro: affidabilità - confort - protezione aerodinamica
Ora come ora, per come uso io la moto ovvero per viaggi in 2 persone da 7-8.000 km in giro per Europa, Africa e Asia, sto valutando 2 opzioni: Esplorer oppure un altro Varadero usato del 2010-11.
Secondo me però l'explorer è una delle poche moto che sicuramente non mi farebbe rimpiangere il varadero sotto ogni punto di vista (motore, abitabilità, protezione aerodinamica, capacità di carico, autonomia, ecc.) qualche dubbio forse per l'affidabilità. A tutte le altre manca sempre qualcosa che ha il Varadero.
-
sono d accordo con le moto che avete scritto .... ma non escluderei neanche la bmw 1200 o 800 gs
Ma nooooo !!!! 007.gif 007.gif 007.gif perche hai citato BMW ??? whip
Stava andando cosi bene questa discussione ! :P
eekout .....Scappo. Ciao
-
Secondo me per la Vara di alternative ce ne sono parecchie; dal KTM ADV al versys 1000, dal vstrom 1000 alla Morini Granpasso..
Ktm ADV: affidabilita? consumi? comfort passeggero? Troppo estrema
Versys100: Per carità!!! 4 cilindri, tourer pura niente a che vedere con la Varadero.
V strom 1000 solito discorso della Versys e poi vecchia per vecchia......
Morini Granpasso: Cosa? Ce ne sono ancora in giro? Oppure devo andare a trovarne una in qualche museo? E se in mezzo alle Alpi francesi o vicino a Caponord mi si rompe una vite? Torno in aereo??
-
sono d accordo con le moto che avete scritto .... ma non escluderei neanche la bmw 1200 o 800 gs
Ma nooooo !!!! 007.gif 007.gif 007.gif perche hai citato BMW ??? whip
Stava andando cosi bene questa discussione ! :P
eekout .....Scappo. Ciao
Quanto sei scemo! roflmao.gif
Per me Gs1200 adv è il top...
Motore, ciclistica, frenata, sospensioni ESA, capacità di carico, protezione aereodinamica, possibilità di caricarla di accessori utili e inutili tutto è al top...
Anche il prezzo è al top ma vale tutti i soldi che ti chiedono... per tutto il resto c'è mastercard!
e ricordatevi sempre che anche con un solo Rene si vive! roflmao.gif
fiori
-
A tutte le altre manca sempre qualcosa che ha il Varadero.
Esatto, sta li il punto.
-
Per me è difficilissimo dare una risposta, perchè sia la TA che la Vara sono un punto di arrivo per categorie di motociclisti diverse e con gusti diversi tra di loro.
A me piace l'Off, mi piace la Vara per la sua versatilità, ma con questo limite che mi fa rimpiangere la Vecchia A.T., ma non prenderei mai in considerazione una stradale, che sia più o meno sportiva o da viaggio, sono moto bellissime, ma che per me non andrebbero bene, alcune come la Goldwing le vedo al pari di un'auto, belle da vedere, ma improponibili, per me ovviamente, mentre vedo che sul forum diversi la vorrebbero.
Lo stesso è la TA.
Per me l'alternativa alla Vara è la CT, che in casa Honda ne rappresenta l'evoluzione, poi ci sono i modelli similari degli altri marchi che possono prediligere più o meno l'Off.
Quello che è determinante sono le caratteristiche in OFF che fanno una bella differenza nella scelta.
Se uno vuole una moto comoda, tuttofare, non particolarmente pepata l'evoluzione sempre in casa Honda è NC, sembra avere tutte queste caratteristiche ed è molto risparmiosa nei consumi, cosa non da poco, visto il costo della benzina, uscendo fuori e rimanendo in quella potenza e/o cilindrata ci sono diverse alternative, dipende però dai gusti.
BMW 800 è più verso l'Off, più potente ma credo che sia più scomoda su lunghe percorrenze e con il passeggero, Trinph 800 ha il motore che urla, ma ha poca coppia in basso e schizza in alto, per me molto più votato ad una naked o ad una stradale, per il resto è perfetta.
Tutto l'opposto per quanto riguarda la Triunph Explorer 1.200, da considerarsi come alternativa alla Vara, il motore è fantastico ed ha un'erogazione perfetta per una moto enduro, con prestazioni da favola, sia ai bassi che agli alti e come allungo, a me piace moltissimo.
-
.....
e ricordatevi sempre che anche con un solo Rene si vive! roflmao.gif
fiori
piuttosto vado a piedi fin quando campo!!
-
la varadero è e sarà sempre una enorme stella fra le motociclette di tutti i tipi, non c'è che dire. Una varadero la si guarda sempre......
La transalp è conosciuta in tutto il mondo, la si apprezza, passa indifferente.... è la classica moto comoda, che va bene per fare un pò tutto. ci si può girare il mondo, senza alcun timore perchè la sanno riparare praticamente ovunque.
Detto tutto questo, comunque sia non è per molti la moto definitiva, perchè tante cose non vanno bene e c'è chi ha voglia di mettersi a migliorarla e chi invece si rompe le balle e cambia la moto, anche solo per cambiare musica nei difetti...
il fatto è che economica come la transalp, spaziosa e comoda non c'è null'altra moto..... bisogna per forza salire di prezzo e spesso non si sale di qualità.
Ma io la cambierei volentierissimo con una ktm adventure score.gif magari vecchiotta, che così è conosciuta! a me l'anteriore da 21 attizza parecchio
-
Sinceramente, valutando attentamente ciò che ho fatto io con la mia moto, e ciò che ci devo fare, non esiste una sostituta che ne giustifichi la spesa.
Me la terrò ancora per un po, e magari al bisogno, la sostituirò con un'altra Varadero più recente.
Comunque fra quelle che ho provato, e che si avvicina di più a come intendo io la moto, enduro stradale comoda per due, adatta a lunghe trasferte, è la Super Tenere.
Finto come la parrucca di una battona roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
-
sono d accordo con le moto che avete scritto .... ma non escluderei neanche la bmw 1200 o 800 gs
Ma nooooo !!!! 007.gif 007.gif 007.gif perche hai citato BMW ??? whip
Stava andando cosi bene questa discussione ! :P
eekout .....Scappo. Ciao
Quanto sei scemo! roflmao.gif
e ricordatevi sempre che anche con un solo Rene si vive! roflmao.gif
fiori
Siete 2 scemi!! Ma vi scambiate il lavoro al palo della luce ogni tanto??? 888.gif 888.gif 888.gif
-
Vabeh dai... Lo ammetto.. Il GS800 mi fa sbavare, estremamente sbavare!
Se non costasse 12000 €urini però..
-
sono d accordo con le moto che avete scritto .... ma non escluderei neanche la bmw 1200 o 800 gs
Ma nooooo !!!! 007.gif 007.gif 007.gif perche hai citato BMW ??? whip
Stava andando cosi bene questa discussione ! :P
eekout .....Scappo. Ciao
e ricordatevi sempre che anche con un solo Rene si vive! roflmao.gif
fiori
Dici??? Allora mi tocca provare...... :D
-
tra l'altro il gs 800 non scalda le pelotas......... per la felicità delle medesime, che vivono al fresco e non in forno score.gif
-
peccato il prezzo, per salvare le pelotas bisogna vendere almeno un rene ah ah
magari quello di qualcun altro stretcher.gif
-
Con ciò che si paga un nuovo si compra un usato migliore di scarsa età score.gif
-
AFRICA TWIN ...................... LA REGINAAAAAAAAAAAAA emoass pash.gif
.................. e non c'è nulla da aggiungere, anche usata fiori
-
Beh, vi ringrazio tutti. Ho letto con un sorriso tutti i post che avete scritto, e tutto sommato non è uscito nulla di nuovo rispetto a ciò che già sapevo, leggendo le varie impressioni qui sul forum. Il problema è che a volte mi vengono certi brutti pensieri... e vuoi la cena un pò più pesante del solito, vuoi la maledetta crisi che ci attanaglia, vuoi un pò il desiderio di cambiare.... mi ero messo in testa di vendere la mia :wub: Varadero... ( :morons: se dovessi provarci ancora mazziatemi pure senza pietà 191.gif ) e mi era venuta la curiosità di valutare una degna alternativa con cilindrata più piccola (sia per facilità di utilizzo, di spazio occupato in garage, che di costi di gestione e parca nei consumi) senza spendere una cifra. Mi sarebbe piaciuta una moto più moderna e attuale della mia Vara, ma avrei dovuto sborsare qualche bel soldino. L'alternativa di una moto eterna come l'Africona, mi è pure balenata, avendo un amico che la vende a un prezzo interessantissimo... ma sono certo che, per l'utilizzo che ne farei io, avrei fatto un passo indietro rispetto alla Varadero. Avevo pure pensato a una Transalp 650, dati gli elogi che se ne sentono in giro. Ma come la mettiamo nel caso mi venisse la malnata voglia di spalancare il gas e sentire il calcio in culo che ti assesta la cavalleria del Varadero? Insomma, non c'è moto che possa darmi ciò che mi dà la varadero, senza spalancare la borsa dei dobloni 888.gif
Allora sapete che ho fatto? Ho tolto il bauletto e mi sono sparato un giro allegro e rigeneratore... 61.gif Mai più senza Vara (... o no? :chin: score.gif) woot
-
Ma come la mettiamo nel caso mi venisse la malnata voglia di spalancare il gas e sentire il calcio in culo che ti assesta la cavalleria del Varadero? Insomma, non c'è moto che possa darmi ciò che mi dà la varadero, senza spalancare la borsa dei dobloni 888.gif
...Diciamo che rimarresti deluso con qualsiasi moto di cilindrata più piccola. A meno che non ti fai una "seconda moto" dalle dimensioni più contenute e molto più leggera, tipo un monocilindrico. Ma la useresti per cose assolutamente diverse da quelle che fai con la Vara e quindi assolutamente fuori da ogni possibile paragone...
-
Allora sapete che ho fatto? Ho tolto il bauletto e mi sono sparato un giro allegro e rigeneratore... 61.gif Mai più senza Vara (... o no? :chin: score.gif) woot
Meno male che sei rinsavito 61.gif